Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hero81

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hero81

  1. Le regole provengono da FU: un gdr free di vecchia data. Tranne il combattimento: quello è custom. Che GdR avevi in mente come motore di gioco?
  2. Come la trovate: vi piace o non vi piace? Non mi sono impegnato più di tanto: era giusto per provare questo nuovo approccio .... gli do una montagna di roba e vedo come la usa. Studiando i limiti ai prompt ho scoperto che, come quantità di elementi inseribile, dovrebbe essere possibile salire di un ordine di grandezza. Passare cioè dalle 9 pagine attuali a 90 pagine di PNG, oggetti e luoghi (nonché di opzioni per la trama): potrebbero generare un'avventura assolutamente memorabile. Ma dove ambientarla? Un'isola circondata dal mare in tempesta? Un castello da cui non si può uscire a causa di una violenta tormenta? .... un'intera città fantasy in quarantena a causa di un'epidemia? E il protagonista? Un mago? Un investigatore? A scelta del giocatore? Datemi idee per una seconda avventura veramente grande!
  3. Ho scritto un'avventura testuale per Google Gemini 2.0 che, a differenza di ChatGPT o1, è gratuito. Non ha un trama fissa ma solo un 'canovaccio' che Gemini 2.0 è invitato a modificare e personalizzare ad ogni partita: anche per questioni di rigiocabilità. Ecco il contenuto del file "ISTRUZIONI PER IL GIOCATORE (ITA).pdf" (che comunque allego) ================================================= = COME GIOCARE A UN'AVVENTURA TESTUALE CON GEMINI = ================================================= 1. Accedi a Gemini https://gemini.google.com/ 2. Segui le istruzioni per effettuare il login e, in alto a sinistra, seleziona "Gemini 2.0 Flash Experimental". 3. Una volta effettuato l'accesso, copia e incolla il contenuto di "INSTRUCTIONS FOR GEMINI (ITA).pdf" nell'area di testo e premi INVIO. 4. Gemini diventa ora un'avventura testuale. Leggi le istruzioni e gioca scrivendo i comandi di testo attraverso i prompt! INSTRUCTIONS FOR GEMINI (ITA).pdf ISTRUZIONI PER IL GIOCATORE (ITA).pdf
  4. Devo masterizzare molto presto. Antefatto dell'avventura: Viaggiando verso una delle città del Reikland, i PG si fermeranno in un antico monastero dedicato alla dea Shallya, utilizzato come orfanotrofio. Il monastero è protetto da solide mura di pietra e da una numerosa guarnigione di soldati: non dovrebbe esserci pericolo. Almeno questo è quello che pensano i PG. Uno dei ragazzi del monastero ha sviluppato la licantropia ed è riuscito, miracolosamente, a tenerla nascosta ai chierici. Durante una notte 'infestata' in cui la luna Morrslieb svetta alta e verde nel cielo, il richiamo degli dei del Caos diventa irresistibile per il ragazzo: apre dall'interno la robusta porta di legno rinforzata, permettendo ad un gruppo di Fimir di entrare, nel cuore della notte, nel monastero. Segue un'intensa battaglia con la guarnigione: i Fimir prevalgono e compiono un massacro. Alcuni ragazzi scappano rifugiandosi nel seminterrato dell'orfanotrofio. I PG arrivano a fatto avvenuto, durante una notte piovosa: troveranno il cancello aperto e dovranno eliminare i Fimir rimasti e salvare i pochi orfani sopravvissuti. (e forse anche il ragazzo-lupo: a loro scelta) [fine antefatto] Volevo solo guardaste la potenza di ChatGPT o1 in azione (sono super-entusiasta di questo Chatbot lo ammetto): Creazioni di ChatGPT (guidate da me) Possono sembrare sciocchezzuole ma vorrei enfatizzare che costano zero: dieci minuti di interazione col Chatbot.
  5. Ciao. Anche a me anni fa venne l'idea di fare un tool per calcolare i costi degli incantesimi di un mio sistema di magia improvvisato. Un semplice file html e javascript che giri su ogni browser. Vedo che hai realizzato un sistema molto completo. Mi riservo di leggeremelo più avanti.
  6. ERA ti consente di: * creare PG. * gestire tutte le azioni del PG, inclusi gli attacchi (mondani e magici) automatizzando la consultazione delle tabelle di attacco e dei critici. * varie altre cose minori tra cui condividere su internet, con i tuoi giocatori, le schede (interattive) dei PG. Col software di base non ci fai niente: devi comprare i pacchetti per la specifica versione di RM che ti interessa. (a scelta tra 'Classic', 'Fantasy Roleplay' e 'Unified' che è il più recente) Non ti consiglio ERA a meno che tu non ti prefigga di giocare di persona. Se vuoi provare a masterizzare RMU online ti consiglio questo: https://www.drivethrurpg.com/en/product/494661/rmu-core-spell-law-roll20vtt-bundle
  7. Per avere un panoramica degli strumenti software per RMU puoi guardare questo mio thread su un altro forum: (primo post) https://goblins.net/forum/threads/nel-2024-2025-perché-provare-rolemaster-unified.125067/
  8. sicurissimo... "Sezione dedicata alla ricerca di master, giocatori e gruppi per il gioco tramite chat, Discord, web o strumenti come Roll20 o Fantasy Grounds." In particolare la one shot userà Discord e Roll20
  9. Ciao, a chi va di provare Rolemaster? Si tratta un fantasy poco conosciuto simile a D&D e Pathfinder. Non è richiesta conoscenza del sistema: propongo una one shot con PG pregenerati dopo la quale, chi vorrà continuare, mi dice razza e classe e crea assieme a me il personaggio per una serie di avventure più lunga. Sono disponibile ogni sera (tranne domenica sera) dalle 20.30 in poi e, nel fine settimana, anche di giorno.
  10. Hero81 ha commentato in Arglist's voce blog in Arg List
    L'unica cosa che mi sento di aggiungere riguarda il primo problema. Molti gruppi usano 'linee e veli' come sistema per trattare temi che danno fastidio a uno o più membri del gruppo. Potreste adottarlo e tu puoi tranquillamente dire: "a me non piace che la sessione tratti, come argomento, la prostituzione." "Quindi mettiamo una linea (la prostituzione è completamente bandita dalle nostre sessioni) o un velo (si possono fare solo accenni sfumati)." Questo può avvenire per mille argomenti e per mille motivi: nessuno può giudicare la sensibilità personale verso un tema.
  11. Ragazzi, devo interrompere. Devo lasciare Milano per fare una trasferta di lavoro a Pisa che (prevedo) sarà piuttosto lunga e, tra una cosa e l'altra, non credo di poter continuare a stare dietro al forum. Tutto congelato finché non ritorno qui: mi spiace.
  12. Ragazzi, devo interrompere. Devo lasciare Milano per fare una trasferta di lavoro a Pisa che (prevedo) sarà piuttosto lunga e, tra una cosa e l'altra, non credo di poter continuare a stare dietro al forum. Tutto congelato finché non ritorno qui: mi spiace.
  13. Scusate ancora: anche oggi devo saltare
  14. Sto male ragazzi, tutto rimandato a domani.
  15. Hero81 ha risposto a Hero81 a un discussione Altri GdR
    Non è molto dissimile dalla struttura di base di quello che ho postato. Li hai anche un semplice sistema a 'poteri' per magia/psionica/poteri innati.
  16. Hero81 ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    Da tempo cerco un gioco che: 1. ricordi D&D ... soprattutto per minimizzare la fatica di apprendere un nuovo regolamento. 2. sia universale: adatto a qualsiasi ambientazione mi venga in mente. 3. sia semplice ma espandibile. 4. sia gratuito. Attualmente uso il True20 che soddisfa 1 e 2, soddisfa non troppo 3 e decisamente non soddisfa 4. Ho visto che nel forum sono stati fatti tentativi di sviluppare un gioco simile: Venti frontiere (che potrebbe essere in un altro forum ma lo cito comunque), Centro! et cetera. Sul solito Drivethrurpg ho trovato questo che sembra soddisfare tutte e 4, meno forse il punto 2 che richiederebbe un regolamento più corposo, ve lo linko chissà non vi piaccia: D20 SIMPLE (<- gratuito)
  17. Come tira dadi, a parte Roll20 o un bot Discord/Telegram, puoi usare questo sito che pare fatto apposta per i PbF: https://orokos.com/
  18. Twist 4: la presenza del campo suddetto è legata alle credenze delle genti che, come una grande mente collettiva non pienamente cosciente, modificano la realtà. Al centro la gente crede che l'universo sia regolato da leggi deterministiche e cosi è (perché la tecnocrazia è riuscita a convincere tutti)... allontanandosi dal centro la tecnocrazia diventa meno influente, aumenta invece l'influenza delle sette esoteriche e la realtà si fa via via meno tecnologica e più magica.
  19. Secondo me l'idea del primo post è ottima. Bambini che interpretano se stessi in un viaggio nel tempo e usano le loro conoscenze storiche per risolvere i problemi. Ci sono i soliti problemi dei viaggi nel tempo. Come parlano la lingua del posto? Dai un'occhiata a The Strange.
  20. Col tiro potenziato dal +20 lo hai ucciso sul colpo. @Crees TIRI Ispezionare non ha tiro associato.
  21. In genere preferisco personaggi iperspecializzati perchè non sono indipendenti, devono lavorare in gruppo e così spingono alla collaborazione. Tuttavia normalmente i giocatori amano fare factotum perchè danno un grande senso di libertà. Fate come preferite @Steven Art 74
  22. È shock anafilattico non veleno. Se supera la crisi potrebbe anche restare vivo. Considera che ha anche un freccia e un pugnale in corpo.
  23. No problem. Ti restano 2 punti determinazione. Hai lo scontro davanti: è piuttosto pericoloso. @Dardan puoi usare psicometria su molti oggetti: gli averi dei mutanti, il proiettile che ha spaccato la testa a una guardia e il quadrello conficcato nel petto dell'altra. @Crees comunque è andata bene TIRI

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.