Tutti i contenuti pubblicati da ithilden
- Dubbi del Neofita (13)
-
Dubbi del Neofita (13)
Da regola non mi pare ci sia un numero massimo di archetipi applicabili. Piuttosto, molti archetipi "cozzano tra loro" e non possono essere messi insieme. Come fai a prendere, per esempio, l'archetipo vampiro e lich contemporaneamente? Per quanto riguarda le fate, sei sicuro non intendessi "folletti"?
-
Le 10 Verità del Master
Ripeto, non capisco perché o vediate nero o vediate bianco. Da "bilanciare solo in determinati ed isolati casi il gioco, favorendo il divertimento ed evitando che si vadano a creare situazioni che lo minerebbero" si è passati a, o per meglio dire si è voluto intendere, "ogni tiro del dado non ha valore, perché ogni volta che mi sarà possibile modificherò il risultato in (s)favore dei giocatori, d'altra parte i miei giocatori non muoiono mai perché appena perdono più di 2 pf io baro e loro vincono"! Sono d'accordo che esistano più punti di vista, nessuno dei quali "dalla parte del torto": da master puoi ritenere appropriato o meno barare in determinate situazioni, anche se personalmente ritengo che il divertimento venga prima di tutto; ma non condivido il pensiero di chi parla di perdita di senso del gioco, delle meccaniche (TS, TXC, abilità et cetera), delle classi e addirittura di un crollo del "contratto di gioco"! Ripeto non si sta parlando di master che cercano di fare railroading o che se un proprio giocatore ha fallito un TS glielo fanno rifare: hai fatto 9 a Tempra e la CD era 15? Mi spiace, sei pietrificato! Non erano questi gli esempi che erano stati riportati.
-
Politeismo
Una donna? Ho sempre creduto fosse stato un uomo ...
-
Le 10 Verità del Master
Personalmente, se da DM sono tanto stupido da lasciare un BBEG (e per BBEG non intendo il boss in fondo al dungeon) scoperto e vulnerabile agli incantesimi sod dei pg, questi meritano di ucciderlo al primo istante! Può andar bene una volta, ma quando siamo alla terza, già diventa imbarazzante! Perché?
-
Dubbi da DM
Domanda veloce, ma prima qualche considerazione premessa - il guaritore è una classe del Manuale delle Miniature che ha come restrizione d'allineamento "Qualsiasi buono". - sappiamo che lanciare incantesimi con descrittore [male] è un'azione malvagia, sempre e comunque. - il guaritore ha, tra i suoi incantesimi, uno malvagio: visione della morte (che poi mi chiedo perché dovrebbe essere malvagio!! bah) Com'è possibile tutto ciò? Un personaggio buono non dovrebbe evitare con tutto se stesso di lanciare incantesimi malvagi? Una classe che è per natura buona, come può avere nella sua lista un incantesimo malvagio? Ed ogni volta che lancia l'incantesimo, è come se stesse compiendo un'azione malvagia, come di norma?
-
Oro e potere illimitati
Mah, in pratica, con potere illimitato (il denaro illimitato è superfluo avendo il potere illimitato) sei Dio in tutto e per tutto. Quando hai già tutto, qualsiasi cosa diventerà noiosa!
-
Le 10 Verità del Master
Dove, nel mio intervento, hai capito che secondo me il DM dovrebbe barare sempre e rendere vani TS, TXC, prove di abilità, e addirittura intere build? Tu. Se mai sarò un tuo master, non barerò mai con te, ma questo vale per te. Qui si parlava di legittimità a livello "universale".
-
Fiancheggiare a distanza
Non vorrei sbagliarmi (cosa possibile e probabile), ma l'esploratore non faceva qualcosa del genere?
-
Le 10 Verità del Master
Perché? Per come l'ho sempre vista io, un qualsiasi gioco di ruolo (che sia D&D o altro) ha come scopo principale (non unico, naturalmente, ma principale) quello di divertire ed appassionare: se gli manca questo presupposto, tutto il resto non vedo che senso possa avere. Bada bene, questo non significa che i pg non possano mai morire, avere delusioni, drammi, fallimenti et cetera, questo può accadere e fa parte del divertimento, ma ci sono situazioni in cui morire in determinati modi leva il divertimento a tutti e mi chiedo quale senso possa avere, a quel punto, un gioco di ruolo.
-
Oro e potere illimitati
Va be', ma con poteri illimitati possiamo risolvere la situazione senza che venga ad esistere una sola, singola vittima!!
-
Oro e potere illimitati
Con poteri illimitati non ti serve neanche ricorrere a terzi per desideri e miracoli.
-
desiderio come usarlo
1. "solo cose positive, dal mio punto di vista": basta che l'incantesimo cambi il tuo punto di vista. Potrei trasformarti in un ameba, con Int 0. Il tuo punto di vista sarebbe a questo punto ininfluente, perché non esiste più. 2. Potrei esaudirlo con una realizzazione parziale. 3. ripeto, l'incantesimo desiderio non è un incantesimo che ti permette di avere qualsiasi cosa! Non avrebbe neanche senso, perché allora dovrebbe essere un incantesimo epico di potenza inaudita. Desiderio ti permette di fare cose ben precise, con dei limiti ben precisi. Puoi pensare alla formulazione che più ti piace, quella più vicina alla perfezione possibile, MA non potrai mai avere, con UN desiderio, più di UN punto in Forza! Con un desiderio non puoi chiedere 5 punti, ma solo uno. Ce lo dobbiamo mettere ben in testa.
-
Oro e potere illimitati
non lo so, io avrei paura di creare una brutta inflazione
-
Oro e potere illimitati
[miss universe mode: on] La pace nel mondo!!
-
desiderio come usarlo
Tornando un secondo alla questione originale Possibile, tutto è possibile! Se fai un salto nella sezione dedicata ai DM più stupidi mai avuti, avrai numerose testimonianze di cose che superano la più fervida fantasia umana. Detto ciò, sta al DM far sì che ci siano dei limiti, anche per gli incantesimi epici, figurati per Desiderio. Secondo me, un master che concede ad un giocatore di eliminare costo in materie costose e PE è un DM pazzo ed ammesso e non concesso che tu riesca a trovare una formulazione senza "buchi", da DM semplicemente andrei dal giocatore, gli darei uno scappellotto e me ne andrei. Se persiste, proverei a parlarci. Se persiste, gli farei fallire l'incantesimo. The End.
-
PNG Falciati
Ma solo noi abbiamo sempre il problema contrario negli scontri, cioè che ci fanno tutti il c***!? Comunque, il potrebbe essere, per caso, il loro equipaggiamento? Prova a mettere contro di loro altri png di livello più o meno uguale con equipaggiamento ed incantesimi simili. Se comunque riescono a vincere con facilità, significa che è veramente un merito loro e sono da premiare u.u
-
Necromante del Terrore
Nel caso non l'avessi già fatto, ti consiglio di leggere la Guida al Necromante del Terrore di IlGian. Da lì, puoi fare domande specifiche
-
desiderio come usarlo
ok, bene che ti vada hai appena guadagnato "escludere materiali", male che ti vada non succede nulla, vedi Drimos. Comunque, sinceramente, non lo riterrei legale per un semplice motivo: mi sembra un doppio desiderio mascherato in uno solo. E' come se esprimessi questo desiderio "desidero che mia nonna possa vedere Tizio tornare in vita proprio in questo momento". Mia nonna è cieca. Quindi la mia intenzione è quella che mia nonna torni a vedere e che Tizio torni in vita. E' un doppio desiderio, lo riterrei illegale, personalmente.
-
Build divina-psionica
Al di là del Psychic Theurge, quindi, non esistono cdp che permettano di far avanzare la lista divina e quella psionica, giusto?
-
Dubbi del Neofita (12)
Domanda riguardante principalmente i FR E' possibile creare un circolo magico, senza far parte dei maghi rossi, hathran o anziani di halruaa? Sto creando una città e voglio creare un circolo di gerofanti arcani che diventi più o meno il corrispettivo dei gruppi sopra scritti. E' possibile o l'unica soluzione è la bontà del DM?
-
Richiesta suggerimento uso punti esperienza
Come diciamo a Roma "lassa perde"!! Trovati un altro gruppo: se non c'è neanche la voglia di venirsi incontro, non ha proprio senso giocare. Giocare è un divertimento, dovrebbe essere spontaneo cercare soluzioni alternative per far sì che si divertano tutti e che tutti possano stare insieme.
-
Aiuto Interpretazione, storia e obiettivi di un Assassino malvagio
Per quanto riguarda l'assenza di emozioni, sarebbe interessante se l'addestramento ricevuto come assassino abbia portato il tuo pg a nascondere e sopprire le proprie emozioni, come se fosse diventato una macchina senza sentimenti, pur tuttavia non avendole eliminate. D'altra parte riamni sempre un umano (sei umano, non sono sicuro di averlo capito), e le emozioni puoi solo celarle dietro una maschera. Potresti creare qualcosa che possa "riattivarle". Secondo me quello che dovresti cercare è qualcosa che ti renda indiscutibilmente malvagio, qualcosa che ti faccia godere nel far soffrire o ancora meglio nel manipolare gli altri. Una volta fatto questo, dovresti trovare qualcosa che invece ti renda umano, che ti ridimensioni e ti dia maggiore spessore, come per esempio l'amore verso un fratello/sorella o un amore romantico verso una donna. Lungi da me voler limitare l'interpretazione, ma i personaggi buoni non dovrebbero mai permettere che venga torturato qualcuno, neanche se quel qualcuno è malvagio ed un pg buono che scelga il male minore dev'essere consapevole che comunque ha scelto il male. Teoricamente, comunque, diplomazia non potrebbe essere usata "contro" i PG, come neanche intimidire.
-
Dubbi da DM
Personalmente preferiscoche siano i giocatori a chiedere di fare i tiri. Vedi un mostro? Se ti viene in mente e lo chiedi, puoi fare il tiro, se non ti viene in mente amen! Deve stare al giocatore ricordarsene, almeno secondo me. Il ladro, per esempio, ha Professione come abilità di classe, come anche il druido. Non mi sembra, comunque, che quell'abilità in particolare abbia delle sinergie con altre abilità: sul manuale, comunque, non c'è scritto nulla del genere, mi pare. Tuttavia, da Master, se lo ritieni opportuno, puoi mettere questa nuova regola, ovvero che con 5 o più gradi in Conoscenze appropriata è possibile avere un bonus di sinergia pari a +2, all'abilità di professione adeguata. Bisogna stare attenti a calcolare TS e BAB, a parte questo, la grossa conseguenza sta nel malus ai PE. Quando un personaggio diventa multiclasse, quindi quando decide di entrare in un'altra classe, deve stare attento acché i livelli presi nella nuova classe e quelli della vecchia classe non siano troppo distanti. Questa regola non vale per quei personaggi, la cui razza ha come classe preferita una delle due classi in cui si ha multiclassato. Per esempio, un mago chierico 12 che decidesse di diventare mago, non prenderebbe il malus del 20% ai PE come dovrebbe, in quanto gli elfi hanno come classe preferita il mago!
-
Aiuto Interpretazione, storia e obiettivi di un Assassino malvagio
Vero, non è che se qualcuno è buono e voi siete malvagi dovete ucciderlo all'istante nei modi più atroci senza nessuna ragione. Tuttavia sarà difficile alla lunga per dei buoni e dei malvagi collaborare: d'altra parte i metodi di personaggi buoni e quelli di personaggi malvagi sono, spesso, diversi. Cosa succede se avete un prigioniero che dovete interrogare e che non vuole collaborare? Da personaggio malvagio non ho problemi nel torturarlo, ma da personaggio buono non posso permettere che gli vengano inflitti simili afflizioni. Non dico che siete destinati a scoppiare, dico solo che è probabile e che sicuramente un gruppo del genere è una scommessa: a voi decidere se rischiare o meno.