Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. La capacità "death ward" per le armature ti protegge una volta al giorno e potrebbe costare solo 4.000 mo per un'armatura +1 con la capacità
  2. L'ogre è solo la razza, sarebbe chiedere come fare un PG umano. Se vuoi fare un ogre barbaro mancano comunque indicazioni di livello, manuali concessi, ambientazione, caratteristiche ecc..
  3. La valchiria sarebbe un guerriero, un ranger o un barbaro in teoria.
  4. C'è la stessa cosa anche per i divini col gerofante.
  5. Musica bardica: un guerriero si accorge di un chierico che ha lanciato benedizione sugli alleati? Il problema è lo stesso, se sa cos'è la musica bardica è probabile che lo capisca. Solo che non ci sono prove specifiche per poterlo capire. 1) Che io sappia è un'azione standard. 2) Direi di sì 3) No perché a differenza di attacco poderoso lancio poderoso non specifica che usando due mani il bonus ai danni è maggiore. Concordo con Alone e NJC
  6. Non è una regola solo di pathfinder, la libertà di allineamento c'è sempre stata. Di solito i lupi mannari sono CM, ma non è obbligatorio. Soprattutto se sono naturali, possono avere qualunque allineamento.
  7. KlunK ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Non conosco il personaggio in questione, ma come "guardiano della realtà" mi viene in mente il Varakhut, un inevitabile che c'è su Abissi&Inferi che è classificato come "difensore degli dei". Potresti partire da quello.
  8. Se ti piace come concept fallo l'arciere arcano. Solitamente "butti" un livello da mago o stregone per rispettare il requisito e poi sali con la CdP perché poi non sali come LI. Potresti pensare anche a un guerriero/bardo/arciere arcano, prendendo 3-4 livelli da bardo che comunque ti danno più BaB, pf, TS del mago/stregone, inoltre non hai il problema del fallimento degli incantesimi.
  9. Se non è espressamente specificato no.
  10. Io preferirei due livelli in più da ranger, eliminando talenti superflui come la competenza nell'arco gigante, arma accurata e incantatore esperto.
  11. Secondo me potresti fare un semplice ranger (anche con incantesimi, la sag non ti manca) e potere fare comunque un buon arciere che dica la sua. Se no c'è il solito swift hunter che però a me personalmente non piace, sia perché oltremodo abusato (nel senso che tutti gli arcieri vengono fatti così), sia perché non mi piace come idea di combattimento con l'arco. Un alternativa potrebbe comunque essere un esploratore/iniziato che combina la schermaglia con il tiro preciso della CdP.
  12. Me l'ero persa, dove dice che la RD vale doppio contro i danni non letali? Comunque che io sappia la RD non si applica ai 2 danni derivanti dalla furia.
  13. Non intendevo quel D&D tools, ma un programma con lo stesso nome per la creazione del personaggio.
  14. Certo è che aumenta ulteriormente il divario di forza con i combattenti. Quello che intendevo dire è che mago e stregoni sono già forti, non mi pare sia necessario potenziare il famiglio.
  15. Il famiglio è una creatura particolare dipendente direttamente dal padrone (ne sono prova il fatto che abbia gli stessi DV sebbene la metà dei pf ad esempio), per cui non progredisce realmente (non guadagna talenti, abilità ecc...) se non quelli dati dal padrone. Quindi niente classi. E permetterlo non mi sembra bilanci il gioco né sia qualcosa di puro flavour.
  16. Brevemente: i calcoli che hai fatto sono tutti corretti, ma gli oggetti che emulano incantesimi sono facilmente sbilanciati. Tieni comunque conto che armatura magica e scudo danno bonus di armatura e scudo, mentre il bonus dell'anello è di deviazione che si somma ad armatura e scudo (intensi come "fisici") e si applica sia a contatto che colto alla sprovvista. Un oggetto dà fisso armatura magica non ha comunque senso perché i bracciali dell'armatura fanno la stessa cosa (da +2 a +8) e costano molto di più (e sono più bilanciati).
  17. A creare tavoli, sedie e in generale tutti gli oggetti in legno. Per costruzioni in pietra serve stonemasonry (che non ricordo come sia tradotta in italiano al momento), comunque lavorazione della pietra. No, il fatto che tu sappia fare un salto mortale o una capriola non vuol dire che riesca a saltare lontano.
  18. D&D tools è piuttosto completo, ma non saprei dirti se è gratuito.
  19. Suppongo che anche l'ambientazione Eberron possa darti qualche spunto interessante, essendo orientata verso lo steampunk.
  20. Facciamo chiarezza... For e Des: immobile a terra ma cosciente Cos: morto Int, Sag e Car: privo di sensi
  21. Non c'è una regola fissa per gli oggetti che forniscono talenti. Io personalmente non ne permetterei la creazione, ma se dovessi farlo lo farei costare intorno alle 10.000 mo.
  22. KlunK ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Puoi dirglielo dopo, o al prossimo possibile AdO gli si fa presente che ha ancora un AdO da poter fare. "Ragionare come se avesse un AdO in meno a disposizione" è un'idea sbagliata: è metagame. Un PG mica sa quanti AdO può fare, è un'opportunità che gli si presenta.
  23. Per le armi c'è il potenziamento Sizing sul perfetto avventuriero che ti permette di cambiare taglia a piacere come azione standard. Se l'arma la trovi devi trovare il modo di rimpicciolirla con un incantesimo. Per gli altri oggetti teoricamente gli oggetti magici si adattano automaticamente alla taglia del possessore, io personalmente lo considero solo però per la stessa taglia (nel senso che si adattano solo per grasso/magro e simili)
  24. KlunK ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Ovviamente non si brucerebbe l'AdO. Nella realtà del combattimento che si vuole rappresentare ci sono numerosi attacchi che non vengono tirati perché mancano. Non è che perché uno fa acrobazia i nemici non lo attaccano, semplicemente lo mancano perché lo evita con l'acrobazia.
  25. KlunK ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Senza contare che potrebbe semplicemente avere usato acrobazia. Volendo puoi anche fare un finto TPC al giocatore e dire che a mancato.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.