Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
- Minotauro
-
Prestidigitazione... dolorosa
Come dice la descrizione dell'incantesimo, Prestidigitazione non può duplicare l'effetto di nessun altro incantesimo, compresi quelli di illusione che cambiano l'aspetto di qualcosa o quelli di metamorfosi che cambiano un oggetto in un altro (questo è addirittura di 8° livello)... Con quel trucchetto al massimo avrebbe potuto cambiare colore alla moneta o pulirla per benino...
-
Quale è la vostra ambientazione preferita?
Ho scelto Planescape tra quelle ufficiali perchè, oltre ad essere l'ambientazione più ricca di pathos, fascino e originalità, è anche quella che comprende TUTTE LE ALTRE, volendo (ovviamente se non si considerano le Guild Wars e le altre vaccate con cui la Tsr/Wizards l'ha demolita, destino che condivide coi Reami)... Come seconda opzione avrei puntato su DarkSun, che condivide una grande originalità, ma ha molta meno varietà... Le altre sono per lo più troppo "generiche" (Greyhawk, Mystara, FR, Eberron), tanto che me ne potrei fare da solo di migliori, oppure troppo strambe (Ravenloft, Oriental Adventures) o "esaurite" (Dragonlance)... WarCraft non la conosco, perciò non può rientrare tra le scelte...
- Perchè rapirlo?
-
Classi Psioniche (2)
Dipende da quanto paghi... Se paghi solo 1 PP, puoi fare un certo tipo ben preciso di azione standard, che dichiari al momento della manifestazione del potere... Se paghi 3 PP, puoi fare l'azione standard che preferisci... Non puoi fare azioni di round completo, veloci o immediate con questo potere...
-
Creare oggetti magici
Il livello di incantatore diventa fondamentale anche per le armi e armature magiche, in quanto esse hanno come requisito che il creatore sia di un certo livello in base al bonus di potenziamento che avrà l'oggetto, ma mi pare sia l'unico altro caso... In questo caso il maestro artigiano deve usare i gradi nella sua abilità di Artigianato scelta come fossero livelli di incantatore per soddisfare il requisito, altrimenti riceve il solito +5 alla CD della prova...
-
Creare oggetti magici
La Cintura della Perfezione Fisica non è nè a completamento nè ad attivazione di incantesimo, quindi se non si sa o non si può lanciare uno o più degli incantesimi richiesti, la CD aumenta adeguatamente... Per una cintura +6, la CD sarebbe 36, se creata da un personaggio incapace di lanciare incantesimi...
-
Epidemia
Faccio notare come anche una malattia naturale possa generare terribili pandemie, anche in un mondo pieno di cure magiche... Semplicemente, una malattia altamente contagiosa si propaga molto in fretta... Tanto in fretta che i guaritori magici semplicemente non sono abbastanza da poter guarire tutti gli infetti e fermare la propagazione del morbo... Inoltre, se la malattia causa anche delirio e quindi perdita di lucidità o Sag, alla fine anche gli stessi guaritori comincerebbero a morire, incapaci di lanciare gli incantesimi necessari a mantenersi in salute... Considerando poi che chi viene guarito magicamente non guadagna la naturale immunità che si ottiene guarendo, come capita con tutte le malattie virali e gran parte di quelle batteriche, essere curati da un guaritore non salva da nuovi contagi (tra l'altro favoriti, se l'organismo è ancora debilitato per i danni alle caratteristiche subite)... Per le malattie magiche artificiali questo discorso è anche più valido, visto che le cure magiche e la guarigione naturale sono limitate e molto meno efficaci...
-
Creare oggetti magici
I requisiti per la creazione di un oggetto magico non sono più obbligatori... Per ogni requisito in meno che hai, la CD della prova per creare l'oggetto aumenta di 5... Solo il requisito di incantesimi per un oggetto a completamento o ad attivazione di incantesimo mi pare sia tassativo, come anche il possedere il talento di creazione giusto...
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Per le classi base del MdG è stata una vera e propria rivoluzione, soprattutto per quelle considerate "deboli" o mal costruite... Difficilmente potrai paragonare il barbaro, il guerriero, il paladino e lo stregone alle loro controparti 3.5, ma anche bardo, monaco e druido hanno subito notevoli aggiustamenti... Il resto delle classi ha subito dei restyling minori, ma non trascurabili (un esempio per tutti: il chierico che ha solo le armature medie e che incanala energia positiva/negativa invece di scacciare o comandare i non morti, cosa che comunque può ancora fare con un talento apposito)... I molti incantesimi modificati, inoltre, possono influire pesantemente sulle classi di incantatori, specialmente per quelli che contavano su incantesimi troppo vantaggiosi (come Volare, che ora richiede prove nella corrispondente abilità per effettuare manovre più complicate che volare dritto, salire o scendere, pena il rischio di sfracellamento stile Ralph Supermaxieroe)...
- Creare mappa in stile medievale per ambientazione
-
Creare mappa in stile medievale per ambientazione
Aggiungo a quanto detto da FeAnPi che spesso nel medioevo le carte cambiavano aspetto a seconda delle loro funzioni e della cultura che le aveva create... In africa e in alcune culture tribali le mappe erano simboliche e stilizzate, spesso incise su avorio o pietra, con delle rappresentazioni astratte e convenzionali di fiumi, valli e punti di riferimento di una limitata porzione di territorio o di un preciso itinerario per andare da un certo posto ad un certo altro... In cina e in arabia si facevano mappe diverse per i viaggi in terra e quelli in mare... Per questi ultimi usavano la convenzione di tracciare delle lunghe "strisce" di papiro o simile materiale con indicati solo approdi, foci fluviali, promontori e penisole particolari e punti di riferimento in mare, senza alcuna attenzione per la precisione cartografica e geometrica... In pratica era come l'elenco delle uscite e delle aree di sosta di un'autostrada in quella forma stilizzata che si trova a volte in certe guide, senza che sia indicata anche la vera forma del percorso autostradale... Eccetera...
-
Allucinazione mortale
Come si può notare dalla versione originale, la versione italiana è stata tradotta in maniera ERRATA (come in tanti altri casi)... La parte sottolineata si traduce "Se quel tiro salvezza fallisce, l'allucinazione tocca il soggetto"... Il contatto, quindi, è la diretta conseguenza del fallimento del TS sulla Volontà e non un tiro per colpire a parte...
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Il sistema di conversione è più una serie di consigli pubblicati su un piccolo pdf scaricabile dal sito della Paizo... Fondamentalmente, però, conviene studiarsi bene il nuovo sistema per notare le differenze rispetto al vecchio e modificare il modificabile di conseguenza... Non ci sono grossi problemi con la geografia e la storia dell'ambientazione, ma potrebbero esserci cambiamenti, anche pesanti, in PNG e creature, per via dei pesanti cambiamenti alle classi, ai talenti, agli incantesimi, alle abilità, al sistema di combattimento e alle regole universali dei mostri... Le CdP dovrai riconsiderarle attentamente, visto che in Pathfinder sono costruite secondo criteri ben precisi e non devono essere uno strumento per "tappare le falle" delle classi base...
-
Borsa di gemme
Sulla Guida del DM, ovviamente, dove sono presentati i tesori... Le gemme comunque tendono a non avere un valore fisso, ma solo uno indicativo, visto che vanno vendute per poter ottenere il denaro... E vendere qualcosa è sempre soggetto alle bizze del mercato e degli eventuali compratori...
-
Dark Sun 3.5
Sono noti da tempo e sul 5° Clone stanno traducendo ufficialmente in italiano il materiale convertito quasi da quando ha cominciato ad uscire...
-
Manuale dei mostri AD&D
Lo ignoro... Così a occhio direi di no, se non c'è il permesso diretto della casa madre... Comunque i copyright li hanno messi...
-
Manuale dei mostri AD&D
Io non ho usato la versione "revised", dato che avevo la precedente versione a schede (il Monstrous Compendium), nè tantomeno la versione della Ripa, notevolmente più scadente dell'originale... Qualche pazzoide ha messo su una versione online indicizzata del manuale in inglese, con tanto di immagini a colori, a questo indirizzo...
-
Bastone della Notte
Veramente se un DM si attiene strettamente alle regole, le nightsticks non sono cumulabili: effetti magici non istantanei dalla stessa fonte non si cumulano MAI (ne funziona solo uno, di solito il più forte o l'ultimo attivato)... E quello delle nightsticks è un effetto magico unico, non la copia di qualcos'altro... Poi c'è pure quella FAQ che spiega come funzionano gli "usi giornalieri" e su come quelli utilizzati e quelli disponibili siano due valori differenti, che elimina pure la possibilità di cambiare nightstick per ottenere altri usi extra usandole una alla volta... Alla fine il consiglio è abbondantemente superfluo, dato che si arriva tranquillamente a capire da soli che non c'è alcuna possibilità che si possano cumulare senza barare o cambiare le regole...
-
Wall of Sand e Wall of Water...ci sono in Spell C e Sandstorm...quale usare?
In realtà la versione più recente dei due è quella sullo Spell Compendium e quindi dovrebbe essere la sola valida... Sono molti lì gli incantesimi che hanno subito stravolgimenti enormi nella riedizione, alcuni al punto da essere quasi incantesimi completamente differenti...
-
Problema Teletrasporto
Anche incantesimi come Silenzio o effetti che impediscano di compiere azioni standard funzionano... Perfino immobilizzare in lotta impedendo di parlare è efficace...
-
Licantropi
La dicitura esatta è: Mezzo-drago nero, Guerriero 4° - Drago Medio (Umanoide Atipico, Umano)... Il sottotipo Atipico, comunque, non è un tipo e quindi non conta ai fini della licantropia...
-
Attacco rapido in volo
C'è una serie di talenti per ciascun tipo di movimento, almeno tra quelli più importanti... Attacco Rapido per quelli a terra o in acqua... Attacco in Volo per quelli in aria... Attacco in sella per le cariche a cavallo... Tra l'altro per avere gli stessi benefici di Attacco Rapido mentre si vola servono DUE talenti: Attacco in Volo e Attacco in Volo Migliorato... Il secondo permette di evitare l'AdO, che il primo non toglie...
-
Quello che Flash fa e nessuno dice
Occhio che a bloccare quella funzione, si blocca anche ogni possibilità di salvataggio dati dei vari giochi in flash che si trovano online che ricordano i progressi fatti, come mi è capitato di constatare tempo fà...
-
manuale dei livelli epici 3.0 e 3.5
Non esiste un manuale dei livelli epici 3.5, ma solo un estratto di quello 3.0 riadattato presentato sulla Guida del DM 3.5 (e nell'srd)... Per le regole complete in 3.5 si usa il manuale 3.0 opportunamente corretto secondo le indicazioni dell'apposito manualetto di conversione... Non cambia molto, salvo la descrizione di qualche talento, qualche mostro e simili... I manuali di conversione li puoi trovare qui...