Vai al contenuto

Mad Master

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master

  1. Mad Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì, bastava chiedere, ma non credo che la risposta sarebbe piaciuta agli sviluppatori della 4e, che avrebbero dovuto piegare il regolamento alle esigenze dell'ambientazione e non viceversa come hanno fatto... Io sono abbastanza convinto che la loro scelta sia stata pienamente consapevole, ma che le conseguenze siano state ben più disastrose di quanto si aspettassero...
  2. Mad Master ha risposto a aledella98 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Manuale del giocatore, Capitolo 10, Combinare Effetti Magici: Stesso Effetto con Risultati Differenti = L'ultimo attivato è l'unico a funzionare e prende il posto dei precedenti...
  3. Mad Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non va comunque sottovalutato il fatto che il manuale 3.0 non operava uno stravolgimento così grande rispetto al materiale 2ed (se si esclude la regolamentazione della Trama e il restyling della cosmologia, il resto è quasi solo un manuale di conversione alla nuova edizione e di aggiornamento della cronologia)... Proprio l'enormità del materiale pubblicato in precedenza permetteva agli affezionati di usare i Reami come ambientazione in terza edizione senza grossi problemi, per cui non stupisce che quel manuale fosse puntato chiaramente a loro... Per i neofiti in seguito hanno pubblicato manuali geografici e storici di approfondimento, ma il grosso del successo dei Reami in terza edizione è stato frutto della continuità e dell'aver puntato all'inizio sulla base di fan già stabilità... Quindi non posso che sottolineare quanto ha scritto Fenna qualche post fà: in 4e hanno puntato ad un rinnovamento radicale che la stragrande maggioranza degli acquirenti "storici" non voleva e non richiedeva, coi risultati prevedibili (ma che curiosamente nessuno alla Wizards ha previsto) che sappiamo...
  4. Mad Master ha risposto a Nathaniel Joseph Claw a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A qualsiasi livello, pure al primo se si incastra negli eventi... E non è detto che sia solo +1... Inoltre le mie armi magiche hanno sempre un nome e una storia, anche le più scarse...
  5. Mad Master ha risposto a Karajan a un messaggio in una discussione Pathfinder
    La regione indiana si chiama Vudra e si trova a sud-est rispetto alla regione del mare interno... Non credo che sia ancora stata "esplorata" nei vari supplementi geografici, comunque si trova a metà strada tra le regioni della Inner Sea World Guide e quelle del Dragon Empires Gazetteer... Quest'ultimo è quasi esclusivamente basato su miti e leggende dell'estremo oriente, dai mongoli ai cinesi, dai giapponesi ai khmer, compresi diversi regni di creature mostruose e giungle stile borneo e vietnam, maledette e infestate di orrori...
  6. Il primo è 3.5, il secondo è per Pathfinder RPG... Dal punto di vista "geografico" sono quasi identici, ma il secondo è più aggiornato per chi usa il regolamento più recente... E sì... Golarion è anche un'ambientazione d20 per D&D 3.5, da affiancare ad altre prodotte nel tempo...
  7. Mad Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Le critiche non derivano dalla qualità delle novità, ma dalla presenza di QUELLE novità e soprattutto di come sono state giustificate... E molti si sono espressi negativamente anche in riferimento alla presunta riconoscibilità...
  8. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Però l'effetto istantaneo con Twin Spell evocherebbe creature nello stesso identico posto e nello stesso identico momento, quindi non è un problema di dischi, ma di scuola di evocazione... I dischi sono il problema quando si usa Portale per viaggiare, ancora per la scuola di evocazione e la simultanea sovrapposizione... In ogni caso, non conviene applicare Twin Spell a Portale...
  9. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Una gabbia di forza?
  10. Mad Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    SE quello della Next sarà giocabile anche nel passato, non cambierà nulla rispetto a prima della 4e, ma cambierà tutto rispetto alla 4e (in cui non si può giocare nel passato, salvo un pesantissimo impegno personale del DM nel ricostruire quello che non c'è più)...
  11. Mad Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il problema per chi ama quell'ambientazione non sono i "100 anni di buco", bensì il "profondamente diverso"... Fosse stato solo un salto temporale, non ci sarebbero mai state tutte quelle critiche...
  12. Mad Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' una manovra molto simile a quella che fecero a suo tempo per Planescape con "Factions War" e "Die Vecna Die", al passaggio dalla 2ed alla 3.0, per giustificare la presenza di molte cosmologie differenti dove prima ce n'era una sola con Sigil al centro... Andarono contro tutte le basi consolidate dell'ambientazione stravolgendola definitivamente e irrimediabilmente...
  13. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Veramente Calmare Emozioni non interrompe la furia, ma si limita a impedire alla creatura influenzata di compiere azioni violente, comportarsi in maniera aggressiva o ricevere bonus da emozioni estreme (sia positive che negative)... Praticamente, il berserker sarebbe ancora in furia, ma per la durata dell'effetto di Calmare Emozioni, non riceverebbe nè bonus nè malus e non sarebbe obbligato ad attaccare gli amici... Ma prima o poi l'effetto finisce e sono cavoli, se il berserker è ancora in furia...
  14. Mad Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non hanno tagliato solo il braccio... Hanno ucciso il paziente e hanno trapiantato le cornee e i capelli su un sosia assunto per prenderne il posto in modo che non si potesse dire che era tutta un'altra persona...
  15. Mad Master ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    I miei una volta hanno direttamente disintegrato il muro accanto al portone superprotetto per passare oltre lasciandolo lì bello intatto... Scolpire Pietra e simili espedienti, però, hanno il limite di colpire un solo oggetto: se il muro è fatto di tanti blocchi di pietra, il DM potrebbe decidere che ne viene plasmato/distrutto solo uno... Nel mio caso era una parete di roccia naturale scavata e scolpita, quindi la disintegrazione fece il suo sporco lavoro...
  16. Mad Master ha risposto a SionNoxifer a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Il ladro non è un dps, soprattutto in Pathfinder... Può fare un bel po' di danni in certe situazioni, ma non sempre e non con l'efficacia dei veri picchiatori... Se vuoi un dps puro, vai col guerriero, altrimenti preparati all'idea di un multiruolo più o meno specializzato in attività extra-combattimento... Ci sono comunque molte opzioni per migliorare il furtivo o cambiarne gli effetti, ma si tratta quasi sempre di capacità di medio o alto livello... L'ultima spiaggia sono gli archetipi del ladro, alcuni dei quali sono più orientati al causare danni o al difendersi meglio...
  17. Mad Master ha risposto a Vlad Il Grande a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Senza blindatura non sarà un tank, ma certo con tutta quella forza sarà un damage dealer niente male...
  18. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Due portali affiancati no per via delle regole di Twin Spell: l'effetto si ripete identico nello stesso punto o sullo stesso bersaglio, se possibile... Non puoi far apparire un portale in un punto e l'altro un po' più in là...
  19. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì... Gli oggetti custoditi usano la loro RI (se ne sono dotati) o quella del loro proprietario, quale che sia la più forte...
  20. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh... La coesistenza è impossibile già secondo le regole del portale (e della scuola di evocazione in generale), che non può apparire in uno spazio occupato, mentre l'evocazione è impossibile se la creatura in questione è già presente...
  21. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, non possono coesistere e non possono evocare due volte la stessa creatura, quindi il secondo semplicemente fallirebbe...
  22. Mad Master ha risposto a Karajan a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Non che per D&D 3.5 ve ne fossero poi tantissime, comunque, a parte quelle relative a giochi e romanzi famosi... Il fatto è che Golarion non è solo l'ambientazione per il gdr, ma soprattutto l'ambientazione per gli adventure path, per i quali è nata... E' stata "riciclata" come base per il gdr, ma in realtà è più un'ambientazione d20 a se... Detto questo, è difficile trovare in giro ambientazioni davvero originali per un qualsiasi D&D che non siano dei fantapolpettoni: se si vuole far vendere una linea di manuali, si deve usare come traino un'ambientazione che li includa tutti e si finisce sempre a fare un minestrone... Tutte le ambientazioni più riuscite della storia di AD&D sono così: Greyhawk, i Reami, Eberron... Golarion è un po' più coerente, ma è comunque omnicomprensiva...
  23. Mad Master ha risposto a Vlad Il Grande a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Abilità in cui puoi spendere punti solo DOPO essere diventato licantropo, il che significa che se hai un solo livello di classe, avrai ZERO gradi in essa, in quanto non avrai mai avuto la possibilità di salire di livello dopo l'infezione...
  24. Mad Master ha risposto a Vlad Il Grande a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il cinghiale fa un'incornata coi DENTI, infatti attacca la maledizione col corno invece che col morso... E comunque è un onnivoro... Qualunque animale tu scelga, non può avere più di 7 DV e un +2 di modificatore di livello (o 6 DV e un +3), perchè se usi un umano come base, devi avere almeno 1 livello di classe... I DV dipendono solo dall'animale base e non puoi ridurli, ma solo cambiare animale...
  25. Mad Master ha risposto a Dmitrij a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Comunque, se sono in una foresta fredda, il sottobosco sarà piuttosto limitato e gli alberi non poi così ravvicinati...