Vai al contenuto

Hanzo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.2k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Hanzo

  1. Hanzo

    Nomi assurdi

    Il migliore, ZERBERTIBUS.
  2. http://it.youtube.com/watch?v=OBDcmVETEzE Buona visione (cercate di tenervi le mascelle per non ritrovarvele a terra dopo le lunghe risate)
  3. A me non è piaciuto "The Backstroke of the West" (il bootleg cinese di SW: Ep III), ma si sa, ho gusti particolari.
  4. Dm: "Risparmiamoci il rompimento di palle. Vi conoscete tutti. Nessuno è parente di nessuno.":cool:
  5. Situazione simile a quella successa da poco a me. Premetto che ho creato un personaggio nuovo, da poco, con 4-5 livelli in meno rispetto agli altri (non chiedete perché, tirerei fuori una questione quasi biennale). Parto senza equipaggiamento, a parte un paio di stracci che coprono il mio pg elfo, in una prigione. Mi liberano e iniziano a farmi domande "Chi sei, cosa ci fai qui" seguite da "Non possiamo tenerti con noi, ci ostacoleresti" (?!) e anche "vabbè dai, ti prendiamo, ma se ci ostacolerai ti ucciderò (pg Caotico Neutrale)". Bene, essendo lo zerbino del gruppo mi devo aspettare ogni tipo di compito servile. Barbaro Mezzorco: Sfonda quella porta! Roll: 15 DM: Niente Roll: 18 DM: Niente Roll: 16 Barbaro Mezzorco: Tzk, ti faccio vedere io come si apre una porta! Serie di roll bassissimi, e uno talmente basso che causa perdita di pf al barbaro. Insomma, alla fine riescono a buttarla giù, e il DM "Guardate che era aperta".
  6. Hanzo

    Riduzione del danno

    Riduzione danni = pellaccia più dura
  7. Infatti io mi auguro che dopo avergli dato di nuovo un palcoscenico su cui vomitare le sue scemità, lo facciano eclissare nuovamente;-) Detto questo ti inviterei a riflettere che "democrazia" non significa che ognuno può dire quello che gli passa per il cervello, specie se sono idiozie (offensive, per di più). Io non ho guardato Luttazzi per anni e non ne ho mai sentito la mancanza. "Dopo 4 anni guerra in Iraq, 3.900 soldati americani morti, 85.000 civili iracheni ammazzati e tutti gli italiani morti sul campo anche per colpa di Berlusconi, Berlusconi ha avuto il coraggio di dire che lui in fondo era contrario alla guerra in Iraq. Come si fa a sopportare una cosa del genere? Io ho un mio sistema: pensa a Giuliano Ferrara dentro una vasca da bagno, con Berlusconi e Dell' Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanchè in completo sadomaso che li frusta. Va già meglio, no?" (Luttazzi) Questa è satira?
  8. Spero che anche le altre emittenti seguano lo stesso esempio.
  9. Ci ho giocato per un po' ma come tutti i mmorpg mi ha deluso...
  10. E se la risposta fosse una banalissima "Non esiste una risposta" ? In tal caso bisognerebbe tagliare le mani al master.
  11. Hanzo

    Beowulf

    Nel multisala dove ho visto io il film, della gente se n'è andata disgustata dopo 20 minuti. I miei amici ed io ce lo siamo sorbito per intero. Dovrebbero darci la medaglia della pazienza.
  12. Ho visto spezzoni di un paio di puntate. Da quel poco che ho visto non mi è sembrata una serie eccezionale.
  13. Hanzo

    Quale telefilm...

    Ce ne sono tanti che mi piacciono. Ne cito tre che apprezzo molto - Tutta la serie di telefilm Law&Order - I Viaggiatori - Star Trek: The Next Generation I Viaggiatori mi ha colpito molto positivamente, aveva delle belle idee alle spalle.
  14. Hanzo

    Trilogie

    Esattamente, quella che è stata prodotta per prima.
  15. Hanzo

    Trilogie

    Ho votato Indiana Jones. La mente di Lucas combinata con quella di Spielberg, imbattibile. Molto belle le situazioni create nei tre film, il confronto con Belloq, il mistero di artefatti di cui l'uomo non conosce l'avventura, l'atmosfera da serie d'avventura vecchio stampo...varie cose insomma.
  16. Hanzo

    Trilogie

    Quali di queste trilogie avete apprezzato di più? Quale vi è rimasta più impressa, a livello di storia e svolgimento, personaggi etc.?
  17. Sarà anche bello, ma gli action-rpg hanno l'enorme potere di irritarmi.
  18. Hanzo

    Beowulf

    Ho fatto cerca e non ho visto nessun topic specifico sull'argomento. Se c'è, correggetemi. Il film è piattissimo, sembra una cronaca noiosa delle gesta sbruffone di un mitomane. Neanche le scene d'azione sono entusiasmanti... Sconsigliato a tutti.
  19. Io consiglio "Ubik" e "Il cacciatore di androidi" (detto anche "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?") entrambi di Philip K. Dick.
  20. D&D è uno strumento che dà il massimo se usato per come è stato pensato. L'interpretazione c'è, ma non è la colonna portante. Dirò di più, può anche sembrare di non esserci, se si fa una sessione "dadosa", ma non viene meno il divertimento (secondo me).
  21. Se l'ha detta veramente in tv merita solo calci nel ****.
  22. Non c'è il rischio che questa storia del desiderio e degli schiavi faccia incattivire i giocatori (e non i loro personaggi) ?
  23. Hanzo

    Il Paladino Ideale

    Chi si diverte col paladino si divertirà anche a giocarsi le ovvie conseguenze che tale estremo allineamento comporta. Non si tratta neanche di accusare di cercare scappatoie, perché vie traverse non ce ne sono (anche se la guardia grigia...oddio...). Forse non ho capito bene, ma un punto cruciale del paladino mi è sembrato uno dei nodi che molti non riescono a sciogliere. Il "dire sempre la verità" del paladino. Spesso si fa l'equazione "dire la verità" con dire "caro avversario, adesso io ti punirò". No. Il paladino può anche tacere fatti e informazioni che favorirebbero il male. Può agire in modo discreto, senza teatralità. Sembrerà strano, ma il paladino, di classe, ha l'incanto per occultare l'allineamento (mi pare sia suo che anche di altri). Che ce l'ha a fare il paladino se poi lo si interpreta preavvisando il nemico di una settimana? Neanche la divinità più LB pretenderebbe da un paladino l'impossibile. Se è riuscito a salvare delle vite rispettando il codice, la divinità non guarda a quelle che non ha potuto salvare. Guarda se il paladino ha fatto tutti gli sforzi per salvare il salvabile, rispettando l'onore e la bontà d'animo che gli è richiesto. Posso comprendere che il paladino, dopo aver visto di non essere riuscito a risparmiare dalla morte qualche vita, sia affranto. Buttiamola più sull'iperbolico. Devi scegliere (devi, non hai altre possibilità) tra salvare una vita o un'intera nazione fatta di gente di ogni razza, lingua, età e ceto sociale. Io dico che ponderare un minimo lo si fa. L'unico paladino codardo è quello che non ha le palle per fare una scelta coraggiosa e portarne il fardello. Quello sì, ha fallito.
  24. Hanzo

    Il Paladino Ideale

    Essere paladini pone evidenti limiti a ciò che si può fare ruolando. Chi ha voglia di giocare un legale/buono votato al sacrificio, lo faccia. Chi non se la sente giochi altro, tanto alla fine della fiera questi discorsi si rivelano interminabili...
  25. Wolverine agisce secondo il suo capriccio, viola ordini e regole senza porsi troppe domande...direi che la descrizione di antieroe ci sta tutta. Anche The Punisher non è molto diverso;-)
×
×
  • Crea nuovo...