Vai al contenuto

Hanzo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.2k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Hanzo

  1. Buonasera ai disegnatori in fase di lettura. Desidererei avere un disegno un po' particolare. Descrizione - elfo - paladino di Mystra/divinatore - indossa un vestito non molto ingombrante con degli inserti di armatura leggeri abbastanza da non renderlo troppo goffo - il soggetto ha: capelli di un grigio molto sbiadito, o "bianco sporco", pelle rosacea (un po' meno di quella della pelle di un umano "classico") - espressione calma, sguardo fisso sulle spade che tiene in entrambe le mani. Una spada lunga con simboli sacri sull'elsa, e una spada corta che emana una energia magica molto intensa (vedete un po' voi come rendere questo particolare). Le spade sono rivolte in avanti, l'una verso la punta dell'altra, tenute all'altezza dell'addome. - dalle mani dell'elfo si sprigiona ulteriore energia magica, commista a luce divina che si spande dal paladino Ho finito. Attendo notizie.
  2. Perché in italiano non rende. In inglese (faq) è spiegato chiaramente che bisogna "stringere un patto" con una entità malvagia (immondo o divinità del male). Ad ogni modo basta sapere il significato della parola "contatto" o "contact". Contatto, amicizia, conoscenza. Ritengo che il "contatto pacifico" sia indubitabilmente di tipo sociale e non "oh, un topo immondo amico!"
  3. Mi chiedo che tipo di contatto uno possa avere con un sorcio malefico. Penso che per avere un contatto bisognerebbe parlarci...(e il topo immondo ha le stesse facoltà mentali di un topo normale).
  4. Per i nipponici non esistono vie di mezzo. Gli episodi dei Saint Seiya sono fatti al 40% di storia e al 60% di combattimenti. Di quel 40% e di quel 60%, il 50% è fatto di flashbacks continui e dialoghi sulla "potenza del cosmo", o su "espandere il cosmo" o sul "settimo senso" o sulla "benigna Atena" o sul fatto che l'armatura dei gold saints è qualcosa di impareggiabile e quella dei bronze è fatta di cartongesso, e sul fatto che Phoenix è un represso che non è colpa sua però non merita pietà perché è un cattivone cattivoncello cattivaccio (però alla fine si redime - come Vegeta - e contribuisce a salvare il mondo - come Vegeta - e non troverà mai la felicità definitiva - come Vegeta). I black saints sono una cosa sopraffina perché hanno ricevuto un addestramento sull'isola dove è stato mandato Ikki e quindi sono più bastardi (non più potenti), quindi il duplicato in carta carbone di Seiya tempesta di cazzotti l'originale e gli fa venire il cancro bubbonico e allora arriva Shiryu che stimola i suoi punti di pressione e fa uscire l'ascesso in eccesso (scusate il bisticcio di parole). Ciò, ovvero la vittoria di Shiryu sul cancro di pegasus nero, è prefigurazione della vittoria di Shiryu su Deathmask Cancer. Cioè, in realtà non so neanche se l'abbiano pensato, i giapponesi non so neanche se l'avesse pensato il creatore dei saint in realtà vorrei che fossero tutti come Hideaki Anno, che scrive le storie sempre più complesse sempre più complesse con un intreccio di 3 o 4 personaggi che alla fine si scopre che uno è "Tuo padre" e che il fratello cattivo ha conquistato il mondo mentre su Venere c'era la pioggia acida e allora le fa talmente complesse che anche lui alla fine si chiede "ma che diavolo ho scritto?!" e deve spiegare ai suoi lettori (che non ci hanno capito nulla, all'incirca verso metà della serie) il suo punto di vista, che è "ma guardate io volevo comunicarvi ciò che pensavo, voi non capite...non potete capire..." e altre cose giapponesi che solo un giapponese capisce in tutto il giappone. Se tutti fossimo come Hideaki Anno, la morte neanche ci sarebbe...
  5. Non lo è. (aggiungo) Per quanto riguarda le implicazioni sulla privacy etc. etc. etc. Basta vedere cosa condivide un utente su EMule...senza bisogno di programmi strani e anche se l'utente condividesse roba rinominata si risolve lo stesso, tanto per ogni file c'è l'hash... (è l'hash che fa affidamento, non il nome) Spiego: ogni file ha un codice unico, l'hash. Faccio qualche esempio... prima puntata di Dragonball... questo è l'hash: VJJIVOZA2OWWGI7FMYTIGDW74MZVO4QA poi il file lo si può trovare con duemila nomi diversi, ma QUEL file ha quell'hash...
  6. Trovo queste spiegazioni un po' ostiche, prendendo ad esempio l'interpretazione della caoticità. Nel senso: non che io sia in disaccordo, ma secondo me, così strutturato, può trarre in inganno. Non necessariamente un caotico agisce "a caso" ma può avere un suo codice di condotta che non necessariamente coincide con quello del resto della società. Gli elfi tendono a seguire una certa caoticità di comportamento, ma credono nella libertà di espressione (nei limiti del bene e del male) e in tutta una serie di cose che ora non sto qui a elencare. Il che potrebbe (condizionale) essere comunque un codice di comportamento. Il Legale è qualcosa di più, in quanto il legale ha come base per il proprio codice una regola condivisa da un gruppo di persone ragionevolmente vasto (la civiltà), o comunque che dia un senso di ordine e di armonia visto dall'esterno. Intendiamoci, anche il manuale del giocatore non è molto chiaro...
  7. Ma questa non era una sessione dei livelli epici di D&D?
  8. Seiya non piace a nessuno, come Lucia Mondella. Troppo "perfetto", con un discreto numero di eccessi a livello di ego. Quello che però lo rende umano, nonostante presunti favoritismi, è che dimostra comunque la sua età (i bronze saints sono tutti 13-14enni imberbi), al contrario di Shun, Hyoga etc. Trovo invece irritante, nel complesso di tutte le serie da me conosciute, il gold saint Deathmask. Un borioso patetico idiota. Per fortuna nella storia fa una fine miserrima.
  9. Tutti i cartoni con meno di 15 fotogrammi al secondo.
  10. E' già fattualmente più avvantaggiato, con quei punteggi vorrei vedere chi non lo sarebbe. Io mi metterei nei panni del giocatore che avanza di livello, si costruisce bene il personaggio e interpreta decentemente (non da dio, decentemente) anche le sue caratteristiche. Poi, da master, vedo che sta diventando davvero più forte e devo mettere sfide che siano tali al livello di tutto il gruppo (e non prendendo casi singoli). Io con tutta franchezza mi chiederei con che faccia potrei dire (la parola chiave qui è "imporre") alla persona che ha quel personaggio in mano di scusarmi, ma visto che sta diventando troppo forte, per salire al livello 5 ora avrà bisogno di 5000 punti in più rispetto agli altri, perché ha tirato punteggi più alti degli altri (???) che a me sembra ancora più disturbante, perché - ho deciso io di farglieli tirare - avrei persino potuto tirarglieli io per evitare implicazioni morali sulla fortuna ai dadi e l'unica soluzione alla casualità degli eventi è l'aumento del LEP (o similari)? Non mi sembra. Il LEP (e similari) sono stati fatti per armonizzare razze&affini col resto del mondo se usate da pg, in quanto di fatto regalano aumenti fissi alle statistiche/abilità/quant'altro che non dipendono da un tiro di dado. Non a caso si leppa prima e non durante la campagna. Il problema non verrebbe risolto, ma si sposterebbe. Cosa succede se il caso continua a "complottare contro il DM" e a quel pg escono tiri da 16, 17, 18, 19? Il problema non si pone. Il DM è quello che può creare un png che riesce a vendere ghiaccio ai giganti del gelo, che comanda a Lord Burgnisgafasbutrobnaccmaklamein di regalare ai pg 5000 monete d'oro, che fa piovere dal cielo delle ciambelle glassate!...
  11. Se non volevi che i tuoi pg fossero eccessivamente diversi fra di loro, perché hai fatto tirare i dadi? Spero per te che tu non credessi che i dadi si autoregolassero da soli.
  12. Manuale del Giocatore Caotico Neutrale "Difficilmente salterà giù da un ponte quando può invece attraversarlo". Se il panino costasse 1 moneta di rame non penso che il CN cercherebbe di rubarlo. Ok la caoticità pura, ma non tutti i CN sono stupidi.
  13. Non c'è nulla da equilibrare...fallo giocare e basta.
  14. Spoiler: 1 - Il fantasma è nel piano etereo, ma non l'hai *animato* tu. Non bisogna trascurare questo particolare, spesse volte è fondamentale. 2 - L'energia negativa porta morte, quella positiva la vita (in generale). Sono due aspetti della stessa medaglia. Se tu però utilizzi l'energia negativa per dare una parvenza innaturale di vita a una carcassa, questo è male (c'è il descrittore). 3 - Se vuoi fare il LN, il più neutrale possibile, ma che comunque vuole convivere con un gruppo di brave persone, le soluzioni sono quelle che ti ho elencato poco più indietro Per quanto riguarda gli esempi delle "ombre e spettri buoni o comunque non malvagi" sono rappresentazioni tipiche del fantasma (che dimora nel piano etereo, vedi su). 4 - Il descrittore è [Male] e non [Energia Negativa]. 5 - Gli ammaliatori buoni o al massimo LN, nello specifico del carattere che ipotizzo abbia il tuo pg, spesse volte usano i loro poteri per evitare carneficine inutili. Infatti l'unico modo per giudicare la gran parte dei loro incantesimi è nel modo in cui li utilizzano. A differenza di "Animare Morti" che ha descrittore [Male], quindi inequivocabilmente associato ad azioni riprovevoli. Animare i morti è una cosa oggettivamente malvagia per un qualsiasi personaggio buono-normale e buono-eroico
  15. Per i nostalgici Rock Me Amadeus (Falco) Rock me rock me rock me rock me Amadeus Rock me all the time to the top Er war ein Punker Und er lebte in der großen Stadt Es war Wien, war Vienna Wo er alles tat Er hatte Schulden denn er trank Doch ihn liebten alle Frauen Und jede rief: Come on and rock me Amadeus Er war Superstar Er war populär Er war so exaltiert Genau das war sein Flair Er war ein Virtuose War ein Rockidol Und alles rief: Come on and rock me Amadeus Amadeus Amadeus, Amadeus Amadeus Amadeus, Amadeus Amadeus Amadeus, oh oh oh Amadeus Come on and rock me Amadeus Amadeus Amadeus, Amadeus Amadeus Amadeus, Amadeus Amadeus Amadeus, oh oh oh Amadeus Es war um 1780 Und es war in Wien No plastic money anymore Die Banken gegen ihn Woher die Schulden kamen War wohl jedermann bekannt Er war ein Mann der Frauen Frauen liebten seinen Punk Er war Superstar Er war so populär Er war so exaltiert Genau das war sein Flair Er war ein Virtuose War ein Rockidol Und alles ruft noch heute: Come on and rock me Amadeus Amadeus Amadeus, Amadeus Amadeus Amadeus, Amadeus Amadeus Amadeus, oh oh oh Amadeus Come and rock me Amadeus.... Baby baby do it to me rock me Baby baby do it to me rock me Baby baby do it to me rock me Jae ja ja Baby baby do it to me rock me Baby baby do it to me rock me Baby baby do it to me rock me Amadeus Amadeus, Amadeus Amadeus Amadeus, Amadeus Amadeus Amadeus, oh oh oh Amadeus..
  16. La necromanzia la può usare anche un buono. Purché non animi i morti. Nel tuo caso specifico (Invictus) avresti più di un problema a girare anche solo con un CB... Risposta a parte. Cito i punti salienti per darti una risposta più approfondita Io lo vedo molto tirato. Dovresti animare i morti (se vuoi farlo) in segreto, per evitare che i buoni non ti giudichino. L'anima del morto non sarebbe molto contenta (a prescindere che sia stato un santo o un criminale) che il suo corpo vaghi senza controllo. Di fatto (secondo la cultura generale, pure quella fantasy) animando un cadavere impedisci all'anima di quel determinato cadavere di trovare riposo. I soldati rischiano la vita perché è il loro compito e si suppone che una volta morti non vogliano essere rianimati per servire come marionette dell'incantatore. Questo a prescindere dalla loro morte, fosse stata gloriosa, onorevole o che altro. Lo è, infatti. La convivenza sarebbe molto difficile, se non impossibile, casomai tu decidessi di sfruttare i corpi dei caduti. Semplicemente non è affare da persone di buon cuore girare con i corpi straziati di 3 individui che in passato erano loschi. Quello che ti posso consigliare è che, se proprio vuoi usare i non morti, essendo questo un aspetto infinitesimo della necromanzia, fallo con discrezione... Ah, ovviamente appena ti scoprono puoi fare due cose. 1 - Fare ammenda e promettere di non farlo più 2 - Lasciare il gruppo di pg buoni. Escludendo il mentire, visto che sei legale. Non tutti gli incanti necromantici hanno descrittore [Male] (anzi, già dal livello 0 da mago c'è un bel "distruggere non morti" come incanto necromantico... ) e poi ho trovato questo (aperto da me, non ricordavo...) http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=8181&highlight=necromante
  17. Un fumetto è un fumetto...di qualunque tipo sia. In origine erano delle "strip" cioè degli spezzoni inseriti nei giornali, per lo svago. Erano nati per questo. L'uomo da quando conosce l'arte visiva (vedere "Altamura") l'ha sempre usata quando non poteva esprimersi in maniera più elaborata, anche perché sappiamo che alla scrittura - sia antica che moderna - ci siamo arrivati attraverso le immagini. Pensare di potersi affidare alle immagini - più qualche parolina di contorno - per descrivere una cosa più complessa che richiede un sistema più elaborato, è folle. Ora invece pretendono di farci dei film, di farci dei libri (con lo stile di un fumetto). Un fumetto nato come fumetto rimarrà un fumetto. Se uno chiede "come mezzo di comunicazione è meglio il libro o il fumetto?", si sentirà rispondere, quasi unanimemente: il libro. Se uno chiede "vi piace di più il libro o il fumetto?" è ovvio che le risposte cambiano, e molti vorrebbero mischiare le domande fra loro. Io sfido a farmi un esempio di fumetto che renda la profondità descrittiva/emozionale di "ed elli avea del cul fatto trombetta".
  18. Hanzo

    Il Warlock

    Comincia col chiederti alcune cose. Il tuo "curriculum vitae" a cosa si rifà? Da quanto tempo viaggi col gruppo? Tieni a mente che proprio il tuo controverso retaggio non ti consente di essere simpatico o gradevole, se non a persone poco raccomandabili. Potresti comunque inventarti che li hai "deliziati" con le tue storie, i tuoi trascorsi...la tua vita insomma... Detto questo, come consiglio generale, la cosa buona che puoi fare è renderti utile al gruppo. Come si dice: "Non fiori ma opere di bene". Appena ti renderai un minimo necessario, e magari di "buon cuore", loro considereranno (anche se per un migliaio di motivi potranno ritenerti antipatico e tutto il resto) l'ipotesi di tenerti con loro.
  19. Per il resto non so, ma la forza direi di calarla di due punti invece che di uno.
  20. Facendolo specialista ti precluderesti molti incantesimi che, in combinazione, ti permetterebbero di fare molto male... Se proprio vuoi farlo specialista, scegli "divinazione" come scuola di specializzazione. p.s. posto che a me piacciono più i maghi concentrati in una delle scuole di magia che i maghi "in generale";-)
  21. Hanzo

    Musica per D&D

    La più rilassante che ci sia (e la più adatta). Il jazz...
  22. I Cavalieri d'oro, se proprio vogliamo essere pignoli, non sono nè druidi nè chierici/guerrieri. Essendo loro "guerrieri sacri" sono, con tutta probabilità, dei monaci/paladini. Avendo iniziato l'addestramento come "monaci", finiscono tale addestramento intraprendendo la via del paladinato (proteggere Atena) che li porta, da cavalieri di bronzo, a diventare d'argento e poi d'oro. Come ho già specificato nel post scriptum del precedente post, intendevo dire che, come incantesimi, darei (IMHO) al cavaliere d'oro molti degli incanti del druido. Ti faccio un elenco di quelli che ritengo più "salienti" - Conoscere direzione - Cura ferite - Guida - Individuazione del magico - Individuazione del veleno - Lampo - Resistenza - Virtù - Contrastare elementi - Foschia occultante - Individuazione di calappi e trabocchetti - Intralciare - Luminescenza - Passare senza tracce - Passo veloce - Produrre fiamma - Folata di vento - Forza del toro - Grazia del gatto - Movimenti del ragno - Nube di nebbia - Pelle coriacea - Resistenza dell'orso etc. etc. etc.
  23. Intanto cominci col dirgli (se ti obiettano che dopo 1 ora di combattimento non sono stanchi) che 1 ora di combattimento sono 600 rounds. Considerato che un combattimento "nella norma" si risolve al massimo in una decina di rounds - ovverosia 1-2 minuti - e che tra un combattimento e l'altro passa il tempo necessario a riprendere fiato, combattere ininterrottamente per 1 ora è impossibile. Scavare un tunnel nella roccia a colpi di arma richiede non meno di una decina di ore. Supponendo che con le armi magiche il tempo venga dimezzato, c'è da tenere conto che - le armi da taglio non servono a un cappero, inciderebbero la roccia profondamente, questo sì, ma non scaverebbero un bel nulla...e potrebbero incastrarsi nella roccia...(voglio vedere poi il pg - anche se con forza 18 - a estrarre l'ascia che ha piantato nella roccia...) - le perforanti non ne parliamo...(sempre per il discorso del "si conficcherebbero nella roccia" Le uniche cose che "potrebbero" fare qualcosa sono martelli da guerra magici (usati a due mani, possibilmente). Riprendo il discorso sul tempo totale fatto più sopra. Un'arma non magica impiega 9-10 ore a scavare un tunnel attraverso la roccia. Ammesso e non concesso che a ogni bonus di potenziamento il tempo si dimezzi ulteriormente, risulta che con un'arma +1 il tempo scende a 5 ore con una +2 a 2 ore e mezza con una +3 a 1 ora e una decina di minuti con una +4 a 40 minuti buoni con una +5 a 20 minuti Loro sicuramente non hanno armi +5. Pure se le avessero, comunque dopo 15 minuti, per quanto lente siano, arriverebbero le mummie e se li mangerebbero pezzettino dopo pezzettino. Un fattore di cui tenere conto è che spaccare un masso relativamente grande con un martellone +1 è tutt'altra cosa rispetto a spaccare uno strato di rocce spesso centinaia di metri... Cambia la consistenza e la forza che si deve impiegare per spaccarlo. Per spaccare un muro di roccia ci vuole quasi tutta la forza che il personaggio riesce a imprimere nel colpo che sferra ad esso, stancandolo abbastanza facilmente. Siccome presumo che tra i tuoi pg ce ne siano al massimo due con un martello/mazza +1, gli resterà solo il tempo di pregare una divinità a rotazione (se hanno fede...). Perciò la risposta più scontata, sensata e rapida che gli puoi dare è "Tu e tu *li indichi*. Iniziate a percuotere il muro a colpi di martello. Passano 5 minuti, iniziate ad essere stanchi. Sentite i mugolii delle mummie in lontananza, che si fanno via via più vicini e insistenti. Continuate a scavare?" se continuano "Voi due *li indichi* dopo 10 minuti siete ormai stremati. Vi fanno male le braccia a tenere l'arma in mano, e subite *tiri un 1d4* X punti temporanei di danno alla forza e *tiri1d4* Y punti temporanei di danno alla costituzione. Avete la lingua fuori e ansimate come facoceri in calore. Volete continuare?" Vedrai che verranno loro in mente altre idee... se non muoiono prima ovviamente
×
×
  • Crea nuovo...