
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un messaggio in una discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin "Inoltre, se aiutiamo questi marinai ad ottenere quanto gli spetta, in segno di riconoscenza potrebbero anche loro fornirci informazioni utili..." butto là come "esca" per Elle.
-
Cerco master e giocatori per avventura sci-fi, cyberpunk o pulp
Giusto perchè sono pazzo e non riesco a smettere di pensarci... piccola variazione all'mbientazione di CP Red.
-
Briciole di creatività
Tutti i gdr cyberpunk che ho letto sono ambientati negli Usa, con tutt'alpiù delle puntate in Giappone o Cina, e ho deciso di cambiare un pò le cose. A causa dell'inquinamento quasi tutti i ghiacciai del mondo si sono sciolti; Groenlandia ed Antartide sono state ridotte ad arcipelaghi (ma, senza il peso del ghiaccio, le placche su cui posano si sono innalzate, aumentando la superficie e l'altezza delle isole che le compongono). Questo ha portato ad un'innalzamento del livello del mare di circa 60-70 metri (link per vedere come sarebbe il mondo in questa situazione), spazzando via il 90% delle città costiere, e costringendo la gente a spostarsi nell'entroterra; inoltre, la massa d'acqua dolce finita nell'oceano ha sconvolto le correnti oceaniche, causando disastri ecologici senza precedenti (pensati al clima da schifo degli ultimi 20 anni, ma moltiplicato per 100!). In questa situazione le nazioni industrializzate del nord (Usa, Canada, Europa, Cina, Giappone) hanno scatenato una guerra per le risorse (soprattutto cibo); inizialmente combattuta con armi convenzionali, ben presto si è passati anche a quelle chimiche e batteriologiche, e alla fine si è passati a quelle nucleari. Il risultato è che tutto quello che si trova a nord del Tropico del Cancro è diventato un deserto chimico/batteriologico/nucleare, abitato solo da creature mutanti e selvaggi cannibali. La gente, prima della fine, è riuscita a salvarsi solo emigrando al sud (nordamericani in Sudamerica, europei in Africa, asiatici in Oceania); questo ha portato alla bizzarra (e ironica) situazione in cui i razzisti del nord ora sono vittime del razzismo. Le nazioni leader del mondo ora sono Australia (con poderosi sforzi, e usando materiale recuperato dai fondali oceanici, sono riusciti a ridare fertilità al terreno, trasformado il deserto in foreste tropicali e campi coltivati, oltre a recuperare massicce quantità di metalli utili), Africa e Sudamerica.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
MattoMatteo ha risposto a Mythrandir a un messaggio in una discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiDakkar "Prima portiamo il cadavere in un punto sicuro; quando questa storia sarà finita, voglio portarlo in paese, affinchè abbia degna sepoltura" dico agli altri. 'Se lo lasciamo quì rischia di finire "sepolto" dentro lo stomaco di questo mostro...'
-
TdG Eberron
Shania Tutta questa storia diventa sempre più misteriosa... e pericolosa. "Grazie signor Batholomeus, se potesse dirci dove trovarlo le saremmo molto grati; per quanto l'idea di incontrarlo non sia molto allettante, dobbiamo verificare che Carbonella non sia nelle sue mani"
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
MattoMatteo ha risposto a Mythrandir a un messaggio in una discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiDakkar La reazione del mostro mi lascia completamente di sorpresa; non mi sarei mai aspettato che una creatura del genere potesse tenere ad un tesoro. Per quanto sia tentato di dirgli (e DARGLI) il fatto suo, per sicurezza preferisco cercare di placare gli animi. "Scusa, non avevo idea che quel baule fosse tuo... tienilo pure, non abbiamo intenzione di portartelo via" lo rassicuro. Guardo gli altri e dico "Vero?" in un tono che fà capire che è meglio non contraddirmi.
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un messaggio in una discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin "L'idea mi piace; un semplice "avvertimento" più che una vera e propria minaccia; qualcosa del tipo "tu sei un pesce piccolo, quindi per il momento te la cavi con un'ammonimento... riga dritto e vedrai che le cose rimarranno così"... dovrebbe bastare, no?"
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un messaggio in una discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum Orientis@Bellerofonte
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un messaggio in una discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin La storia narrata da Raftal mi preoccupa un pò. "Sono pienamente a favore di far avere ai marinai la paga che spetterebbe loro regolarmente, invece dei 4 soldi che elargisce quel tipo... ma non c'è il rischio che, se calchiamo troppo la mano, la situazione tra Loggia ed Impero degeneri ancora di più? Non vorrei causare un'incidente internazionale..."
- Dubbi di ambientazione
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un messaggio in una discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin "Sono d'accordo anche io; Barut è molto più utile come fonte di informazioni... e poi non sarebbe gentile da parte nostra prendergli dei soldi, dopo avergli fatti riavere" replico scherzosamente. 'E, alla lunga le informazioni di Barut ci potrebbero fruttare molto più dei 350 che si è offerto di darci...' Fino a pochi giorni fà non mi sarebbe mai venuto in mente di mettere il naso in una situazione simile; ma ora sono un Pioniere, e ho i miei amici al mio fianco... e, se devo essere sincero, l'idea di rimettere in riga quel damerino (visto che non posso sfogarmi con Radzag) mi attira non poco. Ma, per sicurezza... guardo Elle e le chiedo "Qual'è la tua opinione, capitano?" 'Dopo la litigata di ieri sera, proviamo a farla stare meglio'
-
Rahasia
Rurik "Credo che sia solo un'animale... forse, se chiudiamo la porta, non ci darà fastidio" suggerisco a Friedrich.
-
Topic di Servizio Eberron
MattoMatteo ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Discussioni in Avventure in EberronIn realtà dovremmo essere già tutti fuori dal bar... almeno credo, basandomi sui post di Disturbing Thought e Voignar. Io, quanto meno, quando ho postato la mia risposta ho dato per scontato che fossimo già tutti fuori.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
MattoMatteo ha risposto a Mythrandir a un messaggio in una discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiDakkar @SamPey Mi allontano da cadavere, verso uno dei due ponti; traffico un pò sotto uno di essi, vicino alla parete del crepaccio, e torno dal gruppo con un bauletto di legno in mano. "Ehi mostro, sai cosa contiene questo?" chiedo alla creatura.
-
Aggiornamento sito – settembre 2020
Ulteriore aggiornamento: mi piace molto la nuova grafica.
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un messaggio in una discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin Osservo con curiosità, e un pizzico di invidia, i marinai dentro e fuori dalla taverna; sono stanco di sotterfugi e giochi di potere, e la tentazione di prendere e arruolarmi su una nave è tanta; alla fine, però, lascio perdere l'idea con un sospiro di delusione. Saluto brevemente Barut e Raftal, in attesa di sentire le ultime notizie.
-
TdG Eberron
Shania La situazione nella taverma mi ha leggermento scossa; è la prima volta che mi capita di trovarmi una balestra puntata in faccia, e la cosa non mi è piaciuta nemmeno un pò. "Credo che sia ora di finirla con tutti i sotterfugi, e iniziare a parlar chiaro!" esclamo seccata. "Lord Banner, il forgiato che è stato quì ieri a cercare Carbonella, lavora assieme a noi per conto della guardia cittadina; Carbonella aveva fatto sapere alle guardie che c'erano problemi, e siamo stati incaricati di aiutarla e investigare; per qualche motivo l'incontro di ieri non è andato a buon fine, e quindi stamattina siamo venuti noi... anche se l'esito è stato appena meno peggio del precedente. Non sappiamo chi sia questo Agrath, ma se è lui l'origine di tutti questi guai è un nostro nemico" concludo, aspettando la reazione di Carrucola.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
MattoMatteo ha risposto a Mythrandir a un messaggio in una discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiDakkar Anuisco a Thalion, dirigendomi verso il cadavere ma senza mai perdere d'occhio la strana creatura. "Spero solo che non sia il marito di quella povera donna..." @SamPey
-
TdS base
@dalamar78 concordo con scarecrow; magari puoi fare che per qualche round ha dei malus alle azioni, per simulare il fatto che è ancora mezzo addormentato.
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un messaggio in una discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin "Non sei l'unica che si stà annoiando" replico soffocando uno sbadiglio. "Questi sono i "privilegi" di una civiltà evoluta: leggi, burocrazia, e timbri... secondo te perchè preferivo andare per mare? Lì il peggio che ti poteva capitare era essere mangiato da qualche mostro!" difficile dire se sia ironico o serio. Alla fine, fortunatamente, la guardia "pentita" finisce di parlare con i giudici, e possiamo andarcene tutti; ne approfitto per discutere di una cosa con Deneb. "Forse ci sarà da rivedere la tua idea di aprire una società che si occupi di aiutare con la burocrazia le navi in arrivo... perchè significherebbe aver a che fare con questo posto giornalmente, e l'idea non mi attira più di tanto!"
-
Continua la crescita di D&D: nel 2020 le vendite salgono del 35% rispetto al 2019
Buona notizia; significa che la 5° edizione rimarrà supportata (ergo, nessuna "6° edizione") ancora per un bel pò.
-
Forza e Salute, due valori diversi, perchè?
Diciamo che: Forza: quanto sono potenti i pugni che sai dare, o quanta roba puoi caricarti sulle spalle. Costituzione: per quanto tempo puoi continuare a dare/ricevere pugni, o per quanto tempo puoi camminare con un carico sulle spalle, prima di stancarti. Detto questo, però, concordo sul fatto che le due caratteristiche, se non "fuse" assieme in una unica, dovrebbero in qualche modo essere legate tra loro (differenza tra le due non più di un certo tot?).
-
TdG Eberron
Shania Sono indecisa se credere o meno alle parole dell'oste, ma poi ricordo quello che mi ha detto Bartholomeus, e preferisco non rischiare. "Un... che cosa? Cosa sarebbe un'incerato?" domando invece, sinceramente incuriosita.
-
Cerco master e giocatori per avventura sci-fi, cyberpunk o pulp
Il problema di Mutant Chronicles è che, anche se l'ambientazione è interessante, è troppo cupa per me e Sloshy; inoltre, come per Shadowrun, unisce il fantasy alla fantascienza, ed entrambi vorremmo allontanarci un pò dal fantasy. Cyberpunk (2020 e Red) di base come sistema è semplice (caratteristica [range 2-10] + abilità [range 0-10] +1d10 [1=fallimento critico, tira sulla tabella apposita; 10=successo critico, tira un'altro d10 e somma al totale] contro una difficoltà [multiplo di 5]); il problema è il combattimento, che incorpora una valanga di modificatori, e che quindi è lentissimo (irl, e ancora di più in un pbf). Poi ci sono le incursioni dei netrunner nella rete, che bloccano il gioco per il resto del gruppo! CP Red dovrebbe aver risolto il problema, ma non il resto. Diciamo che CP è perfetto come ambientazione... si potrebbe tenere solo quella, usando un'altro regolamento. Di base è semplice come CP: caratteristiche (5 contro le 9 di CP) e abilità (anche qui la lista è molto più breve che in CP) sono rappresentate da dadi di valore crescente (d4-d6-d8-d10-d12); col dado bisogna ottenere un valore uguale o superiore alla soglia di difficoltà (di base 4, ma può salire); per ogni 4 punti sopra la difficoltà si ottiene un "incremento", che fornisce vantagi di vario tipo; i dadi dei pg possono "esplodere", vale a dire che se ottieni il valore massimo puoi ritirare e sommare (anche più volte, tipo d6=6+6+2=14; i dadi più piccoli, quindi, "esplodono" più facilmente); i pg, quando tirano un'abilità o caratteristica, oltre al proprio dado normale tirano anche un "dado del destino", vale a dire un d6 extra (anche questo può "esplodere"); i due dadi (base e del destino) non si sommano, ma si prende il migliore; i pg dispongono anche di un certo numero di "benny" (diminutivo di "benefits", cioè "benefici"), cioè punti che possono essere spesi per avere alcuni vantaggi (ritirare un dado, eccetera); per far salire il valore un'abilità, fino al valore della caratteristica da cui dipende, serve un certo tot di punti; per farla salire sopra il valore della caratteristica si spende il doppio (se non sbaglio). Il combattimento ha alcuni modificatori, ma sono molti meno che in CP; in cambio ci sono un certo numero di "talenti" (divisi in 5 "livelli", pari ai "livelli" dei pg) tra cui scegliere per personalizzare il proprio pg. In linea di massima i pg in SW sono pensati per essere molto più forti e compententi della media (sia intesa all'interno del regolamento, che rispetto ai pg di CP), e il regolamento è pensato per rendere bene un certo stile "cinematografico" (o "pulp", come dice Sloshy).
-
Briciole di creatività
Ambientazione "urban fantasy", al fianco dell'umanità ignara, vivono le creature del mito (antico o moderno: vampiri, licantropi, Slenderman, Jeff the killer, creture dei miti di Cthulhu (ma di taglia umana), eccetera); a causa dell'incredulità della gente, di giorno sono costrette ad assumere l'aspetto di persone normali (o quasi; ognuno ha dei "dettagli" che richiamano illoro vero aspetto), con lavori e vite simili a quelli degli umani... ma di notte tornano ad essere i mostri delle favole. Ci soo però alcuni, tra i mostri, che a furia di vivere a fianco all'umanità, ha finito per affezionarcisi; si sono formate quindi due fazioni: una di mostri che preda gli umani, e una che lavora per proteggere gli umani dagli altri mostri (e dagli umani cattivi). Da che parte staranno i pg?