
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
-La Tomba degli Orrori- Capitolo II Le Lande di Acererak
MattoMatteo ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori in Tomb of HorrorsHawk "Sono più abituato alle terre selvagge, ma ho ho esperienza di esplorazione anche nel sottosuolo; se la cosa vi stà bene, vado avanti io" mi offro volontario come avanguadia.
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Mi stringo anche io nelle spalle, quindi vado a mangiare e riposare.
-
Fondamenti dell'Ambientazione: Il Lascito.
Un paio di domande (o, quanto meno, di spunti): 1) esistono sistemi di comunicazione a velocità maggiori di quelle della luce? E se si, quanto più veloci? Per farti un paio di esempi: - Gliese nonmiricordoilnumero: una serie di 6 pianeti attorno ad una nana rossa, ben tre di loro potrebbero avere acqua allo stato liquido in superficie, benchè tutti e 6 siano così vicini alla stella da avere sempre lo stesso lato rivolto verso di essa (come la Luna con la Terra); se non ricordo male, sono così vicini alla stella che anche il più lontano è più vicino di quanto Mercurio lo sia dal Sole; se i due pianeti più lontani fossero ai lati opposti della loro stella, un messaggio radio (quindi alla velocità della luce) da uno all'altro impiegherebbe ad occhio e croce meno di 6 minuti... forse anche solo 5 o 4. - sistema solare: prendendo in considerazione solo i pianeti maggiori (quindi escludendo Plutone e i pianeti ancora più lontani), la distanza tra i più esterni (Urano e Nettuno) è tale che, nella stessa situazione ipotizzata nell'esempio precedente, un messagio radio impiegherebbe circa 400-420 minuti per andare dall'uno all'altro... circa 70-100 volte tanto. - sistema attorno ad una stella gigante: non avendo dati a disposizione, posso solo ipotizzare che, in una situazione analoga, il tempo impiegato perchè il messaggio arrivi a destinazione sia 10-100 volte maggiore, quindi da 3 a 30 giorni. Se poi parliamo di messaggi tra le stelle... ricordo che la stella più vicina alla Terra è lontana comunque 4 anni-luce e qualcosa (circa 1.500-1.600 giorni). 2) velocità di spostamento all'interno dei sistemi stellari (a velocità inferiori a quelle della luce)? Riprendendo i dati del punto 1 (pianeti ai lati opposti della propria stella), per andare da Urano a Nettuno, con la velocità impiegata dai razzi Apollo per andare sulla Luna, una nave spaziale ci impiegherebbe dai 180 ai 190 anni; ad 1/100 della velocità della luce basterebbero 30 giorni, e ad 1/10 della velocità della luce basterebbero 3 giorni. Nel caso di sistemi planetari attorno a stelle piccole (tipo Gliese), basterebbe da 1/10 a 1/100 del tempo; nel caso di sistemi planetari attorno a stelle più grandi, i tempi sarebbero da 10 a 100 volte maggiori. 3) velocità di spostamento tra sistemi stellari? Quì stiamo parlando di spostamento col Motore Superluminale: quanto vuoi che ci si metta, per andare da un sistema stellare all'altro? Opzione 1: velocità fissa, quindi più due sistemi sono lontani, più ci si mette. Opzione 2: velocità variabile, il tempo di viaggio è uguale, ma più due sistemi sono lontani, più enenrgia si consuma (col rischio di doversi "fermare a metà strada" per fare rifornimento... anche più volte).
-
Off-Game Stuff. . .
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Extra Game OOC (chiarimenti Regole ed altro) in Trauma Team Alpha SquadLo Studio Trigger (Promare, Kill La Kill, Star Wars Visions, e molti altri) ha appena annunciato il trailer del suo ultimo anime: Cyberpunk Edgerunners! A me intrippa parecchio!
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Io direi che possiamo andare subito... che ne dite, ragazzi?" chiedo agli altri.
-
La Tomba degli Orrori Tds
MattoMatteo ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori Tds in Tomb of HorrorsL'idea mi piace, approvo.
-
Fondamenti dell'Ambientazione: Il Lascito.
Eh, ma dopo che hai gettato il sasso non puoi mica nascondere la mano! Mi piacerebbe comunque molto sentire questi punti con cui ti trovi in disaccordo: magari mi dai qualche piccolo spunto! Beh, le uniche cose che non mi piacciono sono la mancanza di gravità artificiale, il fatto che il viaggio interstellare è costoso (in termini energetici), e che le varie razze hanno tutte problemi di rifornimento di energia. Mi dà l'impressione che questo limiti le avventure alla superficie dei pianeti abitabili... ma forse è una cosa voluta? La xenofobia generale è un'altra cosa che non mi attira molto, per quanto sia sensata (soprattutto se le varie razze sono molto diverse anatomicamente, più sullo stile Star Wars che su quello Star Trek), perchè rischia di obbligare ad un gruppo mono-razziale, e le loro avventure all'interno dei domini di quella razza (anche se magari tali domini sono composti da decine di regni e culture diverse).
-
Fondamenti dell'Ambientazione: Il Lascito.
Ci sono alcuni punti della tua ambientazione con cui non sono d'accordo, ma solo perchè i miei gusti sono diversi. Il progetto è tuo, e quindi è giusto che lo porti avanti come vuoi tu; nel frattempo proverò ad aiutarti come posso. -Comunità Galattica: Federazione Galattica, Alleanza Galattica, Lega Galattica, Coalizione Galattica, Unione Galattica. -Protettorato: quì ammetto che non sono riuscito a trovare sinonimi... -Motore Superluminale: Motore Tachionico, Motore a Curvatura (Warp Drive), Motore a Salto Iperspaziale (Jump Drive), Motore ad Ipervelocità. -Trovare un nome per definire "gli stati" dell'ambientazione che vadano bene sia per indicare eventuali governi interstellari che quelli che controllano solo territori all'interno di un pianeta. Credo che sia più semplice (o, quanto meno, più in linea con le premesse) se ogni "stato" fosse descritto singolarmente; per esempio l'Impero Akkas potrebbe essere un singolo stato su di un singolo pianeta con più stati, mentre magari la Repubblica Hontu potrebbe governare ben tre sistemi stellari (per un totale di 4 pianeti abitabili, e una dozzina di pianeti e lune non abitabili). -Trovare un nome per definire la tecnologia che permette di sfruttare l'effetto Coriolis per creare un campo gravitazionale artificiale. Il problema è questa non è una "tecnologia"; l'effetto Coriolis è una fenomeno fisico generato dalla rotazione di un'oggetto su uno dei suoi assi, che fà si che si generi al suo interno una forza di gravità "finta" in direzione radiale all'asse di rotazione... a questo punto, potresti limitarti a dire che l'oggetto è dotato di "gravità Coriolis", e basta. -Trovare un termine per indicare le Infrastrutture Spaziali: miniere, satelliti, fonti di energia, basi spaziali... Infrastrutture Spaziali potrebbe andare bene, ma indagherò. Che ne dici di "Colonie spaziali" per le strutture nello spazio (comprese quelle su asteroidi/lune/pianeti privi di aria, o con atmosfera irrespirabile) e "Colonie planetarie" per gli insediamenti su pianeti con atmosfera respirabile?
-
La Tomba degli Orrori Tds
MattoMatteo ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori Tds in Tomb of HorrorsIn effetti non hai tutti i torti!
-
[TdS] Brancalonia
MattoMatteo ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Tót un etar quel in Bracarius Brancaticus BrancalonicusOttimo! Io sono solo a 2 pf, quindi tiro tutti i miei dv (3d8)!
- Video-gdr Fabula Ultima Isekai
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
Potrei essere interessato, soprattutto dopo aver letto il quickstart (quello con la "partita di prova"), ma vorrei sapere un paio di cose: Ambientazione: per forza di cose fantasy (o al più techno-fantasy in stile Final Fantasy), o si può creare qualcosa di completamente diverso? Perchè sono un pò stufo di solo fantasy, e vorrei provare fantascienza... il mondo sarebbe diviso in "isole volanti nello spazio" (con l'atmosfera che rimane incollata anche se sono piccole, e tra cui si viaggia in astronave), e i poteri magici potrebbero essere reskinnati come poteri mentali in stile Jedi. Razze: mi pare che non ci siano limiti al tipo di razza che si può scegliere, perchè è una cosa puramente estetica, non influenza le caratteristiche e le abilità, giusto? Quindi i pg devono anche trovare un modo di tornare indietro?
-
La Tomba degli Orrori Tds
MattoMatteo ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori Tds in Tomb of HorrorsLe ragazze possono essere fatte scendere facilmente, così come le provviste... animali e carro, no!
-
[TdG] Al tesôr del bigât
MattoMatteo ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Lavoretti&Sbraco in Bracarius Brancaticus BrancalonicusFrate Prosciutto "Ancora co stò cazz de Trottolone... ah, ma l'Biondello quando lo vedo glie svito la testa a ceffoni! Lui e le su maledette mappe!" esclamo irato. Poi annuisco, alle parole di Vieri. "L'idea me piace assai... famo un pò de frittata de rospo, che de sicuro nun c'ha la zucca dura come quella der Bigatto!"
-
[TdS] Brancalonia
MattoMatteo ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Tót un etar quel in Bracarius Brancaticus BrancalonicusAlmeno non è un'anello del cambio di sesso... come donna sarei stata nu cess! 😅
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Indicando la lastra di pietra "Questa invece dovrebbe essere la metà di una mappa, l'altra metà dovrebbe trovarsi da qualche altra parte del sotterraneo... cosa indichi, e a quali tesori porti, non lo sappiamo"
-
La Tomba degli Orrori Tds
MattoMatteo ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori Tds in Tomb of HorrorsSe non fa niente va bene, ma prima voglio aspettare un po', per vedere se riesco a scroprire cosa sia. Intanto magari calo giù le cameriere (assieme ad un pò di provviste)?
-
[TdS] Brancalonia
MattoMatteo ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Tót un etar quel in Bracarius Brancaticus BrancalonicusCome citazione non è molto beneaugurante... 😅 Io scelgo l'anello, non usando armi e armature. Qualche petecchione non fà mai male... comunque non troppa roba, che se cominciamo a perdere soldi dalle tasche, poi ci ritroviamo incollati al chiul i peggiori tagliagole di tutto il Regno di Taglia!
-
-La Tomba degli Orrori- Capitolo II Le Lande di Acererak
MattoMatteo ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori in Tomb of HorrorsHawk Annuisco alla proposta del naga. "Si, è un'ottima idea..." dico, prima di risalire fino in cima. Appena arrivo in cima, dico a Lounder e Eileen: "I due intrepidi esploratori sono ancora vivi, e forse hanno pure trovato l'entrata della tomba; sembra la faccia di un diavolo, fatta di smeraldo, e con la bocca aperta... non è molto invitante, ma almeno non dobbiamo più girare in lungo e in largo; allora, venite?" Poi aggrotto la fronte. "Uhm, forse è meglio prima calare le donzelle, poi scendiamo noi tre..." sugerisco.
-
[TdG] Al tesôr del bigât
MattoMatteo ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Lavoretti&Sbraco in Bracarius Brancaticus BrancalonicusFrate Prosciutto Una volta tanto ho un lampo di genio... alemo spero! "Guagliò, mettemo o bigatto all'entrata della grotta, e gli'appogiamo sopra i sassi, così dovemo usanne meno!"
-
Off-Game Stuff. . .
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Extra Game OOC (chiarimenti Regole ed altro) in Trauma Team Alpha SquadOttimo, sei arrivato appena in tempo per una bella missione suicida! 🤣 Alle più brutte, scarichi la tua mente nella rete (in stile "Il Tagliaerbe"), sperando di non essere flatlineato da qualche virus impazzito. 😜
-
-La Tomba degli Orrori- Capitolo II Le Lande di Acererak
MattoMatteo ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori in Tomb of HorrorsHawk Alla fine riesco a raggiungere il fondo, e i mie due compagni. "Felice di vedere che siete ancora interi... ok, forse non proprio interi, ma almeno vivi!" dico loro. "Pronti a risalire su, o preferite oziare quì?"
-
Briciole di creatività
Matrix? 🤣
-
Topic di Servizio Eberron
@MasterX Jill non interviene per dire la sua, riguardo la mappa?
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Prima di uscire meglio prendere tutto il possibile... non sò se potremo rientrare nella stanza, se ne usciamo... e, se devo essere sincera, anche se potessimo rientrare io non ne avrei nessuna voglia, dopo aver rischiato di diventare una statua!" Osservo i gioielli addosso al gigante, e decido di prendere quelli.