Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. A questo punto non sarebbe più semplice prendere un'archetipo di tipo "non-morto" o "costrutto", in modo da non avere Cos ed evitare così direttamente i danni?
  2. Ottimo esempio di come si sia "tornati alle origini", quando il combattimento non era il 90% della partita e (soprattutto) non era l'unico modo di vincere.
  3. Hai ragione, scusa, ho scritto male... in realtà è su "Martial Power 2".
  4. In mancanza di nuove idee, si possono solo riciclare quelle vecchie...
  5. Guardandomi intorno mi sembra che non ci siano altri xivort attorno, per cui mi rivolgo a Elyas Vediamo di non disperdere il gruppo, riuniamoci agli altri Senza aspettare la sua risposta mi dirigo verso Grugno e gli altri, quando vedo il nugolo di topi davanti al mio amico, illuminati dalla luce dell'incantesimo crepitante e della mia torcia. Dannazione, ho Grugno proprio davanti a me... vediamo se riesco a colpire quei sorci lo stesso! Con un rapido movimento del polso afferro l'ascia proprio sul fondo del manico, e quando arrivo dietro a Grugno mi allungo il più possibile, sfruttando anche la mia altezza e la lunghezza del braccio, mirando con attenzione mentre calo l'ascia al centro del nugolo di topi. Spoiler: Azione di movimento: mi muovo da K5 a N4. Azione minore: uso il potere di utilità "Full extension" (mdg2 pag.9); il mio prossimo attacco nel round ha una portata incrementata di 1 casella (questo mi permette di colpire la casella P3). Azione standard: uso il potere "colpo preciso" (mdg1 pag.92); +12 a colpire, danno 1d10+4, in caso di critico danno 14+1d12.
  6. Se mi piazzo nella casella P4, dove c'è un'incantesimo, che mi succede?
  7. Quello si, sono d'accordo con te; bisognerebbe contare quanti vantaggi e svantaggi uno ha, e poi comportarsi di conseguenza: 1) vantaggi > svantaggi : vantaggio. 2) vantaggi < svantaggi : svantaggio. 3) vantaggi = svantaggi : tiro normale. Comunque, credo che se uno vuole usare questo HR col proprio gruppo, la cosa non stravolga minimamente il gioco.
  8. In alcuni casi potrebbe avere senso... faccio un esempio scemo: devo saltare un burrone largo 4,5 m, e il massimo che posso saltare senza "aiuti" è 3 m; se dispongo di 2 diversi "aiuti" che incrementano la mia distanza di salto di 3 m, che ne usi l'uno o l'altro o entrambi, non cambia il fatto che riesco a superare il burrone.
  9. Forse si, ma penso che questo sia più un problema dei singoli master, piuttosto che del gioco in se.
  10. Io ti posso dire la mia opinione, basata sui miei gusti: il "low magic" non è necessariamente più letale del "high magic", ha solo un contenuto di magia inferiore, quindi non c'è il rischio di avere uno strapotere degli incantatori (che altrimenti, nel "high magic", avrebbero incantesimi per poter fare il "lavoro" di chiunque altro, e meglio degli altri... che è esattamente quello che succede nella maggior parte delle ambientazioni di D&D 3.5).
  11. Sabato pomeriggio sono invitato ad un matrimonio e relativa cena (mentre la mattina aiuto a preparare la chiesa), quindi non potrò postare... ci si sente domenica (spero in mattinata, sennò nel pomeriggio).
  12. In linea di massima, il "Next Basic" mi pare una semplificazione della 3.5, con qualche spunto della 4 (25% circa)... cosa che non posso non apprezzare. Solo che mi pare un pò troppo "basic"... non ci vuole molto (principalmente ai giocatori più esigenti, ma non solo a loro) per sentire il bisogno di comprare la versione avanzata, in modo da espandere le possibilità di gioco. Io, invece, non ho capito come funziona, e non capisco quanti incantesimi si conoscono... me lo spieghi?
  13. Esatti tutti e due.
  14. Ho sempre giocato in ambientazioni home-made, quindi le mie preferenze sono basate unicamente su quello che ho letto. Preferite: Eberron e Dark Sun. Detestate: Forgotten Realms e Dragonlance.
  15. Trovo strano che un guerriero con arco usi, come "arma secondaria" uno spadone, che fà 2d6 danni contro gli 1d8 dell'arco lungo...
  16. No, perchè 10-(4x2) è uguale a 2... ti sei dimenticato di moltiplicare per 2 il bonus.
  17. In pratica renderanno pubbliche le HR più "gettonate"? Messa così non è affatto un'idea malvagia.
  18. Scusate il ritardo gente, non avevo visto che toccava a me... Mytrandir, hai scritto "Sei prona fino alla fine del prossimo turno di Xivort 4"... quindi passo il mio turno a slegarmi e rialzarmi, e non faccio altro, giusto?
  19. Di solito basta il primo metodo, è che ora ci siamo spostati un pò e non ricordo le posizioni di tutti.
  20. Mythrandir, potresti mettere lo schema con le nuove posizioni, sennò non si capisce dove stanno tutti.
  21. Alla faccia del "film (teoricamente) per bambini"...
  22. SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sono l'unico a vederci lo stesso sistema di rarità delle carte di Magic?
  23. In realtà ti sbagli: "multiattack" dice che il mostro ha 2 attacchi (uguali), "claws" descrive i due attacchi (c'è una sola descrizione proprio perchè sono uguali)... quindi, secondo me, può dividere i suoi attacchi su due avversari diversi. Credo la prima che hai detto (ha Int 2, il valore di solito assegnato agli animali assieme a 1... probabilmente hanno tolto la cosa delle "non-caratteristiche", come l'assenza di Cos per costrutti e non-morti).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.