Vai al contenuto

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Strano, pensavo di essermi spiegato benissimo... Si vede che ne sò (infinitamente) meno di quanto pensassi (i gdr che hai menzionato li conosco per sentito dire, ma non ci ho mai giocato). Se per "giochi che hanno un physical engine" intendi quelli che hanno: - Caratteritiche e abilità "standard" (Forza, Destrezza, Intelligenza, ecc.; Spade, Scassinare, Intimidire, ecc.). - Risoluzione delle prove mediante dadi. Allora si, stiamo parlando degli stessi giochi... da D&D a Gurps, da "Il Richiamo di Cthulluh" a "Cyberpunk 2020". Comunque, in realtà, il discorso che vorrei fare io (anche se, come sempre, la mia scarsa conoscenza dei gdr mi rende la cosa alquanto difficile), se la gente preferisce costruire una bella storia (a scapito delle regole) o il brivido dell'incertezza (col rischio di fallire miseramente).
  2. MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Ispirato da una parte di questa discussione, sollevo l'annosa questione... sia come master che come giocatori, cosa volete da un gdr? Realismo: regole di solito complesse (ma non è sempre vero o necessario) che coprano quanti più casi possibili, in modo da dare un regolamento abbastanza aderente alla realtà; il pregio/difetto è che la risoluzione delle azioni è basata principalmente sulla casualità... pregio perchè i giocatori non sono mai sicuri al 100% che l'azione che hanno intrapreso riesca, mantenendo alta la tensione... difetto perchè c'è il rischio che una serie di risultati negativi nel momento sbagliato possono far fallire anche i pg più potenti, guidati dai piani migliori. Storia: il regolamento non è necessariamente "realistico" (per quanto alle volte può esserlo), ma permette di giocare avventure epiche e interessanti; il pregio/difetto è che solitamente puntano più all'introspezione psicologica dei personaggi che all'azione. Non è mia intenzione sollevare una discussione su quale sia meglio o peggio, per il semplice fatto che, come tutte le cose, è un'opinione personale che dipende esclusivamente dai gusti di ognuno; non mi interessa nemmeno iniziare una battaglia su giochi vecchi/non-focalizzari/regola-0 contro new-wave/forgiti, perchè non è questo il punto (di entrambi i tipi esistono giochi che puntano ad uno dei due risultati). Quello che mi interessa sapere è quale dei due "stili" di gioco preferite; mettiamola così... diciamo che, in vista della realizzazione di un gdr, vorrei avere un'idea su quali sono le vostre preferenze. N.B.: non ho messo l'opzione "entrambe" di proposito... primo è difficile (se non impossibile) da realizzare, secondo voglio una distinzione netta.
  3. MattoMatteo ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In effeti, leggendo le regole sia RAW sia RAI, disponendo di abbastnaza tempo si potrebbe distruggere una porta di ferro a pugni, senza farsi nemmeno in graffietto o un livido...
  4. MattoMatteo ha risposto a Rickyilmejo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il problema, è che non credo che sia legale... persino se i traduttori non chiedono niente in cambio del loro lavoro.
  5. Ottimo articolo, Subumloc, sia questo che quello seguente. Come faccio a darti PE, quì?
  6. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In pratica l'idea di base che ho postato qui. P.S.: cos'è il BBEG?
  7. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In Eberron le razze Goblinoidi una volta avevano un'impero che copriva tutto il continente principale, tanto per dirne una. Basta creare un'ambientazione in cui le razze "civilizzate" (nani, elfi, gnomi, halfling) sono rimaste o diventate selvagge, e viceversa quelle "selvatiche" (orchi, gnoll, goblinoidi, centauri, meduse, minotauri, ecc.) si sono civilizzate, ed ecco fatto. Che poi, è dall'uscita dei libri di R.A.Salvatore su Drizzt, che la superficie dei Forgotten Realms pullula di Drow buoni.
  8. Bella idea, la approvo in pieno.
  9. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
  10. MattoMatteo ha risposto a Sephyr a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E aumenta anche il danno dell'arma.
  11. Ho recuperato due interessanti articoli di Subumloc, dalla home-page di DL: http://www.dragonslair.it/forum/content/97-Demografia-Medievale-Facile-1 http://www.dragonslair.it/forum/content/98-Demografia-Medievale-Facile-2 Sono a dir poco eccezionali.
  12. MattoMatteo ha risposto a adrew a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Una domanda su razze, ruoli e classi: gli abbinamenti sono "fissi" o solo consigliati? Nel senso, se volessi fare un uomo-pesce cuoco e cecchino, sarebbe fattibile? E se si, sarebbe competitivo? Una domanda sugli spadaccini e sulle armi: se volessi fare lo spadaccino con un'arma diversa dalla spada, tipo un arpione, andrebbe bene? O dovrei fare un'altra classe?
  13. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Grazie del consiglio... per fortuna, quando si tratta di nuovi pantheon e geografie planari alternative, non ho problemi di fantasia.
  14. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Capisco quello che vuoi dire, e concordo in pieno; anche se tutto il gruppo avesse pg di razze strane, con MdL uguale o simile, sarebbero comunque sottopotenziati rispetto a dei comuni umanoidi con MdL 0 e classi "piene". Spero solo che la gente non abbia votato pensando a questo dettaglio, cioè alla "ottimizzazione"... io ero interessato a capire se potevano essere interessati a giocare razze strane, attirati dal concetto.
  15. Scusa Hanzo, ma che diamine è un "lawer"? Ho cercato su vari dizionari, ma senza trovare niente... secondo me le tre opzioni possibili, di quello che volevi scrivere veramente, sono "lamer" o "layer" o "lawyer". A occhio direi che si tratta del'ultima, ma sarebbe meglio se tu confermassi o smentissi... e, soprattutto, correggessi il titolo.
  16. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Contano eccome! Ma io stò parlando di peculiarità fisiche... in un'ambientazione con soli umani, basta creare una nazione con una cultura simile a quella naninca (o elfica o orchesca), ed ecco che si ottiene un nano-umano (o elfo-umano o orco-umano)... e nel 99,9% dei casi non si noterebbe quasi la differenza. Ma come pensi di fare, se al posto delle solite razze ci mettiamo, per esempio: centauri, meduse, minotauri? Le loro intrinseche capacità fisiche e magiche, fanno si che il trucchetto di prima non sia possibile. Non diche che si debba per forza giocare solo gli umani o solo razze strane... ma più una razza è simile agli umani, più sarà giocata (consciamente o inconsciamente) come degli umani un pò particolari, ma sempre degli umani.
  17. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok, anche se sono passati solo 3 giorni, e hanno votato solo 17 persone, possiamo fare una prima stima: le razze umanoidi e semi-umanoidi sono quasi pari (10 voti contro 9), e molto più avanti di quelle non-umanoidi (4 voti). Tenendo presente anche i risultati di questo sondaggio (umani quasi 41%, umani+elfi+nani quasi 80%), la cosa non mi sorprende più di tanto... ma devo ammettere che mi deprime un pò! Come si può facilmente capire, io ho votato l'ultima opzione; questo perchè, secondo me, se si vuole interpretare una razza così simile (di aspetto) a quella umana, allora tanto vale fare direttamente un umano. Fanatici delle razze strane, venite a votare in massa!
  18. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    L'idea è carina, ma io pensavo a cicli di qualche secolo. Si, così il mago e lo stregone diventano persino più potenti di prima!
  19. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Idea "psichedelica" ispirata ai miti australiani: quando gli dei sono svegli funziona solo la magia divina, quando dormono funziona solo la magia arcana! Ovviamente gli dei si svegliano e addormentano tutti insieme, e ila durata di sonno e veglia è uguale (e molto lunga).
  20. MattoMatteo ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Le prime 2-3 volte ho avuto un pò di problemi a capire come funziona la ricerca, ma una volta imparato è stato tutto più facile, e ora la uso perfettamente. Non è nemmeno troppo lenta, di solito ci mette pochi secondi... anzi, ti dirò che DL è uno dei siti più veloci che conosco!
  21. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io parlo dal punto di vista "estetico", non di dimensioni o cultura... Elfi e nani sono "umani LEGGERMENTE modificati"; gli elfi sono umani più magri, sbarbati, e con le orecchie a punta; i nani sono umani barbuti, più bassi e più tozzi. Morfici e cangianti (nella loro forma naturale) sono "umani PESANTEMENTE modificati"; i cangianti sono pelosi, bestiali, e spesso camminano a 4 zampe; i cangianti possono cambiare aspetto, ma nella loro forma originale sono emaciati, con la pelle grigia e capelli bianchi, e i tratti somatici appena accennati. Le differenze sono molte. Comunque, come ho scritto all'inizio, le liste sono solo indicazioni di massima... piazzare certe razze è problematico, visto che le tre categorie non sono scritte sulla pietra, ma sono piuttosto sfumate e sovrapposte.
  22. MattoMatteo ha risposto a Chelinka a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ti consiglio il monaco cenobita: d6, bab basso, niente armature... ma in cambio ha 6 PA, e oltre ai due domini ha quello della Conoscenza gratis; per multiclassare mago e diventare teurgo mistico è perfetto.
  23. MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Qui ho aperto un nuovo sondaggio, ma collegato a questo. Chi è interessato può votare... mi farebbe un favore.
  24. MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Dopo il mio sondaggio qui, ne propongo un'altro, collegato al primo. Tralasciando il fatto se preferite giocare umani o non-umani, se vorreste giocare in un'ambientazione priva di umani o no, la domanda è: quale tipo di razze non-umane preferite (o preferireste) giocare? 1) Umanoidi Nonostante il nome, non mi riferisco al tipo presente nella descrizione dei mostri; con questo termine indico le razze esteticamente più simili a quella umana; per esempio: elfi, nani, gnomi ed halfling (questi ultimi due, nonostante le piccole dimensioni, sono fondamentalmente degli umani in miniatura). Questo tipo ovviamente comprende anche (quasi tutte) le razze che discendono direttamente dagli umani, per esempio: stirpeplanari (aasimar, tiefling, genasi), azurin, illumian, mezzelfi e mezzorchi. 2) Semi-umanoidi Sono le razze comunque abbastanza simili agli umani, ma non abbastanza da essere confuse per uno di essi; per esempio: orchi, hobgoblin, Folletti, morfici e cangianti (questi ultimi due dall'ambientazione Eberron). 3) Non-umanoidi Sono le razze che di "umano" hanno solo (ma nemmeno sempre) la conformazione generale (un corpo, due braccia, due gambe, una testa); per esempio: tutte le Aberrazioni e gli Umanoidi Mostruosi. Ovviamente le liste sono indicative, giusto per far dare un'idea di cosa intendo. Il sondaggio permette scelta multipla, per cui volendo selezionare tutte e tre le opzioni. P.S.: qui stiamo parlando SOLO di NON-umani, quindi evitate di dire "non c'è l'opzione per indicare che preferisco fare l'umano" o "ma io preferisco ambientazioni con solo umani"... per quello c'è l'altro sondaggio.
  25. MattoMatteo ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    Si, mi potrebbe interessare. Ma in realtà io stavo parlando di una guida per creare una razze ex-novo, che non esiste su nessun manuale; in pratica una cosa tipo: il concetto base da cui partire (Aspetto? Cultura? Ruolo? Modificatori alle caratteristiche?). come equilibrare le statistiche (se uno non la vuole con un Lep o Mdl troppo alti). come calcolare Lep e Mdl. Tra l'altro, con poche modifiche diventerebbe anche un'ottima guida alla creazione dei mostri ("Ciù is megl che uan").