
-
Gli eroi senza tempo
Jay Sò che il posto è un'attrazione turistica, ma comincia ad esserci un pò troppa gente per i miei gusti... soprattutto l'ex-militare, troppo rumoroso e chiacchierone! L'altro tizio sembra più tranquillo... forse perchè, a giudicare da come parla, direi che l'inglese non è la sua lingua madre... e anche la lottatrice sembra simpatica. "Cinque, big boy..." dico rivolto a John "siamo in cinque, qui..." Il tono è un pò canzonatorio, come se stessi insinuando che non sà nemmeno contare. Finalmente uno di noi ha una buona idea... Samantha, la lottatrice, prova a bussare. Non funziona, ma almeno la mossa attira l'attenzione di qualcuno che ci viene in aiuto. "Caspita, questo è proprio un bel comitato di benvenuto..." dico in tono sorridente alle 5 ragazze giapponesi. La notizia che il tempio è chiuso mi secca un pò, ma almeno è solo per un giorno, ci posso tornare domani... e le ragazze si offrono di portarci in qualche posto interessante. Certo, la gentilezza giapponese è rinomata... e il fatto che il nostro "gruppo" comprenda 2 donne fà pensare che le nostre accompagnatrici non siano "ragazze di strada", interessate solo a spennare turisti arrapati... tuttavia non riesco ad evitare una certa apprensione... diciamo che i miei "sensi di ragno" pizzicano un pò. Noi siamo 5, e loro sono 5... quante possibilità ci sono? E il tempio doveva rimanere chiuso proprio oggi, di tutti i giorni possibili? "Oh, un'okonomiyaki! Li ho visti in un sacco di manga e anime... ho anche provato a farmelo a casa, una volta, ma non mi è venuto molto bene... non sarebbe male provarne uno originale giapponese, accompagnato da una bella birra Asahi!" replico entusiasta, per ingraziarmi le nostre ospiti. "Ma come hanno fatto notare gli altri, magari è un pò presto... possiamo prima andare a vedere altri posti... templi, mercati, parchi, musei... scommetto che c'è l'imbarazzo della scelta!" Poi, ricordandomi l'educazione "Io sono Jay, lei è Eleanor, lei Samantha, lui John..." indicando man mano ognuno alle giapponesi, ma fermandomi di fronte all'altro uomo. "Scusa, temo che il tuo nome mi sia sfuggito..." dico in tono imbarazzato. Poi, come se avessi avuto un ripensamento "E a proposito, cos'è successo al tempio, per aver bisogno di una riparazione così urgente? Giusto per curiosità... all'albergo non mi hanno detto niente al riguardo, nonostante abbia chiesto indicazioni per questo posto..." chiedo alle ragazze giapponesi.
-
Topic di Servizio
@Alabaster ci sei? Eril, Netti e Duval aspettano il tuo contributo alla discussione...
-
Gli eroi senza tempo
Jay "Cosa?" domando con un sobbalzo... ero tanto concentrato sul tempio, che la domanda mi ha preso alla sprovvista. Poi mi rilasso, vedendo che si tratta di una ragazza... americana come me, a giudicare dall'accento... e anche piuttosto carina! Lunghi riccioli rossi, occhi grigio-verdi, figurino da modella, probabilmente ha all'incirca la mia età. "Oh, si, anche io sono quì per il tempio... se solo riesco a trovare un modo per entrare!" dico con un sorriso e una risatina, cenrcando di sdrammatizzare. "Me l'ha consigliato un'amica... più o meno... è una storia complicata!" taglio corto, ma mantenendo un tono gentile. Poi, più speranzoso ma poco convinto "Non è che tu sai come si entra?" All'improvviso mi batto una mano sulla fronte. "Cavolo, che maleducato... non mi sono nemmeno presentato! Jahmal Eric Gatwa... ma tu chiamai solo Jay, non sono un fan dei nomi troppo lunghi" dico tendendole la mano.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Io sono Eril... sarebbe il diminutivo di Erilliane, ma non mi piace, è troppo lungo, preferisco Eril... sono al servizio di Thylena, e questa è Netti" dico indicando la mia compagna. "Vari giorni fà siamo capitate entrambe in un delizioso paesino... anche se non ricordo il nome, mi dispiace, forse lo ricordano Van o Damocle... oh, e abbiamo fatto amicizia con un'alchimista al servizio del re e con la sua assistente... lui lo chiamo Al perchè il suo nome è davvero trooooooppo lungo e complicato, mentre lei si chiama Vav... è una ragazza davvero simpatica, e sfido chiunque a dire il contrario!" concludo in tono battagliero. Poi il mio sguardo si fà un pò vacuo. "Scusate, cosa stavo dicendo? Ah, si, il villaggio! Ecco, il villaggio è stato attaccato da dei lupi guidati da quello che sembrava un lupo mannaro... ma quando lo abbiamo sconfitto abbiamo scoperto che era un lupo trasformato magicamente tramite un qualche tipo di pozione! A quel punto sono arrivati Van e Damocle" indico i due "e altri soldati, e abbiamo trovato una specie di torre sotterranea in cui c'erano pozioni, appunti, e alcuni mostri di fango, anche se un pò diversi da quelli che avevamo incontrato prima... ah, si, dimenticavo i mostri di fango! Io e Netti li abbiamo incontrati dopo aver sconfitto il finto licantropo, ma prima che arrivassero Van e Damocle e gli altri... uno di loro sembrava più intelligente degli altri, somigliava ad una nana, ma fatta tutta di fango, e diceva che stavano facendo un esperimento per conto del loro padrone! Al... intendo l'alchimista... ha consigliato di venire quì... anche se non ricordo bene perchè... aveva a che fare con quella alchimista che era stata arrestata dal re per esperimenti strani, giusto?" rivolgendomi a Netti e Van.
-
Gli eroi senza tempo
Jay Sospiro, aggiustandomi lo zainetto in spalla. L'ambiente circostante è fantastico... il clima, le piante, le casette di legno, la gentilezza degli abitanti (tranne forse, magari, un paio di punk dall'aria losca che ho intravisto in centro)... eppure non riesco a scrollarmi di dosso una strana sensazione di oppressione, come se qualcuno stesse guidando i miei passi. 'Yumi o Yuki... a che gioco stai giocando? E soprattutto chi sei, in realtà?' Scrollo la testa, e mi avvicino ai cancelli del tempio. "Dannazione..." mormoro, quando mi rendo conto del fatto che sono entrambi chiusi... non me l'aspettavo, e mi guardo attorno, cercando di capire se magari ho sbagliato e l'ingresso è altrove.
-
Servizio
MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Varie ed eventuali in Bentornati -OkairiAh, quindi siamo tutti in Giappone ORA, prima ancora di essere "sbalzati indietro nel tempo"? Non che sia un problema... con un pò di "Google Translate" e un buon dizionario Jay non dovrebbe fare (troppe) figuracce (conosce qualche decina di parole in giapponese, forse anche un centinaio, ma sono tratti soprattutto da manga/anime e videogiochi... non sarebbe in grado nemmeno di chiedere un bicchiere d'acqua!)... almeno spero... 😅 Giusto una nota riguardo ai miei precedenti incontri con Yuki/Yumi (così la conosco io), scritti nello spoiler del post iniziale del topic di gioco... nel file col mio bg avevo scritto cose leggermente diverse, te le copio quì: Bg Durante la scuola elementare faccio amicizia con una bidella molto carina, di nome Yuki; è lei a farmi appassionare alla cultura giapponese; mi salva anche la vita, nascondendo entrambi in uno sgabuzzino, il giorno che un pazzo entra sparando nella scuola; quando finisco le elementari scopro che nessuno sembra ricordarsi di lei. Negli anni successivi mi capita spesso di vederla con la coda dell’occhio, o riflessa nei vetri, ma ogni volta che mi giro per cercarla, sembra essere sparita. Quando entro nell’accademia d’arte, conosco una studentessa che le somiglia moltissimo (anche il nome, Yumi, è molto simile), ma che non può essere la stessa persona perché non pare essere invecchiata di un solo giorno in 7 anni; ma la cosa più assurda è che, come per Yuki, pare che nessuno la conosca o si ricordi di lei, persino gente che ho visto benissimo salutarla! L’esempio più eclatante è la segretaria dell’istituto, che all’inizio non voleva accettare la mia iscrizione perché ero fuori tempo massimo; è bastato che Yumi le parlasse un paio di minuti, come se fossero vecchie amiche, e il problema è stato risolto… eppure, quando pochi giorni dopo le ho chiesto informazioni di Yumi, la segretaria non sapeva di chi stessi parlando, e ha affermato che non c’era nessuno con me quella mattina! Non è un problema, ma non vorrei che in seguito ci sia confusione tra i miei "ricordi" e quello che scrivi tu. P.S.: la mia classe non ha accesso a famigli o compagni animali, ma come detto mi piacerebbe avere un animaletto da avere come "cucciolo da compagnia" (avevo pensato ad una donnola, sono piuttosto piccole: 15/20 cm di lunghezza, 3/4 cm di diametro, 100/250 gr di peso... magari il mio pg ne ha una a casa, e trovarne un'altra lo aiuta a sopportare la strana situazione in cui si è trovato)... niente combattimento o esplorazione per lui, sarebbe solo una "nota di colore"... e dovrei addestrarlo con "Addestrare animali", spendendoci tempo e attenzione.
-
MattoMatteo started following Gli eroi senza tempo
-
Servizio
MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Varie ed eventuali in Bentornati -OkairiA me il tuo bg piace! L'unico possibile "problema" è che gli altri pg sono americani... probabilmente l'abbiamo fatto inconsciamente, visto che D&D è di origine americana e i nomi dei pg umani nelle avventure ufficiali alle volte ha un suono "anglosassone", abbiamo dato per scontato che dovevamo fare pg di quella nazione... Le soluzioni sono 2: te ne freghi altamente, e mantieni il tuo pg italiano (come figlio di un carabiniere approverei al 100%!); non credo che ci sia niente di strano nel fatto che parli e scrivi correttamente anche l'inglese, quindi non c'è nemmeno il problema incomprensione con gli altri pg. trasformi il pg in un ranger americano (quelli che gestiscono i parchi naturali, non i soldati Usa o la classe di D&D). Scegli pure l'opzione che preferisci. @Albedo una domanda probabilmente stupida: la misteriosa ragazza giapponese si è presentata a tutti con lo stesso nome? Oppure diverso per ognuno di noi (e magari diverso anche da occasione ad occasione per lo stesso pg)?
-
Mostri insulsi
Eppure a me sembra di essere chiaro, chiarissimo, cristallino. Quello che piace a me o a voi c'entra fava. Conta se, solo in virtù della loro descrizione e storia standard (da manuale, ossia leggenda, mito, credenza popolare, ecc.) esprimono un significato, un'emozione, un sentimento, un evento, un processo oppure no. Con tutto il rispetto, ma conta per TE... a ME interessa solo se il mostro ha senso (nella storia dell'ambientazione o dell'avventura, nell'ambiente in cui viene piazzato, eccetera) e/o se è fico. Comunque, torno a ripetere che parlo solo di gusti personali, non stò assolutamente cercando di farti cambiare idea o di convincerti che hai torto... ho capito il tuo "metro di giudizio" e lo rispetto, anche se non lo condivido.
-
Servizio
MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Varie ed eventuali in Bentornati -Okairi@Albedo nel post al link della scheda, ho aggiunto un link anche ad un file in cui segno tutto quello che non entra nella scheda (storia, personalità, descrizione dei talenti, png che incontriamo, eccetera), e un'immagine del pg... spero vada bene. Katana e wakizashi in D&D 3.5 sono, rispettivamente, una spada bastarda perfetta e una spada corta perfetta (almeno stando al "Complete Warrior", dove appare la classe base del Samurai)... le armi perfette hanno solo il vantaggio di dare un bonus di +1 al tiro per colpire... personalmente penso sia una un'esagerazione, vanno bene anche armi "normali", anche perchè saresti l'unico ad avere armi perfette... Il Samurai consente di combattere con katana e wakizashi assieme, un pò come un ranger specializzato nel combattimento con 2 armi, quindi dando automaticamente i talenti anche senza avere i requisiti di Des (oltre alla competenza automatica nella spada bastarda, quindi un'altro talento risparmiato)... questo ti consente di focalizzarti su For, Cos e Car. Il vantaggio dei combattenti (bab pieno) è che, anche se si concentrano solo su uno "stile" di combattimento (mischia o distanza), possono dire la loro anche nell'altro... per esempio io, andando avanti, prenderò sicuramente qualche dardo, per evitare di essere disarmato a distanza... quindi non credo che tu abbia bisogno di fissarti nel cercare di fare un pg bravo per forza in entrambi gli stili, o rischi di non essere bravo in nessuno dei due.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Oh, ottimo!" esclamo felice. "Se già sanno per quale motivo siamo qui, questo renderà le cose più semplici, no?" Poi aggrotto la fronte. "Credete che dovremmo dirgli di quei tre mezzelfi? Secondo me sono sospetti..."
-
Mostri insulsi
@MadLuke concordo con Fandango16... il fatto che un mostro sembri insulso a te, non significa che lo sia per tutti... ognuno ha opinioni e gusti diversi. Con questo non voglio dire che stai sbagliando... se a te il rugginofago non piace, allora non usarlo, nessuno ti obbliga a farlo... Come diceva Calabar, il manuale dei mostri ha così tanta roba dentro che chiunque può trovarci qualcosa che gli piace e qualcosa che non gli piace... gli autori l'hanno fatto apposta, per cercare di accontentare più persone possibile.
-
Servizio
MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Varie ed eventuali in Bentornati -OkairiNo, la punizione funziona solo in mischia... c'è una variante che la possibilità di farla a distanza, ma in cambio la perdi in mischia... a quanto pare non puoi averle entrambe. E comunque iniziamo solo con i nostri vestiti, l'armatura, e un'unica arma (a meno che non combatti con 2 armi)... Ottima idea... una bella "roccia corazzata" ci può far comodo! Scegli guerriero se vuoi avere maggiore "flessibilità" di combattimento (grazie ai talenti) salendo di livello, oppure paladino se ti interessano le altre capacità speciali... forse il paladino è meglio, per il bonus di Car ai ts... un pg resistente a tutto può far comodo... Il master ancora non ci ha detto a cosa serve (o cosa indica) il colore della gemma... ma non credo che sia quello dei vestiti... e probabilmente quello in cui finiremo è uno "pseudo giappone magico", quindi non è detto che sia tutto come in quello reale...
-
Servizio
MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Varie ed eventuali in Bentornati -OkairiGuarda, come ha scritto il master: Quindi tu fatti il pg che preferisci... e, ora che ci penso, Casa ha scritto solo "ranger", ma non ha specificato se prende l'opzione "arciere" o quella "2 armi"... aspettiamo di sentire quello che dice, così ti regoli di conseguenza. Casa ha preso "diamente bianco", io ho preso "zaffiro azzuro", Dardan ha preso "smeraldo verde", e ShadyFighter ha preso "ametista viola", quindi sono libere entrambe le opzioni.
-
Servizio
MattoMatteo ha pubblicato un messaggio in una discussione in Varie ed eventuali in Bentornati -Okairi@Albedo parlando su Discord con StevenArt74, si era mostrato interessato a proporsi come giocatore... ha anche postato sul topic di reclutamento... ti può star bene avere 5 giocatori? Visto che avevamo detto che mancavano pg da distanza, aveva puntato su un pg guerriero arciere...
-
Caratteristiche "miste"
Riguardo all'immagine allegata (e dunque all'idea originale), personalmente non avrei chiamato questa combinazione "Glamour" ma semplicemente "Appearance" (dunque "Aspetto" o "Aspetto fisico", come hai scritto tu). A parte questa sottigliezza, una combinazione del genere la vedo poco adatta per abilità quali Diplomazia e Raggirare: non credo che avere un metabolismo migliore renda più persuasivo! 😅 Concordo, è il motivo per cui quelle abilità sociali le ho messe sotto "Sag+Car"... servono in egual misura non solo il "fascino" in se (Carisma), ma anche la capacità di riuscire a capire quale sia l'atteggiamento da usare (Saggezza).