
Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion
-
Dubbi del Neofita (9)
Non credo di aver capito bene la domanda. Riguardo agli esempi portati, nel primo caso solo un'arma malvagia in adamantio supera la RD del personaggio (le verifichi separatamente, quindi un'arma in adamantio supera la prima, ma non la seconda ed una malvagia supera la seconda, ma non la prima) che si comporta infatti come RD 15/adamantio e male; nel secondo caso utilizzi la riduzione maggiore applicabile nella situazione in cui ti trovi. Mi spiego meglio: arriva un ogre con un comunissimo randello e ti mena, in quel caso non superando né quella male, né quella adamantio, applichi la maggiore, cioè RD 15/male. Se ti menasse con un'arma in adamantio non allineata, applicheresti RD 15/male, mentre se ti menasse con un'arma malvagia non in adamantio applicheresti RD 10/adamantio. Anche in questo caso per fare danni pieni ha bisogno di un'arma in adamantio malvagia.
-
Incantesmi Nascosti
Le componenti verbali non dovrebbero essere nella tua lingua, se non sbaglio e sono in ogni caso identificabili, a meno che tu non porti una regola che dice il contrario. Se parliamo dell'utilizzo di quel talento è una cosa diversa, dato che è specificato che le componenti non sono riconoscibili, quindi se è pure lanciato come immobile può essere solo controincantato con dissolvi magie.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Dubbi del Neofita (9)
I danni sonori vengono modificati in elettricità, i danni luminosi non vengono cambiati, direi. No. In pratica nessuno.
-
Incantesmi Nascosti
Sbagliato, puoi comunque fare una prova di sapienza magica. Vero, però c'è sempre dissolvi magie (ed analoghi). Incantesimi camuffati o lo skill tick concealed spellcasting. Guarda qui, comunque.
-
Mostri migliori contro PG Ladro/Warlock
Più o meno tutti i GS appropriati?
-
Bardo ispirazione rapida
Song of the white raven, presentato sul tome of battle.
-
Dubbi del Neofita (9)
Si, le capacità soprannaturali non richiedono componenti (a meno che sia specificato nel testo), quindi può andare in forma selvatica. Per la trasformazione in elementale io lo farei funzionare, così come per il talento, però non so se ci siano regole in merito. No.
-
Dubbi del Neofita (9)
Direi di no, in ogni caso non è dotata di intelletto e non può quindi compiere tale azione.
-
Dubbi del Neofita (9)
Direi di no. 1) È immune agli effetti di metamorfosi, ma carne in pietra non è uno di quelli, è una semplice trasmutazione. Sono scemo, mi scordo del TS tempra. 2) Non lo può fare perché viene considerata unconscious e non è dotata di intelletto quando viene trasformata in un oggetto. Non in generale, però, lo può fare solo perché lo specifica il testo dell'incantesimo (credo fosse quello che intendevi, era solo per non fare confusione sul sottotipo mutaforma, che di per sé è pietoso).
-
Incantesimi e manuali
Provo a mediare per trovare un punto di accordo, cosa non così difficile se si ha gente matura. Chiaro che se c'è il classico infantile che si mette a frignare perché vuole usare il dweomerkeeper in una campagna dove tutti vogliono giocare in un modo diverso, gli si parla e se non ne vuole sapere mezza e rovina l'armonia del gruppo lo si saluta. Il problema inverso viene chiarito in anticipo: sarà una campagna high power, fate il personaggio che volete, ma poi non lamentatevi se in combattimento il vostro monaco/samurai farà pietà. E cerco comunque io di mediare la cosa inserendo situazioni in cui far sentire tutti utili. Comunque concordo, l'high power è insostenibile a meno di rivedere da cima a fondo l'ambientazione.
-
Incantesimi e manuali
Banalmente, per quella che è la mia esperienza, i filtri vengono da soli. Se un gruppo vuole giocare a basso livello di potere, tenderanno a scegliere incantesimi/CdP/classi che magari sono più tematici col personaggio a discapito della potenza ed eviteranno di usare shivering touch, simulacro, metamorfosi di un oggetto e via dicendo. Se vogliono giocare high power, invece, useranno tutto il materiale, sapendo che il master farà altrettanto. Per questo evito di eliminare manuali quando faccio da master, semplicemente mi adeguo a quelle che sono le scelte del gruppo. Se i miei giocatori vogliono usare shivering touch o avasculate perché gli piacciono, perché devo negarglielo? Semplicemente mi metto 2 minuti a pensare a possibili controindicazioni ed a come reagirebbe il mondo all'introduzione di quegli elementi e mi regolo di conseguenza.
-
Il Chierico (8)
Ruathar, si trova su races of the wild e dovrebbe fare al caso tuo.
-
Chierico The Cheater of Mystra PROBLEMA
Guida agli incantesimi da chierico, guida al chierico per gli incantesimi da persistere. Per il dwk sostituiscilo come vuoi, non è affatto centrale nella build. Guarda le CdP nella guida, comunque direi contemplativo, inquisitore, esorcista sacro, insomma i soliti.
-
Dubbi del Neofita (9)
2) Il bonus alla CA si, i bonus alle caratteristiche no.
-
Incantesimi e manuali
In sostanza si.
-
Il Chierico (8)
È nell'ambientazione di dragonlance. Come talenti da guerriero c'è una guida apposta.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Il Chierico (8)
Se non l'hai ancora letta ecco la guida al chierico. Nello specifico ti direi chierico 5/ordained champion 5/knight of the rose 10. Come talenti fondamentali ci sono holy warrior, law devotion e se vuoi la solita trafila di metamagia divina (estesi, persistenti, DMM, scacciare extra). Se vuoi evitare metamagia divina ci sono i talenti divini come scudo divino e potere divino, poi attacco poderoso ed i talenti da guerriero che in generale ti ispirano di più
-
Incantesimi e manuali
Certo, e non possono farselo lanciare, vero? Il "perché si debbono preoccupare" è una domanda che lascia il tempo che trova: se nella mia ambientazione quell'incantesimo esiste, i draghi, consci che è la magia che può trucidare la loro specie, pongono rimedio alla cosa. Mi pare lineare come cosa. Se tu sapessi che uscendo con la pioggia muori, cerchi di far si di non uscire o di non bagnarti se devi uscire. Questo è per dire che è si un incantesimo forte, ma un grande dragone che non ha preso le contromisure è gestito da un master con la lungimiranza di un criceto. Questo. E aggiungere anche quel materiale non core che è stato definito "sbroccato" non altera particolarmente il contesto, perché lo useranno anche i PNG. L'unica cosa che cambia è al massimo il livello di potere della campagna e le contromisure prese da giocatori e PNG rispetto a certi incantesimi/poteri/talenti.
-
Incantesimi e manuali
Ripeto per la 500esima volta: esistendo mantle of the icy soul OGNI drago un minimo furbo ha il sottotipo freddo, quindi è immune a shivering touch.
-
Incantesimi e manuali
Quindi suppongo tu abbia bannato quantomeno lentezza, tocco di idiozia, raggio di esaurimento, nube maleodorante, polvere luccicante e raggio di indebolimento.
-
Incantesimi e manuali
Grazie, hai salvato la mia giornata dal pensiero di essere un ritardato che non si sa spiegare. No, no e ancora no. Quello che (io) sto dicendo è che è da ipocriti dire "tolgo shivering touch e avasculate perché sono troppo PP" e lasciare gli altri incantesimi 1000 volte peggiori del manuale base. E la tua tesi "eh, ma io li faccio funzionare come tira a me" è una tesi, passami l'espressione, del cavolo, perché io ti posso dire "aggiungo un TS a questo, metto un tiro per colpire a quello, metto il cap di danni al terzo". Introdurre shivering touch da manuale in un'ambientazione in cui gli incantesimi funzionano da manuale non scombina un tubo, come uno shivering touch nerfato in un'ambientazione con incantesimi nerfati non modifica nulla lo stesso (lo stesso dicasi per gli altri incantesimi un po' sopra le righe). Non puoi paragonare incantesimi che tu hai nerfato per aggirare le problematiche che creano (grazie tante che ora non creano più problemi) con incantesimi che non hai modificato per aggirare le loro di problematiche. Il chierico non ha bisogno di metamagia divina come il mago non ha bisogno dell'incantatrix e come il druido non ha bisogno del pastore planare. La forza di queste classi non è nelle CdP o nei talenti, ma negli incantesimi ed il 95% di quelli broken sono nel manuale del giocatore.
-
bruto combattente di 40
Considera che 70 non è nemmeno tanto a quei livelli. In teoria anche un mago con un paio di contingenze ha 0 problemi in uno scontro del genere.
-
Incantesimi e manuali
Si, ma sono i mirini laser, non le bombe nucleari. Non la vedo così, questione di punti di vista. Capisco gli angeli (cioè, in realtà non proprio, ma intuisco il motivo), ma i demoni? Se tu la richiami e le chiedi di farti da guardia del corpo in maniera consenziente, magari dopo aver fatto un servizio per lei/altri demoni? Che poi, come mai i demoni (che sono tipo infiniti) dovrebbero curarsi della sparizione di una marilith? Stai utilizzando una HR per modificare un incantesimo (dato che non dimezza il LI), tanto vale aggiungere un TS dimezza a shivering touch e avasculate, fai prima e sei più sicuro del risultato. Qui quello che non capisce (o fa il finto tonto) però sei tu. Quelle sono guide di OTTIMIZZAZIONE ed in quanto guide di OTTIMIZZAZIONE ficcano in ogni livello vuoto qualcosa. Il tuo discorso è come se io sostenessi che i coboldi sono una razza broken perché ci si può fare Pun Pun. Chiaro che le CdP sono per la maggior parte fuori dal manuale base, nel base ce ne stanno uno sputo e quelle decenti sono 3-4. Detto ciò, cosa apportano quelle CdP? Cose ottime sicuramente. Valgono la potenza di simulacro, portale, resurrezione, metamorfosi di un oggetto o alleato planare? No. Valgono la potenza di fermare il tempo, teletrasporto, volare, trasformazione o rimpicciolire oggetto? No. Il discorso è il solito: se io voglio sfasciare una campagna, la posso sfasciare con un mago 20 solo core, ma questo non è giocare di ruolo. Io gioco per divertirmi e non ho bisogno di limitare le cose ai miei giocatori per un motivo: anche loro giocano per divertirsi. È successo che abusassero di alcuni incantesimi rendendo la campagna di difficile gestione, se ne è parlato e si è deciso di bannare/ridimensionare quegli incantesimi, senza bisogno di dire “io sono la maestrina, non puoi usare nulla e se lo vuoi usare passi dalle mie grinfie”, semplicemente perché quello non è il ruolo del master.