Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. Detto fatto Anyspell e greater non coprono il requisito di padronanza arcana, cosa che fa invece il gerofante, quindi se inizi già a livelli alti avere 1-3 livelli da gerofante per capacità magica e portata divina potrebbe essere un'ottima scelta. È vero, i tuoi oggetti magici sono soppressi, ma lo sono anche quelli dei tuoi avversari, cosa che ti da un vantaggio enorme. Tu infatti giri comunque buffato ed un +10 alla forza, +2 a costituzione, BAB pieno, taglia grande e varie ed eventuali (ovvero altri 1-4 incantesimi persistiti) ti trovi in un'enorme posizione di vantaggio in mischia, senza contare i buff in ore/livello (anche i semplici arma magica ed armatura magica fanno il loro porco lavoro). Inoltre per il carisma (direi per il numero di scacciare, giusto?) hai splendore dell'aquila che copre quasi per intero i problemi che potresti avere con l'oggetto al carisma soppresso. Per quanto riguarda la saggezza il problema è un pelino più complesso, anche se potresti persistere volto della divinità superiore per recuperare qualcosa. In ogni caso se il tuo ruolo è quello di stare in mischia sarai anni luce avanti a tutti, se fai supporto la questione può addirittura essere migliore, dato che puoi buffare-debuffare-evocare in tutta tranquillità senza correre particolari rischi. A me pare che i benefici ottenuti valgano ben più di qualche slot incantesimo ed un +3 alle CD
  2. Ho i soldi di Drimos e TheStroy per l'iscrizione, quando vedo Walter consegno il malloppo
  3. Dominio dei coboldi.
  4. Non può perché lo sciame è un insieme di creature che agiscono come una, ma contano come diverse.
  5. Che tipo di combo? Per gli incantesimi si, devi essere di quella divinità.
  6. Era esattamente quello che intendevo dire.
  7. Il risultato non cambia, devio alla cieca il raggio sperando di colpire qualcosa.
  8. Carino, alla fine è la versione potenzialmente migliorata di bestow curse ad un livello più alto. Probabilmente prenderebbe il blu.
  9. Io rinnoverei, posso dare direttamente ad Alonewolf come l'anno scorso?
  10. A me pare che l'SRD (manuale del giocatore pag 175) dica chiaramente che si può tirare ad un quadretto anche se non si sa se ci sia o meno una creatura. Se io tiro ad una creatura invisibile posso bersagliare un quadretto a caso, quindi posso tranquillamente bersagliare un quadretto vuoto che ci sia o meno una creatura. Anche perché potrei banalmente dire "secondo me c'è una creatura invisibile in F10, devio il raggio lì", che ci sia o meno è totalmente irrilevante.
  11. Si, la tua interpretazione è valida, dato che un quadretto è un bersaglio valido. Il nome dell'incantesimo ed eventualmente il testo descrittivo non regolistico sono solo flavour text che andrebbe ignorato in una discussione sul funzionamento di un incantesimo. Ed i quadretti sono bersagli validi per gli attacchi a distanza.
  12. Mi pare che questa considerazione esuli completamente dalla discussione. Inoltre cosa impedisce ad un PG di rubare/ottenere/replicare in qualche modo una pergamena contenente quell'incantesimo (e se mago aggiungerlo alla lista)? Con una prova sufficientemente alta di conoscenze locali/raccogliere informazioni e sapienza magica un PG potrebbe scoprire che il cattivone possiede un metodo per rendersi immune agli attacchi a distanza. A quel punto è praticamente fatta, non dovrebbe essere troppo complesso ottenere l'incantesimo.
  13. Non c'è bisogno della prova di lotta, solo concentrazione. Per quanto riguarda lotta e manovre c'è questa risposta del Sage abbastanza generica, ma tutto sommato senasata Io ad esempio shadow jaunt la farei usare senza alcun problema.
  14. Dovrebbe essere davvero così insensata, finché hai un bersaglio valido entro 9 m sei immune agli attacchi a distanza con tiro per colpire. Ed i quadretti sono bersagli validi, dato che non specifica un'altra creatura.
  15. Oddio, io a contingenza, muro di forza, streamers, great thunderclap, manyjaws non rinuncerei praticamente mai, poi ci sono tanti altri incantesimi variamente utili. È una scuola con impostazione diversa da ammaliamento dove salvo quelle 3-4 c'è davvero poco-nulla, si trova tanta roba interessante al di là delle punte di diamante. @tam: c'è da correggere contingenza, non ha costo in pe (se non ho letto male).
  16. Giusto, sonorous hum! Gli incantesimi di forza sono carini, concordo, specie i soliti 3/4 (e manyjaws che amo alla follia), però dei blast ad area qualcosa recuperi anche con le altre scuole. Per il resto concordo in pieno, anche se pure gabbia di forza non mi ha mai entusiasmato, troppo alto il livello.
  17. No, è per indicare che la CD del TS è basata su quella caratteristica. In generale le CD sono 10+1/2 DV+Car, a meno che sia specificato diversamente, come nei casi da te notati.
  18. Quelli descritti da Alonewolf sono penso gli unici metodi (a livello di forma selvatica), altrimenti, come già detto, ci sono le metamorfosi.
  19. Avendo la mano libera puoi fare quello che vuoi (impugnare armi, bere pozioni etc.). Non è specificato semplicemente perché non ce n'è bisogno.
  20. Premetto che a me blistering radiance non piace, però è ovvio che ci siano alcuni ottimi incantesimi, su tutti manyjaws, streamers, contingenza, muro e gabbia di forza (giusto per citare quelli a cui non rinuncerei) che tirano su tantissimo. Per i danni da forza c'è comunque il globo, però il punto è che secondo me per ogni buon blast di invocazione ce n'è uno migliore di evocazione. Poi la mia è forse una visione parziale, ma questa è all'esperienza che ho più o meno avuto io.
  21. Comunque stavo riflettendo sulla scuola anche in funzione dei maghi recentemente giocati e la conclusione a cui sono giunto è che invocazione non fa schifo come scuola, fa schifo come scuola da blaster. In quel campo evocazione è molto più forte e se aggiungiamo qualche chicca come ray of deanimation siamo a cavallo. Infatti non abbiamo problemi di RI e pochi di TS, cose che con invocazione sono un problema. Che ne pensi?
  22. Si può fare visto che le due varianti non interferiscono (ovvero non scambiano/modificano gli stessi privilegi di classe).
  23. Se il guerriero è nano con sostituzione razziale è più forte. So che questa precisazione è inutile perché il discorso è un altro, ma serve un livello in più per entrare nel teurgo. Io non ottimizzano perché sennò mi uccidono, ottimizzano perché mi diverte.
  24. Quello che dici è più che giusto e chiaramente il drago agirà al massimo delle sue risorse per avere le proprie forze al massimo, però quello che voglio dire quando dico che tendenzialmente i PG lo esploderanno, è che hanno troppe risorse in più di lui. A prescindere dal fatto che si ipotizza sempre un tesoro del drago tendente all'infinito (quando è ben codificato nella guida del DM il valore del tesoro e dell'equipaggiamento e non è di certo esorbitante), il discorso è che se anche siamo allo scontro di fine campagna e vogliamo uno scontro molto impegnativo, questo dovrebbe essere con un LI in media superiore di 4 al livello del gruppo (o nel caso del drago singolo con un GS di 4 superiore al livello del gruppo). Partendo da questi presupposti e sapendo che di certo il mostro di fine campagna i PG non lo affrontano impreparati, la sfida diventa ardua per vari motivi: - il drago punta tutto sulla CA "normale", mentre quella a contatto è bassissima. Inoltre dopo un certo livello la CA tende a diventare un attimino inutile. - i TS sono alti, ma non avendo ardore ed eludere si becca gli effetti secondari (tipo stun ray) e c'è comunque tanta roba senza TS - i PG possono modificare il terreno di scontro praticamente a proprio piacimento grazie a PAO. Se la tana è in una montagna, ad esempio, potrebbero liquefarla in pochi round e scappare, ricaricare gli incantesimi e tornare il giorno dopo con il campo di battaglia molto più favorevole (il drago qualche misura l'avrà presa, ma sono scettico sul cosa potrebbe fare) o restare ed usare tutti i loro altri incantesimi per vincere lo scontro - i suoi incantesimi sono comunque di livello più basso rispetto a quello dei PG è ciò è una differenza sostanziale, così come lo è il LI degli stessi - i PG potrebbero già aver vinto con 2 incantesimi ed un investimento piccolo piccolo, oppure più grande (verghe) se non si hanno i talenti/riduttori della metamagia: gabbia di forza a barre ampliata (widen per intenderci, non mi ricordo mai la traduzione italiana purtroppo) seguita da CAM rapido modellato. Il drago è fregato, dopo lo i può finire con calma con acido non magico/fuoco non magico/soffocamento - action economy. È risaputo come sia l'elemento più importante del gioco ed è inevitabilmente a favore dei giocatori. Chiaro, sono tutte situazioni particolari, ma un gruppo di PG organizzato (anche se non particolarmente ottimizzato, per dire) ha tante tattiche e tante risorse (per non tirare in ballo conoscenza delle leggende, contattare altri piani et similia) che un drago fa fatica ad avere, anche se giocato al meglio (tenendo ovviamente alla larga gli abusi sia da un lato che dall'altro).
  25. Scusa, non avevo letto che era quello postato sbagliato.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.