Tutti i contenuti pubblicati da Gilgamesh
-
Parmafantasy e d&d miniature
Io, insieme a molti altri amici di dndworld e non solo, sarò lì per fare le dimo GdR di 4a Edizione. Non ci sono iscrizioni, saremo tantissimi ma contiamo di riuscire a giocare tutti Per le mini, se riesco a recuperare un po' di tempo, spero di riuscire a fare una partita con il nuovo regolamento. In ogni caso anche il nuovo sistema di combattimento del GdR è davvero 'tattico'
-
[disegni]Gideon gallery-la gramigna non muore mai ^_^
Gideon purtroppo è mancato lunedì sera. Chi volesse postare un messaggio può farlo sul forum di Dragon's Lair dove lo ricordano tantissimi amici: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18733
-
Parmafantasy e d&d miniature
Ciao, premetto che non sono io a occuparmi di D&D Mini a Parma, ma da quanto ho capito saranno organizzati sul momento mini-tornei sealed della nuova espansione Dungeons of Dread, non appena raggiunto il quorum di 8 sfidanti... Quindi niente warband portate da casa... Ciò non toglie che magari puoi trovare qualcuno sul posto con cui fare una partitella amichevole...
-
Commander effect e special abilities
Certo che sì... Se il drago ha fallito il TS, avrà -10 danni (per l'effetto del cono) +5 danni (per il commander effect di Van Richten se ha meno della metà dei propri hp) per un totale di -5 danni.
-
Aspettando Parma, la scheda ufficiale D&D 4E in italiano
Trattasi della scheda ufficiale del personaggio di D&D 4a Edizione in italiano.
-
Aspettando Parma, la scheda ufficiale D&D 4E in italiano
Per quanti aspettano con ansia la 4a edizione, dalle 00.00.01 di questa notte pubblicheremo nell'apposita sezione una sfiziosa cosetta in anteprima. Niente di che, ma pur sempre qualcosa con cui fare conoscenza in vista del week end del 7-8 giugno con il grande evento di lancio a Parma Fantasy e GiocaRoma. :rolleyes:
-
[4E] Come si carica?
Allora, innanzitutto le Quick start rules le trovate qui: http://www.wizards.com/dnd/files/news_20080228.zip Attenzione che oltre al testo che ha già citato Kodee le quick start rules dicono anche: You can’t charge if the nearest square is occupied, che è un'affermazione importante. Inoltre la frase You must move at least 2 square from your starting position, and must charge to the nearest unoccupied square from wich can attack the enemy secondo me nel manuale finale sarà meglio esplicitata come in D&D Mini.
-
[4E] Come si carica?
Ops, scusate. Fate finta che non abbia scritto nulla... Ma, chissà perché, sono convinto della mia asserzione :evil: In ogni caso vi aspettiamo tutti sabato 7 giugno a Parma (o a Roma) per scoprire la verità sfogliando il nuovo manuale
-
[4E] Come si carica?
No, nell'azione di carica dalla posizione di partenza devi muoverti direttamente verso il quadretto più vicino da cui puoi attaccare il bersaglio. Se tale quadretto è occupato, non puoi caricare. In ogni caso puoi posizionarti utilizzando una move action, e poi caricare.
-
[4E] Come si carica?
Confermo, no.
-
[4E] Come si carica?
Secondo me non ci sono dubbi: si può fare Run (Move action) e, a seguire, Charge (Standard Action). Dopo la carica non puoi fare altre azioni, prima sì con le consuete limitazioni.
-
Qualche domanda.. help me! :)
Per il ladro nel Miniatures Handbook c'è la classe di prestigio Skullclan Hunter, che al secondo livello acquista la capacità divine strike che ti permette di infliggere danni da furtivo ai non-morti
-
Aiuto
A che livello giocate? Un chierico in volo contro un drago può vedersela davvero brutta, ma molto dipende dalle dimensione del drago. Le manovrabilità del bestione è bassa, puoi consentire agli altri PG di correre in suo aiuto, o al chierico di mettersi al riparo in qualche modo... In ogni caso è sempre un casino quando il gruppo si divide...
-
Mind switch + Astral seed
In pratica è un metodo per conquistare, permanentemente, un nuovo corpo più efficace dell'attuale. Questa 'combo' sembra essere frutto di una sbavatura nel passaggio dalla Terza edizione alla 3.5: in 3.0 infatti Mind Switch era più simile all'attuale True Mind Switch, e interagiva in modo differente con il precedente Astral Seed che si chiamava Mind Store.
-
D&D ... Verso la 4° edizione
Il mio primo playtest con le indiscrezioni sulle nuove regole è stato molto positivo. Uao! Certo, è un altro gioco rispetto alla Terza Edizione, ma mi sembra molto più sciolto. I miei grandi interrogativi riguardano l'avanzamento (saranno immense come ora le differenze tra un PG di 1°, uno di 10° e uno di 20° livello?) e le possibilità di ottimizzare i PG. Niente bug clamorosi? Sono ottimista, secondo me il gioco sarà più equilibrato.
-
Licantropi
Io in realtà vedo un problema di base... Il manuale dice che l'archetipo mezzo golem può essere applicato a qualsiasi "animal, beast, giant, humanoid creature, magical beast, or monstrous humanoid". Né l'Aasimar (esterno) né un non-morto possono diventare mezzi-golem... Idem per il Licantropo, archetipo che può essere applicato soltanto a un umanoide o a un gigante...
- Prerequisiti e Requisiti
-
Problema con lo scudo torre
Credo che la penalità resti. Lo scudo rimane 'ingombrante' anche se ti ruota intorno, ed essendo molto grande può ostacolare alcuni tuoi movimenti.
-
D&D vs BG?
Oh che bello, io mi colloco all'esatta antitesi di questo punto, o quasi . Ho sempre scelto i GdR cui giocare in base al sistema di gioco (mi piacciono i regolamenti mattone tipo Palladium ), e quando gioco un PG parto sì da un concept, ma lo sviluppo per cercare l'ottimizzazione, ne pianifico gli avanzamenti ecc... Per questo interpreto in modo superficiale, o mi perdo il piacere di fra crescere il PG sulla base del suo background? Non mi pare. Certo, divertirsi ottimizzando implica attenzione, agli equilibri del gruppo ad esempio. O all'avanzamento, che deve essere chiaramante compatibile con le sessioni di avventura giocate. Se la build - ad esempio - mi porta ad avanzare come guerriero, e a scegliere il talento Attacco Poderoso, è chiaro che questa scelta deve essere motivata in gioco, con esperienza e allenamento. La parte tecnica, i numeri, imho devono restare 'invisibili', sotto al PG, ma per alcuni giocatori - me, ad esempio - è una grande componente del divertimento
-
Avanzamento Redcap (MM3)
Gran bella domanda. L'avanzamento del redcap non specifica dadi-vita razziali, quindi dovresti poter usufruire degli spaventosi benefici anche quando avanzi in un livello di classe.
-
D&D vs BG?
Trovo le considerazioni di Fenna molto interessanti, aggiungo qualche personale parere in ordine sparso. Intanto dissento sul fatto che D&D sia un gioco ideale per chi vuole muovere i primi passi nel mondo del GdR. Sempre che per D&D si intenda la Terza edizione (o 3.5) e non le regole introdotte in Italia con la scatola rossa. D&D ha un sistema di regole che non è così immediato, ed esistono giochi molto più semplici, basic. Perché quindi D&D? Archetipi del fantasy classico? Mah, forse se ne trovano di più in altri giochi, e su questo, se posso, credo che la WotC abbia dato un segnale significativo investendo su Eberron, ambientazione che se da un lato non ha certo inventato nulla di nuovo dall'altro ha sviluppato temi steampunk & co. che non trovano spazio in Conan o nel Signore degli Anelli. Ecco, se quello che si vuole è giocare l'archetipo fantasy classico, perché non Il Signore degli Anelli? Più classico di così... D&D secondo me è leader perché il brand è leader, nonstante le storia della TSR e gli anni di buio. Non è consigliato perché gioco ideale ma perché è "IL GdR". Leggendo qua e là su internet capita di vedere Vampiri presentato come 'gdr di nicchia' da chi ne organizza eventi. Se Vampiri è un gdr di nicchia... L'integrazione background/sistema è un tema molto interessante. Io non credo che un background per un PG di D&D sia impermeabile al sistema. Scelte di classe, abilità, talenti, dovrebbero essere giustificate dal vissuto fantastico del personaggio, per non parlare di credenze religiose e simili. Poi, certo, si può giocare a D&D senza background, ma si può giocare anche a D&D diceless (argh! )... Se vogliamo, il bello del gioco di ruolo con gli amici è che ogni gruppo può giocare come meglio crede, l'importante è divertirsi. Poi, chiaro, un po' di cultura non guasterebbe: perché se ti piace giocare diceless magari sapere che esistono giochi di ruolo ad hoc potrebbe essere una gran bella cosa.
-
Arma d'argento
(1d4+1-1)x2, ovvero 1d4x2.
-
Dubbi sul BaB
No, a meno che tu non disponga di qualche incantesimo/abilità speciale che ti consente di farlo. Ad esempio la capacità 'balzo' consente al leone di effettuare un attacco completo in carica. Se il leone non avesse balzo, farebbe un solo attacco in carica.
-
Dubbi sul BaB
Sì. Se hai due artigli come armi primarie e attacco base +6, attacchi a +6/+6 (un attacco per artiglio). Essendo gli artigli armi naturali, come ti spiegava Mad Master non seguono la progressione del BaB, e quindi un solo attacco a +6 per ogni artiglio. Se tu avessi anche un morso come arma secondaria, attaccheresti anche con il morso a +1 (-5 rispetto al +6 degli artigli).
-
Si è spento Gary Gygax, il papà di D&D
Si è spento Gary Gygax, il papà di D&D. Questa notte il suo cuore ha definitivamente ceduto, aveva 69 anni. Comincerà altre e nuove avventure come immortale. Ecco il thread sul forum di Troll Lord, la sua casa editrice: http://www.freeyabb.com/phpbb/viewtopic.php?t=4373&mforum=trolllordgames Anche il sito Wizards oggi è listato a lutto.