
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Corsa con sostegno
Scusate, un rettifica: entrambi i personaggi in questione sono affaticati, quindi nessuno può fare il x3. La differenza è che il lento ha movimento base 6 m. (carico medio), l'altro 12. Con un braccio intorno al collo, quanto può guadagnarci quindi?
-
Corsa con sostegno
Ciao a tutti, nella mia campagna c'è un personaggio affaticato, e un altro che vuole aiutarlo a fuggire sostenendolo a spalla (classica scena da film). Gli ho detto che nel caso gli darei +3 m. movimento base. Vi pare equo? Ciao, MadLuke.
-
Dubbi del neofita (17)
Entro nel quadretto occupato da un altro personaggio... Come Lottare o Spingere, dico io.
-
Dubbi del neofita (17)
Veramente la descrizione dell'incantesimo dice che se si è costretti da una limitazione di spazio, si ricorre a una prova di For. Prevedibilmente un foglio di compensato (CD 10) lo spacchi, una parete di pietra (CD 35) no. Ma le persone normalmente non sono solidali col terreno, perciò le sposti e basta.
-
Dubbi del neofita (17)
Aggiungo: Orb of fire si usa come una qualunque arma da lancio, con annessi malus per copertura, eventuale danno critico, ecc.?
-
Dubbi del neofita (17)
Ciao a tutti, se si lancia Enlarge Person mentre si è circondati da nemici, si prende AdO da ognuno e li si allontana da sé di 1,5 m. senza ulteriori conseguenze o incertezze, giusto? Grazie, MadLuke.
-
Dubbi del neofita (17)
Dubbio corollario: un personaggio può fare tante finte in combattimento (se azione gratuita) quanti attacchi ha a disposizione, e quindi furtivi di conseguenza?
-
Dubbi del neofita (17)
Uncanny dodge impedisce di perdere il bonus di destrezza quando colto alla sprovvista, ma non se fallisce una prova di Percepire intenzioni in seguito a una finta di combattimento, dico bene?
-
Ranger: nemico prescelto vs. terreno prescelto
Così come se prendi nemico prescelto Goblinoidi, agli ultimi livelli non te ne fai nulla, mentre contro i draghi ha solo +2... A meno della variante Urban Ranger, i ranger sono fatti per stare negli ambienti naturali. Secondo me tu vai sullo sbilanciamento (a favore del personaggio).
- Nuovo talento: Scalata sicura
- Nuovo talento: Scalata sicura
-
Ranger: nemico prescelto vs. terreno prescelto
Qui in realtà stai in realtà stai dicendo che la variante è più forte perché il talento è più facilmente applicabile (che è vero). Anche io avevo pensato a questo: bonus danni contro Animali (e Bestie magiche e Draghi?) il cui ambiente sia specificatamente quello prescelto dal ranger. Rimangono inapplicabili i bonus a qualunque creatura che possa essere incontrata anche su altri terreni.
-
Nuovo talento: Scalata sicura
SCALATA SICURA Requisiti: Scalare 5 gradi Beneficio: Se la prova di Scalare fallisce di 9 punti o meno, non si fanno progressi. Se fallisce di 10 punti o più il personaggio precipita dall'altezza che aveva raggiunto in quel momento. Normale: Il personaggio precipita se la prova di Scalare faliisce di 5 punti o più.
-
Ranger: nemico prescelto vs. terreno prescelto
Ciao a tutti, l'oggetto di questo post fa riferimento alla variante proposta in UA. Mi confermate che anche secondo voi è assolutamente bilanciata? Come appeal la preferisco di gran lunga rispetto a quella standard, e mi rendo conto che ha anche un campo di applicazione molto più ampio rispetto ad essa... Però il fatto che non conceda bonus in combattimento mi fa paventare che i giocatori potrebbero non apprezzarla altrettanto, per niente proprio. Ciao, MadLuke.
-
Fare ciò che il Vostro Personaggio non Vorrebbe
E i giocatori col loro bravo PG con build tutta precisa e particolareggiata, dovrebbero accettare per qualche sessione/settimana, di metterlo da parte per prendere le parti di semplici popolani, o di un mostro che quindi è antagonista dei PG "veri" quindi, di nuovo, dovrebbero venire subito alle mani e magari schiattare? Complimenti ai PG delle tue campagne se sono così flessibili e disponibili... 😐
-
Fare ciò che il Vostro Personaggio non Vorrebbe
Concordo. Ma penso anche che la polemica che avete montato sugli allinementi, pure non sta né in cielo né in terra. Come se definire il temperamento del proprio personaggio in maniera coerente, fosse un'assurdità. Non si capisce di che parliate. Nella mia campagna non ho molto riguardo per gli allineamenti (a meno che siano requisito per classi, talenti, ecc. e anche lì prima fare le rimostranze a un PG ne passa), però, senza parlare di allineamento, se un giocatore ha improntato il suo personaggio all'atteggiamento kamikaze ovvero alla furtività, se il PnG boss in questione chiede ai PG di intraprendere un'azione furtiva ovvero kamikaze, è evidente che per quel singolo personaggio un problema c'è. Il punto, su cui l'autore ha sparato uno strafalcione immenso, è aspettare che il PG se lo risolva da solo, oppure che soprassieda su tutto quello che è stato fino a quel momento solo per amor di pace. Deve essere semmai il DM/PnG a dire: c'è da fare un'azione furtiva, però contemporaneamente qualcuno deve fare un attacco frontale dall'altro lato per creare un diversivo, è un incarico delicato e rischioso... Chi si offre volontario? Ovvero: c'è da caricare contro il reparto di cavalleria, però contemporaneamente uno di voi dovrebbe infilarsi nel quartier generale e rubare la pergamena... Chi si offre volontario? Se il DM non sa organizzare, o non vuole fare, una diversificazione di questo tipo, allora è un DM svogliato, o non all'altezza, oppure quando i giocatori creavano i PG, lui stava dormendo pesante.
- Scontro a scacchi
-
I draghi de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco"
Uno squadrone di cavalleria non ce l'ha, ma un barbaro del totem del drago si... Ma non mi sembra sia un'abilità magica. Poi in realtà io sono d'accordo con te, questa fantomatica aura di paura dovrebbe essere riservata ad apparizioni spettrali, aberrazioni mostruose, ecc. Creature cioè che destano paura solo per l'immaginario che suscitano, anche senza che mostrino lame, zanne, muscoli o cose del genere (per quelli decido io se avere paura o meno).
-
I draghi de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco"
Nella saga l'unica altra bestia magica (solo nominata) credo siano le pantere nella valle di Arryn, e non ci sono proprio le viverne (Int 6) se per questo, ma io non credo che sarebbe apprezzabile che un drago fosse persino più stupido della cugina.
-
I draghi de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco"
Infatti non ho neanche accennato alla Saggezza, che rimanga pure alta. (Che poi in D&D la Saggezza stia ad indicare sia la scaltrezza, fiuto, intuito, tipico degli animali appunto, che l'attitudine al pensiero e alla sensibilità religiosa, è un altro discorso dal quale mi astengo volentieri in questa sede.)
-
I draghi de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco"
AS. Non so se qualcuno ha gia affrontato il tema in un thread precedente, nel caso scusatemi per il duplicato. Ciao a tutti, avete presente i draghi in oggetto? Io sono arrivato al penultimo iibro della saga e ho visto (ahimè!) qualche spezzone della serie televisiva su YouTube. Ebbene mi sembra che quei draghi siano ben diversi da quelli cui D&D ci ha abituato, più precisamente: - Int 6-8, come una viverna o poco più svegli; - di conseguenza non lanciano incantesimi; - di conseguenza non hanno l'ambizione di ergersi a signori di alcunché; - senza capacità di metamorfosi in umano/elfo/mammifero. A livello narrativo non sono più degni di considerazione di quanto lo sia la cavalcatura di un paladino, e per questo trovo siano molto più inseribili in un'ambientazione in maniera coerente. Per intenderci: io trovo che i draghi di FR o DL siano altamente incoerenti: queste creature potentissime e intelligentissime, che però si accontentano di farsi cavalcare da degli uomini, certe volte manco in gamba (come inevitabilmente succede in un'armata di grandi dimensioni) e assecondare le campagne militari e le manovre geo-politiche di uomini, elfi e nani. Come se Rambo o Putin potessero accettare di farsi condizionare da Flipper (il delfino). Draghi come quelli di GOT invece, con gli adattamenti di stat sopra accennati (altro non mi sovviene), li considererei anche per una mia campagna con mia ambientazione personalizzata (credo bisognerebbe sottrargli al più un paio di punti al CR). Voi che ne pensate? Ciao, MadLuke.
-
E' morto Remuz
Esattamente quello che penso anche io.
-
Impedimenti vs. malus
Sul Rules Compendium non ho trovato nulla... Anche su EnWorld, c'è una discussione piuttosto appassionata su Tumble ed evitare AdO, ma nessuno menziona la fantomatica variante ufficiale di cui parli tu.
-
Impedimenti vs. malus
Il paladino dovrebbe avere 4 PA e +3 usi giornalieri di smite evil, a prescindere dal coraggio. Ma questo è fuori tema.
-
“Il richiamo di Cthulhu” di H.P. Lovecraft
Hai ragione: avevo sollevato perplessità anche sui motivi del suo successo e voi me ne avete dato ragione. Però più personalmente mi ero fissato sul suo stile narrativo, e di quello ancora non mi capacito. Col discorso della stanza buia o l'assassino di Halloween invece, cercando di darmi torto, mi sembra tu mi dia ragione. La stanza buia è una cosa che viene a mancare al mio senso della vista, perciò mi inquieta. Così come l'uomo a pochi passi da me con le mani in tasca, avrà un coltello o gli spiccioli? Non saperlo mi inquieta perché a pochi passi da me, lo vedo. Cosa passa in questo momento per la testa di Trump e Putin invece, non lo so, ma non li vedo, sono lontani da me come Cthulhu, quindi per carità, speriamo non lancino i missili nucleari o che emergano dagli abissi... Però io sono qui a casa mia tra le cose che conosco, e a parte una razionale preoccupazione, non sono certo in ansia. Cthulhu è il timore di contrarre il cancro ai polmoni (e infatti tutti fumano allegramente, in barba alle statistiche), l'uomo che ti segue sono le nuove foto sui pacchetti delle sigarette (e anche se non smettono, comunque sono schifati e ci pensano, perché vedono).