Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Raccogliere un oggetto da terra provoca AdO, vero?
  2. Me ne fregherò anche io (figurati, già nessuno vuole il cavallo...), ma dove sta scritto? 😐
  3. Ciao a tutti, qualcuno ha idea di come giustificare a livello puramente narrativo il fatto che se tiro una freccia dopo una corsetta la freccia fa più male? Perché capisco con le armi da mischia c'è maggiore quantità di moto (come la carica) e l'avversario sia disorientato o distratto (io almeno la racconto così), ma con le armi da tiro... E giocando PbF credo la cosa assuma anche maggior peso di quando al tavolo. Ciao e grazie, MadLuke
  4. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Già... E non è neanche interrompibile (a meno di trovare la bacinella d'acqua). Quindi considerato che in quel tempo il personaggio non può lanciare incantesimi con componente somatica (non ha le braccia) e tante altre cose ancora, renderlo in grado di combattere decentemente non è più un rischio di sbilanciamento in positivo ma un compensare gli svantaggi.
  5. MadLuke ha pubblicato una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, mi trovo a chiedermi cosa passava per la testa dei designer Wizards quando hanno scritto l'incantesimo in oggetto da Complete Arcane. Le ali possono essere usate per fare un attacco disarmato (quindi col solito 1d3 danni) a cui però si sommano 2d6 fuoco. Bello... Però con -4 al BA perché il personaggio non si considera competente nell'uso dell'arma. Il mio giocatore comprensibilmente dice che a questa stregua gli conviene attaccare con i piedi, farà solo 1d3 ma malus BA -4 per 7 pf danni aggiuntivi non è affatto detto valgano la pena, soprattutto sugli attacchi secondari. Io invece sarei per cambiare proprio e fare solo 2d6 fuoco (se le braccia sono trasformate non capisco come potrebbe conservare il normale 1d3...), con portata 3 o 4,5 m. (perché va bene la magia, ma un personaggio di 80 Kg non può volare come fosse un tacchino con ali di 1,5 m., anche l'occhio vuole la sua parte!) e può colpire anche più vicino. Al BA si applica mod. For (nessun modificatore ai Danni). Cosa ve ne pare? Ciao e grazie, MadLuke.
  6. Ripensandoci: la gente non vuole istupidirsi. Vuole solo consumare di più, più in fretta. E' lo stesso motivo per cui le canzoni durano 2-3 minuti invece dei 4-5 (e più) di venti anni fa (e ancora di più prima). Perché si leggono solo i titoli degli articoli di giornale. Perché non si leggono i grandi classici (che spesso sono dei grossi volumi e/o con una narrazione lenta), perché i corteggiamenti sentimentali/sessuali sono più brevi... E perché si vuole gestire il combattimento in fretta senza dover rileggere tante opzioni. E' solo un altro aspetto della nota "società liquida"; io la vedo così.
  7. MadLuke ha pubblicato una voce blog in Draghi & Streghe
    La 3.0 è stata l'edizione di D&D col regolamento più complesso. Dalla 3.5 (che è la mia preferita), e in modo ancor più netto con la 4 e 5 si è progresssivamente operata una semplificazione del sistema. Anche Microsoft Windows 7 era più complesso da usare rispetto alle successive versioni, fino all'attuale 10. E come programmatore anche io raccolgo richieste di utenti che non vogliono avere interfacce utente sofisticate (e rispondere "se un'opzione non le interessa semplicemente non la usi" non li soddisfa). Io evinco che la massa, cioè i consumatori di massa, che sia per diletto o per lavoro, vogliano deliberatamente istupidirsi. Ciao, MadLuke.
  8. Pomeriggio stavo prendendo la scopa a vapore dall'armadio del ripostiglio, un mobile a due ante, stretto ma alto al punto da arrivare a pochi centimetri dal soffitto. Proprio mentre armeggiavo tenendo la testa un poco china, ho sentito distintamente un fruscio sopra la mia testa. E' durata un secondo, magari anche di più, ma tanto la mia mente stava scandendo al rallentatore quel sibilo, che avrebbe potuto essere un'ora. Lo sentivo, avrei potuto alzare il capo e cercare di capire, oppure scansarmi di lato, o balzare un passo indietro senza porre indugio; questo è quanto avrebbe fatto un avventuriero ben più esperto di me! Ma non io. Io invece sono stato immobile con lo sguardo basso sullla mia scopa a vapore, e così al termine di quel secondo buono, una pacco formato famiglia di salviette umidificate mi è caduto in testa. Ovviamente non mi ha fatto assolutamente nulla ma, badate bene, quelle salviette avrebbero potuto essere qualsiasi altra cosa, un ombrello, di punta magari o finanche una punta d'acciaio intinta nel veleno, o una colata di acido. Ebbene pur avendo sentito e scandito perfettamente il suono nella mia testa, io rimasi immobile, e solo grazie al fatto che mi trovavo in quel dungeon per dilettanti che è casa mia, sono ancora qui a raccontarlo. Diversamente sarei morto o almeno gravemente ferito. Morale della favola: l'abitudine al pericolo e la prontezza di spirito garantiscono un bonus al TS Riflessi ben maggiore dell'agilità fisica che invece possiedo a sufficienza. Ciao, MadLuke.
  9. CD? Pare assurdo ma adesso un altro PG, completamente separato dal primo,vuole togliersi il giaco di maglia stando su un albero. Farò anche per lui prova Balance...
  10. Ciao a tutti, si può lanciare un incantesimo con componente somatica mentre si sta su un albero, che per quanto "agevole" richiede comunque di tenere mani e piedi un po' vincolati per non cadere? Pensavo di fare la solita prova di Concentrazione con CD 20+liv. inc. ma magari invece non è proprio possibile oppure ci sono altri aspetti da considerare. Grazie, MadLuke.
  11. Assolutamente no: il personaggio ha bisogno di tempo per accumulare una massa infuocata nelle sue viscere da sprizzare poi fuori. Non è che siccome i draghi hanno il soffio allora possono soffiare a ripetizione come una mitragliatrice.
  12. Come accennavo sopra, ho alzato bandiera bianca: faccio interrompere la lotta e tanti saluti. L'incoerenza peraltro è la stessa di Muro di Fuoco: che tu l'attraversi perpendicolare in corsa (quindi standoci dentro solo una frazione di secondo), sia che ti muovi dentro il muro lentamente per tutto il round e uscire solo all'ultimo quadretto, il danno è sempre lo stesso. Assurdo. Il giusto credo sarebbe stato stabilire che il Burn (come gli AdO) si attiva un certo numero di volte max/round. E ogni avversario ne subisce 1 se ti tocca (anche solo un istante) o tutti quelli che avanzano se ti rimane adeso. Il suddetto numero di volte poteva essere 1 per ogni 3 liv. del personaggio (arrotondati per difetto, più una bonus al primo livello). Liv 1-2: 1 Liv. 3-5: 2 6-8: 3 ...
  13. Tutto quello che volete, ma 'sta roba sta su con gli stuzzicadenti. E' una di quelle regole che se l'avesse inventata un utente di questo forum, in venti gli avrebbero fatto notare come non sta in piedi... Ma siccome è invece scritta su un manuale che viene da Oltreoceano e costa pure una trentina di dollari: 'mmazza che robba! me cojoni! anvedi che giente studiata! ...E via così. PS. Comunque per la lotta io faccio sempre che anche l'avversario più pieno di PF alla prima bruciatura passiva rinuncia alla presa e la lotta finisce (e i PG che avevano subìto l'inizio ben si guardano dal cercare di trattenere), così mi tolgo dall'imbarazzo.
  14. Certo, perchè se il Burn riesce a "sprizzare" 32 fiammelle nel giro di 6 secondi (contro 8 avversari differenti) non vedo perché, a rigor di logica, non dovrebbe fare lo stesso anche se l'avversario è solo uno che però gli sta appiccicato tutto il tempo. Per assurdo RAW se l'avversario in lotta non lo attacca, ma magari si limita a muoversi, estrarre un'arma o addirittura niente del tutto... Non si becca nessun danno.
  15. Ovviamente ne stavo facendo solo una questione di coerenza. Ma se 8 guerrieri di 16° che ti circondano con almeno 4 attacchi ognuno riescono a subire almeno 8x4d6... Pulsante o non pulsante, anche un personaggio in lotta di 1° liv. con una sola azione standard dovrebbe ricevere almeno 32d6.
  16. Ciao, ancora sensazione di smarrimento: se un personaggio fa un attacco contro una creatura che ha Burn, o Sheat of Flame (Dragon Magazine) o Sussurri piaganti (MoF) subisce 1d6 danni da energia. Bene. Se il personaggio fa 4 attacchi in un round subisce 4d6. Bene. ...E se è in lotta, o addirittura immobilizzato? Assumendo che nei precedenti attacchi il momento di contatto arma/avversario ha durata pressoché istantanea (eppure sufficiente a ricevere il danno), in caso di lotta che sono a contatto continuo per 6" dovrebbe ricevere danno infinito. Come si fa? Ciao e grazie, MadLuke.
  17. Io sapevo 9, ma il punto è che non ho voglia di badare a queste misurazioni. Inoltre non ha senso: una volta che la frusta ha avviluppato l'avversario, non è che poi il round dopo si stringe ulteriormente per immobilizzarlo. O forse tu con un attacco solo volevi fare lotta e immobilizzazione? (mi parrebbe troppo).
  18. Ma allora serve una frusta per cui lunghezza - portata utilizzata > 6 m.... Non ho voglia d'impelagarmi in simili vincoli.
  19. Forse se ti acchiappano in 4, uno per arto...
  20. Ripensandoci: meglio convertirlo a skill trick.
  21. AS. 'Sto talento ce l'ho in testa da quando da piccolo vidi "La stella della Senna" (un episodio in cui finché non arrivò il Tulipano Nero a darle manforte, le buscò di santa ragione) GRAPPLING WHIP Puoi entrare in lotta utilizzando una frusta. Requisiti: BAB +1, Competenza armi esotiche (Frusta) Beneficio: quando effettui un attacco con la frusta puoi scegliere se compiere una prova per entrare in lotta. La prova contrapposta si esegue utilizzando le normali regole per entrare in lotta eccetto il fatto che il personaggio che attacca non provoca attacco di opportunità. Un personaggio in lotta con la frusta può eseguire le stesse azioni di uno in lotta disarmato, a meno delle seguenti indicazioni: Attaccare l’avversario: solo se il personaggio ha a disposizione un un’altra arma nell’altra mano la cui portata sia sufficiente a raggiungere l’avversario; Danneggiare l’avversario: non è possibile; Estrarre un’arma leggera: è possibile senza effettuare alcuna prova di Lotta; Interrompere la lotta: il personaggio può interrompere la lotta semplicemente lasciando la frusta; Muoversi: è possibile avvicinarsi liberamente all’avversario, oppure girare intorno ad esso mantenendo la stessa distanza, senza effettuare alcuna prova. E’ possibile tirare l’avversario verso di sé effettuando con successo una prova di Lotta; Immobilizzare l’avversario: non è possibile; Usare l’arma dell’avversario: non è possibile. Normale: la frusta non può essere utilizzata per eseguire un tentativo di Lottare.
  22. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Certamente. Ma nella prossima campagna io penso applicherò i PF/danni agli oggetti. E una pelliccia d'orso ha sicuramente più PF di una canottiera. E' prematuro pensarci, ma non è che basti passare una fiamma per far prendere fuoco a un foglio di carta (e Fireball ha durata istantanea). Per un pezzo di legno non bastano neanche alcuni secondi. L'acqua non è mai mancata, cibo e riparo invece qualche volta hanno condizionato.
  23. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Un TS ci sta sempre. Prova a dire a dei personaggi in un ambiente dai 10° C in giù che i vestiti sono solo flavour. Ci penserò.
  24. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Come diceva Klunk, a questo punto per forza, si... In attesa che io riveda anche il sistema di magia, per cui con Fireball si danneggeranno anche i vestiti e oggetti esposti (come del resto fa già l'acido del Black Pudding), riducendo però il danno al personaggio. (Ma a questo penserò quando/se comincerò una nuova campagna, giacché per questa sarebbe un eccessivo stravolgimento in corso d'opera).
  25. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Parlo di quell'abilità speciale acquisita da un Elemental Savant. A prendere letteralmente la descrizione dell'abilità è come dici tu, ma io non me la sento di impedire a un personaggio di accendere una fiamma "a comando" su una qualunque parte del corpo, quando qualunque parte del corpo è capace d'incendiarsi se solo è colpita o colpisce... "Dai passami la tazza del latte così ci tamburello sopra con le dita, si accende la fiamme della mano e così facciamo un po' di luce in questa stanza."

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.