Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Dardan

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.251
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.873
    Messaggi
  3. shadyfighter07

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    342
    Messaggi
  4. DL Staff

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    80
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/09/2025 in Messaggi

  1. TdS

    3 punti
    Ma per capire.. Solo la mia strega non ha le orecchie a punta? ahah
  2. Un numero del 1979 che mescola mostri bizzarri, folklore druidico e nuove idee di gioco: dalle stanze di The Fell Pass al primo crawling claw di Ed Greenwood. TSR Periodicals pubblicò The Dragon numero 32 nel dicembre 1979. È lungo 56 pagine e aveva un prezzo di copertina di 2,50 $. In questo numero troviamo ibridi goblin/insetto, il vincitore dell’International Dungeon Design Contest e un nuovo mostro di Ed Greenwood! L’editor Tim Kask dà il benvenuto a un nuovo membro dello staff, Corey Koebernick, che in seguito lavorò a Top Secret e sposò anche Jean Wells. In generale, Kask appare ottimista ed entusiasta riguardo alle prospettive della rivista per l’anno a venire. È difficile credere che sarebbe andato via nel giro di pochi mesi. Questo numero contiene l’avventura vincitrice dell’International Dungeon Design Contest, che era stato lanciato tempo prima. Intitolata The Fell Pass, fu scritta da Karl Merris, che sembra aver pubblicato poco altro nell’industria dei GdR. Questa avventura è un dungeon crawl di 72 stanze nello stile di un “mostro-hotel”, con geni che vivono accanto a manticore che vivono accanto a licantropi, ecc. Sembra un po’ ripetitivo, ma contiene alcune buone idee, come una scala magica che porta a un "pocket plane" dove un antico essere ti rivela un segreto in cambio di un sacrificio. C’è un articolo importante intitolato The Druid in Fact and Fantasy di William Fawcett, che scrisse una serie eterogenea di pezzi per Dragon, spesso riguardanti questioni militari. Questo articolo è eccellente. La ricerca è solida, la scrittura interessante, e Fawcett include anche un gruppo di nuove meccaniche (come abilità e oggetti magici) derivate dal folklore. Diamo un’occhiata alle rubriche regolari. In Sorcerer’s Scroll, Gygax risponde alla richiesta dei fan di materiale sulle avventure nei piani di esistenza. L’articolo fornisce una panoramica degli sforzi della TSR fino a quel momento per codificare il multiverso, e la conclusione è che furono fatti molti piani ma prodotti pochi risultati. Si potrebbe sostenere che la TSR non affrontò adeguatamente i piani fino a Planescape del 1994. In Leomund’s Tiny Hut, Lakofka introduce diversi nuovi mostri, frutto dell’incrocio di insetti con goblinoidi. Così abbiamo lo scorpiorc (scorpione/orco), il koasp (kobold/goblin), il woblin (vespa/goblin) e così via. Mi piacciono molto! Sono ben descritti e includono statistiche utili. Sono tentato di usarli in futuro. Il Dragon’s Bestiary ospita un nuovo mostro di Ed Greenwood: ecco a voi l’artiglio strisciante (crawling claw)! Queste piccole creature non morte sono apparse in varie edizioni del gioco, inclusa la 5E. Mostri davvero belli, che ho usato moltissimo nel corso degli anni. In Sage Advice, Jean Wells inaugura la rubrica con uno sfogo scherzoso sulla questione se le donne naniche abbiano la barba o meno. Gygax dice di sì, Jean dice di no, e molti hanno opinioni forti a riguardo. Tutto molto divertente, così come le domande di questo mese, tra cui: “Sto avendo una relazione con un dio, ma lui non vuole avere niente a che fare con me finché non divorzio dal mio attuale marito. Come faccio a divorziare da mio marito?” Jean commenta ironicamente di essere la “Dear Abby” di D&D. Come sempre, in questo numero troviamo diverse varianti di regole. Poisons from AA to XX presenta un sistema completo sui veleni per D&D che a me sembra troppo complicato. Aquatic Encounters with Megaflora ha un titolo fantastico che meritava un articolo migliore. Some Spells for the Very Smart Sorcerer trasferisce alcuni incantesimi di D&D nel gioco da tavolo Wizard di Steve Jackson (che poi si trasformò in The Fantasy Trip e in seguito in GURPS), mentre The Traveller Politician aggiunge una nuova carriera al popolare GdR di fantascienza. Infine, WRG Rules Modifications: General Rules Armor & Infantry 1925-80 propone alcune varianti alle regole di miniature di successo del Wargames Research Group. Questo numero include diverse recensioni. Samurai della Heritage Models “affronta in modo appropriato la situazione nel Giappone storico di quel periodo.” Middle Sea della Fantasy Games Unlimited fa un “ottimo lavoro nel rappresentare... economia, guerra e diplomazia nel Mediterraneo” durante le Crociate. Ironclad della Yaquinto Games è “una delle migliori uscite dell’anno”, mentre il gioco autoprodotto Sandlot Football è “raccomandato... a tutti i giocatori che si divertono occasionalmente con un gioco a tema sportivo per cambiare un po’ ritmo.” Infine, Michael Kluevar condivide un seguito dell’articolo del mese scorso sulle armature dell’Asia; questo è intitolato Weapons of the Far East. La ricerca sembra di prim’ordine, ed è un peccato che non abbia incluso delle statistiche per trasformarlo in un vero e proprio articolo per D&D. E questo conclude il numero. Nel complesso è stato forte, con i migliori articoli firmati da Greenwood e Lakofka. Il mese prossimo avremo una nuova rubrica regolare sui giochi per computer, Gary Gygax che difende il sistema magico di D&D e il debutto di Roger E. Moore! Link all'articolo originale https://www.enworld.org/threads/dragon-reflections-32.671014/ Altri articoli della stessa serie Riflessioni sul Drago #26: Giganti, Lich e Barghest Riflessioni sul Drago #27: Wargame, Miti Africani e la Magica Bag of Wind Riflessioni sul Drago #28: Il Ritorno di Monty Haul e la Politica dell'Inferno Riflessioni sul Drago #29: Il ritorno di Wormy e l’arrivo di una leggenda - Articoli Riflessioni sul Drago #30: Il debutto di Greenwood e il Satanic Panic - Articoli Riflessioni sul Drago #31: Debutta Sage Advice - Articoli View full articolo
  3. TdS

    2 punti
    Farò anche io del mio meglio per darvi delle azioni e movimenti extra.
  4. TdS

    2 punti
    Vero mi ero scordato di dirlo , al primo livello prendete il massimo del dado, dal secondo la media arrotondata per eccesso .
  5. Questo romanzo costituisce il secondo volume della tetralogia dedicata da questo autore a Giulio Cesare. Ripercorre quindi in forma dichiaratamente romanzata ancorché, per la maggior parte, fedele a quanto riportano le cronache, la vita di Cesare dalla sua prigionia ad opera dei pirati e il successivo rilascio in seguito al pagamento del riscatto. Quindi la costituzione della sua legione “I lupi di Roma” in Nord Africa, la spietata vendetta contro il pirata Celso, e ancora: la soppressione della rivolta di Mitridate in Grecia, il suo rientro a Roma con la nomina a tribuno per i riconosciuti meriti sul campo. Infine la partecipazione nell’esercito guidato da Pompeo e Crasso, inviato per inseguire e sconfiggere Spartaco e la sua famosa ribellione di schiavi, l’esecuzione di Catone per gli omicidi dei familiari delle personalità sospettate di essere coinvolte nell’avvelenamento di Silla e per ultimo l’assegnazione del suo nuovo incarico in Spagna. Una storia ricca di vicende almeno in parte note a tutti, narrate in maniera assolutamente avvincente che fanno da sfondo immortale ad altri intrecci sicuramente di minore spessore storico ma altrettanto importanti sia per comprendere gli eventi che hanno contribuito a formare il temperamento del più celebre condottiero di tutti i tempi, sia per restituire l’atmosfera della Roma antica, la politica corrotta che caratterizzava la fragile Repubblica, che di fatto si decideva più nei postriboli e nella suburra che nell’aula del Senato. Oltre che un romanzo quindi, una via estremamente accattivante per conoscere la storia che a scuola ci era risultata magari noiosa, solo di tanto in tanto impreziosita con i termini e locuzioni latine debitamente spiegate, che qualche volta può già esserci capitato di sentire. Voto: 4/5
  6. 1 punto
    Sororitas.pdf
  7. 1 punto
    Tidus Holt guardia imperiale Scheda Wrath&Glory - Foglio1 (1).pdf
  8. Alystar Durindiel Dalle guardie "Ah, molto bene, grazie per l'informazione. Quindi, il povero Fearnehart era un volto noto?", Alystar provò a indagare, incuriosito.
  9. TdS

    1 punto
    e pensa quando ogni npc si rivolgerà al gruppo con "voi elfi..."! è anche venuto su un gruppo curioso, ammetto che è la prima volta che mi capita un party dove i tank/guerrieri/prima linea sono la minoranza. Sarà interessante e divertente.
  10. TdS

    1 punto
    Beh non toglie nulla al suo fascino 😄
  11. TdS

    1 punto
    🤣 mica è una colpa… solo per fare ordine.
  12. Scheda: Godluin Valthorne Immagine:
  13. #48 Backertag 3 Pflugzeit 2512 i.c. - pomeriggio [sereno - metà primavera] I compagni frugarono nella zona dove vi erano le casse ma non trovarono alcuna botola. Il soffitto d'altra parte era in pessime condizioni, e ci sarebbe voluto poco per aprire un foro per guardare il piano terra dal primo. Fuori, lungo il molo, poca gente si muoveva e anche la strada per l'altro magazzino era libera fatto salvo per una barca che stava iniziando a caricare dei barili
  14. TdS

    1 punto
    Si mi sambra che vada bene .
  15. 0C34N Mentre mi riattivo e osservo gli altri mangiare il colazionanzo, la mia attenzione attirata da una strana figura nella stanza. ...e tu chi diavolo sei?! Il gargoyle rosso non pare interessato a noi, ma non si può mai sapere. Ragazzi... sussurro cercando di richiamare l'attenzione dei tre compagni per poi indicare la creatura con un gesto del capo. ...vogliamo provare a parlarci? Magari conosce una via di uscita. Concludo mantenendo comunque alta la soglia di attenzione e lasciando che siano altri più carismatici a tentare un approccio diplomatico.
  16. @Daimadoshi85 l'orso di stoffa si muove in maniera autonoma aiutando la bambina a portare il cibo in tavola .
  17. Un vecchio disegno di 20-25 anni fa mi ha fatto venir la nostalgia per la scopa volante. Ma erano tempi di D&D3.0... 😆 Rende il flavour più di tanti generatori che non so usare 😅
  18. Nightmare Haunters Mappa D&D anni 50_compressed (1).pdfAvventura GDR (DnD5e) Thriller psicologico ancora in fase di sviluppo con ambientazione Noir anni 50. Fonde il classico giallo al atmosfera e creature lovecraftiane. Inoltre ho preso spunto da alcune meccaniche del manuale Guide to the Eldritch Hunt Informazioni sul file Autore dell’invio Daniele Gugliotta Inviato 10/09/2025 Categoria Avventure Visualizza file
  19. Salve a tutti, sono un master in erba di pathfinder 2 e per aiutarmi durante le sessioni e ripassare le regole, ho creato questi pannelli da adattare allo screen che uso per D&D, contiene varie tabelle, regole e riferimnenti che penso siano piuttosto ricorrenti durante le sessioni. Sono 4 pannelli in formato A4 verticale pensati per poter essere stampati ed inseriti così come sono, ho messo le tabelle secondo l'organizzazione che ho copiato da un altro autore ma ho pensato io all'impaginazione, adattazione e correzione in italiano. Spero di ricevere suggerimenti e segnalazioni per correzioni e che sia utile a qualcuno. NOTA BENE: ho creato i pannelli tenendo in mente la terminologia dei manuali non-remaster! se avete intenzione di copiare/riproporre il documento in altri formati/piattaforme vi chiedo cortesemente di menzionarmi ed informarmi tramite PM, grazie. aggiungo link per la versione editabile: https://docs.google.com/document/d/1fUCVHJWT60wPhxAGKaZ3jz0hwR4m39JXMchvPU4ZeII/edit?usp=sharing edit: v1.1 con alcune correzioni alla traduzione GM screen italiano By algander v1_1 .pdf
  20. #55 12 Eleint 1489 - Mezzodì [Limpido] @Luogo del delitto Velocemente i compagni raggiunsero il posto di guardia presso il porto, una torre posta vicino alla riva che permetteva l'accesso sia dal mare con barche che dai moli. La stanza di ingresso era affollata da mercanti che discutevano di un carico perso e da due donne che urlavano una contro l'altra Il sergente di guardia era presente con alcuni militari e stava fumando un sigaro "Ebbene cosa posso fare per voi? Siate veloci che ho da fare" disse subito @Nestore, Tom, Meredic "Lo raggiunsi troppo tardi purtroppo" rispose con un velo di lacrime negli occhi "Io e mio fratello eravamo soci in imprese di investigazione e spesso compivamo missioni per conto di Lord Neverember" "Ultimamente Delvin stava indagando le attività di un culto in Neverwinter. Non ho dettagli, so solo che era alcuni giorni che si aggirava per il porto" "Ieri sera ho trovato un segno sulla porta di casa: era un segno convenzionale per noi, indicava di recarci al più presto nel luogo concordato, ovvero il molo 12 del porto. Ma quando sono arrivata, lui era a terra"
  21. Senza un Quick-Start non si serve la messa.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.