Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.011
    Messaggi
  2. Maxwell Monster

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.152
    Messaggi
  3. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.220
    Messaggi
  4. VanAken

    Utenti
    2
    Punti
    0
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/06/2025 in tutte le aree

  1. In questa discussione faccio sostanzialmente una lettura commentata del libro Metal Magic and Lore Basic Player’s Rulebook. Questo gioco è edito dalla 5th Epoch publishing, l’attuale edizione è la prima ed unica ed è del 2009. 5th Epoch publishing (https://www.5thepochpublishing.com/): Sembra una piccolo casa editrice i nomi degli autori per i libri sembrano sempre i soliti Andrew D.Kozak e Vito J.Pandolfo. Hanno sostanzialmente 3 linee, un gdr fantasy Metal Magic and Lore, un gdr urban fantasy a tema vampiri su un motore di gioco estremamente simile The Vampire’s Codes, e un wargame Battle Field OPS sulla guerra fredda. La compagnia non sembra particolarmente attiva sul versante GDR, hanno da poco aggiornato il sito comunicando che si concentreranno sul gioco da tavolo. Nell’update hanno rimosso i riferimenti ad una parte del materiale scaricabile. Non sono particolarmente veloci a rispondere ne su facebook ne via mail. La situazione però è migliorata negli ultimi mesi. Metal Magic and Lore Il gioco è del 2009, hanno provato a lanciare un kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/1725754599/metal-magic-and-lore-fantasy-rpg-revised-edition?term=metal%20magic%20and%20lore&total_hits=1&category_id=34) per nuova edizione nel 2018 ma è finita decisamente male, quindi non è mai uscita una nuova edizione. Sul sito fino a poco tempo fa era disponibile un documento contenente alcuni update che erano stati pensati per la nuova edizione. Adesso credo sia inviato quando uno compra il libro in pdf. In giro si trovano: 1) Un paio di video di Vito Pandolfo in cui spiega cosa contengono i vari libri e prodotti della serie, non molto chiaro purtroppo. 2) Una serie di video di qualche appassionato che provava a spiegare il sistema in maniera non troppo chiara. 3) Un paio di recensioni, non super approfondite, piuttosto positive 4) Un pdf di prova che dimostra le regole per il combattimento 5) Un paio di citazioni sparse dentro forum vari, il consenso sembra che il gioco funzioni ma non sia nulla di eccezionalmente nuovo Sicuramente una cosa che il gioco ha sofferto è la difficoltà di trovare informazioni perché il nome tende a confliggere con quello della sfera del metallo di Warhammer, che ovviamente è un leviatano da milioni di visualizzazioni e in confronto MML sparisce nel nulla. Il pdf sul combattimento aiuta a farsi un’idea del gioco e le impressioni sono: 1) Il gioco sembra piuttosto semplice sul lato delle possibilità offerte al giocatore. Sembra quasi banalotto con un gameplay loop del tipo io-attacco-tu-difendi-tu-attacchi-io-difendo. Non sembrano esserci molte opzioni per il giocatore, o magari ci sono ma non sono immediatamente chiare. Per dire sembra non esserci un meccanismo come quello di GURPS per le manovre, o gli effetti speciali di Mythras, o in generale nessun sistema che sembra premiare la system mastery e/o offrire al giocatore, che usa un personaggio senza magia, un ricco ventaglio di opportunità. 2) Il gioco sembra oltremodo dettagliato, per esempio, ci sono 7 diversi tipi di danno per le armi, superficie (tipo fruste), taglio, fendente? (chop), perforante, affondo, impatto, flagiato. E ogni pezzo di armatura ha uno specifico valore di riduzione del danno per ogni tipologia di danno e alcune armi hanno diversi tipi di danno a seconda di come le si usano. E ovviamente ci sono 46 locazioni corporee ognuna coperta da diversi tipi di protezioni. 3) Sembrano esserci dei modificatori diversi in base al sesso biologico 4) Sembra un po' un runequest hearthbraker visto il tipo di sistema usato per la risoluzione d100 roll under, l'assenza di classi, i punti ferita per le regioni corporee, e un'altro paio di cose. Dal pdf sugli update programmati per la nuova edizione (ritornerò su questo documento alla fine della lettura del libro) emergono un paio di altre considerazioni: 1) Ci sono dei commenti su come dividere il gioco in diverse sezioni con diversi intervalli di tempo, azione veloce 5s, roleplay 1-120m, montage 1h-7d, storia 1w o più. 2) Sono state aggiunte diverse azioni per ognuna di queste scale temporali (tenendo conto che il lavoro è chiaramente un WIP interrotto con la fine del kickstarter sembra che questa cosa delle opzioni di gioco dovesse essere piuttosto importante.). 3) Alcune delle nuove azioni sembrano avere un carattere abbastanza “meta”, per esempio l’azione intuitive guess è un tiro su una abilità di conoscenza rilevante per farsi dare un’indicazione da parte del master di qualosa rilevante per la situazione in cui è il personaggio che però il giocatore non conosce. 4) Cambiano diverse cose nel modo in cui i personaggi progrediscono e nel come vengono prese le abilità. Riassumendo, il gioco sembra molto classico nell’impostazione e non credo che abbia delle meccaniche veramente rivoluzionarie per il 2025 (magari qualcosa di nuovo c’era nel 2009). Potrebbe essere stata una reazione alla 4ed di D&D e in qualche senso alla 3.5ed perché sicuramente non ha un approccio da MMO e sembra non voler supportare una system mastery spinta. Cosa c’è là fuori: La linea di gioco si compone di: -Player’s Rulebook, 376 pagine, 13.95$ pdf, 35.95$ libro copertina flessibile -Journeyman’s Rules, 252 pagine, 10.45$ pdf, 29.95$ libro (regole avanzate) - Game master’s travel sourcebook, pagine ignote, 8.95$ pdf (regole per viaggiare e avventurarsi nella natura tipo fame e sete) -schermo del master -4 bestiari tematici da 2.95$ o 3.95$pdf probabilmente corti, contengono sia creature sia regole affini alle creature di cui si parla, per esempio come addestrare gli animali. -Un avventura 3.95$pdf probabilmente utile a capire come il gioco vada giocato fa riferimento a diversi aspetti dal combattimento alla gestione degli aspetti relazionali tra diverse comunità. L’assortimento è piuttosto vario. Sembra che le regole siano un po' sparse.
  2. buongiorno a tutti, sono un artista concettuale tra le altre cose appassionato di una miriade di cose relative all'arte. avendo avuto una esposizione precoce, mi reputo un full stack artist nel senso che sarei capace di fare di tutto, dalla parte concettuale a quella grafica, a quella narratologica, a quella musicale e di scrittura tutte ad un livello estremo di qualità, proprio a livello fondazionale. ho anche una conoscenza vasta di psicologia e sociologia e dei linguaggi formali, in particolare fisica e matematica, tranne computer science. mi sono iscritto su questo sito perché volevo condividere alcuni concept con una community.
  3. 2 punti
    Salve a tutti, mi chiamo Mathias e da qualche anno mi sono buttato su i GDR ...comprando molti manuali ma giocando poco. Ringrazio il mio caro amico Mezzanotte per aver insistito a farmi iscrivere e farmi provare questa modalita' di gioco nei gdr. Ciao Thias
  4. mi fà molto Ghouls ' N Ghosts .
  5. @MattoMatteo Qui metteremo tutte le cose rilevanti del Tuo PG. . .
  6. 1 punto
    Ciao. Tutti mi presento! Mi chiamo Federico e mi trovo qui portato principalmente da due mie grandi passioni. I giochi di ruolo e la programmazione. Per questi motivi sono qua per condividere e sapere i vostri pareri su un mio tool che sto programmando con il quale vorrei aiutare i dm a preparare le sessioni più velocemente e a gestirle meglio nella gestione di ciò che accade durante la sessione (ricordarsi eventi passati, sapere cosa hai preparato per dopo etc). Se vi va in altro luogo ne parliamo meglio. Ho fatto anche un piccolo sondaggio al quale hanno risposto un centinaio di persone. Ad ogni modo, piacere di conoscervi a chi verrà in questa tana! :)
  7. Avviso: sarebbe stato più appropriato un aggiornamento di stato, ma purtroppo non ci sono più! Mentre davo un'occhiata a delle vecchie foto, ho trovato un disegnino che feci un paio di anni fa mentre giocavo (come giocatore) a Curse of Strahd. Mentre un PNG ci spiegava le capacità dei vampiri, completai scherzosamente la frase del DM "sciame di..." con "vampiri" anziché "pipistrelli" (non l'ho fatto con maleducazione, eravamo tra amici e l'interruzione non ha offeso nessuno, anzi ha divertito parecchio). La cosa ovviamente non finì lì, e disegnai subito questo terrificante fenomeno sovrannaturale. Non avete idea di quanti disegnini del genere io abbia dietro alle mie schede dei personaggi! 😂 Personalmente, sarei terrorizzato alla vista di uno sciame di piccoli Strahddini volanti! 😱
  8. Ne approfitto per mettere il link alla scheda... ci si arriva anche tramite la mia firma, ma così abbiamo due "modalità di accesso": Eriol Manca solo un pò di equipaggiamento e i dati degli altri pg, e sono a posto. Come dicevo, non ho messo la competenza negli attrezzi da camuffamento (non è il mio stile) datami dal bg Monello... preferirei qualcosa tipo: Attrezzi da investigatore: l'unico problema è che gli unici attrezzi del genere esistono nel manuale di Iron Kingdom, e pesano 7,5 kg (15 libbre), mentre tutti gli altri attrezzi da artigiano presenti nel manuale del giocatore vanno da 1 a 5 kg (2-10 libbre), con una media di 3 kg (6 libbre)... Attrezzi da erborista: non ho gradi in Medicina, ma col mio +3 a Sag e la competenza in questa attrezzatura potrei tranquillamente passare per un medico o curatore non arcano... potrebbe essere la mia "copertura"! Inoltre potrei espandere l'attrezzatura, in modo da incorporare anche parte del materiale del kit da avvelenatore e di quello da alchimista, per ottenere qualcosa di simile agli "attrezzi da investigatore" quì sopra... direi qualcosa sui 4 kg (1,5 kg per gli attrezzi da erborista, +2,5 kg dalla media di quelli da avvelenatore e da alchimista (1+4 = 5/2 = 2,5)) mi pare sensato. Visto che ho competenza in "Rapidità di mano" (data sempre dal bg Monello), potrebbe starci avere competenza in un set da gioco (carte o dadi), per poter "spennare polli" in modo da avere una leva per interrogarli... Tu quale pensi potrebbe essere meglio?
  9. Durk "Io..." Durk cominciò a parlare cercando di soppesare le parole "Credo che... potresti avere ragione... e che gli orchi... sono andati lì... proprio come dici tu..." Durk non era per nulla convincente, palesemente si era perso nei ragionamenti dei compagni, ma li avrebbe seguiti fino alla morte. Cioè, la loro morte sicuro... ma spero proprio che sopravvivano... Si ritrovò a pensare
  10. Concordo sul fatto di non mischiare SJ e Planescape... sono due cose diverse, che si escludono a vicenda... come dici tu, per andare dal pianeta A al pianeta B o si usano le navi (SJ) o incantesimi di trasporto dimensionali (Planescape), e a me interessa esplorare la prima opzione. Tra l'altro nel file di ambientazione che stò sviluppando, accenno alla possibilità di asteroidi o addirittura mondi abitabili persi nel Flogisto, al di fuori di ogni Sfera di Cristallo...
  11. Su questo Ti do pienamente ragione; concentrarsi TROPPO sui Mondi Esistenti (o quantomeno sul "Pianeta Principale Tipo Terra" di ogni Sistema Conosciuto, quindi Toril, Eberron, Krynn, Oerth, Faerun) non sarebbe rendere giustizia allo spirito di Spelljammer. . . Anche perchè dei PG di Livello Molto Alto potrebbero fare la stessa cosa con dei "Semplici" Portali Dimensionali e "Teletrasporti Superiori", senza bisogno di ricorrere ai "Galeoni Spaziali" ed a Lunghi Viaggi Siderali. . . Ma sviluppare degli altri Pianeti, Lune, Asteroidi, Giganti Gassosi e simili Corpi Celesti in un "Sistema Solare Proprietario" potrebbe dare un tocco particolare, con Creature e Personaggi presi da una Ambientazione "Classica" e trasposti in un Ambito più "Astrofisico"; ad esempio x "Athas" di Dark Sun è l'ASTRO STELLARE ad essere danneggiato dalla Magia Defiler del Dio Drago; questo condizionerà anche TUTTI gli altri Pianeti e Planetoidi del Sistema all'interno di quella specifica "Sfera Cristallina" (lo so che la Specifica la usiamo differente; è giusto per definire un "Raggruppamento Di Ambientazione"). . . . . . . . Personalmente Spelljammer come lo stiamo costruendo funziona BENISSIMO anche SENZA i "Mondi Standard" su cui scendere; bastano i Vascelli che navigano nel Cosmo, gli Avamposti come "Rocca Di Bral" ed altre "Fortezze Siderali", e le stranezze che si possono incontrare tra i Mondi Conosciuti. . . Qualcuno Mi aveva accennato una volta di pensare di utilizzare Sigil come una sorta di "Cittadella Di Mass-Effect"; un Hub di Partenza ed al quale Tornare per fare "Rapporto Di Fine Missione / Ricevere Ricompense"; non Mi sembra però una Idea che renda giustizia a quel che vogliamo fare. . . Come giù ribadito, sebbene "Spelljammer" e "Planescape" abbiano MOLTI Punti in Comune, hanno anche MOLTE "Divergenze Tematiche"; cercae di fonderle asseime come Ambientazioni non farebbe che complicare inutilmente le cose. . .!!
  12. Diciamo che per me il "nucleo" di Spelljammer è la possibilità di viaggiare in nave tra vari sistemi solari, così come una nave normale viaggia tra isole dell'oceano (magari scoprendo pure nuove terre e tesori favolosi!)... che sia per esplorare, mercanteggiare, fare guerra, è un dettaglio secondario. Uno dei motivi per cui stò creando quel generatore di sistemi stellari è proprio per non essere "bloccati" nelle "ambientazioni standard" di D&D (Mystara, Forgotten Realms, Greyhawk, Krynn, eccetera)... cioè, se uno vuole usarli perchè sono iconici, và benissimo, ma vorrei espandere le possibilità senza bisgno di avere per forza tutti i vecchi manuali di SJ.
  13. Petras Con Mill e Loup «Allora potrebbe aver cercato di fare proseliti, parlando dei Cavalieri anche di persona come faceva attraverso i forum. Certo lì poteva essere protetto dall'anonimato della rete, ma certi posti potrebbero avergli sciolto la lingua. Ad esempio dove potrebbe essersi ubriacato, oppure inveendo contro qualcuno che secondo lui andrebbe fatto oggetto delle attenzioni dei Cavalieri. Il defunto aveva un certo disprezzo per me, ho dovuto insistere per convincerlo a confidarsi, anzi, ad 'usarmi' per i suoi scopi. Se il Troll ci disprezza alla stessa maniera, potrebbe aver insultato qualcuno nei dintorni». Osservo la strada. «Ispettore, oltre ai parchi, cerchiamo vinerie o luoghi che siano gestiti dalla nostra gente o di aggregazione per quelli presenti nel quartiere...». Se riuscissimo a trovare qualche negozio di articoli esoterici, in zona, comincerei da là a chiedere se il troll ne è cliente o se per caso lui o qualcun altro ha dato loro dei fastidi.
  14. Keidros prende il suo piatto, godendosi la fragranza del cibo, e risponde entusiasta "Va bene, oste Symes!..alloggeremo da te..un paio di giorni?..per ora andrà bene" e fa un occhiolino soddisfatto a N6, come se avesse concluso un grande affare. Jebeddo aiuta Eldon con i bicchieri e la caraffa , po' si rivolge agli amici "Per essere un borgo sperduto, sembra che ci siano un bel po' di avventurieri. L'espressione dell' elfa laggiù sembra irosa quanto quella del nostro uomo con l'arco, che malauguratamente non c'è. Sarà il caso di socializzare con qualcuno, le tavolate sono interessanti, non trovate?..e teniamo d'occhio l' elfa , capita che chi è nervoso si lasci scappare informazioni.." Lo interrompe Keidros, arrivato al tavolo col suo piatto "Buone notizie, ho prenotato stanza e cibo per 2 giorni , 10 monete d'oro a cranio" Jebeddo strabuzza gli occhi, per nulla soddisfatto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.