Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.011
    Messaggi
  2. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.280
    Messaggi
  3. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.995
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/10/2024 in Messaggi

  1. Guarda, io sto giusto facendo una pausa tra un arco e l'altro di una megacampagna dove sono DM, basata proprio sui ricordi. I personaggi sono reincarnazioni di potenti maghi del passato, ma per una serie di disguidi sono privi di memoria. Cioè, ricordano tutto della loro vita attuale, e niente di quelle precedenti. Tanto che i giocatori all'inizio ne erano all'oscuro: gli ho fatto pensare ai personaggi, scrivere il background, e tutto questo è ancora attuale e valido. Tafeem, l'orfano diventato sacerdote, è davvero il personaggio che il giocatore ha voluto creare e giocare. Ma è anche la più recente reincarnazione di un mago millenario. Inserito nella trama, ma non privo di agency. Mano a mano che l'avventura procede i personaggi e i giocatori ottengono più informazioni e ricordi del passato, sbloccano capacità e conoscenze altrimenti perdute. L'effetto WOW resta, ma a livello di meccaniche e giocabilità non è diversa da una campagna qualsiasi, non c'è costrizione. Ho chiaramente detto ai giocatori che non sono costretti a recuperare le memorie del passato: i personaggi possono anche fermare il processo di risveglio e continuare ad essere totalmente loro stessi. Questo per dire che anche se ritengo che la storia dei maghi millenari sia figa, non cerco di imporla ai giocatori. Più in generale se è la tua prima campagna forse non è così vantaggioso andare a impelagarsi in una storia complicata. So che ha la sua attrattiva, e "partire col botto" sarebbe bello. Ma ogni campagna di GDR ha delle difficoltà che prima o poi sorgono: giocatori che dimenticano cose, indizi ignorati, combattimenti troppo facili o difficili, oggetti magici che deragliano le premesse... insomma, meglio partire con qualcosa di semplice e classico e piano piano alzare l'asticella.
  2. per quanto macchinosa possa essere, questione abbastanza soggettiva, il d4 come modificatore è largamente utilizzato nell'edizione, vedi guidance, bless, bane, favored by the gods, bend luck, emboldening bond... non vedo perchè non attenersi alla stessa meccanica, paradossalmente un modificatore intero come un -1 o un -2 sarrebbero più macchinosi del lancio del d4 vista la pressochè nulla corrispondenza con meccaniche pre-esistenti che ne facciano uso
  3. A1708 Qualunque personaggio competente nelle spade corte può usarle per combattere a due armi. Nel suo turno userà l'Azione per l'attacco primario (1d6+mod di Destrezza/Forza) e la Bonus per il secondo attacco (1d6 senza bonus). Il Monaco al lv1 ottiene Martial Arts, che gli permette di usare una Bonus per compiere un attacco disarmato quando usa l'Azione per attaccare con un'arma da monaco o un attacco disarmato. Quindi il monaco in questione ha due opzioni: Azione attacco con spada corta (1d6+Dex/For) + Bonus attacco con spada corta (1d6) Azione attacco con spada corta (1d6+Dex/For) + Bonus attacco disarmato dalla Martial Art (1d4+Dex/For) Le spade corte sono armi da monaco, quindi puoi usarle sempre per l'Azione di attacco quale che sia l'opzione che scegli per la Bonus. Noterai che salvo capacità extra (stili del combattimento del guerriero, per esempio) ti conviene usare spada+pugno.
  4. Prova a leggere Curse of the Azure Bonds. È una bella avventura di AD&D dove i personaggi si svegliano senza ricordi, con una serie di tatuaggi magici sul braccio. Non sanno perchè o percome, ma quando i tatuaggi si attivano loro compiono azioni contro il loro volere... Un'ottima base per una campagna alla ricarca dei ricordi, degli autori dei tatuaggi e di come rimuoverli. Link qua a DrivethruRPG
  5. Lindon Interrompo con una risatina Titanium Witch mentre una mano stringe inavvertitamente, come di riflesso, il ciondolo che porta al collo: una zampa di coniglio argentata "Niente di troppo complesso, con Gunmetal Jack stiamo organizzando una serie di gare di tiro al bersaglio, i golem faranno da bersagli mobili mentre io mi sto occupando della prova di cecchianggio mimetico, i droni mi servono da osservatori da cui nascondersi. Per quanto riguarda le drow, lo sai che vi copro sempre le spalle!"
  6. Titanium Witch "Ciao coniglietto!" saluto Lindon. "Droni da ricognizione è abbastanza vago... quali specifiche dovrebbero avere? Teleguidati o dotati di IA? Piccoli e silenziosi, o grandi ma dotati di sistema di occultamento termo-ottico Kusanagi? Sensori solo ottici (uv+visibile+ir) o anche audio e radar? Corazzati? Dotati di armi? Raggio d'azione operativo? E quanti te ne servono? Come vedi non c'è che l'imbarazzo della scelta... Se hai fretta e non ti interessa troppo la qualità, credo che la scelta migliore sia quel vecchio spacciatore di spazzatura di Hassan Soulemain... ha una bancarella nel mercato, ma lui e la sua famiglia ha un negozio-deposito dalle parti della porta est. Se invece non hai fretta, puoi passare l'ordine a me... mi ci vuole un pò più di tempo, perchè devo recuperare i materiali, e poi assemblarli... costa un pò di più, ma posso personalizzarteli come preferisci. Poi c'è la terza opzione, ma solo se vuoi il meglio assoluto: posso programmarti un appuntamento con Leshanna Delanthan, la mia maestra... non sò come str@c@zz# ci sia riuscita, ma ha messo le mani su una stampante 3d a nano-assemblaggio, roba tecno-magica di livello militare extra! Certo, questo significa che ha prezzi che farebbero cascare i c#gli#ni ad un f#tt§t# drago, ma se puoi permetterti di pagarla allora ottieni rapidamente materiale di qualità stratosferica!" Quando arrivano anche Shrash e Aurora, metto le carte in tavola. "Allora, l'elfetto quì mi ha proposto un lavoretto da urlo... delle drow buone che hanno trovato dei vecchi war-frame da battaglia... roba d'elite, ma un pò malandata... vogliono che io li rimetta a nuovo, per usarli contro i drow malvagi! Ora, io non ho problemi a riparare la parte meccanica e quella magica... ma anche se me ne intendo di informatica, temo che i programmi di quei bestioni siano molto al di sopra del mio livello... e qui chiederei l'aiuto di "Spectre" e del suo "mumbo-jumbo" tecno-magico! Se poi, come sospetto, le nostre abbronzate datrici di lavoro dovessero chiedere il nostro aiuto anche per quanto riguarda la battaglia, ecco entrare in scena Aurora, Trilli e Achis... Shrash, come detto, è il nostro contatto con le ragazze, oltre che un loro amico e collega... quanto a Lindon... direi che un pò di fortuna serve sempre, no? AHAHAHAH!!!"
  7. Giusto due note, da una lettura veloce dei commenti (quindi senza troppe pretese): La modifica di -1d4 al TxC mi sembra troppo macchinosa. Capisco che sia molto più incisiva, ma la meccanica del vantaggio/svantaggio si applica meglio Al più si può cercare di bilanciare in altro modo, o si da un malus fisso (un -2 per esempio), che è poco da 5E ma se si vule un effetti minore va bene. La modifica del danno da tagliente a contundente è effettivamente una complicazione, ma credo di aver capito cosa vuole rappresentare. In quel caso però secondo me non lo fa in maniera adeguata: se a modifica del tipo di danno è dovuta al fatto che l'aria perde compattezza, allora l'incantesimo dovrebbe perdere efficacia, non aumentarla (il danno è minore, ma colpisce ad area). Capisco che in realtà questo effetti sia una sorta di debolezza dell'incantesimo (se il mago perde il controllo quando i piccoli tornado sono tra le sue mani, subisce il danno), ma pebbe anche essere usato in modo offensivo (li invio sul bersaglio e tronco la concentrazione per farli esplodere, coinvolgendo i suoi alleati). Più che altro mi sembra un po' forzato il fatto che la perdita di concentrazione li faccia esplodere. Essendo solo due tornadini, ci sta anche fare un tiro per colpire per ognuno, ma dato che puntano allo stesso bersaglio si potrebbe ridurre a uno solo. Per gusto personale rivedrei inoltre la descrizione dell'incantesimo: i dischi d'aria tagliente sforano davvero troppo nell'immaginario supereroistico, cercherei qualcosa di più legato all'immaginario fantasy.
  8. Lo trovi anche sul mio profilo: lillian0804 ❤️
  9. Scusa se sono un po’ troppo diretto: cosa c’è da giocare, se l’esito è già predeterminato da te? La “storia” dovrebbe emergere dal gioco, ossia le scelte dei personaggi dovrebbero sempre influire sull’esito. Premesse chiare e scelte consapevoli e pregne di conseguenze, altrimenti cosa si gioca a fare? Quindi taglierei tutta la parte del tpk e partirei con la caccia ai ricordi. Come punto di partenza e condizioni al contorno è interessante: basta che non usi i ricordi per forzare il tuo gioco sugli altri giocatori. Buon gioco! -toni
  10. ok capisco, personalmente la trovo però una variazione inutile ai fini dell'utilità dell'incantesimo, tieni da conto per il futuro di uniformare i danni anche solo per semplicità a un unico tipo che ti aggradi; meno magate ci sono, meglio è grande 😎 a funzionare può funzionare tutto, ma a questo punto ti chiedo quale sia l'utilità del muro quando l'incantesimo funziona semplicemente come un debuff con del danno come può esserlo maledizione, se alla fine la componente visuale/illusoria non serve a niente se non a dare colore alla descrizione se, come avevo intuito, lo scopo dell'incantesimo è generare un effetto che abbia più i connotati del crowd control e del debuff che del danno puro, allora ha senso che i suoi effetti siano magari la penalità di -1d4 al prossimo TxC e il terminare il suo movimento, inveche che il danno, a maggior ragione se l'effetto l'hai proprio concepito come "un flash nella mente del bersaglio che poi scompare", e che quindi trova un senso nella componente visuale/illusoria quindi, tutto considerato, secondo me una buona versione definitiva potrebbe essere Muro Illusorio (1° Livello) Illusione Tempo di lancio: 1 Reazione, che l'incantatore può eseguire quando una creatura si muove entro il raggio d'azione dell'incantesimo Gittata: 12m Componenti: S Durata: Istantaneo Classi: Mago, Stregone, Bardo L'incantatore manifesta l'immagine di un muro di pietra nella mente del bersaglio, che ha diritto a un tiro salvezza su Intelligenza per negare l'effetto dell'incantesimo. In caso di fallimento, il bersaglio crede di aver impattato contro il muro e termina quindi il suo movimento. Inoltre, subisce una penalità di 1d4 al primo tiro per colpire che effettua entro la fine del suo prossimo turno. così, togliendo la componente di "danno mentale", non stona nemmeno che non abbia limitazioni al punteggio di Intelligenza del bersaglio non è un incantesimo fortissimo, ma dato il TS raro può avere la sua nicchia di utilità per bloccare nemici in avvicinamento prima che facciano danno
  11. Dovremmo litigare ogni tanto. Anche se è stato comodo, in questi giorni in cui non c'ero hai risposto tu ahahahah
  12. L'idea è molto figa 😄 ! Se non hai conoscenze di Photoshop (o programmi di grafica professionali), personalmente mi butterei direttamente su Dungeondraft o similari, pensati appositamente per realizzare mappe di Dungeon!
  13. Barter Day 11 Twilight Home 351 A.C. - notte neve [Autunno] - Lunitari 7o giorno gibboso 1°quarto Dopo che Flint fu intervenuto proponendo di spostarsi da un punto dove sarebbe potuta scorrere una valanga, i compagni si approntarono alla belle meglio per la notte Ma gli dei parevano aver deciso diversamente, e la compagnia, stremata dalle fatiche del viaggio, venne colta da un profondo sonno che non risparmiò quelli che stavano facendo un turno di guardia Il gruppo, appisolatisi, iniziò a vivere, ciascuno singolarmente, lo stesso sogno: Ognuno si trova solo davanti a una porta enorme e avverte che c'è un grande male dietro di essa. La voce di Elistan, il sacerdote convertitosi ai veri dei ed ora uno dei leader dei profughi, ora molto debole, si può sentire "Sono entrato in questa porta e non riesco a trovare la via del ritorno", grida. "Per favore!Vieni e porta quello che ho lasciato!" Non sembra in grado di sentire nulla di quello che si dice; ripete il suo grido in continuazione" @all
  14. Complimenti a Pippomaster92 per la vittoria! Grazie a tutti per gli apprezzamenti e le critiche all'avventura e a Dragon's Lair per aver organizzato questo concorso.
  15. Comunque pippo ora puoi accreditare il pagamento su paypal all'indirizzo che ti avevo mand... OPS!!! Scherzo, davvero bravi a tutti e due, spero non vi offendiate se ruberò idee a piene mani da entrambi (in realtà il tempio delle sabbie roventi lo inserirò quasi pari pari nella mia campagna attuale! 😄)
  16. Moggo Adnur Ringhio, e a denti stretti propongo la mia solita avventatezza "Malla, chiedo il permesso di chiedergli un uno contro uno e risolvere la situazione come ho fatto con Hundg"
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.