Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.148
    Messaggi
  2. Pentolino

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.360
    Messaggi
  3. Casa

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.963
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/03/2024 in Messaggi

  1. @Kalkale la fuga e’ un azione molto delicata, se fallisce il pbf finisce prima di iniziare. Le tue assunzioni mi sembrano un po forzate. 1) non sappiamo se Jorlan fara’ parte del cambio della guardia 2)non sappiamo se Jorlan si e’ mai avvicinato al recinto dei prigionieri, non mi pare di averlo letto in nessuna descrizione fatta da Oz 3) confessare un piano di fuga ad uno dei leader mi sembra un grosso rischio, potrebbe farci inpiccare tutti e andare dalla sacerdotessa dicendo “ho sventato un piano di fuga” il piano di provare a metterli uno contro l altro puo’ essere buono ma prima di fare un azione così avventata cosi presto forse dovremmo prima riunire i nostri personaggi e discuterne insieme? che ne pensate?
  2. 1 punto
    Come prima cosa, un grazie agli amministratori che han fatto in modo da approvare la mia iscrizione nonostante alcuni problemi tecnici. Assolutamente grazie per la pazienza. In ogni caso sono JoeM (c'è proprio scritto così all'anagrafe). Son fratello di un altro gaglioffo che bazzica il forum, ovvero KoboldRulez. Son laureato in architettura, infatti lavoro come programmatore. Ho oltretutto sviluppato in C# un simulatore di dadi per D&D e Vampiri, per poi accorgermi solo dopo che forse è più comodo portarsi dietro il set di dadi che il pc portatile. Cose che capitano.
  3. Anello del Drago Oggetto Meraviglioso Raro (Richiede Sintonia) Descrizione: Gli anelli del drago sono anelli in oro forgiati per somigliare ai draghi. L'Anello del Drago Bianco è un anello d'oro le cui fattezze ricordano un drago bianco che stringe tra i denti un diamante al cui interno sembra esserci del ghiaccio (il ghiaccio svanisce dopo l'utilizzo della proprietà dell'oggetto e riappare dopo che la carica sarà ripristinata). L'Anello del Drago Blu è un anello d'oro le cui fattezze ricordano un drago blu che stringe tra i denti uno zaffiro al cui interno sembra esserci una scintilla elettrica (l'elettricità svanisce dopo l'utilizzo della proprietà dell'oggetto e riappare dopo che la carica sarà ripristinata). L'Anello del Drago Nero è un anello d'oro le cui fattezze ricordano un drago nero che ha nella bocca una moneta al cui interno sembra esserci dell'acido (l'acido svanisce dopo l'utilizzo della proprietà dell'oggetto e riappare dopo che la carica sarà ripristinata). L'Anello del Drago Rosso è un anello le cui fattezze ricordano un drago rosso che stringe tra i denti un rubino al cui interno sembra esserci una fiamma (il fuoco svanisce dopo l'utilizzo della proprietà dell'oggetto e riappare dopo che la carica sarà ripristinata). L'Anello del Drago Verde è un anello d'oro le cui fattezze ricordano un drago verde che stringe tra i denti uno smeraldo al cui interno sembra esserci un gas (il gas svanisce dopo l'utilizzo della proprietà dell'oggetto e riappare dopo che la carica sarà ripristinata). Storia: A volte, alcune gemme o monete sono infuse di potere draconco. Che sia perché sono state bagnate nel sangue di un drago morente e la magia è stata intrappolata con complicati incantesimi, che sia perché il drago le ha infuse di proposito per affidarle ai suoi più fidati servi, questi tesori trattengono una parte della magia dei loro antichi padroni. Questi oggetti si riconoscono per una manifestazione elementale al loro interno che risulta visibile all'esterno. Questa scoperta è attribuibile all'illustre avventuriero mago Darakoth, il quale per primo fece forgiare questi anelli in oro da un suo amico nano orafo, che li decorò per somigliare ai draghi di cui catturavano la magia. Nel tempo sono stati riprodotti altri esemplari da altri maghi e orafi. Soffio del drago: Nel tuo turno puoi utilizzare un'azione standard per utilizzare un'arma a soffio aggiuntiva dipendente dal tipo dell'anello. Ogni creatura nell'area deve effettuare un tiro salvezza su una caratteristica variabile a seconda dell'anello (CD = 15). Se fallisce il tiro salvezza, la creatura subisce 3d6 danni dell'elemento corrispondente. Se il tiro salvezza riesce, il bersaglio subisce la metà dei danni. Puoi usare questa proprietà usando un'azione. Anello del Drago Bianco cono di 4,5m TS su Costituzione Anello del Drago Blu Linea 1,5 x 9 m TS su Destrezza Anello del Drago Nero Linea 1,5 x 9 m TS su Destrezza Anello del Drago Rosso Cono 4,5 m TS su Destrezza Anello del Drago Verde Cono 4,5 m TS su Costituzione Resistenza del Drago: Una volta ogni riposo lungo, quando stai per subire un danno correlato al tipo di anello, come reazione puoi materializzare sulla tua pelle una patina di scaglie eteree del colore del drago associato all'anello e diventare resistente al danno elementale collegato al drago. Anello del Drago Bianco, scaglie eteree bianche, Resistenza al freddo Anello del Drago Blu, scaglie eteree blu, Resistenza al fulmine Anello del Drago Nero, scaglie eteree nere, Resistenza all'acido Anello del Drago Rosso, scaglie eteree rosse, Resistenza al fuoco Anello del Drago Verde, scaglie eteree verdi, Resistenza al veleno. Immagini create con la a.i. di bing
  4. Intanto ho scoperto che non posso mettere MiPiace a tutti i messaggi quindi un messaggio per ringraziarvi tutti! Ok perfetto! Grazie mille!
  5. Caleb, Mezzelfo Ludvich è troppo ottimista, su questo concordo con la nana "Suvvia, era solo un'idea." Dico io cercando di stemperare gli animi "E se mettessimo i due drow uno contro l'altro spargendo qualche malalingua sul loro conto? Potremmo anche fare di più e far scoppiare una rissa! Se si scatenasse il caos in questo recinto, le guardie sarebbero costrette ad intervenire. Qualcuno di loro avrà le chiavi del cancello ed un prigioniero lesto di mano potrebbe tentare di rubarle."
  6. Infatti stavo proprio per scrivere, attento @Kalkale perché io non ho detto che Jorlan si trova al turno di guardia, anzi, essendo uno dei più importanti lo vedete molto poco, e viene sempre accompagnando Shoor e madama Ylvara. Diciamo che tutti avete notato che effettivamente nel corso dei giorni la madama ha cambiato il suo atteggiamento nel confronto dei due capi delle guardie, ma quella di Eldeth è solo un'ipotesi. Spero di non essermi espresso male io, comunque Jorlan al momento non si trova all'esterno del cancello. C'è un'altro drow di cui ignorate il nome.
  7. Yakamoz Ascolto con attenzione le parole del drow e avverto la rabbia e l'orgoglio ferito. Annuisco, rispondendogli a mia volta nella lingua degli elfi Non morirai come uno schiavo, questo è certo. Temo però non sia affatto un errore, quello che hanno commesso nei tuoi confronti, ma una scelta a cui sta a te decidere come reagire. E poi pensaci: anche se fosse un errore, credi davvero che lo ammetteranno e ti chiederanno scusa? Nasconderanno i loro sbagli con il tuo sangue, se dovesse servire a salvargli la faccia e la schiena dalla frusta, e tu questo lo sai meglio di me. Quando avrai fatto pace con quel che ci è accaduto, vieni a cercami e parleremo di come riottenere la libertà. Del tuo corpo e della tua mente. Aluvè, abbil. Mi volto verso Vohnkar e con un cenno della testa gli chiedo di seguirmi. Solo quando siamo un po' distanti, gli dico: Non è pronto per seguirci, forse non lo sarà mai, ma abbiamo seminato, ora serve pazienza e aspettare. Mi guardo attorno per valutare dove ci sia altro fermento.
  8. Eccola https://www.dndbeyond.com/characters/119807533/WNnRmZ
  9. Esatto è questo il fatto "strano": una persona attiva è normale, la stessa persona ma passiva è fastidiosa. Per strano mi riferisco la psiche umana, non intendo qualcuno in particolare. Come quando si parla a qualcuno è tutto ok, se si dice la stessa cosa alla telecamera si va in imbarazzo. Forse è questione di forma mentis (non ho idea di cosa sto dicendo): se fosse la regola avere un ospite, probabilmente nessuno si sentirebbe a disagio. Alle cose/situazioni, l'uomo si abitua.
  10. Ragazzuoli io questo we sarò un po' assente, se riesco faccio un post veloce ora, altrimenti se volete andare avanti Zarkov continua a saccagnare il non morto, magari puntando sempre alla testa.
  11. Come dicevo prima, essendo una questione personale, sia da master che da giocatore, qualora qualcuno si sentisse male o comunque in imbarazzo a giocare con un estraneo che guarda, darei priorità a questo. Semplicemente il si diventa no. Da master de imperio, da giocatore darei la mia posizione. Ma il gioco di ruolo si fa per giocare, divertirsi e stare bene insieme. Se qualcosa mette qualcuno a disagio non vedo perchè farlo. E se questo vale per gli argomenti trattati, a maggior ragione per una questione in real life. E no, non accetterei che quella persona non viene a giocare.
  12. Hai il giusto di PF, penso solo che il primo boss con 3 attacchi tolga effettivamente molto se si concentra solo su un pg, e che con il secondo hai avuto sfortuna ^^
  13. Benissimo per le caratteristiche, incantatore da guerra sarà un MUST per usare spiriti guardiani che prenderei dal 5°. Lascia perdere maestro degli scudi. La differenza tra un guerriero e un chierico a parità di COS è 1 punto ferita a livello +2. Stiamo parlando di 15 PF al 13° livello. Non sono quelli che incidono. Il chierico è assolutamente in grado di stare in mischia, ho giocato un chierico della forgia (prima versione) per 11 livelli su Curse of Strhad, stavo in mischia come il paladino. Se crittano crittano, c'è poco da fare. Sta cosa di chiedere al DM specifici oggetti non mi piace comunque. Il chierico da mischia si prende un rischio ad andarci, ha molte capacità e la possibilità di potenziarsi, non avere assolutamente punti deboli lo rende noioso. Da DM non concederei l'armatura salvacrit con leggerezza.
  14. il mio di livello 13 è adato giù al primo round: un guerriero avrebbe resistito il chierico da guerra ha pochi punti ferita per fare da tank e puntare sulla CA a volte non basta. puoi prendere il talento robusto oppure iniziato alla magia per prendere scudo ma (avresti solo un uso). fondamentale è rimediare un'armatura adamantina altrimenti qualunque critico ti manderà al tappeto.
  15. Credo intendesse CD del TS 13, non Saggezza 13. Almeno così ho capito io ^^' Comunque, non credo ci sia nulla di male! Come ha detto @Lord Danarc, ai livelli bassi un critico da un nemico, o un nemico con molti attacchi, possono facilmente mandare a terra chiunque. Hai una buonissima CA e stai facendo buon uso, imho, degli incantesimi a tua disposizione.
  16. Dipende molto dal master anche, quanti PF ha il tuo chierico? e quanto tolgono questi "Boss"? Poi quanti siete nel party e quali altri pg vanno a muso duro contro i nemici?
  17. Sto iniziando una nuova ambientazione, e penso mi rileggero questa rubrica per prendere spunti eheh
  18. Vi mettete in viaggio per la foresta, Gottri alla guida con la sua esperienza nel viaggiare per le terre selvagge e vi conduce con facilità attraverso questi boschi oscuri. Burnon non ha la stessa fortuna, la foresta è contorta e strana, i normali animali si nascondono, le piante normalmente edibili sono tutte marce o trasformate in qualcosa di irriconoscibile. Siete costretti a fare la fame con quel poco che vi era rimasto da quando siete partiti. I due nani, con costituzione più forte, riescono a resistere alla fame, mentre Taylor e Talien soffrono la mancanza di nutrimento. Taylor dietro di voi si preoccupa di nascondere le tracce del vostro passaggio, se i soldati di Atrokos stanno ancora setacciando la foresta avranno serie difficoltà a trovarvi. Talien, invece, si preoccupa di evitare altri incontro con troll mutati o creature simili. Una notte vi permette di evitare un branco di belve distorcenti a caccia. Finalmente, dopo tre giorni di viaggio, la foresta si dirada. Arrivati dritti a fianco delle montagna, l'accampamento dei soldati di Atrokos non più in vista. Invece davanti a voi notate un percorso lungo la montagna di fattura nanica che porta verso un'apertura sul fianco. @dadi
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.