Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.020
    Messaggi
  2. Bille Boo

    Moderatore
    4
    Punti
    2.492
    Messaggi
  3. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.904
    Messaggi
  4. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.224
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/08/2022 in Messaggi

  1. Per quanto riguarda One D&D ho giusto completato un breve e confuso articolo sulle mie prime impressioni. Di solito non mi piace farlo (chissà perché, poi) ma lascio qui il link One D&D - Una prima recensione | Il Blog Bellicoso.
  2. Questo credo però che sia per determinare il fatto che le razze giocabili non hanno allineamenti predeterminati nemmeno se strettamente vincolate ad un piano allineato. Perché si, posso dare per scontato che gli orchi possano essere di tutti gli allineamenti. Ma se mi dici che il tuo Ardling viene dal piano dove tutto è LB mi aspetto che salvo specifiche anche lui sia LB. Quindi credo sia una specifica necessaria. In merito al critico, dobbiamo ancora vedere un sacco di cose. Numero 1: questa resta un'opzione da playtestare. Magari farà schifo e nessuno la vorrà. Numero 2: bisogna vedere come cambiano le classi. Magari il ladro non può moltiplicare il furtivo sul critico, ma magari il furtivo diventa 1d8. Magari il guerriero ha di base il critico al 19-20 da un certo livello. Forse determinate scuole di magia permettono di crittare su determinati incantesimi... magari le magie verranno modificate e quelle con txc figureranno come "spell weapon attack" e possono fare colpi critici. P.s. non moltiplicare il furtivo lo vedo come cosa buona e giusta. Da DM mi trovo sempre a sudare freddo perché il ladro potrebbe crittare e farmi 10d6+4 danni, oppure potrebbe restare da solo in mischia, non tirare 20 naturale e farne 1d6+4 quel turno... è sempre un po' aleatorio nel bene e nel male. P.p.s. tra le cose che cambieranno spero vivamente si inseriscano di nuovo i prezzi degli oggetti magici, perché tra tutte le cose dover calcolare ad occhio se e come permettere di craftare/acquistare un oggetto senza avere una base precisa mi fa impazzire XD
  3. Jayla (mezzorca gemella) IL nuovo arrivato mi regala un miscuglio di emozioni, da un lato sono contenta: il committente non è lo stesso e questo vuol dire il doppio dei soldi, dall'altro lato però un senso di inquietudine mi attanaglia il suo "amato" committente pare sia morto e come fa a pagare questo defunto committente? Guardo con occhio indagatore Scusami amico, non voglio giudicare le tue arti ed i tuoi amori, sai ognuno ha i suoi gusti, ci sono quelli a cui piace la carne giovane, chi è attratto dalla pelle appesa ed ad altri forse amano i morti a quanto pare. Ma il mio dubbio è.. questo amato committente se liberiamo questo ragazzo, ci paga? E come?
  4. Mi ero perso quella cosa. Se quelli sono solo esempi, beh... d'accordo. Ritiro tutto. (In realtà non mi piace lo stesso, perché è l'estremo opposto 😅 Le scelte infinite senza vincoli non sono interessanti. Ma almeno è coerente con la strada intrapresa finora.)
  5. Ovviamente mi sto segnando i "Punti Della Lista" che interessano di più un Giocatore, x creare "Personal Plot Hooks" che permettano ai Loro vari Personaggi di usare perticolarmente bene le Loro Specializzazioni in quei peculiari ambiti. . .
  6. Francamente non vedo perché, dopo tanto penare (e tante discussioni) per rendere flessibili i modificatori di caratteristica delle razze, ora siano stati trasferiti ai background e resi di nuovo fissi. I background presentati nell'UA mi sembrano veramente molto rigidi, un passo indietro rispetto ai background precedenti. L'altra cosa che non ho apprezzato è l'1 naturale sempre fallimento / 20 naturale sempre successo esteso a tutti i tiri di d20 anziché al tiro per colpire. Simpatico perché per combinazione avevo lanciato pochi giorni fa un sondaggio e una discussione su Instagram proprio su questo tema. Comunque è playtest, è presto per parlarne. Altre cose, come il nuovo formato dei talenti, mi piacciono.
  7. @athelorn @Pyros88 @Ian Morgenvelt @Athanatos @Cronos89 Io sono tornato attivo, fatemi sapere come volete agire in-game
  8. Capperi quanta roba! Sentire che uscirà finalmente qualcosa targato "Planescape" mi riempie di gioia e sono molto intrigato anche sul manuale di Bigby dedicato ai giganti!!!
  9. Giuro mi dispiace! Cercherò di farmi perdonare! Scusatemi! Comunque... SONO QUA! L'idea per il pg ce l'ho va fatta solo la scheda a livello tecnico e un'ultima decisione sull'armamentario! Perdonatemi per il ritardo scusate ancora. Meriterei di trovarmi sulla Nostromo ove nessuno può sentirti urlare
  10. Concordo. Temo molto un effetto 3e dove un giocatore alle prime armi si deve leggere decine di talenti per cercare di capire quale scegliere, mentre uno "scafato" sa benissimo quali realizzano la combo perfetta... Questo piace anche a me, gradirei vedere una maggiore esclusività di alcuni incantesimi verso certe classi. Ricordo il caso limite della 5e dove lo stregone ha 128 incantesimi (manuali base) di cui NESSUNO esclusivo della sua classe (fonte: https://forum.rpg.net/index.php?threads/5e-overlapping-class-spell-lists.740658/). Maaa, gli allineamenti? Ci saranno?
  11. Vero, oltretutto specifica che quella è un’opzione per i personaggi giocanti, questo potrebbe implicare che solo i PG possono crittare. Non mi piace questo cambiamento, tutti i tipi di attacchi devono poter crittare, tutti devono poter fare critico e tutti i dadi vanno moltiplicati, altrimenti diventa un attacco normale.
  12. Interessante: leggendo con attenzione si deduce che gli incantesimi non possano più crittare. E che non verranno moltiplicati i dadi extra come furtivo e simili...
  13. Ho letto One D&D e francamente, al netto degli angeli furry e degli orchi come personaggi giocanti direttamente nel PHB e del tutti possono far figli con tutti, la creazione del personaggio non mi dispiace. Trovo più sensato il bonus caratteristica nei background che il +2, +1 dato così senza motivo su Tasha, senza contare che ora i background sono "più una traccia", liberamente modificabili a piacimento, quindi uno potrebbe avere un Accolito con +2 in For e +1 in Des, o creare direttamente il proprio background, le regole sono abbastanza semplici. Parlando di semplicità, le regole sulle mezzerazze potrebbero apparire scritte in maniera pigra ma in realtà le trovo intelligenti. Alla fine il mezzelfo del PHB, meccanicamente, non era altro che un elfo con diversi bonus razziali e una durata della vita più breve. Quindi, ora che hanno tolto i bonus razziali, non sarebbe altro che un elfo con una durata della vita più breve, esattamente quello che le nuove regole dicono di fare. Semplicemente danno per assodato che nel concepimento ci sia una razza "dominante" tra le due, che dà i tratti razziali al bambino, e l'estetica è lasciata alla fantasia del giocatore. Da amante della semplicità e della caratterizzazione attraverso la fantasia e il gioco di ruolo piuttosto che le meccaniche trovo la scelta intelligente. L'unica pecca è la durata della vita il cui calcolo non viene spiegato molto bene. Sempre da amante della semplicità non mi piace per niente l'introduzione dei talenti nel regolamento ufficiale e non opzionale del gioco. Primo sono solo tanti bonus aggiuntivi da doversi ricordare e che rendono complicato il gioco, e secondo temo l'effetto 3a edizione con nuovi talenti buttati lì con la pala in ogni nuovo supplemento e la possibilità di creare combinazione sgrave. Per ultimo, la suddivisione della magia mi piace, soprattutto la spaccatura tra la magia dei chierici e dei druidi, cosa sensata dato che la differenza tematica tra druido e chierico di una divinità della natura non era molto chiara. Parere personale, non mi dispiacerebbe se ci fosse anche una suddivisione tra magia arcana e magia bardica, una "magia della musica (o del canto)" in stile La Canzone di Shannara, dando ai bardi tutti quegli incantesimi che si basano sul suono e sul controllo mentale e usando solo componenti verbali. In tutto questo, se le regole verranno cambiate in questa maniera (e lo saranno, ci saranno delle limature ma lo scheletro è questo), mi immagino già un movimento di giocatori, stile quello OSR, che sceglierà di giocare alla 5a E come venne pensata originariamente, prima di Tasha e dei manuali successivi, un'edizione con una gestione dei personaggi più semplice e immediata.
  14. Urca! Un sacco di roba! 🤤 (speriamo bene per le traduzioni) sicuramente manuali interessanti, Dragolance mi attira molto, per One D&D mi dà buone impressioni, sicuramente la "retrocompatibilità" è un'ottima pensata!
  15. Ho letto il pdf dell’ua. sinceramente sono positivamente sorpreso. Grandi cambiamenti, nettamente riavvicinamenti alla 3e. I bonus alle caratteristiche ora vengono dati dal background, che fornisce anche un talento al 1 livello. Gli umani ne prendono 2. Grosso stravolgimento. Le razze cambiano e non ci sono più mezzelfi e mezzorchi ma si possono mixare le razze base. Interessanti le variazioni che possono essere scelti, ma non ci sono le sottorazze naniche (ancora). Umani, Ardling (i nuovi aasimar) e Tiefling possono essere di taglia piccola o media. I talenti hanno un prerequisito di livello. Per prenderli bisogna avere un livello pari a quello del talento. Cambia l’ispirazione. Si prende quando il dm si ricorda di dartela ape quando si fa 20. Quando si fa il long rest si perde. La magia si divide in arcana (artefici, bardo, mago, stregone e warlock), divina (chierici e paladini), primal (druidi e ranger). Devo essere sincero, tutti i cambiamenti hanno il loro perchè e sono sensati, almeno a una prima occhiata. Consentono approfondimenti del pg e una grande varietá. Però nella survey proporrò che in caso di critico il danno sia pari almeno al dado di danno maxato più un altro dado di danno.
  16. E' sia nella sezione inglese (Character Sheet Fillable) che quella italiana (scheda personaggio editabile); consiglio la versione italiana, perchè ho l'impressione che in quella inglese ci sia un bug che non permette di far salire i punteggi delle abilità sopra il 3.
  17. Se comunque sarai più libero in futuro, fatti vivo. . . Sto "Scommettendo Molto" su Farsight, compreso far si che questo gruppo su DLForum ed uno ENG su "RPGNET" interagiscano tramite il GM. . .
  18. Jayla (mezzorca gemella) appoggio la mano alla schiena di mio fratello per ispirarlo e guidarlo quando le parole di Emmet mi fanno sobbalzare Stesso incarico? un altro con cui condividere il bottino o lui lo vorrà tutto per lui? Certo che neanche delle parole dei Lord ci si può fidare! Si, ESATTO chi è stato a dare l'incarico? Sentiamo!
  19. Scusa me l'ero perso nel cambio pagina. No, non ha nulla del genere.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.