Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/08/2022 in Messaggi

  1. Evoca Demone Maggiore è un buon incantesimo, probabilmente anche tematico. Polymorph è un must have. Muro di Fuoco, Invisibilità Superiore, Banishment, i Tentacoli Neri, sono ottimi incantesimi da usare spesso. Altri incantesimi utili sono la Sfera Resistente di Otiluke, Arcane Eye, Porta Dimensionale, e sicuramente altri a cui non sto pensando, ma spesso li prendi un po' più avanti, quando hai più slot di quarto, perché sono più situazionali.
  2. Quella che hai citato non è una regola ufficiale. Di norma se un personaggio cede alla malattia/maledizione del mannaro diventa un PNG in mano al Master, almeno finché non viene curato. Tieni presente infatti che ci sono due ostacoli alla scelta del mannaro come personaggio: A livello narrativo, il personaggio ha un allineamento predeterminato (se si mantiene il canone dei manuali). Poiché la condizione è frutto di una maledizione, credo sia giusto mantenere l'allineamento originale del mostro. Al contrario di un umanoide comune, un lupo mannaro non è totalmente libero di agire come preferisce. A prescindere delle meccaniche legate alle fasi lunari, è sotto la compulsione della Licantropia. Certamente potrà decidere il giocatore come il suo personaggio sarà, per esempio, Caotico Malvagio. Ma dovrebbe restare più o meno nei canoni del personaggio-tipo. In particolare gli orsi mannari sono tutti Neutrali Buoni. A livello meccanico un personaggio affetto da Licantropia è MOLTO più forte degli altri. Innanzitutto perché è immune ai danni contundenti, perforanti e taglienti non-magici che non siano argentati. Ad un certo punto quasi tutti i nemici avranno attacchi magici, ma anche a livelli alti esistono ingenti fonti di danno che non sono magiche (e non sono argentate). Per esempio un Licantropo può tranquillamente massacrare un esercito di mille soldati... se nessuno di loro ha armi magiche o argentate, non possono ferirlo in alcun modo! Tra l'altro si apre un bel dibattito: quanto è lecito che i nemici abbiano, ad un certo punto, armi d'argento? I Githyanki per esempio hanno canonicamente spade d'argento magico, ok. Ma il boss tipo di fine sessione? Mmm non credo. Ci sono altri vantaggi meccanici: la capacità di mutare forma a volontà e i sensi acuti, per esempio. Sembrano piccole cose rispetto ai danni, ma sono capacità che altri personaggi ottengono con talenti o capacità di classe (e pensa ad un eventuale druido in party: si troverà a potersi trasformare in orso due o tre volte al giorno mentre il barbaro può farlo ogni volta che vuole!!). Infine c'è il problema dell'effetto cascata: anche il tuo pg licantropo può infettare altre persone. Ragionevolmente molti nemici moriranno e via. Ma se sei come me e fai fuggire scagnozzi e nemici codardi quando sono molto feriti, allora hai un problema serio XD La soluzione per me, se lui vuole giocare un personaggio "bestiale" sta nel fargli usare gli strumenti già accessibili a tutti i giocatori. Ovvero classi, razze e sottoclassi a tema! Secondo me usare il Bugbear o il Mezz Orco (fingendo che sia un umano infettato) oppure un Morfico (Eberron) e il Barbaro della Bestia (Tasha) raggiungete già il vostro obbiettivo. Un personaggio fisico, molto ferino, che in Ira si fa crescere gli artigli o le zanne e attacca come un forsennato. Tra l'altro non deve nemmeno cambiare classe! Nota: trasformarsi è un'Azione per il mannaro. La differenza tra la forma ibrida e quella bestiale sta nel fatto che la prima può anche impugnare armi e può parlare, ma è chiaramente sovrannaturale. L'orso può fare le cose di un orso (non parla, non ha pollice opponibile) però si può "mimetizzare" facilmente. Ok, è un orso. Pensa ad un Lupo Mannaro, ecco è più sensato per lui. Si mimetizza in un branco di lupi, o un intero branco di mannari si spaccia per un branco di lupi normali.
  3. Stanze 3 metri per 4,5 metri, o 3 metri per 6 metri, sono decisamente plausibili. Una persona non ha bisogno di 1,5 metri di spazio per muoversi in condizioni quotidiane, solo per combattere efficacemente. In effetti, se ci pensiamo, combattere in più di tre o quattro in una tipica stanza di una delle nostre case sarebbe alquanto problematico... 🙂
  4. Si, a occhio. 1,5m x 1,5m è "in gioco" la grandezza di un quadretto.
  5. Per me si può fare, incasinati come siamo e con le ferie di mezzo la cosa è del tutto accettabile; inoltre siamo già a ferragosto, quindici giorni e l'estate è andata (e se tutto va bene, il 29 levano il gesso al mio vecchio così posso smettere di fare l'improvvisato infermiere)
  6. La griglia mi pare giusta, i quadretti sono 1,5x1,5m. Nota che spesso nelle mappe di interni o accampamenti le proporzioni dei mobili e giacigli tendono ad essere leggermente falsate al ribasso per farli restare in un solo quadretto. Comunque se hai Photoshop base puoi prendere una mappa senza quadrettatura, aggiungere un livello alla mappa e inserire un reticolato. Salvando il file resta con il reticolo. Rispetto ad una mappa come questa, però, si noterà di più (per esempio qui avresti il reticolo che interseca anche la roccia piena) e può rendere più ostico distinguere i dettagli. Dipende dallo spessore delle linee e da quanto dettagliato è il disegno.
  7. 1 punto
    È una houserule comune, ma per quel poco che ho visto in quei minuti il tipo del vídeo crede sia RAW perché non ha capito il regolamento (non solo in quella parte, anche subito dopo la parte su cosa sia un comando). Concordo però sull'idea generale che spinge di cercare di muoverli tutti insieme e evitare troppo Risiko, perché il problema principale del Necromante è proprio che sia noioso per gli altri giocatori. Ma il regolamento, anche standard, se capito e usato correttamente è abbastanza OK.
  8. Per me è meglio, si.
  9. Ragazzi, preferite mettere in pausa la campagna fino alla fine dell'estate?
  10. Master, se tanto per te (indicativamente) il viaggio si svolgerebbe tranquillo, puoi tenermi tranquillamente in pausa finché non ci riuniamo e nel frattempo continui a ruolare secondo il tempo di gioco del resto del gruppo. Ne approfitto perché essendo prossimo ad un trasloco mi fa comodo una pausa mentre mi dedico ad esso.
  11. Buonasera! Io ci sarei per provare questa campagna! Come master ci starebbe @Steven Art 74! Dimmi cosa fare e ci sono! Non si dica che mi tiro indietro dal ruolare e macellare gente!
  12. Loup, @PietroD, @Athanatos
  13. Andrew Bones mercenario in ritiro
  14. Andrej Tars "In realtà, non è niente di sicuro, Kyrian. Ma potrei tentare con le luci magiche simili a fuochi fatui, che mi avete già visto usare mille volte. Non dovrebbero avere problemi a farsi largo tra le acque - cioè, in realtà non ho mai provato, ma lo credo -. In ogni caso, posso spostarle solo dove vedo, ma credo sia sempre meglio che niente: penso che possano costituire una certa curiosa attrattiva, per il nostro amico subacqueo", spiego, con maggiore dettaglio.
  15. Nella mia prossima campagna voglio usare i Sidekick presentati in Tasha's Cauldron of Everything. La regola dice di usare come base il blocco statistiche di mostri del Manuale dei Mostri, purché come GS non abbiano più di 1/4. Il mio problema è che non voglio usare creature troppo strane, voglio le razze presenti nel Manuale del Giocatore, ma non trovo i blocchi degli esemplari medi di quelle razze come avveniva nelle precedenti edizioni. Dunque quali blocchi dovrei usare? Mi verrebbe in mente il Popolano ma ha dei punteggi di caratteristica vergognosi.
  16. Sì, purtroppo la quinta è molto frazionata in certe cose, da quando sono passato totalmente al digitale mi è sembrato di tornare a respirare.
  17. Alla fine userò le stats prese dall'essential Kit, però secondo me avrebbero dovuto ripubblicarle anche in Tasha.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.