Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. buzzqw

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    191
    Messaggi
  2. Minsc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.616
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    14.779
    Messaggi
  4. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    9.800
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/01/2022 in Messaggi

  1. permettimi una battuta ... a questo punto i pg .. o sai che conoscono o sai cosa fanno.. non riesci mai a saperlo insieme! (sicuramente coglierai lo spunto 😄 ) ci pensero' su per le prossime sessioni! BHH
  2. Yes partiamo prima dell'appuntamento col boscaiolo e gli diamo sola 🤣
  3. Come si interfaccia il resto del mondo con l'esistenza di creature "magiche", come le Pelli dei nostri PG, appunto. Mi piacerebbe vederlo in gioco e vedere come impatta sulle vite dei personaggi: per dire, se esistano dei club scolastici dedicati o influenzati da creature magiche o se invece sia un aspetto che viene tenuto nascosto. Spero di essermi spiegato meglio. E concordo sul creare già da ora la Gilda, anche solo per tenere tutte queste discussioni in un posto comodamente accessibile. Piccola nota, che mi ero dimenticato di scrivere nello scorso messaggio: sarebbe meglio evitare di condividere foto o scansioni del manuale per evitare qualsiasi tipo di problemi di copyright.
  4. @Daimadoshi85, visto che abbiamo un bonus simile, uno tira e l'altro gli da Aiuto?
  5. Concordo col lasciarli fuori, magari in una zona tranquilla nei pressi dell’entrata; potremmo sfruttarla come una piccola base sicura fuori dalla tomba
  6. Nota per tutti: il combattimento è terminato Passate di livello, congratulazioni
  7. Redik Greenbottle (ladro halfling) Strabuzzo gli occhi" Heeey" mi getto a terra con la bocca aperta per raccogliere tutto il prezioso nettare "Ma che problemi avete? Non si butta via il cibo, per Yondalla!"
  8. La cosa assurda è che due amici stiano chiacchierando delle due operazioni base.
  9. Dico già, Taylor non riconosce nessuno degli orchi presenti come incantatore. Se c'è non è tra questi. Intanto, visto che è una battaglia effettivamente complicata come posizionamento. Ho fatto una mappa tattica: Guardate nella cartella drive: https://drive.google.com/drive/folders/1IebojjBDPUQsWc_A9V8thdIFqml4CO5y?usp=sharing Dettagli importanti non riportati: s sono i soldati a gli arcieri m quelli con micce s da 1 a 4 sono bloccati da Taylor a5 e a6 sono charmati da Talien Ovviamente Tay è Taylor, Tal è Talien e B è Burnon La tenda è quella grande marrone Il carro/barricata è quello arancione, conta come terreno difficile I morti non ci li ho messi Fate domande se non è chiaro, @Alonewolf87 usa pure la mappa per specificare come fai il muro.
  10. Il problema è che io non ho idea di cosa abbia conoscenza un personaggio, se non in modo molto grossolano, e il tiro simula proprio scendere ad un dettaglio più raffinato. @Bille Boo fa un ottimo esempio con gli ingegneri, ma anche "ingegnere" è un dettaglio che spesso non abbiamo in molti sistemi. Facciamo un esempio. Io, come persona, sono laureato in Fisica Teorica. Uscendo dal discorso generico e calandolo sul regolamento di 5E, diciamo che ho competenza in "Natura". Chiaramente non vuol dire che so tutto, ma è più probabile che sappia qualcosa riferito all'universo intorno a noi rispetto ad una persona media. Questa maggiore probabilità, è riassunta dal bonus al tiro. Ovviamente non conosco però tutta la natura, ed è per questo che tiro un dado. Se faccio un tiro alto, è un campo che conosco. Avendo un bonus, è più probabile fare tiri alti. Se nonostante il mio bonus faccio un tiro basso, significa che quel particolare dettaglio è riferito ad un campo che conosco poco. Se mi chiedi se un dato animale sia tipico di una certa zona, probabilmente non mi fiderei della mia conoscenza. Se si parla di chimica, potrei probabilmente fare una supposizione su molti argomenti, e quasi sempre potrei fare almeno supposizioni in Fisica. Se anche io conoscessi le conoscenze di un personaggio ad un livello di dettaglio molto maggiore, ci sarà sempre una gerarchia di conoscenze sempre più dettagliate. Se anche ci limitiamo a ragazzi che stanno facendo Meccanica I questo semestre, e quindi avranno competenze molto simili, su 10 domande dell'esame risponderanno a qualcuna e a qualcuna no. Non è fortuna, il tiro come dice @Bille Boo rappresenta il loro studio precedente a quel momento, non in quel momento. Qualcuno avrà studiato quell'esercizio, qualcuno no. Uno potrà fare una supposizione su come descrivere il moto un solido che ruota senza scivolamento su un piano inclinato - ma mentre risolve l'esercizio avrà il dubbio di star ricordandosi bene la formula. Non potrò mai sapere la conoscenza di un personaggio a tale dettaglio (Ha studiato bene il piano inclinato e la conservazione del momento, ma non è pratico sugli esercizi. Ha fatto quattro esercizi sugli urti anaelastici, e riesce a riprodurli, ma non ha chiaro cosa si intenda per urto elastico. Per quanto riguarda invece la termodinamica... Invece, di biologia, ha letto un libro sui pesci da ragazzo, ma non ricorda quasi niente. Sui mammiferi... La poesia Italiana... La narrativa portoghese...Per quel che riguarda l'architettura giapponese del dopoguerra, nella provincia di Nara,...) da poter decidere di volta in volta se il personaggio sa o non sa qualcosa in modo deterministico: non saprei scriverlo neanche su di me. Meglio l'approccio statistico, che ci dice quanto sia probabile che tu sappia rispondere ad una domanda che ha a che fare con la Natura.
  11. Zanthimar sputa per terra e fa cenno alle sue guardie di seguirlo Andrò a riferire al Barone e verrà lui in persona a gestire la faccenda. Provate a far sparire quel ratto troppo cresciuto da qui dentro e cadranno delle teste, specie la sua Capitano Fireborn. E noi faremo comunque un discorsetto nei prossimi giorni sui limiti della vostra autorità.
  12. Mi piace. Perché sono giorni che non dormo, quindi passo le nottate a fare strafalcioni sui vari forum.
  13. Per quel che mi riguarda e in accordo con i rischi relativi al viaggio (e fermo restando che il gruppo approvi) io me li porterei fino alla tomba, in maniera da avere un campo base presidiato: i servi fanno parte del background del personaggio, quindi non rappresenta un problema tirarmeli dietro, anzi, a mio avviso aggiungono colore al racconto. Sicuramente non possono partecipare se non marginalmente alla storia, come comparse (in tutto e per tutto rappresentano PNG non combattenti, con tutti i limiti del caso)
  14. Buongiorno a tutti. Sono in un po'incasinato in questo periodo e non riuscirei a seguire adeguatamente. Quindi sono costretto a lasciare il gioco, almeno per il momento. Complimenti a tutti per mastering e personaggi. È stato molto divertente e spero di rientrare il prima possibile. 😎👍 Hasta luego compadres!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.