Secondo me il dungeon vivente di @Grimorio è l'idea più interessante, puoi spaziare da un dungeon "veramente" vivente, nel senso biologico (senza andare sull'evidente alieno/pareti di carne, puoi immaginare pareti e stile tipo guscio di tartaruga, non immediatamente interpretabile dai giocatori come di origine biologica) con porte che si aprono come una valvola dal centro, ad un dungeon vivente come è vivente un golem: dungeon dall'aspetto normale, ma l'entità senziente "dungeon" controlla tutte le sue parti.
Può essere facilmente adattato sia ad essere il reale super boss, sia ad essere stato creato dal superboss.
Oltre alle porte ti fornisce idee interessanti per trappole, corridoi che cambiano, e anche per incontri boss-like contro il centro di controllo del dungeon. Alcune porte possono essere sbloccate con test di forza o tecniche varie, altre sono sbloccate solo distruggendo centri di controllo minori o principali e sono altrimenti inaccessibili.
Puoi avere diverse entità dungeon per piani diversi, o un'unica entità per tutto il dungeon, con centri di controllo minori per aprire porte specifiche (come tagliare i legamenti di un braccio fa aprire una mano).
E non c'è problema per spiegare in che modo le creature, anche non intelligenti, vedano aprirsi le porte - il dungeon potrebbe anche usare le porte aperte e chiuse per condurre come un pastore mostri non intelligenti ad attaccare i giocatori!