Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. albusilvecchio

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    641
    Messaggi
  2. Azog il Profanatore

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.356
    Messaggi
  3. Knight_mare

    Utenti
    1
    Punti
    6
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/04/2021 in Messaggi

  1. Martino Umano Ranger Guardo storto il re poiché non mi ricordo di costui mmh forse ha conosciuto quel Malory Mmh sarà così! penso a voce alta Penso proprio che potrà tornarci utile una barca per spostarci da una parte all'altra dell'isola, i miei piedi ringrazierebbero vedendo il reggente non convinto sulla nostra affidabilità, mi sento offeso nell'orgoglio e ritengo opportuno far capire subito chi ha davanti a sé Non si preoccupi, siete in buone mani per questa missione, niente potrà andare storto: questo qui indicando il mio nuovo compagno Jon E' in grado di trasformarsi in tutti gli animali più potenti mai esistiti...e conosce a memoria tutti i mostri marini come un'enciclopedia!!! dico sconcertato. Quello invece indicando Mao E' un gatto...PARLANTE!!! penso, miei cari commensali, che qualsiasi altra parola sia superflua per descrivere la potenza di questo mio POTENTISSIMO compagno. Quello lì invece passo il dito verso Sabrina E' una mia buona amica, da poco ha cambiato sesso, è molto simpatica ed è un'ottima navigatrice. Con lei non ci si può proprio mai perdere! è stata lei a portarci qua Costui invece questa volta indico me stesso è il nientepopodimeno che il potenteumilegentileaffasciananteavvenentecoltosagacesolerteinstancabile Rullo di tamburi Martino! Infine c'è quello lì faccio puntando verso Aelech Lui beh è molto fort..ehm...intell...ehm....bell...ehm...ha una bella spada! devo per forza prendermi una pausa dal mio sproloquio prima di poter continuare il discorso Beh, ha ancora dei dubbi???
  2. La città di Lahan si è caratterizzata da una serie di mura estremamente “importanti”: fuori posto perfino, parte di una serie di rovine di probabile ascendenza elfica, anche se gli elfi in questione non sono probabilmente quelli confinanti. Le guardie cittadine sono molto ben equipaggiate, ma alcune armi appaiono antiche, di fattura assai diversa rispetto alle altre. Probabile che fossero “tesori” appartenenti alle mura. L’interno della città, posta sui due lati di un fiume, al momento è abbastanza “spoglia”: a parte una scuola fin troppo all’avanguardia a vederla ed un negozio di esoticità diretta da una drow e da uno strano goblin vestito come un piccolo drago rosso, Lahan sembra un normalissimo borgo. Al momento non ci sono grandi stranezze in giro. Anche i chierici estremisti apparsi prima della spedizione, sono andati via. Non che dispiaccia a qualcuno. Quando tornare in città, siete “letteralmente assaltati” dalle guardie: i triumviri sono infatti raggiunti da alcune notizie ( la maggior parte di poco conto) ed una importante. L’assassino in prigione si è suicidato, tagliandosi le vene di un braccio e ferendosi alle gambe. La maledizione così non si è sparsa. Il corpo si è letteralmente disgregato poco dopo ed i sacerdoti si sono premuniti di santificare il tutto e pulire. In tutto questo però, sono giunte alcune missive. missive
  3. Cosa vi appaga quando giocate? La domanda è all'apparenza scontata: "una storia profonda", "interazioni interessanti", "un'ambientazione ben studiata". Ma quelli che vi chiedo è di essere più specifici e profondi possibile. Ad esempio una risposta potrebbe essere "trovare dopo molta fatica un oggetto unico", o "conquistare la fiducia di un npc importante, " cambiare le sorti di una comunità" o chissà che altro. Voglio sentire le vostre opinioni a riguardo. Grazie in anticipo😊
  4. Ottieni un nuovo tomo, ma con le stesse identiche spell che aveva il vecchio. Non si perdono incantesimo e non si possono modificare quelli presenti.
  5. 1 punto
    I filosofi sono sempre stati considerati delle personalità particolari e di grande potere. Sono quindi perfetti per essere presi come esempio per maghi e similari. Mi sono preso qualche libertà ma assicuro che per lo più è tutto "vero"! Si dice che Talete avesse deviato il corso di un fiume che impediva all'esercito di Creso di continuare la marcia, e che avesse dato importanti consigli politici alle città della ionia. Si dice che Anassimandro fosse capace di prevedere i terremoti; era anche convinto che i primi esseri umani fossero nati dai pesci (non evoluti, proprio nati - già adulti - dai pesci). Tienilo a mente la prossima volta che pensi a qualche avventura fluviale o marina. Senofane ha criticato l'antropomorfizzazione degli dei, puntando il dito contro i poeti che avevano diffuso false nozioni religiose e facendosi promotore di una concezione panteista del divino. Un potente chierico potrebbe spuntare dal nulla e, mettendo in mostra i propri poteri divini, dar vita a una guerra contro i falsi Chierici. E come fanno questi ultimi a lanciare Incantesimi? Perché, senza saperlo, adorano un aspetto dell'unico dio. Ovviamente gli incantesimi del nuovo culto sono più potenti, tranne quelli di divinazione (visto che Senofane non credeva fosse possibile) che hanno sempre e soltanto raccontato balle. Il nuovo culto pretende per sè il potere; se dovesse riuscire a conquistarlo bandirebbe i poeti, il lusso, le attività sportive (sostituite con le gare di erudizione), i giochi che hanno a che fare con il "caso" (nella cultura greca antica il caso era visto come segno di elezione degli dèi) e gli empi. Si dice che Pitagora fosse praticamente onniscente. Parla con gli dèi, ha il dono dell'ubiquità, fa varie previsioni, quando i serpenti velenosi lo mordono muoiono (giuro! Altro che Chuck Norris!), viaggia nell'Ade, parla con i le anime dei defunti, ammalia gli animali. Era letteralmente considerato uno stregone. Quindi noi lo considereremo un mago. E visto che la magia vanciana ha una base matematica, e Pitagora è considerato il fondatore della matematica come scienza, direi che il tutto torna. In effetti Pitagora credeva che i numeri fossero i principi fondamentali della realtà; gli incantesimi permettono così di intervenire su questa trama matematica a proprio piacimento. Ogni incantesimo permette di fare qualcosa di specifico, come una formula matematica permette di risolvere i vari problemi matematici. Pitagora è così saggio perché vive da secoli. È l'unico "uomo" a ricordare le proprie vite precedenti. Perché l'anima è immortale, e alla morte del corpo si reincarna in altre forme di vita (umane, animali o erboree). Pitagora può farti ricordare le tue vite precedenti, ovviamente a un certo prezzo. Pitagora ha ragione. Ma non è quello che pensano i chierici, convinti - sbagliando - che esista un al di là. Perciò i chierici perseguitano i pitagorici. Cosa accade quando qualcuno viene resuscitato? La sua anima torna nel corpo, uccidendo la forma di vita che la stava ospitando in quel momento. La sapienza di Pitagora ha attirato discepoli da tutto il mondo conosciuto. Alcuni parlano di più di 600 pitagorici! Uomini e donne. Per i primi 5 anni gli adepti devono seguire i precetti etici dati dal maestro (rispetto dell'autorità e delle leggi, dieta vegetariana, aiutare gli altri membri del culto sempre e comunque, a qualunque costo); trascorso questo tempo i più meritevoli possono accedere all'insegnamento del maestro, per poi collaborare con lui alla ricerca di nuovi Incantesimi. Vietatissimo diffondere il sapere ottenuto fuori dalla setta, pena la morte. Motivo per cui anche i testi sono scritti in codice. Problema: un giorno verrà un certo Cilone, persona ricca ma dal pessimo carattere, cui sarà rifiutato l'accesso al culto; usando la propria influenza scatenerà una guerra contro i pitagorici, alleandosi con i familiari degli affiliati (cui è stato sottratto il patrimonio, ora di proprietà della setta), con i sostenitori della democrazia (gli allievi di Pitagora hanno conquistato il potere in molte città, esercitandolo in maniera dittatoriale) e con i pitagorici scontenti.
  6. scusatemi ma mi sono liberato solo oggi, recupero tutto e posto dopo il master
  7. Ah scusa non avevo capito a quale ti rifessi, modifico
  8. Comincio a pensare che dovremmo tornare nella civiltà e arruolare un esperto secchione png da portare con noi.
  9. Noi abbiamo adoperato le regole del trasporto solo nel caso di ritrovamenti di tesori piuttosto consistenti, per sapere quanta roba riuscivamo effettivamente a portar via. Sia come master che come giocatore sono concorde che fare sempre il calcolo è una rottura (e nel caso di personaggi con punteggi di Forza risulta pure inutile, visto che difficilmente si sfora) ma penso sia comunque un fattore importante per dare equilibrio e immedesimazione al gioco (se devi scegliere cosa portarti ci pensi bene). In linea di massima, quando non giochiamo su roll20 dove il calcolo è automatico, ci affidiamo al già citato buonsenso, soprattutto per quanto riguarda il volume e l'ingombro degli oggetti. Se un giocatore mi dice che vuole trasportare asce da lancio, pugnali, spada, spadone, scudo e arco gli chiedo di dimostrarmi verosimilmente come intende trasportare tutti quegli oggetti. Gli chiedo specificatamente come pensa di muoversi agilmente, fare lunghe marce, strisciare, nascondersi estrarre rapidamente un'arma, ecc. Con un po' di ragione ci arrivano da soli che non possono portarsi di tutto e si comprano il carretto o si fanno fare delle bandoliere su misura per le armi piccole. Se poi si ritrovano in situazioni in cui non possono effettivamente portarsi tutto imparano a scegliere.
  10. 1 punto
    Ecco la mappa richiesta https://i.postimg.cc/02j7cm3B/IMG-20210409-162145.jpg
  11. A terra ce ne sono due, più uno un po' più in là, quello che aveva attaccato Flegias. Mentre Flegias si guarda attorno e gli altri discutono, sentite un rumore. Foglie schiacciate, rami spezzati. Qualcosa si sta dirigendo verso di voi. A destra avete il ritorno alla radura dove siete arrivati, a sinistra il bosco continua dritto, dietro sale su per una salita ricoperta di arbusti e foglie, e da davanti, dove scende ancora, provengono i rumori "sospetti". Flegias vede qualcosa di grosso tra gli alberi, tre sagome di mostri enormi, più o meno grossi come quelli di prima. Si avvicinano sempre più, ansimando e facendo uno strano sclat-sclat con la bocca...
  12. Vance Fortunatamente la "donna" sembra accettare il nostro accordo E non è mia intenzione farglielo perdere dico prima di andare dritto al punto Abbiamo bisogno di conoscere la rotta per arrivare da Flint, fai il tuo prezzo propongo aspettando una reazione di qualsiasi tipo
  13. 3 604 864.m41 3.12 Raccolte le ultime informazioni i compagni tornano verso la navetta che gli avrebbe riposati in orbita. La loro missione sul pianeta pareva finita, ma nuovi indizi da presentare all'inquisitore parevano importanti per svelare le trame che si celavano dietro gli eventi occorsi. @all
  14. Questo potrebbe diventare uno dei topic di più alto valore sul DL. Da giocatore, interagire con i dettagli: bere una tazza di tè, parlare con un mendicante per strada, comprare un nuovo paio di stivali alla moda. Un master che mi dà la possibilità di spendere 10 minuti di campagna in 'frivolezze' mi ha già conquistato. Da master, che i giocatori si interessino alla lore del mondo, che ne vogliano fare parte. Non sono solo personaggi creati e buttati dentro un mondo sconosciuto: sono parte di esso, hanno storie che si legano agli eventi passati, fanno battute, bestemmiano e usano esempi e aneddoti su divinità, eventi e png come facciamo noi nel nostro mondo.
  15. Chiedo intanto al gruppo di Alkidamas, Procione e Vur cosa vogliono fare; al momento siete nella radura, il cespuglio di bacche a cui fa riferimento Azog è l'incantesimo Goodberry (bacche curative); sentite il verso della manticora e capite bene la direzione da cui proviene Anche per i nuovi arrivati, Ispirazione, ricchi premi e morti meno doloros cotillon per chi trova il riferimento letterario al pazzo eremita ed alla cerca per il mestolo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.