Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.383
    Messaggi
  3. Karl_Franz

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.226
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/09/2017 in tutte le aree

  1. Comunque, resta un'innegabile orpello regolistico bizantineggiante, un palese lascito regolistico del punto di raccordo tra l'irrinunciabile tradizione di AD&D e la tendenza codificata nel DNA del d20 system a canonizzare meccanicisticamente qualsivoglia aspetto. Per non parlare delle zone vuote che vengono lasciate a livello interpretativo: - barbari che vivono (esattamente come i Que-Shu) in una struttura tribale dotata di tradizioni, valori, regole, che fornisce loro un sistema di supporto, di gerarchia, di tutela; - il Robin Hood, il campione del popolo contro la legge ingiusta, il crociato contro la tirannia legalizzata e legalizzante.
  2. @AndreaP @Landar @Pentolino @Pyros88 @dalamar78 @Karl_Franz Questo è il topic di servizio della campagna del gioco di ruolo di lupo Solitario che ho intenzione di condurre sul forum. Si tratterà di una serie di avventure variamente legate tra loro, nessuna troppo lunga. Essendo Lupo Solitario Lupo Solitario, saranno storie di eroismo e di buoni contro i cattivi, quindi non mi aspetto PG negativi (sarebbero totalmente fuori contesto). Ovviamente, ciò non significa personaggi senza macchia e senza personalità! Il materiale di gioco che vi può essere utile l'avete tutti e, comunque, successivamente, farò un post di recap regole. Per adesso vi chiedo di sottoscrivere il thread e di iniziare ad indicarmi che tipo di personaggi desiderate fare, a scelta tra gli archetipi classici del Magnamund (Cavaliere Kai, Mago della Confraternita, Nano Artigliere, Cavaliere Vakeros...) o tra i ruoli più flessibili (studioso, combattente, ecc). Si inizia da Rango 5 ed utilizzeremo da subito le regole avanzate. Visto che, a parte @Pentolino, siete tutti magnamundisti esperti, vi chiedo eventualmente di darmi un aiuto ad assisterlo in questa prima fase. Buon gioco a tutti!
  3. Il momento è praticamente arrivato: la versione italiana del Manuale del Giocatore di D&D 5e, tradotto su licenza ufficiale della WotC, dovrebbe uscire il 30 Ottobre 2017, giusto in occasione del Lucca Comics & Games. La Asmodee Italia, infatti, che si è occupata della localizzazione della 5a Edizione per conto della Gale Force 9 (azienda partner della WotC, a cui quest'ultima ha affidato il compito di vigilare sulle varie traduzioni dei manuali nei differenti paesi), ha da poco aggiornato la pagina delle sue Prossime uscite, rivelando quella che dovrebbe essere la data definitiva: http://www.asmodee.it/prossime_uscite.php Ovviamente è importante ricordare che, come specificato dalla stessa Asmodee nel disclaimer delle sue Prossime Uscite, "le date qui riportate sono SOLO STIME INDICATIVE che possono variare da un momento all'altro, e non vanno intese come date di pubblicazione ufficiali". Comunque, visto che oramai ci siamo quasi e che proprio in quel periodo si terrà anche la fiera più importante del settore in Italia, il Lucca Comics, è molto probabile che quella del 30 di Ottobre si rivelerà la data di uscita definitiva. Grazie a @Sharknado per la segnalazione.
  4. Asmodee Italia ha rivelato la data di uscita del Manuale del Giocatore 5e tradotto in italiano. Il momento è praticamente arrivato: la versione italiana del Manuale del Giocatore di D&D 5e, tradotto su licenza ufficiale della WotC, dovrebbe uscire il 30 Ottobre 2017, giusto in occasione del Lucca Comics & Games. La Asmodee Italia, infatti, che si è occupata della localizzazione della 5a Edizione per conto della Gale Force 9 (azienda partner della WotC, a cui quest'ultima ha affidato il compito di vigilare sulle varie traduzioni dei manuali nei differenti paesi), ha da poco aggiornato la pagina delle sue Prossime uscite, rivelando quella che dovrebbe essere la data definitiva: http://www.asmodee.it/prossime_uscite.php Ovviamente è importante ricordare che, come specificato dalla stessa Asmodee nel disclaimer delle sue Prossime Uscite, "le date qui riportate sono SOLO STIME INDICATIVE che possono variare da un momento all'altro, e non vanno intese come date di pubblicazione ufficiali". Comunque, visto che oramai ci siamo quasi e che proprio in quel periodo si terrà anche la fiera più importante del settore in Italia, il Lucca Comics, è molto probabile che quella del 30 di Ottobre si rivelerà la data di uscita definitiva. Grazie a @Sharknado per la segnalazione. Visualizza articolo completo
  5. Ralf Follyfoot Will o Without you
  6. Damian Facciamo attenzione a dove mettiamo i piedi piuttosto procedo con molta calma @Lone Wolf
  7. Aiutate sto povero ragazzo a farsi una build decente, almeno fino al 5° (poi forse dopo sarà inutile ) Non spoilero le proposte che mi ha fatto ma c'era un chierico rasta in mezzo..
  8. *-Stiamo lavorando per continuare a curarvi, il processo procede, a rilento, ma procede! -* FINE DELLA COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
  9. Suggerimento: visto che la tua ambientazione si regge sulla battaglia di ben precise divinità contro ben precise creature cosmiche (personalmente ti consiglierei di leggere le opere di Lovecraft per avere qualche spunto, nel caso tu non l'avessi ancora fatto ), eviterei l'esistenza di N patheon realmente esistenti; piuttosto, una soluzione comoda può essere quella di N pantheon creati dagli umani e daltre razze, MA tutti in realtà inconsapevolmente connessi al medesimo gruppo di poche reali divinità. Insomma, i vari popoli del mondo pregano divinità differenti ma, senza rendersene conto, in realtà venerano i medesimi dei. Questi sono conosciuti in regioni diverse o tra popoli diversi con nomi differenti. In alcuni casi, addirittura, gli umani o altre razze potrebbero non aver colto perfettamente la natura o la storia delle vere dvinità, creando miti parzialmente incorretti (similmente a quello di cui parlava @Pippomaster92 ). Se il tuo mondo vedesse i vari popoli credere, mettiamo, nell'esistenza di 100 divinità, insomma, queste potrebbero in realtà essere i numerosi volti con cui sono conosciute le effettive 10 divinità esistenti. E se alcuni popoli potrebbero aver azzeccato meglio di altri il nome, il ruolo e la storia di tali 10 dinivintà, molte altre potrebbero aver costruito attorno ad esse mitologie parzialmente inventate, scorrette. L'esistenza dei falsi miti può essere una interessante occasione per i PG per scoprire i misteri del mondo in cui vivono. Quali miti sono veri e quali sono falsi?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.