Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Briu

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    192
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. senhull

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.426
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.444
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/07/2017 in Messaggi

  1. ragazzi scusate sti giorni non ci sono stato molto, sta sera vado avanti sul topic di gioco Edit: Ho descritto come se in questo momento mi fossi ricordato di un talento preso (quello che mi permette dimettere descrittore freddo a tutti gli incantesimi)
  2. Sì sì ragazzi ieri non ho avuto modo di rispondere in serata massimo pubblico la risposta della maga... @Thorgar non ti preoccupare avrai risposta a tutte le tue domande e ho già in mente cosa far fare a Eowyn vi chiedo di aspettare la maga per andare avanti con il consiglio...
  3. La WotC ha rilasciato l'Arcani Rivelati di Luglio 2017, dedicato a un nuovo sistema per l'Iniziativa. Mike Mearls 10 Luglio 2017 Come chiunque abbia giocato a D&D a lungo sa bene, esiste più di un modo per entrare in combattimento. Mike Mearls introduce un sistema d'Iniziativa alternativo, inspirato da AD&D e dal viaggio a Lake Geneva, Wisconsin, il luogo di nascita di D&D e il posto dove si è tenuta la Gary Con 2017. Mentre le regole sull'iniziativa di D&D 5e sono ottime per mantenere l'azione in movimento e sono facili da usare al tavolo, la variante dell'Iniziativa di Greyhawk segue un approcio differente. Queste regole aggiungono complessità, ma con l'obbiettivo di introdurre più dramma al combattimento. Questo Non è Materiale Ufficiale Il materiale di questo articolo è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League. ARCANi rivelati: Iniziativa di Greyhawk Se conoscete l'inglese, inoltre, Mike Mearls ha rilasciato un video in cui parla della regola che ha pubblicato in questo Arcani Rivelati: Visualizza articolo completo
  4. Allora purtroppo non c'è una chiara FAQ/errata che risolve definitivamente e incontrovertibilmente la questione, ma una lettura delle regole molto diffusa è che se usi la mano con il guanto chiodato per impugnare (sì puoi usarla per impugnarlo) e attaccare con lo spadone non puoi usarla anche per attaccare con il guanto chiodato. Una visione alternativa è basata sul concetto che, quando si usa un'arma a due mani, passare dall'impugnarla a due mani ad impugnarla a una mano (cosa che la rende temporaneamente inutilizzabile) e viceversa sia un'azione gratuita quindi sarebbe possibile fare prima tutti gli attacchi con lo spadone, cambiare impugnatura, fare quelli con il guanto chiodato e poi reimpugnare lo spadone a due mani. Questa modalità non è mai stata chiarita del tutto in D&D 3.5, mentre in Pathfinder è resa ufficiale da una FAQ Two-Handed Weapons: What kind of action is it to remove your hand from a two-handed weapon or re-grab it with both hands? Both are free actions. For example, a wizard wielding a quarterstaff can let go of the weapon with one hand as a free action, cast a spell as a standard action, and grasp the weapon again with that hand as a free action; this means the wizard is still able to make attacks of opportunity with the weapon (which requires using two hands). As with any free action, the GM may decide a reasonable limit to how many times per round you can release and re-grasp the weapon (one release and re-grasp per round is fair). —Pathfinder Design Team, 03/01/13
  5. Ottimi spunti. Ovviamente essendo una tua ambientazione, sai meglio di me cosa inserire per far suonare i giusti campanelli per i giocatori/personaggi.
  6. Breok Mi pare di capire che questo teletrasporto è un po' come una teleferica, ma più in grande... "Io ci sto!" dico entusiasta.
  7. Allora il doppelganger potrebbe spingere lentamente il Gran Maestro a prendere decisioni molto critiche. Per esempio, il processo al Paladino potrebbe letteralmente spaccare l'ordine in due fazioni. E parte del problema potrebbe proprio essere questo: i nemici non sono nemmeno veri antagonisti ma sono spinti tanto del doppelganger che dalla loro fede. Questo crea anche una prima cortina di fumo: i problemi sembrano più che altro solo teologici, senza interventi esterni. Ma il doppelganger vuole che l'ordine sia distrutto definitivamente, e una scissione interna potrebbe risolversi di fronte ad un pericolo; dunque sta esacerbando i rapporti tra la popolazione e i sacerdoti: trasformandosi di volta in volta in varie persone ha fatto si che si siano create decine di piccole faide personali: un sacerdote che taglieggia un piccolo commerciante, uno che ha una relazione con una donna sposata, una guardia che, ubriaca, ha picchiato un novizio...in realtà sempre il mutaforma all'opera. Potresti presentare la cosa come un insieme di 4-5 casi più piccoli che fanno da contorno al processo, e creare un ambiente anomalo e leggermente straniante che conduca i pg verso indagini approfondite.
  8. 1 punto
    Oggi ho avuto una giornataccia a lavoro, ma tra domani è mercoledì faccio la scheda
  9. Prendiamo anche quella di dardi? 500+300
  10. Eris Eris rimane esterrefatta dall'agilità con cui lo scorpione abbatte il capitano. Inoltre sta usando efficacemente le chele come scudi. È chiaro però che l'antico costrutto voglia colpire di nuovo con il suo getto d'acido. Eris ne studia i movimenti per cercare di intercettarlo.
  11. Biru'avx Interpellato il diopsid prende parola. "C'era un rumore ripetitivo... il fatto che non ci sia più mi rende nervoso, devo dire."
  12. @Gaspa Non mi è chiaro il tuo movimento. Ti ricordo che il mostro è ancora nella "cassa". Se ti sposti a destra come hai detto, non puoi colpirlo. A meno che tu non spari e poi ti muovi. In tal caso fai un edit, pls.
  13. Cmq la 5E è FANTASTICA! Lato DM è davvero un piacere costruirci sopra le avventure.
  14. Sulle varie SRD si trova solo un'archetipo di esempio per classe, per avere accesso a tutti gli archetipi dovete procurarvi i manuali. Ricordo inoltre che richiedere materiale illegale è vietato dal regolamento del forum. Comunque gli archetipi del ladro del PHB a grandi linee li possiamo riassumere così Thief: migliore le capacità di scassinamento, sleight of hand acrobazia e furtività, permette di usare oggetti magici normalmente riservati ad altre razze e classi Assassin: vantaggio sulle creature che non hanno ancora agito in combat, critico automatico in round di sorpresa, capacità di infiltrazione e identità fittizia Arcane Trickster: misto ladro/arcanista con incantesimi fino al 4° e usi più variegati di mano magica. Inoltre su SCAG sono stati aggiunti due altri archetipi, Master Mind (che trovi gratuitamente e ufficialmente qui), e Swashbuckler (che permette di compiere sempre il furtivo in 1-vs-1, può Persuasion per distrarre un nemico e può ottenere vantaggio su Acrobatics/Athletics)
  15. Molto carino, forse anche più dei precedenti tre. L'enorme punto a suo favore è l'articolo finale, con consigli su come giocare un gruppo di Planeswalker (sogno segreto di tante persone, credo). Mi ha però lasciato molto stranito che non ci siano richiami a Bolas e tutta la sua allegra combriccola (oltre ad un paio di citazioni, ovviamente). L'unica relazione è che la casa produttrice è la stessa Ma va detto che Magic è molto adatto ad essere usato come ambientazione di D&D.
  16. Gilthead Kiirnodel (elfo della luna - mago - arpista) "Abbiamo scoperto che il tempio è stato costruito un centinaio di anni fa da Cvaal Daoran, eletto Lord della città dopo la sua conquista da parte dei balaliani e noto soprattutto per aver raggiunto un'alleanza fra il culto di Bane, l'Enclave di Smeraldo e una setta devota a kelemvor, I'Ordine del Velo Silente, per ripulire il cimitero cittadino dai nonmorti dandolo poi in gestione al culto di Kelemvor. Cvaal era un balaliano moderato, aveva una visione della città dominata da ordine e legge, e fece in modo che nel tempio da lui eretto dimorassero solo chierici con la sua stessa visione. È stato distrutto solo un paio di anni fa dall'attuale Lord Protettore e comandante dei Pugni Neri non appena si è insediato al potere in seguito alla misteriosa morte del precedente regnante, Anivar Daoran, mentre stava perquisendo, non si sa per quale motivo, Castello Valjevo, dove hanno sede le prigioni della città. Per quanto riguarda i Pugni Neri, essi nacquero come unità militare baalaliana, chiaramente evidente dal loro nome e simbolo, a cui venne assegnato il compito di guardia cittadina solo dopo la conquista della città. In seguito al decesso dell'ultimo Daoran, hanno mantenuto il loro nome storico ma non sembrano essere più legati a Baal." racconto agli altri con discrezione, per non farmi sentire da altri avventori.
  17. @senhull, @Lord Delacroix Vi ricordo che il mod destrezza viene sommato ai danni delle armi a gittata, oltre che per le armi con descrittore precisione (finesse).
  18. Z'ress Indispettita dal maleducato gesto di Iz faccio per rispondere, ma poi deciso che forse c'è qualcosa di davvero importante e resto in silenzio. Non sento nulla. Lancio uno sguardo di fuoco a Felandul. Facile immaginarsi che, tra tutti i suoi strani movimenti facciali, le sue abitudini selvagge e il suo comportamento sconsiderato ci siano anche strani suoni che sente solo lui. Ucciderlo adesso sarebbe uno spreco. Magari un giorno si prenderà una freccia al mio posto...ma deve essere punito. "Felandul, forse non ci senti molto bene?" chiedo con una voce falsamente preoccupata, è ben chiaro che sotto covi una certa dose di rabbia.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.