Non ho avuto l'opportunità di utilizzarli, anche se mi piacerebbe proprio un giorno avere l'opportunità di provarli.
Secondo me si tratta di una regola interessante e forse anche davvero potenzialmente divertente, se utilizzata con il gruppo giusto.
Detto questo....
La regola non esclude l'utilizzo dei Plot Points in combattimento.
Utilizzare i Plot Point nel combattimento, anzi, credo potrebbe rendere quest'ultimo molto interessante, grazie a un gioco magari meno orientato alla fiscalità meccanica e più al roleplaying e alla creatività narrativa. Plot Points usati in combattimento implicano che nel gruppo c'è meno interesse a mantenere gli scontri per forza bilanciati al millimetro grazie alle statistiche di PG e mostri. Al contrario, il loro utilizzo implica che il gruppo non ha problemi a fare in modo che una bella idea possa essere in grado di cambiare completamente le sorti di uno scontro.
I Plot Point in combattimento, insomma, sono per chi ha meno interesse per il tatticismo combattivo e per il bilanciamento, e più per chi ama la narrazione e il roleplaying ancor più che l'utilizzo fiscale delle meccaniche. Tramite l'uso di un Plot Point, infatti, un giocatore può decidere che un nemico muore sul colpo, che si tratti di un infiltrato capace di passare dalla parte dei PG per eliminare il gruppo di criminali in cui era entrato a far parte sotto mentite spoglie, o che una freccia lo colpisca anche se normalmente avrebbe mancato.
Personalmente lo ritengo un ottimo modo per esplorare l'esperienza del combattimento in D&D, un Combattimento in cui non conta più i vivere la sfida tattica ma il creare assieme una storia interessante. Detto questo, ciò non t'impedisce di decidere che l'uso dei Plot Point è vietato nei combattimenti. Anzi, se hai un gruppo di giocatori appassionati dei combattimenti tattici tipici di D&D, ma anche desiderosi di sperimentare i vantaggi narrativi dei Plot Points, l'idea di impedirne l'uso in combattimento è una buona idea.
Riguardo agli accorgimenti da usare con i Plot Points, non avendoli sperimentati in prima persona non sono in grado di fornirti trippi consigli.
Non conosco i tuoi giocatori, ma se sono giocatori tradizionali di D&D non mi stupisce il fatto che ci stiano andando piano con l'utilizzo dei Plot Points. tieni presente che per i giocatori tradizionali si tratta di un modo di giocare fortemente diverso rispetto alla norma.
I tuoi giocatori diventeranno, secondo me, più propensi a usare i Plot points, quanto più giocheranno con questo metodo. Dall'altra parte, il loro utilizzo dei Plot Points dipenderà molto anche da quanto tu li stimolerai a usare i Plot Points in maniera creativa, senza avere paura di perdere il controllo della Campagna.
Ricorda che con i Plot Points non ha più senso di esistere l'idea che il DM deve mantenere il controllo dello sviluppo di eventi e ambientazione. tramite i Plot Points i PG hanno il potere d'influenzare mondo e situazioni, potendo dunque portare la campagna in direzioni da te impreviste. Questa è una meccanica che spinge la campagna verso una direzione più creativa e narrativa, dove ognuno può avere l'opportunità di arricchire il gioco con la propria immaginazione.
Più i tuoi giocatori si sentiranno autorizzati a sconfinare oltre al tradizionale confine degli ambiti assegnati a giocatori (PG) e DM (mondo ed eventi non provocati dai PG), più saranno tranquilli nell'utilizzare la regola.
Perchè inizino tutti a usare massiciamente i Plot Points, insomma, dovete tutti iniziare a superare i tradizionali ruoli di giocatori e DM. Con i Plot Points loro avranno il potere di modificare ciò che normalmente compete a te, e più farai sentire loro sicuri di poter fare questo, più saranno liberi di sbizzarrisri con l'immaginazione nel produrre effetti tramite i Plot Points, più li utilizzeranno.
Naturalmente, vedi di usare le opzioni più complesse dei Plot Points solo quando i tuoi giocatori diventeranno abbastanza confidenti con l'opzione base e solo se come gruppo sentite di voler sperimentare opzioni più complesse. All'inizio assegna solo 1 Plot Point per sessione, magari aumentando solo quando avete preso confidenza con la meccanica e solo se ritenete che aumentare i Punti può essere divertente.