Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    11
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.032
    Messaggi
  3. Tarkus

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    12.990
    Messaggi
  4. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    7.669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/11/2016 in Messaggi

  1. Ottieni solo quelle proficiencies elencate nella tabella a pagina 164 del Manuale del Giocatore (se vedi per esempio multiclassare in ladro o ranger ti fornisce una delle loro skills di classe). Questo vale soprattutto per le competenze aggiuntive nei TS, che sono una capacità molto rara e potente, se quindi fossero ottenute tramite il normale multiclassaggio la cosa sarebbe chiaramente esplicitata.
  2. Alfeimur Quinta Edizione, l'ambientazione italiana di Daniele Paganini convertita alla 5a Edizione del Gdr più famoso al mondo è finalmente disponibile in versione Print on Demand. E’ finalmente disponibile la versione stampata di Alfeimur Quinta Edizione, l'Ambientazione Dark Fantasy italiana scritta da Daniele Paganini (alias Dracomilan), di cui vi avevamo già parlato in questo articolo. Si tratta di un volume tutto a colori di ampio formato (formato americano grande, 8,5′ x 11′, ovvero 21,6 x 28 cm), con copertina cartonata lucida e stampato su carta opaca 70 gr di alta qualità. Potete acquistare la versione cartacea presso il sito DriveThruRPG, dov'è anche disponibile la versione PDF: http://www.drivethrurpg.com/product/194802/Alfeimur-Quinta-Edizione La versione Print on Demand, ovvero acquistabile con il servizio Stampa a Richiesta, è disponibile a soli 26,90 € (+ spese di spedizione da UK). Ecco qui una serie di immagini tratte dal manuale: Visualizza articolo completo
  3. No perchè da nessuna parte dice cosa succede quando si combinano shaken e cowering. No, una creatura usa le regole per i livelli epici laddove i suoi livelli di classe superano i 20, non quando i suoi DV totali superano i venti. Un gigante delle tempeste chierico 13° non usa le regole per i livelli epici, un bugbear guerriero di 22° invece sì. Una parziale eccezione presentata sul Draconomicon sono i draghi oltre una certa categoria di età che possono selezionare alcuni talenti epici anche se non sono creature epice. Per tutte quelle creature con DV superiori a 20 usi le normali regole di progressioni di BaB e TS dati da classe/tipo.
  4. Perché da nessuna parte si dice che combinando cowering e shaken un personaggio resta cowering per la durata dell'effetto più lungo. In realtà nessuno può essere reso direttamente cowering dall'accumularsi degli effetti di paura. Poi se cerchi il ruling netto chiaro e insindicabile nessuno te lo può dare temo, qui ci possiamo solo affidare ai pezzi sparsi di regole e al buon senso, basandocisi sempre sulla "regola d'oro" che "se le regole non lo rendono esplicitamente possibile probabilmente non si può fare".
  5. Qui la cosa può essere un pò discutibile, ma personalmente vado sulla la seconda (cowering 1 round, frightened quello dopo, shaken per gli altri 8). Seconda a questa l'altra interpretazione più probabile è cowering 1 round, frightened gli altri 9.
  6. L' idea di fare una campagna con più master, a rotazione, onestamente mi intriga. Mi sembra un buon modo per giocare senza dover aspettare che un master scenda dal cielo, inoltre sarebbe utile per fare un po' di esperienza come master senza avere la responsabilità di una intera campagna. L' unico problema e che questo passaggio potrebbe portare a rallentamenti della campagna, nel caso qualcuno non sia pronto quando è il suo turno.
  7. volevo solo avvisare che non son sparito, sto preparando il pg è che le discussioni su come ottimizzare un pg mi interessano poco
  8. Andiamo per ordine, è un ACF che si può prendere al 5 ° livello da stregone, al costo di conoscere un incantesimo per ogni livello di incantesimo in meno (anche in futuro) ottieni il potere del dominio relativo e ogni giorno puoi lanciare un incantesimo tra quelli del dominio per ogni livello di incantesimo che puoi lanciare. Se veneri una divinità il dominio deve essere uno di quelli forniti da tale divinità. Esempio pratico, stregone di 6° livello che sceglie il dominio della guarigione. Conoscerà 3 incantesimi di 1°, 1 di 2° e 0 di 3°, ma ogni giorno può lanciare una volta cura ferite leggere, una volta cura ferite moderate e una volta cura ferite gravi (tutti a LI+1). Proseguendo nei livelli avrà sempre 1 incantesimo conosciuto in meno per ciascun livello rispetto alla normale tabella da stregone, quindi al 9° livello conoscerà 4 di 1°, 3 di 2°, 2 di 3° e 1 di 4° (e potrà anche lanciare una volta al giorno cura ferite critiche).
  9. Potresti guardare anche al Goliath (a me la fluffa dei mezzo-giganti non piace proprio!), che è uguale solo che scambia la psionicità (inutile) con un altro +2 a For (che fino a metamorfosi è utile). Per il resto sono d'accordo su tutto, con il dettaglio che: Miii!!! Buttalo via il troll da guerra! Con anche il Carisma alla CA... ? Really???
  10. Formattati e ridimensionati per le nostre schede dei personaggi compilabili. Risorse per il gioco di ruolo 31 Ottobre 2016 La WotC è orgogliosa di offrirvi una collezione di ritratti che potrete utilizzare per rappresentare e visualizzare i vostri personaggi. Questo primo set di profili viene da Il Tuono del Re delle Tempeste (Storm King's Thunder); anche se originariamente rappresentano la vasta gamma di PNG della campagna le loro immagini possono anche essere usate per rappresentare i vostri personaggi! Aggiungeremo altri ritratti in seguito quindi continuate a seguirci. Istruzioni Questi ritratti sono formattati per inserirsi nelle nostre schede dei personaggi compilabili per la quinta edizione. Le istruzioni complete su come aggiungerli alle vostre schede sono le seguenti: Scaricate i ritratti dei personaggi (trovate il file qui di seguito) ed estraete i file sul vostro computer. Aprite una nostra scheda compilabile per la quinta edizione (anche queste le trovate qui di seguito) e cliccate sulla sezione Aspetto del Personaggio. Apparirà la finestra di dialogo Selezionare Icona; nel campo File scegliete Sfoglia e navigate fino a dove avete salvato i ritratti dei personaggi sul vostro computer. Potreste dover cambiare l'opzione Tipo File nella finestra di dialogo da file Adobe PDF (*.pdf) to PNG (*.png) Dovrebbero ora apparire i ritratti dei personaggi. Scegliete quello di vostra preferenza e cliccate Apri. Dovreste ora vedere tale ritratto nella finestra di dialogo Selezionare Icona. Cliccate OK. Il ritratto di vostra scelta dovrebbe ora apparire nella sezione Aspetto del Personaggio della vostra scheda. Buon divertimento! Scheda del Personaggio Compilabile Ritratti: Storm King's Thunder PNG: Storm King’s Thunder Visualizza articolo completo
  11. L'idea del Rainbow Servant rimane sempre valida. Se avete accesso al materiale di Eberron (e vuoi fare un changeling) il Recaster è sempre ottimo. Comunque in realtà a pensarci bene una opzione tramite talento ci sarebbe, Arcane Disciple preso sul dominio della guarigione, se hai un allineamento corrispondente a quello di una divinità utile. Sul Complete Champion c'è un ACF per lo stregone che (al costo di 1/incantesimo per livello) ti permette di aggiungere un dominio (vedi guarigione) alla tua lista da stregone. EDIT: più in generale prova a guardare qui.
  12. Se la base è il mago e ti basta un incantesimo potresti valutare un dip nel Wyrm Wizard. Oppure vai direttamente di mago di dominio se ti è accessibile. Anche se è molto più costoso in quanto a livelli spesi il Rainbow Servant ti da al 10° livello accesso a tutta la lista da chierico (e il BaB perso può venire sopperito con potere divino).
  13. No solo dalla tua lista, viene chiarito nell'errata. Per prendere incantesimi da altre liste non conosco talenti ma ci sono un pò di cdp adatte all'uopo.
  14. più intuitivo del previsto: incantesimo extra [perfetto arcanista pag 80]
  15. Se il mago non ha fatto nulla (solo sonno tirando bene poneva fine all' incontro) ed il guerriero era senza corazza è normale, anzi gli è andata anche bene. Se giocati bene i goblin in 5 ed con tattiche mordi e fuggi possono essere letali. Ad ogni modo tu sei il Master quindi puoi barare, se i tuoi pg fanno troppo ( o poco) male subito lascia che il mostro incassi e dai il via alla trasformazione quando vuoi tu. Se poi vedi che le cose si mettono male un ultimo colpo di un pg potrà porre fine allo scontro, oppure lo stesso fuoco che arde nel suddetto png lo consumi provocandone la morte sotto allo sguardo attonito dei tuoi giocatori. Essendo neofiti secondo me un approccio meno matematico e più "narrativo" sarà apprezzato.
  16. Scusate se tardo a rispondere, ma solo all'ultimo mi sono accorto di non avere una cosa fondamentale per questo scenario Portate pazienza, se riesco, posto sta notte, altrimenti domani al più presto. Un doveroso consiglio per i vostri prossimi post: valutate bene la situazione.
  17. 1 punto
    Per quanto riguarda War Caster tutti dite che è immancabile, ma francamente penso sia davvero sopravalutato in questo caso. Considerando i benefici che da: 1) vantaggio sui TS Cos. per mantenere la concentrazione quando prendi danni 2) Componenti somatici con entrambe le mani impegnate 3) usare la reazione per lanciare un incantesimo al posto del normale attacco di opportunità Va considerato però che: 1) ha già la competenza nel TS su costituzione e, francamente, tra gli incantesimi che può scegliere sono davvero pochi quelli che richiedono concentrazione e i più belli sono quelli di 4° livello che raggiungerebbe al 19°-20° livello 2) se utilizza le armi a due mani non ha alcun bisogno di questo talento poiché ha sempre una mano libera per le componenti 3) questo può essere l'unico punto davvero comodo, anche se, visto il poco numero di incantesimi e la situazionalità degli attacchi di opportunità, non so quanto questo possa far pendere la scelta su War Caster. Francamente War Caster è un ottimo talento per un chierico che utilizza Arma ad una mano e scudo, poiché molti degli incantesimi più fighi dei chierici richiedono concentrazione, avrebbe entrambe le mani occupate, e l'ultimo punto può sempre essere comodo poiché il chierico di suo fa dei danni infimi e quindi è davvero comodo sostituire un attacco di opportunità con un incantesimo. Per tutti gli altri pg, ad esclusione forse del paladino o di qualche combinazione particolare multiclasse, è un talento abbastanza sopravvalutato per non dire inutile.
  18. Io preferisco invece dare un numero di suggerimenti/indizi (naturalmente molto vaghi) al giocatore pari al bonus dell'Int, per sessione di gioco. Se hai +2 hai diritto a 2 suggerimenti per sessione. Questa è una house rule che applico in generale, non solo per gli enigmi: contribuisce a simulare il fatto che un personaggio intelligente giunga a determinate conclusioni molto prima degli altri ma senza offrirgli la soluzione su un vassoio d'argento. E di sicuro rende l'Intelligenza una caratteristica più appetibile...
  19. Ho creato questa piccola collezione di sottoclassi che ho sottoposto anche alla valutazione dell'Unearthed Arcana reddit. Questo documento contiene 4 collegi per bardi, 3 domini divini per chierici, 1 circolo per druidi, 1 archetipo per guerrieri, 4 archetipi per ladri, 3 scuole per maghi, 3 archetipi per ranger e 1 origine per stregoni. https://drive.google.com/file/d/0B-Oc_Hm6mSAKeHQ1Q1NQa2VqWU0/view?usp=sharing Per il momento è solo in inglese, ma se qualcuno è interessato lo tradurrò in italiano. Valutazioni e critiche sono benvenute.
  20. Molto bella. Sí, avevo in mente anch'io la sigla di Lupin tra le varie. Rilancio dunque con un altro classico.
  21. Mi ci metto anch'io colle sigle degli anime.
  22. Niente cose terribili... Per oggi ù_ù
  23. usando questa scheda ho notato che c'' uno spazio enorme per i Talenti... e assolutamente non serve.. si e no un pg ne avrà 2/3 in tutta la campagna... proprorrei di diminuire senbilmente quello spazio e invece mettere più spazio per i privilegi di classe, e magari fare un riquadro separato per quelli della razza, come era nella vecchia scheda 3.5 della DL
  24. Scusa, non ho capito bene Cerchi dei consigli sul sistema o delle idee? Se vuoi utilizzare GURPS, il mio consiglio spassionato è di limitarti a GURPS lite finché non hai interiorizzato bene le regole, perché con GURPS è facile farsi sommergere dalle opzioni e ritrovarsi per le mani più regole di quante uno sia in grado di gestire (happened to me! Yay!) Per le idee, potresti valutare se sfruttare Stars Without Numbers: è un gioco (OSR) che ha una versione gratuita quasi completa; quello che è interessante è che ha una sezione piena di utili consigli e regole per creare settori interstellari che sono praticamente sistema-indipendenti. Molto adatto per un gioco stile sandbox. Io uso anche i generatori automatici di donjon (es. nomi, sistemi stellari).
  25. Sterling Vermin, un blog dedicato alla creazione di materiale homemade sulla 5a Edizione di D&D, ha recentemente rilasciato la 1a parte di un regolamento per la creazione delle astronavi in D&D 5e. Qui il sito ufficiale: https://sterlingvermin.com/2016/04/26/sailing-the-astral-flow-part-1/ Qui, invece, il link diretto al PDF: https://sterlingvermin.files.wordpress.com/2016/04/sailing-the-astral-flow-part-1.pdf Secondo la mia modesta opinione, questo sistema non è perfetto, in quanto tende a essere un po' troppo vincolante e ha il problema di non fornire per le astronavi i valori della velocità di movimento e del cargo. Allo stesso tempo, però, risulta essere un sistema decisamente semplice per poter creare le astronavi. Anche se non perfetto, questo piccolo regolamento è un ottimo e facile modo per poter introdurre le astronavi nella propria campagna di D&D 5e.
  26. Vermin Sterling ha rilasciato una versione aggiornata della sua HR, nella quale sono stati finalmente introdotti i prezzi delle astronavi, la velocità, il numero di Personale equipaggio/Passeggeri e la grandezza del ponte, anche se ancora manca un valore collegato al cargo. in aggiunta, sono stati fatti alcuni ritocchi e perfezionamenti al resto delle regole. https://sterlingvermin.files.wordpress.com/2016/05/sailing-the-astral-flow-part-1-5.pdf
  27. https://youtu.be/8GGWRAT-W7o Sto piangendo :') (non ho trovato l'opzione per mettere il player di youtube, qualcuno mi illumina?)
  28. Io specificherei sotto White Raven Tactics che regala un round completo extra solo se l'alleato ha già agito prima di noi (e quindi servono i vari giochetti con il ritardare l'iniziativa)...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.