Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    10
    Punti
    29.407
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.032
    Messaggi
  3. Narball88

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    668
    Messaggi
  4. Lone Wolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    8.476
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/08/2016 in Messaggi

  1. il pbf non è come trovarsi intorno a un tavolo a giocare per tre ore una cosa simile potrebbe essere una play by chat sul forum invece scriviamo dei post nell'ora quando uno può e di solito per questo si richiede di scrivere almeno un post al giorno (pensa, un giocatore agisce, poi il master dice gli effetti, e tocca a un altro poi (e questo in combattimento)) (oppure il master descrive una cosa, e ognuno a orari diversi ruola il proprio personaggio, e quindi il master proseguirà solo dopo che tutti hanno postato) (ma uno potrebbe postare alle 7, uno alle 14, uno alle 16 e uno potrebbe solo alla sera, per questo si dice di fare un post al giorno)
  2. Ciò che manca... Un Nano Chierico Guerriero
  3. Vorrei propormi come giocatore. Mi sono appena iscritto a questo sito ma gioco a D&d da molti anni e mi piacerebbe provare a giocare la tua campagna. Ti preparo un BG e la scheda personaggio se per te và bene. Naturalmente mi atterrò alla tua ambientazione e alle tue disposizioni in merito
  4. Domenica è il primo giorno in cui Gordan potrebbe partire, ma dato che due altri devono creare il loro PG ti aspettiamo senza problemi (o almeno per me non ci sono problemi, ma come ho imparato non tutti la pensano così)
  5. Sto leggendo le caratteristiche del l ambientazione e mi chiedevo.......dobbiamo saperla tutta quella storia(tra l' altro ben congegnata) delle varie guerre/regni/re e isole ? La regina Sera mi sta già simpatica....mi ricorda dragonero
  6. Pensavo di propormi come giocatore se a voi va bene. Ma volevo sapere che tipo di avventura sarà. Principalmente esplorativa\investigativa?
  7. 1 punto
    Personalmente sono legato come stile di gioco sia ai limiti razziali per le classi invece. Gusto mio ovvio. Rendono "peculiari" le razze. Cioè dove c isono umani, si sa che si trovano Paladini se va bene, Non-Morti a nastro se va male. Se invece s'ha bisogno di un esperto di illusioni e umani non ce ne sono, cerchiamo un accampamento gnomesco. Aiuta a identificare un "incontro possibile" o una soluzione di problemi possibile. Se guardiamo i Sangueverdi ad esempio, chi mi sa dire la differenza tra un Orco, un Ogre, un Orchetto, un Orchettone? Nessuno, e perchè? Perchè sono tutti uguali e fanno le stesse cose più o meno. Con questo dipende dal gusto personale: un master basta che informi il party che i Paladini Orcheschi sono meglio di quelli Naneschi e via. Però... resto nell'inquadratura del AD&D classico.
  8. Fai conto che Gordan sta usando del suo tempo per scrivere l'avventura, magari non tutti sono liberi e disponibili come te. Se non ne avesse voglia non avrebbe certamente cercato dei giocatori e scritto un ambientazione. Non tutti posso spendere dietro al gioco di ruolo (che è un hobby) così tanto tempo da ignorare il resto della vita. Capisco la tua impazienza, anche io non vedo l'ora di partire, ma fare pressing così non mi sembra una cosa rispettosa. Gordan finora si è dimostrato disponibile e un buon master (sono un suo giocatore in un'altra campagna), non accetto che venga accusato di non avere voglia
  9. Scusate se riapro la discussione, non so se è effettivamente conclusa, ma volevo raccontare un po' il mio pensiero. 2 premesse 1. le persone sono sempre incoerenti, difficilmente si comportano sempre allo stesso modo con tutti ed in ogni momento. E' più facile essere una persona che fa beneficenza, magari anche dilapidando il proprio patrimonio per aiutare i malati di leucemia, i bambini col cancro, gli organi, donando il midollo, piastrine, plasma, tutto, senza mai risparmiarsi, e poi magari infastidirsi se un africano fa l'elemosina: le persone normali sono molto più complesse di "Neutrale Buono". 2. le persone cambiano sempre, sia di carattere, sia di pensieri ed ideologie. Magari una persona lotta per il diritto alla vita, asserendo che neanche i malati terminali dovrebbero uccidersi, e poi qualche anno dopo è convinto della giustizia e bontà dell'eutanasia. Entrando nello specifico Non ho capito questa parte: qual è l'obiettivo del maresciallo? Evitare l'accusa al mago, o pensa che uccidendo la guardia, il mago non sia più mago? Mah, allora, non capisco perché dovresti modificare gli eventi per punire il personaggio. Innanzitutto, il concetto stesso di punire un personaggio o un giocatore, a mio avviso, è assolutamente sbagliato: lo scopo del gioco è divertirsi, non è quello di vincere una gara olimpionica. Non mi sembra ci sia stato un comportamento scorretto da parte di qualcuno, a me sembra piuttosto che ci sono state evoluzioni della trama (scoperta dell'identità del mago) e del personaggio (uomo puro e devoto che uccide un nemico per salvare un amico). Fossi in te prenderei atto di quest'evoluzione e ci lavorerei sopra. Di certo non punirei nessuno, piuttosto cercherei, attraverso la storia, di mettere alla prova il maresciallo, per capire se si trattava di una situazione isolata ed eccezionale, o se invece gli ideali e i compromessi che il maresciallo è disposto a compiere sono cambiati effettivamente. Ripeto, a me questa situazione non sembra un problema, ma un'interessante evoluzione della storia. L'unico problema potrebbe essere l'allineamento, ma gli allineamenti di D&D sono fatti talmente male, che seguirli davvero e ciecamente è da pazzi. D'altra parte l'hai scritto anche tu: sono delle linee guida, e come tali devono essere utilizzati. Un personaggio si descrive NB per aiutarsi a capire, a grandi linee, quali sono gli ideali e i comportamenti tipo del pg. Tuttavia, una volta presa dimestichezza col gioco e col pg, quel NB diventa ancora più inutile di quanto non lo fosse all'inizio (vedi le premesse). Ovviamente, questo è valido a meno che non si vogliano fare campagne molto clava e spada e per niente interpretative. Alla fine com'è andata? OMMIODDIO mai e poi mai. Grazie al cielo questa regola del cambio dell'allineamento e della conseguente perdita di punti esperienza è stata eliminata, perché è quanto di più orribile e deleterio per l'interpretazione. Questa regola non fa che scoraggiare l'interpretazione e l'evoluzione dei personaggi!! I personaggi così non fanno che diventare piatti, sempre uguali e con l'incoerente assenza di esperienza: più una persona acquisisce esperienza, più quella persona cambia opinioni, pareri, modi di pensare et similia. In quel modo si accumula continuamente esperienza, si diventa più forti, e si rimane perpetuamente sempre gli stessi: potrebbero passare decenni, e il personaggio rimarrà sempre uguale a quand'era un ragazzino; ovviamente a meno che non maturi e per questi diventi più debole (???????)!
  10. Quindi al tua idea è: Azione veloce: Esplosione di velocità Azione di movimento 1: Mi avvicino muovendomi normalmente. Azione di movimento 2: Balzo Dimensionale e fuggo via col mio amico. In questo caso funziona, ma occhio a rimanere entro i metri giornalieri di Balzo Dimensionale!
  11. 1) si ok 2) gli oggetti che hai vanno bene 3) siete tutti in viaggio per silverstaff ma non vi conoscete...ma vi dico subito che la campagna manterrà il nome Warlords of Eryndal
  12. Esatto, non puoi "intrecciarli". Puoi fare movimento e balzo o balzo e movimento, ma ricordati che facendo così useresti tutto il tuo turno (proprio come se avessi fatto due movimenti normali, con la sola differenza che puoi andare più lontano).
  13. O uno, o l'altro. Nulla però di ti vieta di usare tutto il tuo turno per compiere 2 azioni di movimento, così da poter fare sia 1 movimento normale, sia 1 uso di Balzo Dimensionale.
  14. @Fogato ho spostato la discussione nella sezione più consona e ho aggiornato il tag. Per rispondere al tuo dubbio: Balzo Dimensionale non ha nulla a che vedere con il normale movimento che fai camminando/nuotando/volando ecc. Usano entrambi un'azione di movimento per essere eseguiti, ma per il resto sono due cose ben distinte. Ad esempio, in un turno potresti fare: Azione di movimento 1: Balzo dimensionale per 6 metri. Azione di movimento 2: Ti muovi normalmente per la tua velocità base. Dato che il movimento di Balzo Dimensione non provoca attacchi d'opportunità, il suo utilizzo è comodo per avvicinarsi ai nemici con portata senza incombere nei loro attacchi d'opportunità.
  15. Io ho bisogno della risposta alle mie domande predenti per completarla. Abbiate un po' di pazienza
  16. Secondo me è giusto che sia un bonus di schivare anche dal punto di vista del "realismo". Basta pensare che la lama più larga non ti permette di bloccare il colpo (come fa lo scudo) ma di deviarlo più facilmente, richiedendo quindi una certa dose di destrezza (oltre all'arma stessa). Per non parlare delle regole, di cui ha spiegato chiaramente Alonewolf.
  17. Nessun problema: www.myth-weavers.com/sheet. Non è da scaricare, è tutto online
  18. Sul mio dice 2700. Sicuro non sia l'oro dei png?
  19. Se puoi trasferisci la scheda su www.myth-weavers.com, un sito gratuito con schede del personaggio per molti sistemi.
  20. Abbiamo 2700 monete d'oro da spendere come vuoi
  21. Personalmente non ci vedo queste grandi incongruenze, ok a ""logica"" il tipo di bonus è strano ma a livello meccanico il fatto che lo perdi quando perdi la Des è sensato quindi il bonus di Schivare era adatto. Poi tanto mi sembra che tu abbia la HR per cui se colto alla sprovvista perdi anche il bonus di scudo quindi puoi tranquillamente modificarlo. C'è una errata ufficiale riguardo quest'arma, ma semplicemente indica che il bonus di schivare fornito dovrebbe essere +1 e non +2 Page 117: Broadblade Short Sword The dodge bonus to AC should be +1, not +2.
  22. Per me ci può stare, considera comunque che non è scontato che il Capitano li scopra. Anche io dico che non potrà più essere di allineamento buono, però l'allineamento come meccanica è un po' uno schifo quindi tienilo in considerazione il meno possibile.
  23. Da come lo descrivi sembra evidente che il giocatore del maresciallo ha agito così per evitare di mettere i personaggi l'uno contro l'altro. Non so se avete parlato "out of game" della possibilità di avere personaggi in conflitto fra loro, e credo che sarebbe stato bene farlo prima di una campagna dalle premesse così particolari (PG che odia la magia assieme a un PG incantatore). Penso che dovresti chiarire questo aspetto con i giocatori. Oltre a ciò, quello che posso consigliarti è di non forzare i giocatori a fare ciò che non vogliono: se il giocatore del maresciallo non vuole andare contro i suoi compagni, non costringerlo a farlo, diminuirebbe il divertimento a tutti. Detto ciò, cosa farei io da DM (in game)? Lascerei gestire la situazione dai giocatori, visto che, da quanto ho capito (correggimi se sbaglio) non ci sono più PNG vivi che siano stati testimoni dei fatti. Gli sviluppi possibili sono molti, e il bello dei GdR è proprio la vasta gamma di possibilità: magari il maresciallo, vedendo che uno dei suoi più cari amici è un mago, si accorge che gli utilizzatori di magia non sono necessariamente malvagi. Magari si giustifica per l'assassinio, asserendo che la guardia era ormai insalvabile e non voleva lasciarla soffrire. O forse il maresciallo aveva altri motivi (più oscuri e misteriosi?) per avercela con la guardia. Magari il mago convincerà il maresciallo a non rivelare la sua natura magica in cambio del silenzio sull'assassinio. E così via. Insomma, di sviluppi possibili ce ne sono tanti, nessuno più giusto degli altri, finché porta al divertimento collettivo. Ricordati solo che il fatto che tu sia il DM non significa che la storia la stai creando solo tu
  24. Le regole servono proprio a permettere di prendere decisioni informate, ossia essendo consapevole delle conseguenze. Chi gioca senza sapere le regole non ha questo privilegio. E non basta avere intelligenza superiore alla media; se quella regola non la conosci, c'è poco da fare. D&D 3.5 poi è costellato di opzioni subottimali quando non vere e proprie trappole, quindi è naturale che la differenza tra un giocatore consapevole e uno no sia notevole. Riguardo a caratterizzazione e interpretazione, non credo che ci sia un vero vantaggio da una delle due parti. Quello che personalmente penso è che il giocatore con padronanza del sistema, conoscendo tutte le opzioni a sua disposizione, avrà molti spunti; tuttavia l'altro sarà più propenso a scegliere mosse originali, che magari non sono regolate nel dettaglio, o lo sono ma risultano poco efficienti. Comunque, avendo cura di disaccoppiare il più possibile il livello delle meccaniche da quello della narrazione (pratica che consiglio nella maggior parte dei casi), non dovrebbero notarsi gran differenze tra i due tipi di giocatore, in questo ambito. Al limite le azioni di quello ignorante risulteranno meno efficaci; è ovvio, ma si può interpretare e caratterizzare anche essendo scarsi. A proposito di modi per riequilibrare la situazione, direi che il giocatore che non sa le regole se le debba imparare. Eh oh, il gioco è stato pensato per essere giocato da gente che prima si è letta i manuali. Il processo di apprendimento può essere graduale; per le prime sessioni, nel turno del neofita il master gli illustrerà le varie opzioni disponibili da regole, e sia lui che gli altri giocatori forniranno pareri sulla loro utilità. Poi con l'esperienza si accorgerà anche lui di che cosa è meglio e che cosa è peggio, e terrà a mente le giocate furbe degli altri. Parto dal presupposto che conoscere ed usare un regolamento complesso sia una parte importante del divertimento del gruppo. Se così non è, il mio consiglio è quello di non giocare in 3.5.
  25. Nel cuore del mondo fantasy di Illuminage riposava l'antico Artefatto dei Cliché, che manteneva la stabilità delle storie con una logica fissa... Un artefatto che ora è stato rubato! Nulla è più come prima e il nonsense si sta impadronendo del mondo! Fortunatamente il potente oggetto lascia dietro di sé una scia di cavalieri erranti, dame in pericolo, draghi maligni e necromanti malvagi, solo seguendola gli eroi del giorno potranno impadronirsene e fermare l'incessante avanzata dell'esercito di conigli nazisti armati di tagliaunghie e l'apertura dei portali verso i Regni delle Caramelle, da cui fuoriescono ogni giorno sempre più orologi a gas metano che coprono la terra che toccano di bulbi piliferi senzienti e appassionati di filosofia.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.