Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Tarkus

    Circolo degli Antichi
    11
    Punti
    12.990
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    10
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. 1701E

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    12.497
    Messaggi
  4. RexCronos

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.599
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/07/2016 in Messaggi

  1. Preparati ad un dardo dove non batte il sole...
  2. La condizione entagnled di per se non nega di fare il passo. E' la neve che, essendo terreno difficile, lo impedisce, ma! Dato che mi sono completamente dimenticato di simile ostacolo, per questo turno continua ad agire come se non ci fosse. A partire dal prossimo, tieni presente di tale particolare.
  3. Ragazzi, sono senza collegamento per un paio di giorni. Il tempo di ottenere la password qui al campeggio e torno operativo. Orari un Po meno costanti ma ci sono. Il master muova pure il mio pg se serve. Scusate il rallentamento.
  4. Allora edito nel topic di gioco.
  5. bello...ma facciamo l'Alce Dorato: quella povera bestiola di Erastil che ha dato la sua vita per aiutarci a far fuori Lord Stag, se lo merita un piccolo riconoscimento.
  6. Ma è molto probabile che alla WotC stiano discutendo anche dell'andazzo dei PDF su Magic. Ma come ho provato a spiegarti, dal rilasciare amatorialmente dei PDF (perchè è Wyatt che li scrive nel suo tempo libero) al progettare ufficialmente dei manuali ne passa. nel secondo caso c'è la necessità di impiegare soldi e personale che, attualmente la WotC sta concentrando su altro. Anche se alla WotC in questo momento avessero già deciso di creare prima o poi dei veri e propri manuali su Magic (cosa che ancora non possiamo sapere), questo tipo di prodotto verrebbe posticipato rispetto a cose ritenute più importanti, ovvero regole per giocare ai setting tradizionali di D&D. Lo so che ti piacerebbe vedere rilasciati decine di manuali su Magic, ma non è così che funziona. Prima devono valutare se c'è mercato (e 2 PDF, anche se vanno bene, non consentono di registrare un dato consolidato...ti basta ricordare che per trovare una versione Core di D&D 5e che fosse adeguata al responso del pubblico, ci sono voluti 2 anni di playtest pubblico), poi il materiale viene messo a confronto con altre necessità e organizzato in base alle prerogative della WotC. Magic, mi spiace, non viene prima di Ravenloft, Eberron, Dark Sun, ecc. Se vuoi vedere dei seri manuali di magic dovrai aspettare. L'Attuale WotC non ha abbastanza dipendenti e risorse per fare una produzione di massa di decine di manuali all'anno. Anche a me piacerebbe avere le regole di Spelljammer, ma queste verranno per ultime dopo tante altre ambientazioni. Lo stesso accadrà per magic, se mai nel tempo i numeri dei PDF concretizzeranno all'attenzione della WotC che c'è mercato. Al momento puoi solo accontentarti dei PDF gratuiti oppure crearti le tue HR. Purtroppo la WotC non cambierà improvvisamente struttura interna, passando da 15 a 200 persone disponibili al design, solo perchè noi vorremmo vedere manuali di D&D 5e legati a cose differenti dai setting core. Ci vorrà il tempo che ci vorrà. Considerato che il materiale su magic è gratuito e creato nel tempo libero da James Wyatt, che potrebbe anche fare tutt'altro, personalmente non mi lamenterei troppo. Niente obbliga la WotC a rilasciare questo tipo di materiali e, se questa cosa viene fatta, è perchè si ha piacere a fornire ai giocatori qualcosa che gli piacerebbe giocare. Visto le attuali risorse e l'attuale personale, la vita della WotC sarebbe più semplice e tranquilla a non pubblicare nulla di tutto ciò. Anzi, le sarebbe convenuto stare zitta e, prima o poi, pubblicare un manuale di Magic sorprendendo tutti. Se James Wyatt si sta sbattendo a scrivere le regole che sta pubblicando è per amore verso D&D, verso magic e verso il pubblico, oltre che per vedere se in futuro c'è qualche possibilità di mercato. Ma James Wyatt non ha a disposizione un team di designer e di playtester professionisti per creare seri manuali di D&D Magic, quindi quello che fa è già ottimo. Avrebbe potuto benissimo fregarsene e dedicarsi solo al suo lavoro sulle carte di Magic.
  7. Mi scuso con tutti se ho battezzato tirannicamente la locanda della nostra città "Il Corno Dorato"... però mi serviva per invitare il resto della delegazione ad andare in locanda a festeggiare. Comprerò ad Oskar e Denitor un barilotto a testa per essersi dovuti sorbire il vecchio!
  8. Avadal Chiarito che siamo tutti d'accordo sulla risposta da riferire, almeno per il momento, ai maghi rossi, comincio a tornare nella sala comune, facendomi seguire dagli altri, per accettare la proposta di collaborazione con Nimno e Kale.
  9. Liam Mentre mi sto chiedendo se sia il caso di usare la pergamena recuperata per vedere l' invisibile, il Mind Flayer appare e ci tempesta col suo attacco mentale. Impreparato cerco di oppormi, ma le immagini ben note del mio diabolico antenato mi appaiono davanti, facendomi rivivere i momenti terribili della morte del mio maestro. Terrorizzato come allora lascio cadere la balestra e la bacchetta che leggevo in mano e incrocio le braccia davanti al volto, solo parzialmente consapevole del fatto che l'immagine del possente Diavolo della Fossa coesiste in questo momento con quella del Mind Flayer.
  10. 1 punto
    Di niente! Visto che anche io sto progettando un enigma sonoro, potresti poi raccontare (anche mandandomi un MP se preferisci) come è andata? Grazie mille
  11. 1 punto
    l'ispirazione è nata proprio dai goonies il più bel film della mia infanzia, e lo strumento musicale sarà scheletrico. -Ho creato una poesia dalla quale reperire le note musicali es: resta mia fanciulla ( re mi la) -ho reso il pianoforte (organo) impossibile da suonare perché i tasti non si premono. -poi ho creato un mosaico simile a quello scritto da Xolum ( più simile alla mia campagna) con la sequenza di gemme da premere, -ho creato le frasi di xolum per adattare note ai colori esempio: DO il mio abbraccio alla notte (do=nero). -e infine quando avranno decifrato i colori e li avranno collegati alle note, li premeranno in sequenza della poesia iniziale e lo strumento scheletrico suonerà da solo permettendogli di andare oltre. grazie mille per il confronto e le idee
  12. 1 punto
    Non mi cimento in nuovi enigmi, visto che quelli dati sono già bellissimi. Ma mi butto sul flavour (e su una citazione da nostalgico: i goonies!): Visto che sono in un sotterraneo, il pianoforte perché non renderlo un organo fatto di ossa? I tasti sono dita scheletriche, le canne sono femori, tibie ecc forate e la struttura adornata da teschi e costole varie. Si trova in una stanza senza altre uscite e magari l'entrata si chiude e restano bloccati. Inoltre: se spingono tasti a caso, o non avendo ancora attivato l'organo, il pavimento comincia a crollare, una mattonella/sasso ogni volta che spingono il tasto sbagliato, rivelando una voragine con sotto... baratro senza fine/lava/abisso/fiume sotterraneo o quello che vuoi tu. Quando invece indovinano si apre il passaggio per farli andare avanti.
  13. 1 punto
    Nuovo personaggio boyz.
  14. visto che mi era stato richiesto, ecco in formato html la srd in italiano (con i nomi a posto). non e' next. e' la traduzione dell'srd 5a edizione. rispetto alla "tradizione" ci sono dei cambiamenti resi necessari anche per evidenziare le differenze di alcune meccaniche rispetto al passato (o per correggere errori non voluti come feat/talento). suggerimenti, critiche su michele@editorifolli.it link: http://www.editorifolli.it/giochi/dungeonsdragons/srd
  15. E dai, @MBdS è un grande e fa giocare centinaia di capre che non sanno l'inglese, è patrimonio dell'Unesco e del forum! Diamogli una mano...
  16. Ti dirò, se cominci al primo livello forse sopravvivere è più utile di fare due o tre danni in più. Soprattutto contro gruppi di nemici. Attualmente il barbaro che gioco ha già rischiato di morire 2 volte, in altrettanti scontri... Il problema è che fra carica e ira la CA è veramente fastidiosa e i pf in più potrebbero salvarti la vita assai.
  17. Ciao a tutti, sono un ragazzo di 22 anni e gioco a d&d (3.5) da circa 3 anni, nonostante avessi voluto farlo fin da quando avevo circa 13 anni. Sono appassionato di fantasy e similari, ma ultimamente il gioco per me è insoddisfacente. Potrebbe essere che dalla prima bellissima campagna durata 1 anno e mezzo ho dovuto giocare a campagne non volutamente brevi, naufragate prima della fine per vari problemi, riguardanti giocatori o master, differenti visioni del gioco etc. Ma secondo me non è così, certo se trovassi persone che condividono la mia idea di gdr mi divertirei anche giocando a d&d, ma percepirei comunque di usare un sistema pensato per un gioco diverso, più hack'n'slash, che si pone meno domande di coerenza ecc. Il fatto è che i combattimenti mi hanno profondamente scocciato, vorrei giocare di ruolo molto molto di più e vorrei un sistema che mi permette di farlo in modo coerente. Vorrei che le sfide non fossero PRINCIPALMENTE i combattimenti ma magari l'investigazione, la risoluzione di situazioni diverse da combattimenti/trappole ecc. Questo in d&d c'è ma non è preponderante/principale ed è lasciato in secondo piano. Purtroppo d&d è fortemente orientato al combattimento, molte classi hanno solo bonus o caratteristiche legate al combattimento, le meccaniche principali riguardano il combattimento ecc ecc Soprattutto quando si costruisce un pg si deve pensare necessariamente e soprattutto all'efficacia in combattimento per un solo motivo: metti di fare un guerriero più orientato verso la diplomazia. Dovrai spenderci risorse che non spenderai per il combattimento -> il tuo guerriero è un guerriero morto. Per favore, non spiegatemi che in d&d è possibile giocare di ruolo, lo so e l'ho fatto. Adesso vorrei cambiare gioco per trovarne uno che più si adatta a ciò che mi piace. Il fatto è che non so quale sia...ho dato un'occhiata online: ho visto vampiri, che sembra molto divertente (ho anche giocato al vecchio videogioco vampire: the masquarade quindi so di che si tratta); sine requie che mi attira molto; cani nella vigna, che mi sembra un gioco folle e delirante e mi attira molto ma mi sembra poco versatile; GURPS, che sembra versatile e generico. Purtroppo ho solo opinioni o conoscenze parziali su questi giochi e vorrei un consiglio da chi li conosce meglio, ci ha giocato, li ha amati/odiati. Se avete bisogno di fare domande per delinearmi meglio come giocatore e capire in questo modo cosa può piacermi/non piacermi, per favore, fatemele! Grazie a tutti!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.