Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    9
    Punti
    9.314
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. Servus Fati

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    813
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.408
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/06/2016 in Messaggi

  1. http://www.southpalmcardiovascular.com/wp-content/uploads/2015/04/heart2battack.jpg
  2. Anch'io potrei essere interessato come giocatore.
  3. Eccomi qua! Bene, intanto saluto @Hobbes e ringrazio della sincerità @Ian Morgenvelt! A buon rendere e alla prossima occasione per entrambi Direi che ci siamo, ho i 5 giocatori che cercavo: Dardan, Lares, Zigno, Huriel e Redik... e di base mi vanno bene le vostre idee (anche per lo psionico)... entro domani (che stasera sono impegnato) aprirò il topic di servizio, stay tuned
  4. @fenna grazie per la risposta, molto completa ed esaustiva. Appena ho la possibilità di connettermi dal computer, posto il fronte della mia campagna.
  5. Sarei comunque per mantenere il numero di terreni/nemici quello specificato nella classe. Altrimenti, terreni a parte (personalmente trovo poco "logico" che con una settimana di tempo un personaggio mi impari tutti i pericoli della giungla o le tattiche di sopravvivenza nel deserto), diventa non troppo difficile fare la collezione di tutti i tipi di creature.
  6. Piuttosto che ottenere nuovi terreni/nemici si potrebbe dare semmai la possibilità di scambiarli, seppur con cautela e più tempo (1 mese?), visto che altrimenti ci vuole poco per mettere che da BG uno ha viaggiato molto e incontrato ogni sorta di creatura e quindi ha i bonus contro ogni genere di creatura e in ogni ambiente.
  7. @Ian Morgenvelt per me va bene, sei a bordo, ma prima voglio vedere una bozza di scheda. Ti preparo un po' di materiale extra e faccio io qualche aggiunta al tuo BG, rispettandolo naturalmente. Comincia pure a fare la scheda su Mythweaver, dopodiché devi concedermi i diritti di editing (il mio nick su Myth è sempre lo stesso). Infine, questo è il link al foglio di utilità: quando la scheda è pronta è approvata, inserisci nelle varie parti i dati del tuo personaggio @Hobbes se sei ancora dell'idea e mi fai il BG + bozza della scheda, la valuto e prendo anche te. In ogni caso non prenderò altri giocatori, avviso tutti quindi che se avessimo bisogno di altre persone (ma spero di no!) utilizzerò di nuovo questa discussione. Grazie!
  8. Mi dispiace @zignoma conosco l'avventura (l'ho masterata al mio gruppo in real) quindi non potrò partecipare
  9. Nataniel Solokov, guerriero (Lore Warden) BG Descrizione caratteriale Dovrebbe esserci tutto, spero di venir preso
  10. Si può intuire che quella classe non sia ufficiale dal fatto che non rispetta le normali regole di struttura delle classi base: un tiro salvezza base che parte da +1 al 1° livello e arriva a +8 al 20° livello non esiste. La classe in sé non mi sembra troppo sbilanciata, ma non credo sia quello che cerchi: quando mi immagino un pistolero, non mi immagino un illusionista. Puoi trovare il Gunslinger di Pathfinder qui. Prova a dargli un'occhiata, è molto più "pistolero" di un illusionista.
  11. Il personaggio richiesto è solo uno vero? Non per altro, ma perché vedo qui @Ian Morgenvelt e @Hobbes con cui mi sto trovando bene in un'altra campagna e questa la vedo interessante e mi piacerebbe giocarla con loro!
  12. Allora non esiste una classe ufficiale del Gunslinger per la 3.5 e ti faccio presente dandwiki presenta spesso e volentieri classi e materiale homebrew sbilanciate e malfatte, cosa che vale (ad una rapida lettura) anche per questa classe. Personalmente ti consiglio di prendere il Gunslinger di Pathfinder e di trasporlo nella 3.5. D'altronde PF è la 3.75 in fondo, con qualche accorgimento è possibile trasporre materiale di un sistema nell'altro e viceversa.
  13. Direi che il mago è la classe meno adatta. Lasciamolo com'è, avrebbe bisogno di essere ridisegnato completamente, cosa che eviteremo con gran piacere. Se l'alchimista non ti piace, scartato. La classe perfetta sarebbe l'esperto, ma beh... è una classe per png, lasciamo stare. Per quel che ne so, l'investigatore è quel che più si avvicina all'idea del personaggio, magari (ma non necessariamente) l'empirico. Per quanto mi riguarda è approvata come classe.
  14. Canuomo! XD "Sono un canuomo, mezzo uomo e mezzo cane. Sono il miglior amico di me stesso." (Cit. Balle spaziali)
  15. @Knefröd In merito al worldbuilding cooperativo. I PbTA non sono Shock, non sono Prime time adventure. Nei PtbA tu GM hai il controllo dell'ambientazione. Poi fai domande. Facciamo degli esempi (ti invito comunque sempre a fare degli esempi rispetto alle tue partite, altrimenti non si capisce se stai usando procedure corrette o meno). Ultima partita di DW che ho fatto con degli amici di Modena. Tiro fuori le schede, le do ai ragazzi e dico di scegliere la skin che preferiscono e di iniziare a scegliere un nome dalla lista (vanno bene anche nomi differenti, ma se non lo si ha in meno di pochi secondi, bisogna prenderlo dalla lista), le cose meccaniche, ma di essere pronti a cambiarle le scelte a ispirazione, perché la scheda la si fa tutti assieme e anche quello che ci racconteremo all'inizio potrebbe ispirarli diversamente. Do a Luca due fogli attaccati con lo schotch, gli dico di disegnare una mappa abbastanza grande e gli dico che ci deve essere una catena montuosa a metà di un continente, delle isole nell'oceana abbastanza grandi e un deserto e almeno un grande lago interno. Lui disegna. Chiedo a Elena di indicare sulla mappa dove è la capitale, poi le chiedo di disegnare dove sono altre città importanti a suo piacimento. Prendo la mappa e disegno dei fiumi che arrivano a dei mari interni. A questo punto ricordo a tutti che quando domanderò qualcosa in gioco è come se la stessi domandando al loro personaggio. Quindi indico un continente e dico: voi siete qui. Nel nord di questo continente ci sono due grossi imperi che in questo momento non si stanno facendo guerra, ma stanno toccando, perché anche il deserto sta diventando terra di conquista. Un impero basa la sua crescita sulla magia applicata alla tecnologia, un'altro è invece tradizionale: Fabio voi da che parte state? Fabio mi dice che stanno dalla parte di quello tecnologico. Gli dico che l'impero, l'altro blocco del mondo è un sistema che ricorda molto la spagna rinascimentale il 90% sono esseri umani, gli chiedo poi, voi chi siete? Fabio risponde: gli elfi oscuri ovviamente. A questo punto la mia curiosità è scoppiata e ho iniziato a farmi domande, alcune, durante la partita le avrei rivolte a loro, altre me le sono tenute per me, le ho scritte da qualche parte: quelle domande sono entrate nella prima giocata in parte. Questo ultimo procedimento è tipico di Apocalypse World, un tip che ti do è di usarlo, prendere appunti, sopratutto dalla prima sessione. Ora, se noti conta molto come fai le domande. Quindi se setti le domande correttamente, tu hai il controllo, praticamente totale, sull'ambientazione, quindi il mio consiglio è fai degli assunti che sono veri e poi chiedi dettagli e spiegazioni, io domando anche spesso se alcune conoscenze sono diffuse o meno, ad esempio. Cosa sono i fronti quindi? Sono risposte alle domande che ti fai durante la sessione, se stai su quelle, vedrai che ogni tuo dubbio verrà risolto. Se hai altre domande ovviamente rimango a disposizione.
  16. Pensavo che con il tuo post precedente stessi sottointendendo che i nostri consigli siano stati inutili, per quello facevo notare come, per quanto si giochi bene, uno scontro deadly resti uno scontro deadly. Se ho frainteso, meglio così. Comunque un monaco basato su Forza potrebbe risultare subottimale a più alti livelli, quindi anche quel problema prima o poi andrebbe risolto. Altrimenti poi si sale di livello, il druido diventa bilanciato, ma nel frattempo il monaco deve distribuire gli incrementi un po' qua un po' là, e siamo daccapo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.