Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    8
    Punti
    29.408
    Messaggi
  2. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    5.351
    Messaggi
  3. Monolente

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    2.790
    Messaggi
  4. Servus Fati

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    813
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/04/2016 in Messaggi

  1. @SNESferatu Ovviamente tutto quello che scriverò in seguito sarà del tutto personale e potrà essere usato contro di me in tribunale Il sistema di exalted è sempre stato pesante fino allo sfinimento (sotto spoiler alcune mie considerazioni del 2012 su exalted II), un gioco dove ci sono personaggi che fanno cose a livello degli Exalted è Trollbabe: il sistema è scegliere un numero e fare figate. La costruzione della backstory impiega 10 minuti per sessione. Sono certo che vi siano ragazzi che adorano lo scegliere il charme migliore fra inifiti alberi di charme, che occupano pagine e pagine del libro, sono altrettanto certo che Exalted, in questa sua versione piacerà loro parecchio, ma a me piace altro, quindi a ciascuno il suo
  2. Esatto, se possiamo esserti d'aiuto chiedi pure. Ti consiglio di pensare prima in generale a che tipo di personaggio potrebbe piacerti interpretare, e dopo di cercare una classe/razza ecc che si adatta bene al personaggio che hai scelto. Sulla seconda fase possiamo darti una mano, mentre la prima ovviamente sta solo e soltanto a te. Grazie al fatto che i ruoli principali (il picchiatore, l'esploratore/infiltratore, il combattente a distanza, l'incantatore e il guaritore) sono abbastanza coperti, puoi decidere in totale libertà cosa fare, non abbiamo grosse necessità di gruppo.
  3. Se intendi complessità, dimensioni di setting ecc, sono d'accordo seppur da completo neofita. Certo, è più facile togliere regole che aggiungerle, ma non se poi ci si perde nell'ammasso di informazioni, cosa che in Exalted mi succede regolarmente appena cerco di addentrarmici. Capisco l'importanza di avere un bel manuale core, ma vedersi davanti un manuale di settecento (700!) pagine non attrae di certo un novellino. E lo stesso vale per tutte le varie edizioni del ventennale del classico mondo di tenebra, ed è lo stesso motivo per cui mi trovo invece bene con l'ex nuovo mondo di tenebra, che invece è relativamente ridotto all'osso per numero di pagine (ogni manuale core ora ha anche le regole di base sintetizzate, eterna chiccheria imo). Il motivo di fondo sarebbe che è contro la politica editoriale fare riferimento in un manuale non core a qualcosa presente in un altro manuale non core (a meno di ripetere informazioni), come poteva succedere negli anni '90. Per cui, se qualcosa non è presente nel manuale di base, è poi più scomodo scriverne in futuro. Così per me poi si va nell'eccesso se non si è furbi, ma, ripeto, c'è a chi Exalted piace così e buon per loro. Però un bell'Exalted Lite non sarebbe male. Ce l'ha fatta GURPS...
  4. 1 punto
    Se prende autorità, puoi usare il png dato da autorità per fornire suggerimenti e consigli in gioco. Evita di mettere un png forte che viene a salvarli. Molto meglio fornire un modo per resuscitare velocemente il pg deceduto, che fare intervenire il png a salvarli. Certo, potresti parlare al posto del png per fornire particolari idee a cui i tuoi giocatori che sfiga vuole non pensino xD. Nel caso della morte potresti anche iniziare una doppia quest, ruolata in doppio solitaria. Da una parte un particolare rito che deve fare il vivo (aka cercare cose, addentrarsi in templi segreti etc etc) e dall'altra una quest nell'oltretomba per il morto. Chiaramente la mia è un idea cialtrona buttata là, ma è mille volte meglio fare una cosa simile (magari nella quest dell'oltretomba il morto si inimica una esterno importante, quindi è bene che non muoia una seconda volta ) che fornisce spunti in gioco, rispetto al farli salvare/risolvere la situazione da un png.
  5. Non saprei, giocandoci non mi sono imbattuto nel problema descritto da @Ji ji e anzi mi è piaciuto molto. L'ambientazione è una delle mie preferite in assoluto, se non la migliore, e si adatta perfettamente al modo di giocare che prediligo, una commistione tra esplorazione, mistero e sense of wonder. Non so se fai la domanda perché non conosci Numenéra o per altro, ma in merito al punto sollevato da @comma84 ammetto di aver avuto la stessa reazione alla descrizione dei poteri, ma poi (giocando in un gruppo di amici) ho realizzato che svolgono a pieno il loro lavoro, portando a quel tipo di conversazione che fa bene al tavolo. Non litigi per quadretti e metri, per intenderci, ma discussioni su idee e applicazioni. Capisco comunque che sia una questione di giocatori e stili di gioco, quindi le valutazioni posso variare anche drasticamente per poco, tuttavia posso dire senza dubbio di aver gradito questo elemento del gioco.
  6. 1 punto
    Aggiungo che quando loro saranno al18 (e lui 17), sarà lui ad avere il boost ai px. E di nuovo quando loro saranno al 19 e lui 18. Succederà infatti che presto o tarti arriveranno allo stesso quantitativo, livellando insieme al 20 (ma anche al 19 secondo me)
  7. Ah! Ci sei anche tu! Il semplice "smite" di Dracomilan mi aveva spiazzato
  8. 1 punto
    Forse non ho capito io cosa intendi, quindi provo a farti un esempio. Hai 3 pg di livello 15 con 110000 pe ciascuno. Uno dei tre acquisisce l'archetipo santo, e arriva quindi a un lep di 17; i suoi pe attuali non cambiano, ma salirà di livello solo raggiungendo i 153000 pe. I pg fanno un po' di scontri: i due di livello 15 guadagnano 10000 pe ciascuno e salgono a livello 16, mentre il santo prende solo il 57% di questi pe, essendo di livello più alto. Il tempo passa, e i due pg di livello inferiore guadagnano altri 16000 pe salendo così a livello 17. Il santo prende circa l'80% di questi pe. A questo punto i pg sono tutti allo stesso livello: il santo ha in totale 128466 pe mentre gli altri due pg hanno 136000 pe. È questa discrepanza in pe a preoccuparti? I due pg saliranno in effetti al 18 livello poco prima del santo, ma riequilibra il fatto che il santo è stato più potente per molto più tempo. Con il corso del tempo, poi, il sistema tenderà a ridurre ancora questo offset fino ad avere personaggi grosso modo con esperienza simile.
  9. 1 punto
    No, parlava di Gestalt! Ovvero classi "eccelse". E' un opzione di Arcani Rivelati dove un personaggio sceglie due classi, e sale in entrambe. Sceglie i migliori tra dv, ts, bab, PA. Mentre le capacità di classe si sommano. Quindi un gestalt guerriero paladino avrà D10, TS alto COS, basso Dex, basso SAG, Bab pieno (cioè non cambia nulla), ma avrà sia tutte le capacità del paladino, che tutti i talenti bonus del guerriero. In questo caso ti consigliavano una classe da png, come il mastro (o l'esperto) per il mago, così che abbia più punti abilità e qualche utilità maggiore fuori combat. Questo perchè il mago è già fortissimo di suo, e donare ulteriori capacità sarebbe abbastanza sconsiderato. L'altro personaggio invece, essendo quello più "sofferente", potrebbe essere affiancato da una classe complementare forte. Ad esempio se puntava a "tankare", una classe come il warblade potrebbe aiutarlo a fare danni. Riguardo ai png: Sconsiglio di inserirli, se non come "tizzi che fanno cose in città". Su autorità dò un suggerimento simile: un personaggio di contorno. Un mezzo curatore, magari un incantatore di supporto come "l'adepto" od il "curatore". Sia perchè così fai sentire meno l'inutilità al guerriero, che eviti di dover essere tu a risolvere le loro questioni gestendo un personaggio deus ex machina. Prendendo un png scarsuccio con autorità, hai il doppio vantaggio di fornire aiuto da una parte, ed essere certo che non possano abusarne dall'altra. E quindi potrai lasciare totalmente in mano loro questo 3o membro del party. Sconsiglio autorità non morta perchè il coso che chiamerai finisce probabilmente per occupare il ruolo del tankone. Già il cavaliere sarebbe lo sfigato del duo, ma almeno lasciagli unicità nel suo ruolo xD
  10. So che non è la risposta che ti aspettavi, ma gli UP sono vietati, ti pregherei di evitare in futuro. Nel merito non hai dato molto di cui parlare: - non hai linkato le classifiche: una classifica su boardgamegeek ha un significato, una classifica da RPGWorld un altro; - hai postato di fatto le conclusioni senza dare termini di paragone, hai detto "questo tipo di avventure sono più votate"; - non si è capito di cosa vuoi parlare: hai letto/giocato quelle avventure e ti sembra che altre che hai giocato siano meglio? Vuoi parlare del rimpianto dei tempi andati? Più in generale posso dirti che la cosa, cioé che le avventure più votate siano relative a AD&D e OD&D non mi stupisce affatto: c'erano più giocatori, si sono creati molti nostalgici che associano la bella esperienza con il loro gruppo di gioco all'avventura tal dei tali, sono, tendenzialmente, avventure in circolazione da molto più tempo.
  11. Se qualcuno mi dà una pala mi seppellisco! Allora veniamo ai consigli: PREMESSA Il mistificatore arcano con solo i manuali base significa che sei buono in poco niente, perdi così tanti livelli da incantatore che i dadi da 6 di danno che perdi dagli incantesimi li recupereresti a fatica facendo i furtivi in incantesimi. E fare i furtivi non è facile. Anche perchè avresti un BAB 11, andare in mischia è un abominio. In pathfinder il ladro non è indispensabile, il caster arcano si. Il fatto che non vuole si arrivi a castare alto è forse dovuto dal fatto che ha paura di gestire gli scontri vista l'inesperienza. CONSIGLI Cerca di non sacrificare troppo il BAB, soprattutto ai livelli intermedi, prendi il 4° livello da ladro e poi vai su col mago, oppure, viceversa, 4 da mago e poi ladro. Anche perchè se non hai il liv 10 da mistificatore, le palle di fuoco e quelli ce non hanno tiro a colpire non possono essere furtive, per esempio. Addestramento arcano nelle armature può essere tralasciato, con armatura magica un'ora a livello usa quella. Semmai prendi uno scudo buckler in mithral, azzereresti le penalità, così hai più difesa e la mano libera per lanciare incantesimi. Doti da ladro: attacco improvviso, reazioni lente (se fai un furtivo poi non becchi attacchi di opportunità, buono per allontanarsi dalla mischia o evitare botte mentre lanci incantesimi), recupero. ALTERNATIVE Arciere arcano e/o guerriero arcano, avresti un'utilità più decente e se sacrifichi dei livelli da incantatore, almeno vali qualcosa in mischia e non devi impazzire per fare qualche danno in più o i danni che sarebbero normali con i blast al tuo livello.
  12. Può usare solo il manuale base.
  13. penso che siamo tutti abbastanza maturi da capire che non posso rilasciare nessun annuncio ufficiale su quando, come, perchè rilascerò nuovo materiale di NEXT, giusto? oltretutto ho un altro lavoro, e tante volte ho dei buchi di settimane intere dove non posso fare nulla. altre volte invece ho molto tempo libero. questo periodo è uno in cui tempo libero non ne ho, purtroppo. quindi per la fine de La Miniera Perduta dovrete aspettare un attimo. Invece per i Sage Advice penso che facciate prima a vedere le traduzioni di Drimos qui su Dragonslair. e che non l'ho uploadata ancora perchè non ho avuto molti feedback a parte quelli iniziali, nè voglio obbligare la gente ad andare sul gruppo facebook di "D&D5 Italia" (nè tantomeno obbligarla a segnarsi su Facebook se non l'ha mai fatto, per avere del materiale). Aspettavo qualche feedback in più (ne sono arrivati solo due, e mi pare un po' pochini... soprattutto sui mostri, credo ce ne siano molti di più ma NON HO AVUTO TEMPO PER FARE DOUBLE CHECK IN QUESTA SETTIMANA), per metterla su editorifolli.it, ma non c'è stato, quindi oggi, se riesco a trovare 5 minuti da dedicargli la metto online annunciata COME DEVE ESSERE ANNUNCIATA (per soliti motivi di copyright, bla bla bla).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.