No, parlava di Gestalt! Ovvero classi "eccelse". E' un opzione di Arcani Rivelati dove un personaggio sceglie due classi, e sale in entrambe. Sceglie i migliori tra dv, ts, bab, PA. Mentre le capacità di classe si sommano. Quindi un gestalt guerriero paladino avrà D10, TS alto COS, basso Dex, basso SAG, Bab pieno (cioè non cambia nulla), ma avrà sia tutte le capacità del paladino, che tutti i talenti bonus del guerriero.
In questo caso ti consigliavano una classe da png, come il mastro (o l'esperto) per il mago, così che abbia più punti abilità e qualche utilità maggiore fuori combat. Questo perchè il mago è già fortissimo di suo, e donare ulteriori capacità sarebbe abbastanza sconsiderato.
L'altro personaggio invece, essendo quello più "sofferente", potrebbe essere affiancato da una classe complementare forte. Ad esempio se puntava a "tankare", una classe come il warblade potrebbe aiutarlo a fare danni.
Riguardo ai png: Sconsiglio di inserirli, se non come "tizzi che fanno cose in città". Su autorità dò un suggerimento simile: un personaggio di contorno. Un mezzo curatore, magari un incantatore di supporto come "l'adepto" od il "curatore". Sia perchè così fai sentire meno l'inutilità al guerriero, che eviti di dover essere tu a risolvere le loro questioni gestendo un personaggio deus ex machina. Prendendo un png scarsuccio con autorità, hai il doppio vantaggio di fornire aiuto da una parte, ed essere certo che non possano abusarne dall'altra. E quindi potrai lasciare totalmente in mano loro questo 3o membro del party.
Sconsiglio autorità non morta perchè il coso che chiamerai finisce probabilmente per occupare il ruolo del tankone. Già il cavaliere sarebbe lo sfigato del duo, ma almeno lasciagli unicità nel suo ruolo xD