Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. OcramGandish

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.496
    Messaggi
  2. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.281
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. Koraen

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    371
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/08/2014 in tutte le aree

  1. Sono parzialmente d'accordo: ruolare l'ingresso in una CdP può essere divertente se al giocatore interessa, anche se magari quella in cui entra è la CdP meno ambientata del gioco (il Teurgo Mistico?). Viceversa, anche con le CdP più caratterizzate (tu porti l'esempio dell'Apostata), se al giocatore non interessa ruolare l'ingresso, farlo non sarà divertente. Naturalmente, ogni volta che si decide di non fare qualcosa (ad esempio non ruolare l'ingresso nell'Apostata) si sta sprecando potenziale, ma, come dicevo sopra, sprecare potenziale che tanto non interessava non mi sembra una gran perdita. Vorrei anche specificare che sono dell'idea che anche le CdP più caratterizzate possono essere rifluffate senza troppi danni: ad esempio l'Apostata standard (se mi ricordo giusto) è un tizio che odia la magia, ma potrebbe facilmente diventare uno che se ne nutre, o che smonta gli oggetti magici e poi sniffa il residuum. Perlappunto: tu parti dalla tua esperienza personale e particolare e ne fai un caso generale, che è grossomodo quanto diceva KAZAO. Io potrei dirti che ho giocato con CdP ambientate e non e che mi sono trovato meglio nel secondo modo, e questo ci porterebbe sull'uno pari: è questo il problema quando si ragiona basandosi sui gusti personali, invece che su ragionamenti oggettivi (e, fra l'altro, le CdP ambientate perdono anche se ci si basa sulle opinioni personali, almeno a giudicare dalle opinioni espresse in questo thread). Oltre a questo, ti chiederei di tenere per te certe insinuazioni, dato che sono piuttosto fastidiose - oltre che infondate - e che non aggiungono assolutamente nulla alla discussione.
  2. Sfumature sì, ma senza cambiare tipologia... Un buono non diventerebbe mai geloso al punto da comportarsi come un malvagio... Comincerebbe magari a seguire la partner per vedere dove va, farle domande quanto più possibile innocenti, eccetera, ma continuerebbe a lasciarla libera di agire, struggendosi per le sue ansie... Anche in preda alla gelosia, il buono rimane altruista e premuroso... Se sei di un allineamento, non ti comporti mai come se fossi di un altro, a meno che tu non stia cambiando proprio... In D&D gli allineamenti sono assoluti e anche se c'è un po' di spazio di manovra, non è abbastanza per spaziare liberamente su tutti gli assi... Un buono potrà essere molto buono, moderatamente buono o poco buono, ma resterà buono... Non so se mi spiego...
  3. Se non riesci a uccidere qualcosa allora non la odi nel vero senso della parola. Antipatia, avversione, disdegno, quello che vuoi, ma non odio puro da vocabolario. Se riesci a riconoscere che i loro bambini non hanno colpe, significa che non odi quei piccoli. Non puoi provare contemporaneamente pietà e odio verso una stessa cosa, sono due sentimenti che si annullano l'un l'altro. P.S. sì lo so che era un esempio casuale, per questo ho scritto che era un OT. Proprio un OT puro e crudo, barbaro!
  4. Sono tornato online!!! Adesso posto
  5. -1 punti
    Se vuoi specializzarti nell'arco i talenti (solo da manuali tradotti) sono tiro ravvicinato e tiro preciso (manuale del giocatore), tiro rapido (manuale del giocatore) e tiro rapido migliorato (perfetto combattente), tiro multiplo (manuale del giocatore). Se vuoi qualche opzione in più c'è anche il talento per disarmare a distanza (sempre perfetto combattente) e volendo anche la cdp iniziato dell'ordine dell'arco (perfetto combattente), che però non mi è mai piaciuta granchè. Per fare danni assicurati di avere un arco potente (in modo da mettere la forza ai danni) ed eventualmente valuta la possibilità di multiclassare guerriero per prendere specializzazione in un'arma per aumentare i danni.
  6. -1 punti
    C'è il talento Movimento Brachiale sul Perfetto Avventuriero, se non erro.
  7. -1 punti
    Se ti accetta lo swift hunter ci sono varie combinazioni che puoi fare... Esploratore 4/Ranger 16 Esploratore 5/Ranger 15 Esploratore 8/Ranger 12 Esplratore 14/Ranger 6 Per i talenti da tiro..beh i soliti Tiro Ravvicinato Tiro Preciso Tiro Multiplo (che tanto prendi al 6° livello da ranger) Tiro Multiplo Superiore Tiro Rapido per gli altri talenti... Dead Eye, con cui aggiungi la Des ai danni Improved Skirmish (ma dipende da come attivi la schermaglia) Woodland Archer Darkstalker se vuoi nasconderti per bene (sfruttando magari anche nascondersi in piena vista, se fai Esploratore 14/Ranger 6) Ricognizione Rapida per un pg del genere è più che ottimo Iniziativa Migliorata non fa mai male Legame naturale potrebbe essere utile per rafforzare il tuo compagno animale, se lo avrai Disarmare/Spezzare/Bloccare a Distanza se vuoi avere qualche opzione extra in combattimento Penetrating Shot (anche se molto situazionale)
  8. -1 punti
    Per curiositá potresti almeno chiedere il motivo? É come giocare un barbaro con malus a costituzione o un chierico con basso carisma: fattibile ma decisamente debole.... comunque l'idea del multiclassare in scout secondo me é la migliore, certo, perdi bab, ma guadagni in dadi di danno. E di conseguenza come più di qualcuno dice Swift Hunter si fa necessario
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.