Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. nani

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.200
    Messaggi
  2. KlunK

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    12.912
    Messaggi
  3. D@rK-SePHiRoTH-

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.054
    Messaggi
  4. dalamar78

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    26.134
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/08/2014 in tutte le aree

  1. Come ti dissi l'altra volta, sfortunatamente non esiste più un'idea originale in ambito 3.5. Il gioco ha all'attivo un numero impressionante di fans, e tanti anni alle spalle! Credo sia genuinamente impossibile inventare qualcosa di nuovo al giorno d'oggi, per cui rinnovo l'invito a cercare tu stesso nei manuali qualcosa di diverso in base ai tuoi personali standard, e scoprire se puoi farne qualcosa di interessante. Tuttavia - forse ho più o meno capito cosa potrebbe piacerti. Come razza ti consiglierei sicuramente il Nano di fosso di Dragonlance. Ti invito caldamente a leggerne la descrizione su Dragonlance Ambientazione, nel bene o nel male ti colpirà. Per la classe, prendi livelli da Fist of the Forest (complete champion) e Maestro dello stile dell'ubriaco (perfetto combattente). In questo modo sei obbligato ad essere sporco, non civilizzato, a la tua selezione di classi ti incoraggia fortemente a ubriacarti. Concludi con la CdP Fortune's Friend per rendere il tuo PG paradossale ai massimi livelli, in perfetto stile nano di fosso. Nonostante tu sia stupido e inetto, la fortuna ti sorride.
  2. Veleni e malattie, i nemici più temuti in D&D 3.5.
  3. Qualche consiglio che a me servi parecchio: 1. Prima parlane con i giocatori, se potrebbe piacere l'idea. 2. Prima di iniziare tu devi conoscere le motivazioni e il carattere di tutti i png. Qualcuno coinvolto, qualcuno che può diventare sospetto, qualcuno colpevole, qualcuno che non c'entra niente. In questo modo saprai farli reagire ai pg in modo naturale. Dovrai improvvisare parecchio sui dialoghi.. 3. Sub intrighi. Anche dei png che non c'entrano niente avranno loro interessi, segreti e quant'altro. Potrebbero insospettire o incuriosire i PG, portarli fuori strada o aggiungere sub quest. O solo flavour. 4. Qualcuno potrà aiutar i PG se i difficoltà, qualcuno li rallenterà ostacolandoli. 5. Inserisci anche dei combattimenti, fanno sempre piacere. Un gruppo di bestie nelle fogne, dei banditi fuori città, dei necromanti nascosti in un luogo che i PG visiteranno per le indagini... Cose anche extra alle investigazioni ma che staccano un po' dal "parla parla".
  4. No. Qui c'è un problema lessicale di fondo. Letteralmente PP vuol dire power play, ok. Ma ormai HA un'accezione negativa: ottimizzato è "il meglio che può fare", vale per ladro puro come per lo psion, anche se con risultati diversi. Quello che dici tu sono campagne ad alto livello di potere, con PG uber ottimizzati. A me è piaciuto giocare ugualmente l'elfo mago potentissimo in una campagna simile che il mezzorco bardo. La differenza tra livelli alti e bassi, tanto potere o poco, oggetti magici anche al mercato del pesce o rarissimo da trovare... Questi sono gusti, non esiste oggettivamente uno migliore di un altro. Ora, fingendo siano combo potenti, un giocatore ad alto livello di potere e ottimizzato dice: devo imparare questo talento, perché se no non sopravvivo. Devo perdere tal cdp (fingiamo sia "assassino"), cerco una Gilda di assassini in città, un Maestro, uno spunto su un libro, qualcosa che mi faccia diventare un Assassino, non un semplice Omicida. O gioca almeno come deve il suo PG che da semplice ladro che combatte solo se proprio deve decide di diventare un assassino professionista. Il power player se ne frega. "Voglio fare l'assassino" "devi compiere un omicidio" "ma dai! Ho ben ucciso quei nemici prima lungo la strada!" "Ma era un'imboscata è diverso..." "Voglio diventare assassino ora, non posso perdere tempo a caso perché non ho ucciso nessuno come vorresti tu" Per dire... Ma Soprattutto: "senza 10 buff non eri nessuno" quindi eri ad alto livello nella media del party. In quella campagna il pp fa in modo di avere 15 o meglio 20 buff, magari persistenti. Tu fai settordici d20 di danno? Lui trova la combo per farne trentordici, e alza il bab di 10 oltre il livello medio del party. Capisci? Questo è quello che almeno IO intendo come pp, diverso da ottimizzato o alto livello di potere, proprio come modo di dire che definisce un modo di giocare che trascura il ruolo e il bilanciamento per fare a forza il PG più forte del party che metta i difficoltà il dm, quello che gioca "per vincere", ben oltre il piacere di avere un PG oggettivamente forte.
  5. Concordo in pieno con quanto detto da Ricky Sixx. Aggiungo che naturalmente ci sono anche PNG che agiscono indipendentemente dalle azioni dei PG e/o che cambiano le cose in base alle loro azioni in modo naturale. In ultimo, se l'intrico è complicato, riservati di avere il modo, tramite un PNG ad esempio, per aiutare i PG se si trovano bloccati nelle indagini.
  6. Ciao Anderas, non so se può esserti d'aiuto ma quando cerco di sviluppare un'avventura investigativa creo due cose: una lista di luoghi e una lista di eventi. I luoghi possono essere visitati dai personaggi in qualsiasi momento (anche se potrebbe cambiare qualcosa nel tempo) e in questi luoghi chiave possono trovare degli indizi. Gli eventi accadono indipendentemente dalle azioni dei personaggi, a volte sono semplici intermezzi, altre volte forniscono anch'essi preziosi dettagli. In questo modo, anche se i tuoi personaggi potrebbero ritrovarsi bloccati nelle indagini, gli eventi potrebbero spezzare il ritmo e dare delle nuove piste.
  7. Bhè alcuni coboldi con un particolare archetipo(drago se non ricrodo male ma non sono ferrato su questo argomento) permettono di avere +3 alle caratteristiche mentali per un personaggio venerabile(cioè una persona anziana) senza avere i malus (-6) alle caratteristiche fisiche. Niente male; no? Se vuoi una build semplice fai uno stregone puro; purtroppo non avrai nessun privilegio di classe ad aumentare di livello (al contrario di quei maledetti maghetti da strapazzo ) ma almeno non stai ad ingrullire se è una delle tue prime build (Al massimo dai una occhiata ai primi 4 livelli del tessitore del fato ed alla sentinella del bharrai) Eccoti un paio di guide: 1) Manuale dello stregone: http://www.dragonslair.it/forum/threads/59022-Guida-allo-Stregone 2) Manuale magie di invocazione: http://www.dragonslair.it/forum/threads/51095-Guida-agli-incantesimi-di-Evocazione Come razze ti consiglio il clasico umano, l'halfling cuoreforte o il coboldo con l'archetipo giusto se vuoi aumentare il carisma (che male non fa) Un talento di metamagia che consiglio è sostituzione energetica (sempre se riesci ad incastrarlo nella build) IMPORTANTE: la cosa difficile nel fare lo stregone è scegliere le magie giuste altrimenti rischi di essere inutile al party. Da qualche parte ci dovrebbe essere una guida sintetica a riguardo ma non riesco a trovarla. Link in arrivo: http://dndtools.eu/classes/dragonheart-mage/ Dovrebbe essere una classe carina se non ricordo male; peccato per la perdita di 2 LI.
  8. Correggo e spiego meglio questo punto. Ciò che hai scritto non si ottiene con un archetipo, ma con il talento Dragonwrought, dal manuale Races of Dragon, pag. 100. Qui riporto il link del talento da dndtools --> http://dndtools.eu/feats/races-of-the-dragon--83/dragonwrought--748/ Il talento va preso obbligatoriamente al 1° livello ed è accessibile a tutti i coboldi (non alcuni). Come effetto il talento cambia il "Tipo" del coboldo da Umanoide a Drago, facendo guadagnare al PG vari privilegi, tra cui una delle cose migliori è di certo il poter guadagnare i bonus alle caratteristiche mentali con l'avanzare dell'età senza però dover subire le penalità alle caratteristiche fisiche. Il "trucchetto" starebbe quindi nel cominciare il gioco con un coboldo dragonwrought di età Venerabile (dai 120 anni in su), in questo modo si otterrebbe fin dalla creazione del PG un +3 a tutte le caratteristiche mentali "gratuitamente". Detto ciò, anche se il mio parere personale è sicuramente OFFtopic, questa cosa non mi è mai piaciuta molto, sia da un punto di vista di utilizzo delle regole, sia perché cominciare un PG con 1 solo livello di classe e 120 anni o più sul groppone mi ha sempre fatto abbastanza ridere. Chiudo qui l'OFFtopic.
  9. Ciao, a me piace molto il Dragonheart Mage, anche se depotenzia lo stregone, quindi vorrei aiutarti, ma prima una domanda: il tuo DM permette l'uso dei talenti di metasoffio applicati alla capacità di soffio della CdP? E permette l'uso di talenti come Searing Spell applicati al soffio usando tutte le restrizioni della metamagia? Nel caso sarebbe molto comodo e darebbe più versatilità a quello che normalmente sarebbe solo un blast abbastanza rischioso, data la distanza ravvicinata. Per il famiglio ti consiglio il talento Famiglio Migliorato per prendere uno pseudodrago, molto flavour e con gran belle capacità, tra cui spicca la telepatia (e se riesci a convincere il DM a fargli sostituire un talento con Mindsight non avrai mai più problemi con le creature difficilmente individuabili).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.