Manuale dell'artefice
"Hop hop Gadget.Ahia mi sa che ho sbagliato pulsante"
Ed ecco la guida all'artefice.Senza dubbio la classe più complessa.Questa guida ha preso spunto e per alcune parti è traduzione de "Unofficial guide to the artificer" e "Zeroficier".Si ringrazia quindi gli autori delle suddette, a cui vanno i crediti per le parti prese.
Indice:
- Ruolo nel party e caratteristiche
- Razze e capacità di classe
- Creazione oggetto
- Creare Omunculo, MST e MSC
- Talenti, abilità di classe e sinergie di UOM
- Oggetti
- Guida infusioni
- Multiclasse e cdp
- Builds
- Ringraziamenti
Sigle utilizzate
Spoiler:
ACF = Capacità di Classe Alternativa
AdO = Attacchi/o d'opportunità
AN=Armatura Naturale
AoE = Effetti ad area
AP=Action Point
BaB = Bonus di attacco base
CA = Classe Armatura
CAM=Campo anti-magia
CAR = Carisma
CD = Classe difficoltà
CdP = Classi di Prestigio
COS = Costituzione
DES = Destrezza
DM = Dungeon Master
FOR = Forza
GS = grado sfida
INT = Intelligenza
LI = Livello di incantatore
LIE=Livello incantatore effettivo
LDM=Libertà di movimento
MAD = Dipendenza da più caratteristiche
MdL = Modificatore di Livello
PA = Punti Abilità
PE = Punti Esperienza
PF = Punti Ferita
RAW = Rule as Written, interpretazione letterale della regola
RAI = Rule as Intended, interpretazione di una regola non chiara
RI = Resistenza agli incantesimi
RD = Riduzione del Danno
SAD = Dipendenza da una singola caratteristica
SAG = Saggezza
SuL = Livello di sostituzione
UOM=Utilizzare oggetti magici
TS = Tiro salvezza
Manuali utilizzati:
Spoiler:
BoeD - Libro delle imprese eroiche
BoVD - Libro delle Fosche Tenebre
CA - Perfetto Arcanista
CAdv - Perfetto Avventuriero
CC - Complete Champion
CD - Perfetto Sacerdote
City - Cityscape
CM - Complete Mage
CP - Complete Psionic
CS - Complete Scoundrel
CoR - Champions of Ruin
CoV - Champions of Valor
CW - Perfetto Combattente
CS - Complete Scoundrel
DotU - Drow of the Underdark
DM - Dragon Magic
DMC - Dragon Magazine Compendium
DMG - Manuale del Dungeon Master
DMG2 - Dungeon Master's Guide 2
DR # - Dragon Magazine
Dr - Draconomicon
Drag - Dragonmarked
Du - Dungeonscape
ECS - Eberron ambientazione
EE - Elder Evils
EoE - Exemplars of Evil
FCI - Fiendish Codex I
FCII - Fiendish Codex II
FN - Five nations
FF - Abissi e Inferi
FoE - Faiths of Eberron
FRCS - Forgotten Realms ambientazione
Fro - Frostburn
HoB - Heroes of Battle
HoH - Heroes of Horror
LM - Liber Mortis
LoM - Lord of Madness
LEoF - Lost Empieres of Faerun
KKGF=Kingdom of Kalamar player's guide
MH - Miniatures Handbook
MM - Manuale dei mostri
MM3 - Monster Manual III
MM4 - Monster Manual IV
MM5 - Monster Manual V
MOE - Magic of Eberron
MoI - Magic of Incarnum
PGtF - Giuda del giocatore a Faerun
PH - Manuale del giocatore
PH2 - Player Handbook 2
PlH - Planar Handbook
RoD - Races of Destiny
RoE - Races of Eberron
RoF - Races of Faerun
RoS - Razze di Pietra
RotD - Races of the dragon
RotW - Races of the Wild
San - Sandstorm
SC - Spell Compendium
SK - Serpent Kingdom
SoS - Secrets of Sarlona
SoX - Secrets of Xen'drik
SS - Shining South
Sto - Stormwrack
ToM - Tome of Magic
UA - Arcani Rivelati
UE - Irraggiungibile est
Und - Uderdark
WE - Web Enhancement
Valutazione cromatica
Spoiler:
Rosso:No,perchè?
Nero:adatto,ma niente di cosi importante
Blu:Performante,quasi perfetto
Verde:Fuc yea!
Introduzione
L'artefice è una classe della 3.5,introdotta in "Eberron Campaign Setting".Anche se non sono incantatori,gli artefici eccellono nel creare sia temporaneamente che permanentemente.Questo è possibile attraverso Usare Oggetti magici,che rimpiazza i prerequisiti magici.In sostanza sono dei "falsi incantatori" per quanto riguarda la creazione di oggetti magici e ovviamente rispetto al mago fanno oggetti più velocemente e facilmente col proseguio della classe.
Tuttavia anche se sembra facile all'inizio,non lo è affatto.L'abilità di usare ogni oggetto magico nel gioco(e,con abuso di termini,ogni incantesimo) lo fa diventare incredibilmente flessibile,ma la fa diventare quindi anche difficile.La lunga preparazione della classe è richiesta affinchè risulti efficace.Facciamo esempi pratici:uno stregone impara palla di fuoco e co,e lancia palla di fuoco e co molte volte.Semplicissimo.Già il mago,con il meccanismo di preparare le magie,risulta più difficile.Ma l'artefice deve spendere giorni,settimane o addirittura mesi a fare pergamene,bacchette e armi che saranno usate dal party.Ed anche usando le Infusioni(che vedremo dopo) come minimo useranno un intero round per castare.Dunque mentre il mago si può aggiustare le magie a seconda della battaglia imminente,l'artefice deve predire il tutto per combattere e si deve soprattutto preparare a dovere.
L'artefice è dunque una classe per esperti.Ovviamente un iniziato,non conoscendo le regole per filo e per segno,non è raccomandato che inizi un artefice.
Possiamo dunque riassumere il pregio e il difetto maggiore dell'Artefice:l'infinita versalità e la difficoltà di gioco dello stesso.
Infine vediamo cosa dice il tier sull'artefice,vedendo prima il gruppo di appartenenza:
Scopo della guida:lo scopo di questa guida è fare chiarezza sull'uso e sulle potenzialità dell'Artefice e quindi di come utilizzarlo al meglio.