Non quello che gli pare, il suo lavoro: difendere il suo protetto. E per farlo è naturale che sappia combattere bene, e per saper combattere bene, per lo meno in DeD, servono talenti.
Lieto comunque che le argomentazioni altrui ti facciano ridere, per quanto io non sia d'accordo con te invece prendo le tue argomentazioni col rispetto che mi aspetto in un forum senza sognarmi neanche lontanamente di dire che mi fanno ridere.
Forse abbiamo differenti concetti di campagna media allora, o forse il master tentava per quanto possibile di non ucciderlo perchè apprezzava la sua scelta.
Forse voi, come del resto faccio io, giocate molto per il roleplay e, quando un giocatore dovrebbe morire soltanto per un tiro sfigato di dadi il master ci mette la pezza.
Non so, fattostà che un paladino, decaduto o meno, soprattutto a livelli bassi ha pochissimi talenti e, se ne spreca uno per prendere chessò, abilità focalizzata gia ne risente parecchio. Io sono parecchio per il roleplay ma giocare una classe fatta per combattere senza poter combattere davvero bene non mi sembra divertente, indipendentemente dalle scene che ci sono off-combat.
(In tutto questo ovviamente non mi riferisco a una condizione momentanea come un paladino spaladinato, ma una consizione permanente come l'acquisto di un talento).
Qui nessuno vuole prendere in giro nessuno, solo esprimere le proprie idee.
Se le accozzaglie di classi esistono è anche perchè i talenti in più servono, soprattutto ai non incantatori che guardacaso ci mettono quasi sempre 2 livelli da guerriero. E non mi lamento che non si possa caratterizzare un pg senza talenti, non mi lamento di nulla (anche perchè gioco a pathfinder quindi il problema non si pone), dico solo che, se ci fossero più talenti, un pg potrebbe anche prenderne qualcuno creato appositamente per caratteririzzare il personaggio(circa il 90% dei talenti esistenti) e non sempre quella ventina di talenti che più o meno chiunque ha.
Ammetto poi che, vedendo i talenti solo come mezzo per fare combinazioni PP tu Klunk hai perfettamente ragione ma, in mano a giocatori ai quali importa poco l'ottimizzazione estrema, diventano ottimi mezzi per dare ai pg notevoli varietà e caratterizzazione. E bada bene che non parlo di caratterizzazione in senso del carattere o del modo di essere, cose che vengono benissimo supplite gia dall'interpretazione del personaggio, ma dal punto di vista di cio che il pg sa fare bene.