Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Caligoletto

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    190
    Messaggi
  2. Uchiha Itachi

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    69
    Messaggi
  3. Dascan

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    712
    Messaggi
  4. II ARROWS

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.436
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/01/2011 in tutte le aree

  1. Sono due attacchi... due tiri per colpire, due tiri dei danni. Però questo non risponde alla domanda "Quando puoi usare il potere". Il potere lo usi quando decidi tu. La domanda che vuoi porre è "Quando fa il secondo attacco? Prima o dopo il tiro dei danni?". Beh, la risposta è piuttosto semplice: Se ti colpisce, ti fa i danni, attacca di nuovo e se ti colpisce ti fa i danni. Non è che ti colpisce, il tuo dolore non appare fino a quando anche il secondo colpo arriva. Pagina 270 del Manuale del Giocatore: Effettuare un attacco Tutti gli attacchi seguono le stesse procedure base: Il personaggio sceglie l'attacco che intende utilizzare. [...] Il personaggio sceglie i bersagli dell'attacco[...] Il personaggio effettua un tiro per colpire Il personaggio confronta il tiro per colpire con la difesa Il personaggio infligge i danni e applica gli altri effetti [...] Quindi fa il primo attacco. Sceglie quale attacco usare (nel caso specifico: quale arma usare per prima), chi colpire, tira per colpire e nel caso tira i danni. Secondo attacco, si ricomincia: Sceglie quale attacco usare (ovviamente per forza l'arma secondaria), chi colpire (può cambiare bersaglio), tira per colpire e nel caso tira i danni. Quindi sì: puoi evitare il secondo attacco perché il potere specifica "appena un nemico danneggia il personaggio". Tuttavia è una questione di interpretazione: i due attacchi avvengono simultaneamente? O prima attacca e poi attacca di nuovo (senza essere un attacco secondario). Se cala entrambe le spade nello stesso momento, allora prendi entrambi i danni... perché accadono simultaneamente, e la tua reazione accade dopo. Funziona così: fai i due attacchi, scegli quale usare (entrambe le armi), chi colpire, tiri 2 dadi per colpire, e nel caso tiri i danni. Tutto in una volta sola. Anche se saranno pochi i mostri con questa caratteristica, io mi metterei d'accordo con il master: se PRIMA di attaccare non specifica che entrambi i colpi arrivano contemporaneamente, allora sono uno dopo l'altro.
  2. Sto seguendo da un po' la discussione e mi pare che alla base dei post di Thondar ci sia l'utilizzo di uno stratagemma della dialettica: quello dell'ampliamento. Qui sono stati proposti sia rimedi contingenti sia rimedi strutturali ed è profondamente sbagliato spacciare i rimedi contingenti per quelli generali. Nessuno ha parlo di "far pedinare tutti i maghi da spie invisibili per fargli rubare il libro", ma solo, ogni tanto, di far perdere il libro al mago. E che questo accada più spesso, quanto più è facile che accada. Quando un mago nasconde il suo libro nel trucco nella corda è difficile che il suo libro venga rubato, ma è possibile. Allora il buon DM, per far capire al giocatore di non essere al sicuro, gli farà sparire il libro (con sparire intendo rubare e/o distruggere, non certo vaporizzare nel nulla solo "perché sì"). Se invece un mago non nasconde proprio il suo libro allora è plausibile che qualcuno glielo sottragga, soprattutto se si parla di un mago potente. Per capirci: un mago di 1° livello avrà pochi e deboli incantesimi sul suo libro, un mago di 18° invece avrà una scorta di incantesimi ben più appetibile, il che vuol dire che ci saranno più persone disposte a prenderlo. Non bisogna però dimenticare che i nemici dei potenti sono potenti, il che bilancia le cose, se infatti saranno in molti a volere il libro con su scritto desiderio, sciame di meteore, trasformazione etc, saranno in pochissimi ad avere il potere effettivo per riuscire a prenderlo; a patto che, ovviamente, il libro sia ben protetto. L'altro consiglio è di ponderare bene le componenti materiali, ed anche qui non vi è nulla di male basta avvisare i giocatori in anticipo. Trovo divertente che chi accusa gli altri di cavillare sulle regole si appelli proprio alle regole in modo quasi disperato quando si propongono modifiche personali e dettate dal gusto alle stesse.
  3. Ringrazio per i complimenti per la nuova skin e vado a rispondere ad alcune domande. Premetto che fare una skin che vada bene a tutti è molto difficile. A questo si aggiunga che molti pannelli LCD in commercio tendono a rendere i colori più blandi e a “bruciare” i colori pastello chiari. Per intenderci, lo sfondo di questo messaggio (e di tutti i post) NON è bianco. E qui rispondo alla prima domanda Lo sfondo ha lo stesso identico colore della skin precedente. Se non abbagliava prima La skin precedente aveva lo stesso problema (con in più i link rossi). Nel corso del tempo abbiamo scurito le intestazioni e desaturate. Alla fine però la skin risultava scialba e priva di contrasti. L’intestazione “forumdisplay”, per intenderci questa striscia rossa: http://www.dragonslair.it/forum/forums/42-Mi-presento Potrebbe venir cambiata leggermente in futuro. Per le altre non è possibile in quanto cambierebbero anche in primapagina. Una delle critiche maggiori alla skin precedente erano i link rossi. Vedere la pagina di un forum con tutti i topic in rosso dava fastidio. Ne consegue che il colore dei link andava cambiato. I link nel forum hanno tutti lo stesso colore, quindi il colore scelto vale in ogni luogo (andare a personalizzare oltre pare eccessivo e dispendioso). Si è optato per un “oro scuro” o se preferite “marroncino scuro”. Di verde ce n’è molto poco E’ sicuramente meno visibile del rosso a cui si era abituati, e proprio per questo motivo io aspetterei qualche settimana prima di pensare ad un alternativa per vedere dopo un po’ di utilizzo come vanno le cose… Questo trasformerebbe tutti i link del forum in neri… il che non andrebbe certamente bene. Per verde chiaro intendi i link? E il verde scuro, dove scusa? All’inizio lo era. Ma poi il box della risposta si perdeva con i post, specie se uno si spostava in alto e in basso con la pagina per leggere altri post. Quindi si è optato per un colore diverso. Il colore della risposta rapida inoltre controlla anche le intestazioni nel pannello di controllo utente e i commenti nel CMS. Quindi non è un parametro che si usa solo lì, ma è un parametro che ha ripercussioni altrove. Si, c’è la possibilità. Il problema è che mantenere 2 skin è complicato. Quando i forum si aggiornano (mediamente ogni 2-3 mesi) vanno riviste. Già una porta via parecchio tempo, due diventa problematico, specie se la seconda la usano in 5-6 utenti. Comunque è un opzione da non escludere, specie se la seconda skin è molto diversa della prima. La mancanza di coerenza nei link nel “header” (prima barra), “navbar” (seconda barra) e “toolsmenu” (terza barra) è strutturale. Andare a modificare alcune cose richiede troppo tempo e i cambiamenti andrebbero riapplicati dopo un aggiornamento. Al momento non ne vale la pena. C’è da sperare che la struttura dei template di VB5 sia migliore di quella di VB4 (e non dovrebbe volerci molto). Le faccine non sono state toccate. Dovrei aver risposto a tutti. bye
  4. 1 punto
    Allora, sto per iniziare una nuova campagna con altri 4 giocatori: un guerriero, un barbaro, un ranger e un bardo. Ovviamente ho deciso di fare il mago Abbiamo a disposizione tutti i manuali. Iniziamo al livello 1, e come punti ci è stato concesso il metodo dei 5d6 (i migliori 3) Tirando 14 16 17 18 11 e 13 io ho scelto un classico elfo grigio e sistemandoli così: For 14-2= 12 Des 16+2= 18 Cos 17-2= 15 Int 18+2= 20 Sag 11= 11 Car 13= 13 Ovviamente ho preso il livello di sostituzione razziale elfico, e, la variante del domain wizard da Arcani Rivelati. Infatti ho deciso di non specializzarmi. Talenti: 1° liv: Scrivere Pergamene (mago), Alacritous Cogitation, Difetti: Murky-eyed -> Talento Collegiate Wizard [CAr 81] Inattentive -> Talento Spellcasting Prodigy [PgtF, 44] Pensavo poi di scegliere, magari verso il livello 9 o 10 (per avere una più ampia scelta), il talento Padronanza degli Incantesimi [PH] che, in combo con Uncanny Forethought [Exemplars of Evil] non mi pare male, anzi! Conosco tutti gli incantesimi di 0 più: 6 (mago di collegio) + 5 (mod Int) + 1 (liv sost razziale elfico) + 1 (dalla variante del domain wizard) = 13 incantesimi di 1° e ad ogni passaggio di livello imparo 4+1+1=6 incantesimi. Bello eh? Come ruolo il mio stile di gioco si adatta al "God", anche se una pallina di fuoco ad incontro ogni tanto la lancio Non faccio il blaster ma non elimino la possibilità di far danni... Adesso però mi rimane qualche dubbio: 1- Che famiglio scegliere? 2- Quali talenti mi potranno essere utili in futuro? 3- Posso migliorare qualcosa in questa build? Ho tralasciato o sbagliato qualcosa? Se mi potete dare una mano ve ne sarò molto grato
  5. Il testo citato parla di movimenti che sono "inclusi" nei gesti, non dice che i gesti sono composti soltanto da quei movimenti. In ogni caso, se non sono presenti faccia o mani, si muovono le rimanenti parti del corpo, nel nostro caso, l'intero corpo (l'unica "parte del corpo" presente).
  6. Il mio dubbio era che Quindi mi domandavo se il movimento dell'intero corpo è definibile come gesture... Tanto per essere chiaro RAI sono d'accordo con te è RAW che mi vengono dei dubbi
  7. Non viene poco: Per le lande circa 110€. Per le creature circa 55€ a parte le hero of bladehold. Per il resto circa 75€. in totale 280€ circa, comprese le hero. Comunque dipende sempre da chi te le vende, alcune dovresti già averle se giochi a magic da un pò! Ciaociaociao......... P.S. ti consiglio di giocare questo perché potresti avere un notevole effetto sorpresa contro tutti i giocatori. P.P.S. Se vuoi poi montiamo la side
  8. E' una carta che uscirà con Mirrodin Assediato: Bye byez
  9. mi piace l'idea della sequenza musicale da suonare con un flauto magico potrei mettere una porta di pietra con su scolpito un serpente gigante le note danno vita al serpente se suonate nell'ordine giusto il serpente vien fuori dalla porta e si tramuta in una verga pitone che i pg si possono pure portare a casa ma se suonate nell'ordine sbagliato il serpente attacca i pg e anche se i pg sconfiggono il serpente esso ritorna nella pietra e si ripristina la trappola ovviamente fino a che il serpo è nella porta essa non si apre per la sequenza musicale giusta potrei far trovare uno spartito in un'altra stanza ... ... anzi gli faccio trovare una pergamena con su scritta una frase che non capiscono in realtà la frase è composta da note attaccate loro devo capire che devono scindere le note la frase però deve quasi avere senso così da sviarli tipo: la dore fa soldo che può sembrare: l'oro fa i soldi invece è la do-re fa sol-do cioè la sequenza che dite?
  10. Pdq

    1 punto
    il pdq è un sistema liberamente scaricabile da qui: http://evilhat.wikidot.com/pdq E' stato utilizzato per giochi come DeadInside (della Atomic Sock Monkey) e il recente Swashbucklers of the 7 Skies (della Evil Hat, quella di Non cedere al sonno. Il sistema sostituisce le classiche abilità con le qualità, che possono essere o delle qualifiche come "proffessore di liceo", o abilità come "scalatore provetto", a differenza di altri gdr come Cani nella vigna il contenuto delle stesse non deve entrare direttamente nel gioco durante una narrazione, ma viene chiamato in causa durante delle prove. Le prove possono essere di tre tipi Task resolution, quella che tutti conoscono, Conflict resolution - non a poste, perché definita l'inziativa e i turni, il giocatore di turno è "l'attaccante" esplicita quello che vuole fare e se ci riesce - e Jazz resolution che è una Conflict resolution a cui vengono aggiunte maggiori opzioni per rendere maggiormente "tattica" la gestione delle risorse del personaggio durante il conflitto - Hai presente pitotini, ruoli e griglie? Ecco non in quel senso -. Ad ogni modo non conosco sotto che licenza, però è decisamente carino. Buon divertimento
  11. 1 punto
    Il trailer è pietoso. I film Marvel sono in media scarsi (salvo Iron Man e l'Hulk con Edward Norton, forse il secondo X-Men), e questo sembra tra i peggiori, laggiù assieme ai Fantastici 4 e Elektra. Il personaggio Thor (almeno la versione 616) suona un po' fuori luogo anche nei fumetti, secondo me. Se riuscissero a dargli un tocco di Ultimate potrebbero renderlo migliore. L'attore principale è imbarazzante, non ha un minimo di regalità nella voce e nel trailer combatte come un wrestler. Asgard è trisitissima, ai livelli dell'Olimpo in Clash of the Titans. In definitiva, mi aspetto poco. Un paio di battute simpatiche, una battaglia divertente (quella di metà film, che è di solito meglio di quella finale) e Natalie Portman che è sempre un bel vedere. Difficilmente lo vedrò al cinema, di sicuro non in 3D. Speriamo mi smentiscano.
  12. Dm: ...perfetto,scortate il drago nero (femmina) sotto spoglie umane con voi,verso la città. Si fa notte,il primo turno di guardia? Paladino: Io,e quando tutti dormono sveglio la draghetta. Dm: (????) Ehm,ok fai pure... Paladino: Tiro per sedurla. Dm: Ma è un ******o drago nero,e te sei un paladino! Paladino: Ma è un drago femmina sotto spoglie umane! Dm: Vabbhè tira (stava già pensando in quale modo poteva far incazzare la "donna") Paladino: roll...20! Ci appartiamo Dm : -.-" Io: Potrebbe rimanere incinta? Dm : Possibile, Andre (paladino) tira un % e un d10 per vedere se rimane incinta Paladino: roll... 98! Dm:...... Gruppo:..... Paladino: lol Adesso,il dubbio che ci siamo posti è: quanto tempo ci mette un drago (mantenedno la forma umana) a concepire un figlio/cucciolo?
  13. OK, adesso che abbiamo scoperto che se la mia copia sputata, ti rispondo, ponendo un paletto, maprlo di 7°, non di ottava, al momento: Sul fatto del mono elfo, credimi, non ci perdi...è un esercito non convenzionale, per menti aperte a tutto, ma se lo giochi bene, diventi un esercito mongolo innarrestabile! 8 cavalieri delle radure: La mia seconda unità preferita nell'esercito, sono mobili, difficili da prendere e cavalleria leggera...che dire? 6 guardiavia: In Pratica una guardia delle radure potenziata 24 guardie delle radure: Ottima unità, puoi usarla per più scopi e in più modi diversi! Per cosa scegleire, fra le due che hai scelto, dipende anche dal tuo stile di gioco e dal nemico da affrontare, poichè offrono potenzialità diverse le due unità che vorresti includere. Sebbene io ti consigli di includere dei cavalcafalchi (si ritirano dagli scontri in mischia, permettendoti di tirare sul nemico il turno successivo!). fra le altre due, direi certamente i danzatori della guerra, ma il modo di usarli, cambia in base al nemico e a quanti ne schieri. In numero esiguo (magari divisi in due unità) il nemico non li considererrà molto, e tu potrai muoverli a piacimento per colpire al segno. Se ne schieri molti, otterrai due effetti: Tirerai meno, e inoltre attireranno le attenzioni nemiche (spece del tiro), quindi devi riflettere sul modo in cui livuoi giocare. Ma credimi, se arrivano in CAC (e credimi, ci arrivano) sono devastanti. Immagina di usare una strategia a perno, con un paio di boschi in torno ai quali fai girare le tue unità. Se il nemico entra nel bosco, resta impantanato, se no non ti prende mai.Ma se in uno dei boschi fossero piazzate le unità/la unità di danzatori, ho il nemico non entra, e si becca il tiro, oppuro si prende le botte della/e tue/a unità! Devi essere in grado di non usarle, anche per alcune partite, usandole come deterrente, per colpirci al momento giusto, e solo a questo... La mia domanda è: cosa prendo ancora tenendo conto che deve essere un esercito monotiro escluse 2 massimo unità da mischia? Stessa risposta, ci sono possibilità diverse, a seconda di come vuoi giocare. Se deve essere un diversivo, usa i cavalcafalchi (due unità da 3/4 sono ottime), se devono essere un deterrente vai con i danzatori. Ma comunque, prendi le stesse cose, a me piacciono gli eserciti fatti con lo stampino, sono più tattici, e con i silvani funzionano benissimo! Se ti servono consigli su eventuali liste, chiedi pure, perchè sfrutto molto queste tattiche (non con i miei amici, quelli che hanno cominciato da poco non andrebbero avanti, e i veterani non me li fanno giocare...se proprio gli va bene finiscono in pareggio!). PS: Per gli eroi, ti consiglio solo cantamagie, potenziati bene in fase di attacco e magari uno posto a difesa, evitando spiriti della foresta e sire, che servono in modo molto relativo (quando i boschi si uniscono a te per la battaglia, non serve possedere più muscoli!)!
  14. il party si trova nel piano delle carceri per trovare un celestiale che si è autoesiliato che aveva importanti informazioni per la nostra ricerca. il piano delle carceri è un immenso oceano di acido con qualche isoletta qua e la con i carcerati che un pò si picchiano e un pò si riparano dalle piogge di acido che ci sono frequentemente. i pg hanno finalmente scoperto su quale isolotto si trova questo angelo e usano l'ultma pergamena di teletrasporto per raggiungerlo. il celestiale ci spiega varie cose tra cui che per andare via dal piano era necessario teletrasportarsi su un'altra isola. noi: "di teletrasporti non ne abbiamo più, tu non puoi teletrasportarci?" angelo: "no perchè la mia capacità magica funziona solo su me stesso e il mio equipaggiamento" noi: "... D'OH" passa un bel pò di tempo a chiederci come risolvere la crisi (riposare non serviva, il mago non aveva il livello necessario per teletrasporto) qualcuno dei pg: "ehi ma, sbaglio o nella descrizione della borsa conservante dice che c'è aria per 10 minuti?" il master si copre la faccia con le mani moooolto depresso, i pg si scambiano ghigni satanici. 4 "ridurre persone" e 2 viaggi del celestiale con la nostra borsa conservante a tracolla siamo al punto desiderato.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.