Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

News generiche II

Risposte in primo piano

:cry::cry: sul sito, quando clicchi per ordinarlo dice "scusate, le scorte son finite" sigh... me molto triste:sfigato::sfigato:
  • Risposte 539
  • Visualizzazioni 91,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Che finalmente la Apple pensa a rendere onore al sacro sacerdote del Cungi! (Solo per Cungini)

  • Giuro che è l'ultima spammata <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=lQnT0zp8Ya4&hl=it_IT&fs=1&"></param><par

E a volte basta una cuffietta per mostrare dove possono arrivare certe case:

http://www.eff.org/deeplinks/2009/03/apple-adds-still-more-drm-ipod-shuffle

Abbastanza da brivido...

Chissà perchè ho idea che nessuno porterà Apple davanti all'antitrust.

Domanda: quando hai letto l'articolo e hai postato il link c'era gia' l'update che diceva che non si tratta di DRM o simili (cio'e il chip servirebbe solo ai fini della certificazione ufficiale "Made for iPod", non per impedire l'uso di altre cuffie)? O volevi criticare il fatto che il chip fosse li' anche solo per l'autenticazione?

Domanda: quando hai letto l'articolo e hai postato il link c'era gia' l'update che diceva che non si tratta di DRM o simili (cio'e il chip servirebbe solo ai fini della certificazione ufficiale "Made for iPod", non per impedire l'uso di altre cuffie)? O volevi criticare il fatto che il chip fosse li' anche solo per l'autenticazione?

Semplicemente l'update non era ancora uscito. L'ho notato ora che ci ho riguardato. Il concetto non cambia, comunque, frecciatine sull'antitrust a parte: se mai qualcuno avesse l'idea di fare una cosa del genere (e dispiace dirlo, ma Apple è la miglior candidata), e l'antitrust non intervenisse, sarebbe un disastro.

Beh, tieni conto che Steve Jobs, dopo aver detto "anything tha cost less than 500$is piece of junk" continua a tenere il mac mini in elenco...

PS: che Jobs si sbagliasse, non è una novità... diverse scelte non mi trovano molto d'accordo.

CanSecWest2009, pwn2own, cronaca della prima giornata:

http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2009/03/18/pwn2own-2009-day-1---safari-internet-explorer-and-firefox-taken-down-by-four-zero-day-exploits

A quanto pare Safari è davvero messo male.

Mi sono deciso a downgradare Visual Studio alla versione 2005, perderò molte ore ma almeno 'sto tormento del 2008 passerà.

Domanda imbarazzante: come procedo? Installo Visual C++ 2005... e poi? C'era qualcosa da settare e/o qualche libreria aggiuntiva da scaricare? Non ricordo proprio, strafo**uta Microsoft e i suoi maledetti prodotti...

Mi sono deciso a downgradare Visual Studio alla versione 2005, perderò molte ore ma almeno 'sto tormento del 2008 passerà.

E' messo così male?

Domanda imbarazzante: come procedo? Installo Visual C++ 2005... e poi? C'era qualcosa da settare e/o qualche libreria aggiuntiva da scaricare? Non ricordo proprio, strafo**uta Microsoft e i suoi maledetti prodotti...

Che io ricordi non c'è nulla di particolare da settare, se non, eventualmente qualche path dove andare a cercare le librerie e cose del genere... per il resto non ricordo passaggi particolarmente impegnativi.

*******************************************************

Apprendo ora dal buon Intini che è disponibile la release finale di IE8:

http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2009/03/19/rilasciato-internet-explorer-8.aspx

Beh, tieni conto che Steve Jobs, dopo aver detto "anything tha cost less than 500$is piece of junk" continua a tenere il mac mini in elenco...

LOL

Good Point :lol:

Beh, tieni conto che Steve Jobs, dopo aver detto "anything tha cost less than 500$is piece of junk" continua a tenere il mac mini in elenco...
Quello da 599$?

if 599 > 500:
print "No Junk"[/code]

EDIT: almeno cerca di quotare giusto, la frase e` questa:

"We don’t know how to make a $500 machine that’s not a piece of junk, and our DNA won’t let us do it."

Che e` ben diversa da quello che hai scritto tu.

Quello da 599$?

if 599 > 500:
print "No Junk"[/code]

EDIT: almeno cerca di quotare giusto, la frase e` questa:

Che e` ben diversa da quello che hai scritto tu.

Ah, giusto. Scusa se mi sono permesso di dire qualcosa contro steve jobs.

Ah, giusto. Scusa se mi sono permesso di dire qualcosa contro steve jobs.
Per me puoi dire quello che vuoi contro chi vuoi, ma almeno di` cose vere.

questa cosa mi da da pensare:

http://blogs.zdnet.com/security/?p=2917

Ehm... avevo già dato notizia. Comunque sia, a parte Chrome sono caduti tutti i browser in gara, e cioè IE8, Safari e FF. Interessante quello che su IE8 è stato definito un "brilliant bug", aspetto di saperne di più (pare che il team di ie8 abbia confermato la vulnerabilità in meno di 12 ore, notevole). Su mac e safari (ma soprattutto su mac os) si sprecano parole su parole, interessante la posizione di Miller: http://blogs.zdnet.com/security/?p=2941

E' preoccupante come esalti la facilità che ha avuto nel bucare osx (da quello che ho capito, è più colpa del sistema operativo che del browser, da quello che dice miller).

A me dà da pensare anche il commento finale al pwn2own:

http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2009/03/21/pwn2own-wrap-up

A destra ci sono le cronache dei precedenti due giorni. Stranamente, a differenza dell'anno scorso, gli ultimi due giorni non sono stati particolarmente allegri, ed è interessante notare il commento sui mobile device, ossia che forse è un po' un casino exploitarli... o per lo meno, forse il premio in denaro non valeva lo sforzo....

Ehm... avevo già dato notizia.

oops! scusami non l'avevo vista

oops! scusami non l'avevo vista

Tranquillo :)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.