Vai al contenuto

Help Desk II


Samirah

Messaggio consigliato

  • 2 settimane dopo...

Ho un problemino...

Per un pbf devo hostare una mappa fatta da me con paint.

Io ho provato ad hostarla con imageshack ma non me la hosta...

Il file è un BMP, non è che mi potreste dire cosa devo fare per hostare l'immagine?

Grazie mille!

@I MOD

Spoiler:  
Avevo sbagliato e ho scritto lo stesso messaggio in questa discussione:

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3255&page=53, scusatemi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un problemino...

Per un pbf devo hostare una mappa fatta da me con paint.

Io ho provato ad hostarla con imageshack ma non me la hosta...

Il file è un BMP, non è che mi potreste dire cosa devo fare per hostare l'immagine?

Grazie mille!

@I MOD

Spoiler:  
Avevo sbagliato e ho scritto lo stesso messaggio in questa discussione:

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3255&page=53, scusatemi!

Dovresti provare a salvarla in jpg, perché evidentemente è troppo grossa così per Imageshack. Mi pare che pure Paint possa farlo ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma esattamente quale errore ti da?

In caso puoi provare ad allegarla direttamente sul forum ora che è in Jpg ;-)

Mi dice:"No files were uploaded"...:-(

Comunque ora provo a farlo fare ad un giocatore, al massimo seguirò il tuo consiglio!

Grazie mille!:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Ciao a tutti, ho una richiesta per il forum: sono alla mia prima formattazione del portatile, è un acer Aspire 5612WLMI, ora a prescindere dal nome, mi è stato "prestato" a tempo indeterminato, e mi è stato ordinato di fare pulizia di tutto, dato che il pc è lento e sembra andare con gli ingranaggi. Io ho pensato ad una formattazione, solo che il pc ha vista, sistema che non ho mai usato, e oltretutto non è mio, quindi vorrei limitare al minimo le stupidate da fare. Dato che sono alla mia prima formattazione (si di solito il pc lo impacchetto lo butto e ne compro uno nuovo) vorrei alcuni consigli pratici su come formattare: cosa serve? da dove inizio? come evitare danni colossali al pc? come faccio a non cancellare il sistema operativo? e se volgio tenere qualche file devo per forza copiarlo su cd/usb? insomma, credo che per uno alla prima formattazione siano dubbi leciti...

Grazie anticipatamente per l'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto bisogna chiarire quello che vuoi fare: ultimamente tra i giovani "formattare" pare significare "porre rimedio a un problema informatico". Questo è inesatto: si "formatta" un disco, e questo è ciò che significa. Per farla breve: formatti? Saluta i tuoi dati e saluta il sistema operativo.

A questo punto bisogna capire quale sia la tua necessità: vuoi capire cos'ha che non vada quel pc e provare a sistemarlo o ti basta arare tutto quanto e reinstallare Windows? Sono cose differenti, e probabilmente la formattazione ti servirà nella seconda ipotesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto bisogna chiarire quello che vuoi fare: ultimamente tra i giovani "formattare" pare significare "porre rimedio a un problema informatico". Questo è inesatto: si "formatta" un disco, e questo è ciò che significa. Per farla breve: formatti? Saluta i tuoi dati e saluta il sistema operativo.
Veramente si formatta una partizione :-p
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, effettivamente hai ragione. Credo comunque fosse chiaro il discorso: "formattare" non vuol dire "eliminare i problemi di un computer nell'unico modo possibile che non sia gettarlo nel fiume" come molti sembrano credere.
Ringraziate Redmond per questa convinzione.
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, il mio intento è quello di cancellare tutte le schifezze che appesantiscono il computer (per aprire word ci mette 2 minuti...) e che lo rallentantano. E' un portatile che ha 80 giga di memoria occupata all'80% da programmi fotocopia (quark/ indesign, rinoceros/autocad). Nono credo che la semplice cancellazione dei programmi risolva qualcosa, vorrei fare una pulizia totale, ma mantenere il sistema operativo...

Come posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda molto Niubba...

E' vero che se si possiede un Ip fisso il minimo di velocità di connessione non varia da quello del contratto?

Esempio contratto 7168 Kb velocità uguale? :confused:

No, l'IP statico (e non fisso) determina un tuo indirizzo univoco sulla rete, di modo che eventuali servizi (controllo remoto, posta, ecc..) possano essere diretti sul tuo IP dall'esterno verso la tua rete univocamente.

Mentre la velocità di connessione è data dal tipo di linea, dal contratto stipulato, dal rapporto segnale/rumore, dalla distanza rispetto alla centrale (lunghezza del cavo), dal non avere un bastardo come provider (e il 99% di quelli italiani lo sono), dal numero di connessioni contemporanee in quel dato momento.

Quello a cui ti riferisci tu è la fornitura, tipicamente nei contratti business, di un IP fisso con linee ad alta qualità, cosa che di solito si paga profumatamente. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve a tutti, ho una domanda:

Ho un portatile dell'acer con Win Vista preinstallato e sto cercando di installarci Win XP al posto di Vista.

Ho provato a formattare e installare senza la partizione di vista ed anche con la partizione di vista. in entrambi i casi il cd di win xp non rilevava affatto la presenza di un hd all'interno del pc (portatile)!

Com'è possibile che un hd riesca a farsi "vedere" da vista ma non da xp?

Grazie!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, ho una domanda:

Ho un portatile dell'acer con Win Vista preinstallato e sto cercando di installarci Win XP al posto di Vista.

Ho provato a formattare e installare senza la partizione di vista ed anche con la partizione di vista. in entrambi i casi il cd di win xp non rilevava affatto la presenza di un hd all'interno del pc (portatile)!

Com'è possibile che un hd riesca a farsi "vedere" da vista ma non da xp?

Grazie!

Bye byez :bye:

Perchè in Vista ci sono già i driver per fargli riconoscere l'hard disk (di quel particolare modello di notebook ) al momento dell'installazione del sistema operativo, in XP no.

Per ovviare al problema scarica dal sito di Acer il driver per l'hard disk dek tuo notebook, copialo su di una chiavetta USB (non so se funzioni, di solito uso un floppy reader USB ) ed al momento della formattazione con XP, quando apparirà la schermata blu con scritte bianche e sotto la scritta di premere F6 per installare drivers di terze parti, premi F6 ed il sistema operativo, prima di rilevare l'hard disk, ti chiederà di inserire un supporto contenente i drivers e di premere invio.

Se premendo invio il notebook andrà a leggere la chiavetta USB e relativo driver (e se il driver sarà quello corretto ) allora te lo installerà e l'hard disk ti verrà riconosciuto, altrimenti credo dovrai optare per un lettore floppy USB (credo intorno ai venti euro di spesa ).

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda particolare:

il mio router mi dice che il mio "Indirizzo IP pubblico connessione da

modem/router" è del tipo 82.xxx.xxx.xx.; se da win faccio ipconfig mi dice che "scheda ppp alice ADSL : 82.YYY.YYY.YY".

Perchè questa discrepanza? che vuol dire tutto ciò? che differenza c'è tra i due indirizzi?

purtroppo di reti ne so davvero poco se non zero.

seconda domanda: Se faccio un portscanning dalla mia lan sul mio router, che cosa vedo?

terza cosa: se volessi testare la sicurezza della mia rete ed eseguire analisi sul mio ip provando scansioni varie e attacchi generici, commetterei un illecito? nei confronti di chi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...