Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gestione delle Evocazioni e dubbi

Risposte in primo piano

Parlo di Evoca Alleato Naturale.

L'incantesimo dice che quando una creatura viene evocata essa combatta al meglio delle sue capacità contro i nemici dell'evocatore.

Poi dice che se posso comnunicare con la creatura posso io che l'ho evocata dirle in particolare chi attaccare..

Il dubbio sorge qui.

COMUNICARE con la creatura vuol dire che devo poter parlare con essa?

Esempio:

Evoca Alleato Naturale III, se evoco un'aquila gigante (intelligenza 10 e parla comune) posso darle degli orndini.

Se evoco invece un lupo crudele ci riesco?(intelligenza 2).

Va inteso così comunicare o va inteso che tu puoi vedere la creatura e indicare qualcuno?

  • Risposte 164
  • Visualizzazioni 15,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se ti fingi alleato non lo sei. Se nella battaglia lo sei, all'atto pratico, risulterai però un alleato.

Se, come nel caso dell'aquila gigante, incantatore e creatura evocata hanno un linguaggio in comune, allora la comunicazione è verbale.

In altri casi, credo che l'incantatore possa utilizzare la proprie capacità di classe per cercare di spingere la creatura ad agire in un certo modo (per es. utilizzando Addestrare animali).

per comunicare mi pare che sia inteso che sia l'incantatore che la creatura devono parlare lo stesso linguaggio e quindi essere in grado di comunicare ;-)

bye bye.....:-D

Se, come nel caso dell'aquila gigante, incantatore e creatura evocata hanno un linguaggio in comune, allora la comunicazione è verbale.

In altri casi, credo che l'incantatore possa utilizzare la proprie capacità di classe per cercare di spingere la creatura ad agire in un certo modo (per es. utilizzando Addestrare animali).

Ok, però quando la creatura rimane li per tipo 5 round è difficli stare a provare a convincerla di fare qualcosa di particolare..

Ok, però quando la creatura rimane li per tipo 5 round è difficli stare a provare a convincerla di fare qualcosa di particolare..

Eh, lo so! Proprio per questo incantesimi di livelli superiori ti permettono di evocare creature più "potenti" in questo senso (non solo per questo, ovvio...).

Ok, però quando la creatura rimane li per tipo 5 round è difficli stare a provare a convincerla di fare qualcosa di particolare..

e allora in quel caso sarà lei a decidere chi attaccare o cosa fare, magari ricordandosi che è stato l'incantatore a chiamarla lì e quindi rimanendo nelle sue vicinanze ;-)

bye bye......:-D

EDIT: @Samirah.

ok, la smetto di scrivere in contemporanea :-p

e allora in quel caso sarà lei a decidere chi attaccare o cosa fare, magari ricordandosi che è stato l'incantatore a chiamarla lì e quindi rimanendo nelle sue vicinanze ;-)

bye bye......:-D

EDIT: @Samirah.

ok, la smetto di scrivere in contemporanea :-p

Capito..grazie mille per le risp perfette..Cmq effettivamente la cosa è logica..

Bè.. un druido può far una prove di addestrare animali o empatia animale per parlre con la creatura evocata che non ha linguaggio... oppure ci sono incantesimi da druido che permettono di cominicare senza problemi con il regno animale =)

  • 11 mesi dopo...

Non sono riuscito a trovare da nessuna parte se si può dissolvere un evocazione (creazione), cioè essendo un effetto magico basta lanciare un dissolvi mirato alla "cosa" evocata e con la prova lo posso dissolvere?

Ma anche no! :nono:

Se ci sono gli incantesimi appositi (almeno parlando di creature) per bandirle allontanarle ecc ecc.... :rolleyes:

Se poi una cosa e' creata li'... e' come se la magia l'avesse solo spostata quindi non la puoi dissolvere... :banghead::bye:

Ma anche no! :nono:

Se ci sono gli incantesimi appositi (almeno parlando di creature) per bandirle allontanarle ecc ecc.... :rolleyes:

Se poi una cosa e' creata li'... e' come se la magia l'avesse solo spostata quindi non la puoi dissolvere... :banghead::bye:

Prima di rispondere in questa sezione (e anche prima di fare le domande) sarebbe opportuno rileggersi le descrizioni degli incantesimi a cui si sta facendo riferimento.

If you target an object or creature that is the effect of an ongoing spell (such as a monster summoned by monster summoning), you make a dispel check to end the spell that conjured the object or creature.

Quello che conta è la durata della creazione: se questa è istantanea non si può dispellare, poichè il dispell magic pone termine all'incantesimo come se si fosse esaurita la sua durata.

:bye:

Il dissolvi magie, di norma e regola dissolve effetti che hanno una durata.

Ciò che ha durata istantanea non si può dissolvere in questo modo. ;-)

immaginavo che quelli con durata istantanea non potessero essere dissolti...

GRAZIE MILLE!!!!! ;-)

  • 7 mesi dopo...

Ciao a tutti, un dubbio mi dilania il cervello:

non mi ricordo dove ho letto che un djinni nobile può essere evocato esclusivamente tramite Portale...però leggendo tra i vari incantesimi di evocazione, mi sembra sia possibile evocarlo anche tramite Legame Planare e Alleato Planare...

C'è qualche particolare che mi sfugge o si può evocare in altre maniere oltre che Portale???

Grazie in anticipo XD

Si può evocare con tutti e tre gli incantesimi da te citati. Comunque, può essere che il master applichi altre limitazioni.

  • 2 mesi dopo...

Se evoco una creatura capace di produrre effetti che durano più di un round:- Tocco della bestia del caos,Fiamma perenne del leonal ecc.

Dopo aver prodotto questi effeti,terminano alla loro scomparsa?

Se la creatura è stata evocata da un calling allora no se è stata evocata da un summoning invece si

Parlando in italiano, se è un incantesimi della sottoscuola della [convocazione], come per evoca mostri, allora no

Se invece l'incantesimi è della sottoscuola di [richiamo], come portale, sì

  • 4 mesi dopo...

ciao a tutti... lo riposto sembra che non sia andato a buon fine il precedente

i mostri evocati (che siano calavlcature di paladini o tramite incantesimi evoca mostri) danno PX e si conteggiano nella divisione dei px o sono considerati abilità/incantesimi?

No, e dovrebbe essere citato espressamten dei manuali, in quanto il GS di un pmostro/PNG comrende già la capacità di poter evocare mostri

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.