Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1925203

Buongiorno a tutti i Membri della Community...

mi presento, vecchio ( ebbene si, ho la mia veneranda età) nerd ( e sempre fiero di esserlo ) giocatore di D&D e AD&D anche se a macchiare il mio CV c'è anche un breve periodo alla Terza Edizione - obbligato dal far parte del progetto LIVING GREYHAWK CAMPAIGN - ma vi posso assicurare che con una buona dose di terapia sono riuscito ad uscire dal TUNNEL e disintossicarmi....

Purtroppo lo stesso non si può dire della mia passione per AD&D ( e per GURPS e, in giorni recenti per STAR TREK e altre chicce di nicchia di cui credo essere il solo estimatore/giocatore)

GM per passione - sono troppo un maniaco del controllo - vivo da anni nella gelida Albione ove, come già CESARE prima di Me, ho portato un modo di giocare ed una visione che codesti BARBARI ignoravano.....

Ho scoperto questa community CosìQuasiPerCaso grazie al post di GRAZIANO GIRELLI ( a chi vanno - anche per il suo lavoro di traduzione - i miei ringraziamenti e, dopo che mi avrete conosciuto, le vostre MALEDIZIONI :) ) sulla Pagina Facebook di AD&D Italia....

Ora sono certo che tutti voi morite dal sapere quale sia la mia GRANDE CURIOSITA'.... Ebbene, agli albori della mia INGLORIOSA carriera da DM facevo parte di un copioso gruppo di italici giocatori sparsi, a macchia di Leopardo, lungo tutto l'italico stivale.... il nome di quel gruppo di Prodi Scappati di casa era, giusto per l'appunto, Dragons' Lair..... la mia domanda è semplice ( e non siate timidi o abbiate timore di rispondere, tanto i nostri reati sono finiti in prescrizione ) ma ci sono eventualmente possibilità che questa community sia, in qualche modo, legata al vecchio CLUB ?

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 769
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Calabar
    Calabar

    Hanno tolto direttamente le razze, così non puoi essere razzista! Ora però ci sono le specie e puoi essere specifico. Concordo con te sul buonismo forzato anche nel gioco, però ho idea che per "ses

  • Calabar
    Calabar

    Ciao e benvenuto. Vedo quindi che hai già bazzivato nella sessione AD&D. Ti faccio una domanda, dato che ne hai parlato: per Star Trek, che sistema hai utilizzato?

  • Calabar
    Calabar

    Ecco, in realtà... a nessuno. Da grande appassionato di Star Trek ho sempre avuto il desiderio di giocarvi una campagna ma non ho mai avuto occasione. Nonostante questo non ho rinunciato del tutto a

  • Supermoderatore
comment_1925205
4 minuti fa, Newyn ha scritto:

Ora sono certo che tutti voi morite dal sapere quale sia la mia GRANDE CURIOSITA'.... Ebbene, agli albori della mia INGLORIOSA carriera da DM facevo parte di un copioso gruppo di italici giocatori sparsi, a macchia di Leopardo, lungo tutto l'italico stivale.... il nome di quel gruppo di Prodi Scappati di casa era, giusto per l'appunto, Dragons' Lair..... la mia domanda è semplice ( e non siate timidi o abbiate timore di rispondere, tanto i nostri reati sono finiti in prescrizione ) ma ci sono eventualmente possibilità che questa community sia, in qualche modo, legata al vecchio CLUB ?

Ciao e benvenuto.

Guarda qui c'è una breve storia della DL da leggere e in cui forse potresti ritrovarti, confermando o smentendo la tua curiosità

  • Autore
comment_1925207

EBBENE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

ed in puro stile PARANOIA ( per chi avesse giocato quel FANTASTICO GDR) innalzo il grido:

VIVA IL MOSCONI !!

VIVA IL MOSCONI !!

VIVA IL MOSCONI !!

VIVA IL MOSCONI !!

VIVA IL MOSCONI !!

Quanti residuati BELLICI di quel periodo come me ancora bazzicano in DL ?

comment_1925211

Ciao e benvenuto.
Vedo quindi che hai già bazzivato nella sessione AD&D.

Ti faccio una domanda, dato che ne hai parlato: per Star Trek, che sistema hai utilizzato?

  • Autore
comment_1925235
6 ore fa, Calabar ha scritto:

Ciao e benvenuto.
Vedo quindi che hai già bazzivato nella sessione AD&D.

Ti faccio una domanda, dato che ne hai parlato: per Star Trek, che sistema hai utilizzato?

Allora, bella domanda.

Nel corso degli anni come per le diverse serie di STAR TREK, mi sono aggiornato ed ho usato diversi regolamenti. Iniziato con il PRIME DIRECTIVE della T.F.G. ai tempi in cui si bazzicava, anche, lo S.T.I.C. ( bonus di 10 punti a chi sa cos'è..... ) passando per quella della LAST UNICORN per poi approdare, OVVIAMENTE, alla versione del GURPS quando mi sono appassionato a quel sistema di gioco....

Ultimamente, in un Revamp di RPG Sci-Fi comprai sia THE EXPANSE ( Ottimo Gioco e l'ambientazione..... bhe quella troppo bella) e tutta la prima edizione di STAR TREK della MOPHIDIUS. Ottimo, sistema di regole particolari ma fondamentalmente piacevole.

Ho anche acquistato il manuale delle regole 2.0 che ho IMMEDIATAMENTE venduto dopo aver letto il paragrafo sulla SESSIONE "ZERO" che, per me, è una bestemmia immane.....

Tu Cosa Giochi/avi ?

5 ore fa, Lopolipo.96 ha scritto:

Buonsalve ^^

Grazie Lopolipo !!!!!!

comment_1925236

@Newyn se sei appassionado di AD&D, probabilmente troverai interessante questa gilda:
https://www.dragonslair.it/clubs/495-add-italia/

1 ora fa, Newyn ha scritto:

lo S.T.I.C. ( bonus di 10 punti a chi sa cos'è..... )

Star Trek Italian Convention... lo conosco solo perchè citato (anche se li è la sigla di un'altra cosa) in uno dei primi "maxi speciali" di Nathan Never, quello in cui appaiono per la prima volta i Tecnodroidi (pesantemente ispirati ai Borg, ma anche ad alcuni mostri di Ken Ishikawa per Mazinga e Getter Robot)...

1 ora fa, Newyn ha scritto:

tutta la prima edizione di STAR TREK della MOPHIDIUS. Ottimo, sistema di regole particolari ma fondamentalmente piacevole.

Ho anche acquistato il manuale delle regole 2.0 che ho IMMEDIATAMENTE venduto dopo aver letto il paragrafo sulla SESSIONE "ZERO" che, per me, è una bestemmia immane.....

Cosa ne pensi di quel sistema?
E perchè il paragrafo sulla "sessione zero" non ti piace?

comment_1925240
1 ora fa, Newyn ha scritto:

Tu Cosa Giochi/avi ?

Ecco, in realtà... a nessuno.
Da grande appassionato di Star Trek ho sempre avuto il desiderio di giocarvi una campagna ma non ho mai avuto occasione. Nonostante questo non ho rinunciato del tutto a farlo, per cui mi interesserebbe conoscere l'opinione di qualcuno che l'ha fatto, in particolare quale regolamento usare dato che ormai non ho più tempo di provarne vari e poi decidere.
Trovo anche che Star Trek si presti molto bene al formato del gioco da tavolo, dove il gruppo ben si identifica con gli ufficiali di plancia protagonisti degli episodi e l'esplorazione consente di giocare avventure tutto sommato brevi ma coerenti.

Mi accodo alla domanda di sopra sulla sezione zero. Cosa mai avranno scritto da convincerti a liberarti del regolamento? O_o

  • Autore
comment_1925242
21 minuti fa, MattoMatteo ha scritto:

@Newyn se sei appassionado di AD&D, probabilmente troverai interessante questa gilda:
https://www.dragonslair.it/clubs/495-add-italia/

Star Trek Italian Convention... lo conosco solo perchè citato (anche se li è la sigla di un'altra cosa) in uno dei primi "maxi speciali" di Nathan Never, quello in cui appaiono per la prima volta i Tecnodroidi (pesantemente ispirati ai Borg, ma anche ad alcuni mostri di Ken Ishikawa per Mazinga e Getter Robot)...

Cosa ne pensi di quel sistema?
E perchè il paragrafo sulla "sessione zero" non ti piace?

S.T.I.C. acronimo per STAR TREK ITALIAN CLUB e chissà che fine ha fatto il buon VASSALLO presidente della sede di Napoli ( anzi no..... capitano della Base Stellare di Napoli )

La Sessione Zero mi ha mandato alle "ortiche" una bellissima mini-campagna di STAR TREK ancor prima di cominciare..... e se vuoi ti racconto la cosa....

In generale la considero una emerita "Corazzata Potemkin"..... I mondi fantasy sono pieni di mostri e situazioni borderline. I cattivi sono "cattivi" ed agiscono da Cattivi. Punto. Schiavitù, razzismo ( in ambo i sensi ) disprezzo per le minoranze...... non esiste un Orco che non si riferisca a NANI e ELFI come "Sporchi Luridi" e viceversa.... Gli umani, quando catturati e non uccisi, venivano trattati come i cristiani sulle galee musulmane ( o viceversa, a seconda del vincitore)..... I Drow sono guardati con sospetto da tutti OVUNQUE..... solo perchè hanno la pelle nera e ne sa qualcosa il mio adorato DRIZZT.....

Certi discorsi lasciamoli al mondo reale, alla politica e all'impegno sociale. Quando ci si siede ad un tavolo ci si deve scrollare di certe idee e solo immergersi nell'atmosfera di un mondo fantastico.

A proposito, ho letto che nell'ultima edizione di D&D hanno tolto le mezze razze..... Mi astengo dal Commentare per non essere BANNATO :D

comment_1925254

Hanno tolto direttamente le razze, così non puoi essere razzista!
Ora però ci sono le specie e puoi essere specifico. undecided-old

Concordo con te sul buonismo forzato anche nel gioco, però ho idea che per "sessione zero" intendiamo cose differenti.

comment_1925259

Benvenuto anche da parte mia e dello staff di moderazione!

A tal proposito ti consiglio di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, ammesso che tu non l'abbia già fatto, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).

  • Autore
comment_1925266
2 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Benvenuto anche da parte mia e dello staff di moderazione!

A tal proposito ti consiglio di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, ammesso che tu non l'abbia già fatto, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).

Letti ora e credo di aver postato il mio ultimo messaggio... Essendo, di natura, dissacrante all'inverosimile ritengo, come disse François Cavanna che “Niente è sacro, nemmeno tua madre, nemmeno i martiri ebrei, nemmeno tutti quelli che muoiono di fame. Ridi di tutto, ferocemente e con amarezza per esorcizzare i vecchi demoni.”

  • Autore
comment_1925288
Il 30/08/2025 alle 09:12, Calabar ha scritto:

Hanno tolto direttamente le razze, così non puoi essere razzista!
Ora però ci sono le specie e puoi essere specifico. undecided-old

Concordo con te sul buonismo forzato anche nel gioco, però ho idea che per "sessione zero" intendiamo cose differenti.

Grazie Calabar della notizia. Purtroppo ho avuto la brillante idea di farmi passare il manuale di quinta in italiano da un amico che lo giocava ( e sottolineo GIOCAVA )

Ora capisco perchè vuole venire a giocare nel gruppo Online....

TI dico che mi lacrimano ancora gli occhi a sangue per quello che ho letto. Spero che sia solo un misunderstanding di traduzione ( leggevo che ci sono stati problemi con la versione Italiana ) perchè, onestamente, l'ho trovato ..... davvero non commentabile. Ma mi riprometto di leggere anche quello inglese per confermare ( eventualmente) il mio già pessimo giudizio su queste nuove edizioni cominciato con la 3.0....

Preferenza Mia, sono vecchio, nerd e vintage e preferisco le cose vintage ( che per me so fatte meglio )

Grazie ancora... .

comment_1925291
2 minuti fa, Newyn ha scritto:

Spero che sia solo un misunderstanding di traduzione [...]

Sicuramente la traduzione della nuova edizione è stata di pessima qualità, ma in questo caso la scelta di "specie" al posto di "razze" nasce nella versione in lingua originale.

Per me la quinta edizione 2014, pur con i suoi difetti, non è così male. Diciamo che ritengo la base buona e con qualche ritocco potrebbe soddisfare anche i vecchi giocatori come noi. Del resto è stata scritta cercando di cogliere ciò che di buono c'era nelle vecchie edizioni, per riavvicinare anche i vecchi giocatori.
La quinta edizione 2024 invece è andata decisamente nella direzione opposta a quella che mi sarei auspicato, facendo un passo indietro verso la terza edizione (che quando uscì lessi ed aborrii), includendo in modo incisivo i temi sociali e scarnificando le regole in favore di un sistema più meccanico.
Per me il risultato è stato che me ne rimango felicemente con la 5a Ed. 2014.

PS: quindi per Star Trek cosa consiglieresti di usare e perché?

  • Autore
comment_1925294
41 minuti fa, Calabar ha scritto:

Sicuramente la traduzione della nuova edizione è stata di pessima qualità, ma in questo caso la scelta di "specie" al posto di "razze" nasce nella versione in lingua originale.

Per me la quinta edizione 2014, pur con i suoi difetti, non è così male. Diciamo che ritengo la base buona e con qualche ritocco potrebbe soddisfare anche i vecchi giocatori come noi. Del resto è stata scritta cercando di cogliere ciò che di buono c'era nelle vecchie edizioni, per riavvicinare anche i vecchi giocatori.
La quinta edizione 2024 invece è andata decisamente nella direzione opposta a quella che mi sarei auspicato, facendo un passo indietro verso la terza edizione (che quando uscì lessi ed aborrii), includendo in modo incisivo i temi sociali e scarnificando le regole in favore di un sistema più meccanico.
Per me il risultato è stato che me ne rimango felicemente con la 5a Ed. 2014.

bhè.... siamo su due opinioni diverse ed opposte.

Dalla 3a in poi è stato un lento declino a parere mio. con grandissimi errori concettuali. di questa 5.5 ho dato una rapida scorsa ( diciamo che il manuale, in fin dei conti, è meno della metà del PHB 2nd Edition come testo) ma davvero lo trovo concettualmente insopportabile.

Una breve chiosa. Hanno tolto i mezzi-elfi e i mezzi-orchi (forse perchè non è politicamente corretto parlare di - passami il termine - METICCI ? perchè quanto il MEZZO implica ? ) però poi ti danno il Mezzo-Gigante ( in stile HULK che quando si incazza si ingrandisce, ed è pure multicolore a seconda della origine) il Mezzo-Demone, perchè i Tiefling questo sono, ed i Mezzi-Angeli..... solo che non hanno HALF nel nome della Razza ... ah no, specie

Senza contare lo scempio che, per un fan di Dragonlance hanno fatto sui Draconiani........

Sembra quasi un Videogame ( e te lo dice un Ex giocatore di WOW e, da NANO PALADINO, ti dico che vedere un nano con guanti da forno che porta i biscotti in forgia tira fuori il berserker dentro di me eh eh eh eh eh eh eh eh eh )

41 minuti fa, Calabar ha scritto:

PS: quindi per Star Trek cosa consiglieresti di usare e perché?

Riguardo Star Trek molto dipende da come la vorresti impostare.

ti do il mio ordine di preferenza basato, fondamentalmente, sul mio personalissimo modo di giocare e il setting che preferisco usare.

PRIME DIRECTIVE - GURPS : TOS era, focalizzato sui PG e sulle loro skill, come sempre il GURPS che resta il sistema migliore per il GDR.

STAR TREK ADVENTURES - MOPHIDIUS: Ha lo svantaggio di dover gestire più di un PG. Un pò come accade nelle puntate della serie dove gli AWAY TEAM sono spesso diversi con molti personaggi secondari sullo sfondo. Resta cmq un buon sistema ed ha il vantaggio di essere "in produzione"

PRIME DIRECTIVE: TFG: introvabile, lo so, ma valido. Difficile da giocare se inesperti. TI faccio un parallelo... è come passare da D&D scatola rossa a ROLEMASTER dopo due sessioni....

STAR TREK - LAST UNICORN: non ho tutto, sembra bello ma, la scarsità di manuali visto che è fuori produzione, lo rende difficile da gestire a parere mio.

comment_1925295
52 minuti fa, Newyn ha scritto:

bhè.... siamo su due opinioni diverse ed opposte.

Dato che mi citi l'edizione 2024, sembriamo invece abbastanza in accordo: per me l'edizione salvabile è quella del 2014.

Riguardo ai mezzo-*, mi pare che nell'edizione 2024 esistano ancora, ma eredita le caratteristiche di uno dei genitori, per cui non li trovi più tra le razze... pardon, specie, dato che non sono meccanicamente rilevanti.

  • Autore
comment_1925297
34 minuti fa, Calabar ha scritto:

Dato che mi citi l'edizione 2024, sembriamo invece abbastanza in accordo: per me l'edizione salvabile è quella del 2014.

Riguardo ai mezzo-*, mi pare che nell'edizione 2024 esistano ancora, ma eredita le caratteristiche di uno dei genitori, per cui non li trovi più tra le razze... pardon, specie, dato che non sono meccanicamente rilevanti.

Player Option 2.5... dopo solo ciarpame per me

comment_1925306
2 ore fa, Newyn ha scritto:

Player Option 2.5... dopo solo ciarpame per me

Eheh non proprio il mio manuale preferito, ma capisco il punto di vista. mrgreen-old
Comunque se la tua opinione sulla 5a Ed. è basata sulla versione 2024, prova a dare una chance alla versione precedente, magari non la troverai così male. Molte delle critiche che hai mosso qui non riguardano questa versione.

Nella sezione AD&D comunque ci sono alcune discussioni che la paragonano con le nuove edizioni, magari le troverai interessanti. Li trovi anche la mia opinione sulla 5a Ed. (rigorosamente 2014) e sui motivi per cui la giudico positivamente.

Modificato da Calabar

comment_1925307
4 ore fa, Newyn ha scritto:

Riguardo Star Trek molto dipende da come la vorresti impostare. [...]

Grazie per la risposta, anche se devo ammettere che ora ho le idee più confuse di prima stelle-old

Io ero rimasto ai classici Decipher e Alea Est (amatoriale) e recuperato il quickstart della seconda edizione del Modiphius, che non ho però mai avuto l'occasione di provare.
Non mi dispiacerebbe un gioco fondamentalmente narrativo, che consenta di gestire con facilità le diverse situazioni e possibilmente (lo so, chiedo troppo) in italiano.

  • Autore
comment_1925311
1 ora fa, Calabar ha scritto:

Grazie per la risposta, anche se devo ammettere che ora ho le idee più confuse di prima stelle-old

Io ero rimasto ai classici Decipher e Alea Est (amatoriale) e recuperato il quickstart della seconda edizione del Modiphius, che non ho però mai avuto l'occasione di provare.
Non mi dispiacerebbe un gioco fondamentalmente narrativo, che consenta di gestire con facilità le diverse situazioni e possibilmente (lo so, chiedo troppo) in italiano.

Ricordo che del PRIME DIRECTIVE dovrebbe esserci anche u na versione D20 eventualmente, ma MAI giocata

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.