Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1918604

Edwarf

Forse serve porgergli qualcosa da toccare... disse più pensando ad alta voce che altro.
Ripensò agli oggetti di un certo significato che avevano trovato lungo il cammino, ma non gli sovvenne nulla.

  • Risposte 558
  • Visualizzazioni 15,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ghal Maraz
    Ghal Maraz

    Torum Ironbrow "Boffarbacco! Che storia magnifica, cugino!", esclamò Torum, dopo qualche istante di silenzio. "Quindi, insomma, in sostanza, per riassumere... abbiamo una ragione in più per fare fuor

  • PietroD
    PietroD

    Dumli Lasciando andare gli altri avanti, l'ex gabelliere si ritrovò a osservare le pareti, piene di segni. E con sorpresa li riconobbe. Somigliavano ai segni di cui gli Snotlings avevano r

  • Ghal Maraz
    Ghal Maraz

    Torum "Per tutti i bof! Non ha senso: prendersi la briga di piazzare una trappola per una stanza vuota! E poi... bof bof bof... era possibile sistemare il fermo e poi chiudere la porta?", si lamentò T

Immagini pubblicate

comment_1918613

Torum

"Magari in quel tratto di tunnel protetto da due trappole e una porta segreta?", Torum fece eco a Edwarf, grattandosi allora la folta barba con rinnovato cipiglio.

comment_1918634

Dumli

Si grattò la barba, ma si rese conto presto di essersi fatto contagiare dal gesto di Torum e smise.
Sperò che il prurito del compagno non fosse dovuto a pidocchi.

«Considerando la posizione di quel tratto e della stanza dietro la barriera luminosa, potremmo piuttosto trovare un passaggio segreto per entrare lì senza passare da qui».

Si voltò spalle alla barriera.

«In ogni caso darei un'occhiata prima di là. Non ci siamo ancora andati e se troviamo altri scritti nanici o orcini, magari ci capiamo qualcosa in più».

Modificato da PietroD

comment_1918740

Floki

L artigiano ignoro’ i commenti dei suoi amici poiche’ pensava fermamente che la soluzione fosse li davanti a lui e dovesse solo unire i pezzi di quel rompicapo.

Uni le sue mani fino a riprodurre la stessa posizione in cui erano le mani del nano prostrato. Lentamente poi le avvicino’ al centro dove scaturivano i raggi fino a far combaciare la forma delle sue mani con l effetto a raggiera in modo che, i pollici uniti e tutte le sue dita toccassero quello strano effetto ottico.

comment_1918914

Yuki

Il giovane strusciò i piedi a terra con imbarazzo non sapèndo cosa fare pér aiutarli e provando anche una cèrta ansia per quel nano che sembrava vivo ma anche morto allo stésso tèmpo.

È tutto molto interessante ma sono d'accordo con Torum: mentre voi saggi cercate una soluzione io andrò con lui a controllare che non vi siano altri nemici quà intorno.

Magari in un altro corridóio troveremo qualcosa che ci aiuti a far luce su questo mistero.

  • Autore
comment_1918932

#53

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

Mentre i compagni discutevano sul da farsi, Floki protese le mani in forma simile a quelle del nano le appoggiò nel punto centrale da cui si dipartivano i raggi

A differenza di quando aveva toccato i polpastrelli che risultavano liberi dalla barriera subito un lampo di luce colpì Floki che cadde all'indietro

@all

Floki subisce 1w senza tenere conto di T

comment_1919001

Torum

"Cugino! Stai bene?", Torum si girò all'improvviso, sentendo il movimento improvviso di Floki.

Poi, vedendo che stava tutto sommato bene, aggiunse: "Mi sa che la nostra strategia per tentativi ha più buchi di un tunnel scavato dai goblin...".

comment_1919056

Dumli

«Adesso sappiamo che è una barriera e non una lampada esotica. E che è meglio interagire solo con i polpastrelli. Sono un paio di passi avanti».

Aiutò Floki a rialzarsi.

«Esploriamo il resto e poi torniamo. Quella barriera non si spegnerà, nel frattempo. Non siamo così fortunati».

  • Autore
comment_1919241

#53

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

I compagni seguirono l'indicazione di Dumli andando ad esplorare il passaggio dove si udiva lo scorrere dell'acqui

Il tunnel degradava velocemente verso il basso fino a giungere in una caverna completamente allagata

Il corso d'acqua sotterraneo impetuoso scorreva dalla loro sinistra verso destra

La caverna per il resto era spoglia

@all

Mappa

https://1drv.ms/i/c/bddbc741a4735254/EVRSc6RBx9sggL1KKQQAAAABOBa80GAD39oWOJR8EtJrVA?e=cAiV0X

Modificato da AndreaP

comment_1919412

Edwarf

Da quando abbiamo lasciato la stanza con la barriera, seguo il gruppo in modo distratto. Sono persuaso che girare a caso in questi tunnel non ci porterà molto lontani, e che serva più uno sforzo di meningi che di muscoli, in questo momento.
Tuttavia sono io stesso a corto di idee, per cui vale la pena stare a ruota degli altri mentre attendo l'epifania dell'enigma.

comment_1919494

Durk

"AAAAAAAAHHHH!"

Urlò Durk frustrato e con le pigne nel cervello.

"Ora basta! Apriamo la porta alla vecchia maniera!"

Si avviò alla barriera, e con un Bof! mentre si abbassava, cercò di "aprire" le dita del nano in ginocchio per aprire un varco nel muro di luce.

  • Autore
comment_1919520

#53

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

Durk si stese davanti alla porta e, appoggiati i polpastrelli su quelli del nano provò a spingerli

Le dita non erano bloccate e iniziarono a muoversi e con esse i raggi che dipartivano dal centro iniziarono a spostarsi verso l'interno: dopo un attimo si udì uno schiocco

La runa che costituiva il fulcro dei raggi andò in polvere e la barriera scomparve

Al di là vi era una stanza che a prima vista pareva essere stato un luogo di lavoro di un fabbro, ma che Floki confermò subito poter essere stata usata per incidere rune: sui tavoli vi erano pentole, attrezzi da fabbro, stracci, alcuni sacchetti di tela

Da fuori la stanza non si vedeva altro.

@all

Non siete ancora entrati per me

Mappa

https://1drv.ms/i/c/bddbc741a4735254/EVRSc6RBx9sggL1KKQQAAAABOBa80GAD39oWOJR8EtJrVA?e=cAiV0X

comment_1919554

Ed

Ah! Bastava bussare!
Il nano si complimentò con Durk, che aveva saputo trovare la soluzione semplice in mezzo a troppe complicazioni.
Avanzò quindi con cautela nella stanza successiva, lasciando agli altri l'ingrato compito di verificare il cadavere steso a terra, al quale rivolse solo un breve saluto a labbra strette. Non era molto avvezzo alle cerimonie funebri.
Una volta dentro, attendo a dove metteva i piedi, cominciò a perlustrarle l'ambiente.

comment_1919603

Floki

Ottimo lavoro mastro Durk!”

Si complimento’ con il compagno di viaggio

Procediamo con cautela e controlliamo bene tutto.”

Disse seguendo Edwarf all interno della fucina ma soffermandosi sul cadavere

Azioni

Controllo il cadavere del nano

  • Autore
comment_1919694

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

I nani penetrarono nella stanza iniziando ad esplorarla

Guardandosi intorno tutti gli oggetti erano vecchi ed arrugginiti: i sacchetti contenevano chiodi e pezzi metallici, probabilmente usati nella lavorazione di altri oggetti; Edwarf ne trovò uno che conteneva 130 pezzi d'oro nel conio di Karaz Ankor

Interessante era una boccetta contenente uno sciroppo verde dal leggero sapere di cipolla

Floki intanto perquisì il nano: il corpo non aveva ferite evidenti. Alla cintura aveva una pergamena scritta in Khazalid

@all

Pergamena

https://1drv.ms/i/c/bddbc741a4735254/EUwTsvUTdFBKo2DrREqYF44Bic3noCsrI15xu_E7gNScwQ?e=CTdvgL

comment_1919724

Durk

Quando aprendo le dita si aprì anche la barriera di luce, il nano non potè fare altro che dire

"Boooooof......."

Poi si trovarono in una stanza... E Floki trovò una pergamena sul nano steso a terra.

"Bof! Che dice quella pergamena? Cose interessanti?"

comment_1919762

Edwarf

Il nano soppesò il gruzzolo nella mano con aria di evidente compiacimento Qui ci scappa una bella mangiata per tutti, quando la faccenda sarà finita. Ho messo da parte un paio di bottiglie di quelle da applausi.
Quindi allungò il collo verso Floki che leggeva la pergamena.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.