Vai al contenuto

Risposte in primo piano

  • Risposte 336
  • Visualizzazioni 8,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • PietroD
    PietroD

    Dumli Lasciando andare gli altri avanti, l'ex gabelliere si ritrovò a osservare le pareti, piene di segni. E con sorpresa li riconobbe. Somigliavano ai segni di cui gli Snotlings avevano r

  • Ghal Maraz
    Ghal Maraz

    Torum "Per tutti i bof! Non ha senso: prendersi la briga di piazzare una trappola per una stanza vuota! E poi... bof bof bof... era possibile sistemare il fermo e poi chiudere la porta?", si lamentò T

  • 20 Fornskrak 2516 i.c. - pomeriggio [pioggia - fine estate] La sala degli anziani del clan aveva tre grosse finestre sul lago nero e sulle montagne Nere: un grosso tavolo, con 18 sedie dominava

Immagini pubblicate

comment_1916957

Dumli

Superato il crollo, l'ex soldato notò la seconda pila con un teschio di Ungor sulla cima.

«Ho l'impressione che stiamo perdendo qualcosa di importante».

Indicò le pietre accumulate, e anche il crollo alle nostre spalle.

«Due avvertimenti e due trappole. Non vi sembra logico che siano state disposte per proteggere qualcosa? Che, a mio parere, dovrebbe trovarsi là, nel corridoio a gomito da cui veniamo. O nella stanza dove c'era l'ariete, ma lì abbiamo già certato».

comment_1916971

Yuki

Oppure vi è un altra strada per arrivare a questo punto che non passava dalla porta con la trappola. Dobbiamo solo procedere e vedere dove sbuca.

Tanto che altro possiamo fare da qui? Andiamo.

comment_1917012

Floki

Tutte quelle misure di sicurezza facevano ben sperare l artigiano, erano vicini se lo sentiva dovevano solo continuare a fare attenzione ed agire con ordine.

"Anch io sento che siamo vicini ma non perdiamo la concentrazione o faremo una brutta fine."

disse rimettendosi in fila pronto a proseguire

  • Autore
comment_1917057

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

Con cautela i compagni proseguirono salendo lungo la scala e dopo un breve tunnel giunsero in una caverna vuota che presentava sulla destra un buco sul pavimento: subito i nani capirono che era quello che conduceva alle grotte sottostanti prima occupate dai beastmen

La caverna si estendeva ulteriormente alla loro sinistra con una leggera pendenza verso l'alto

@all

Mappa (il tratteggio è il fiume sotterraneo che voi non vedete)

https://1drv.ms/i/s!AlRSc6RBx9u9kNJKIInbQ1DAwKpscw?e=xVj7S4

comment_1917080

Dumli

«Questa parte della grotta è naturale. È sempre meraviglioso constatare quanto l'acqua e la roccia possano creare, insieme».

L'ex soldato, tenendosi vicino a Torum, prese ad osservare le pareti e l'andamento della grotta.

comment_1917133

Floki

Ascolto' le parole di Dumli anche lui rapito dalla forza creatrice che la natura sapeva esercitare.

"I nostri consanguinei si sono presi la briga di riempire quest ala delle grotte di trappole, una cura che mi fa ben sperare ma allo stesso tempo cerchiamo di non farci ammazzare dai nostri stessi tranelli"

invito' di nuovo il gruppo alla prudenza

"Controlliamo quest area prima di proseguire"

comment_1917267

Edwarf

Man mano, quel complesso di grotte artificiali e naturali prendeva forma dinanzi ai loro occhi assuefatti al buio. E, al tempo stesso, s'insinuava nel suo stomaco l'idea che fossero ancora molto, molto lontani dalla loro meta. L'intrico di sale, corridoi e passaggi era ben fatto ed efficiente, ma per nulla elegante né significativo. Il nanò sperò che oltre quei passaggi naturali, qualcosa potesse infine cambiare. Avanzò con passi misurati, i sensi sempre all'erta.

comment_1917360

Yuki

Inizia a diventare decentemente spazioso qui sotto disse il nano osservando l'intrico di corridoi e sale, ma ancora non ho visto decorazioni o l'imponenza che contraddistingue la nostra arte; non sembra di certo un posto dove dei nani nasconderebbero qualcosa di prezioso o andrebbero a vivere. Secondo me dobbiamo scarpinare ancora un pò.

Detto ciò si mise a cercare tracce per vedere se qualcuno fosse passato da lì recentemente.

  • Autore
comment_1917443

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

I compagni iniziarono a cercare nella caverna, dove vi erano tracce di passaggio dei beastmen soprattutto intorno al foro nel pavimento

Inoltrandosi nella caverna trovarono sulla destra un piccolo passaggio a fondo chiuso sul cui soffitto vi era un foro di poco più di un piede di diametro da cui spirava un soffio di aria pulita e fresca e in cui si vedeva provenire una luce

Si aprivano poi due passaggi uno verso destra da cui si udiva il rumore di acqua fluente, mentre sulla sinistra il corridoio si allargava in una caverna

In questa zona si vedevano pochissime tracce sul suolo.

@all

Mappa (il tratteggio è il fiume sotterraneo che voi non vedete)

https://1drv.ms/i/s!AlRSc6RBx9u9kNJKIInbQ1DAwKpscw?e=xVj7S4

Modificato da AndreaP

comment_1917526

Floki

L artigiano si guardo' attorno senza pero' notare nulal di particolare. I cunicda cui proveniva rumore di acqua corrente non lo stimolavano, fu quindi d'accordo con cugino Torum sul non considerarli come prima scelta.

"Se possibile anch io lascerei i cunicoli allagati come ultima scelta, concordo con Torum sul provare quello ad ovest prima"

comment_1917641

Durk

"Aye! Evitiamo di bagnarci inutilmente! C'è un motivo per cui beviamo birra invece di acqua no? L'acqua arrugginisce il metallo, pensate a cosa può fare ai nostri stomaci!"

  • Autore
comment_1917891

#53

7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno]

I compagni iniziarono a muoversi verso il passaggio a sinistra e dopo un breve tratto il questo iniziava a scendere verso il basso con alcuni gradini scavati nella roccia

Dal fondo si vedeva provenire una luce gialla intensa la cui natura non si poteva capire da quella distanza

@all

Mappa

https://1drv.ms/i/c/bddbc741a4735254/EVRSc6RBx9sggL1KKQQAAAABOBa80GAD39oWOJR8EtJrVA?e=fupmWE