Vai al contenuto

La Mostra degli Oggetti #7 - Folletti


Messaggio consigliato

Ecco il settimo appuntamento della nostra avventura tra i mostri e gli oggetti magici, questo mese ci concentriamo sui Folletti.

Ciao a tutti voi giocatori di D&D,

Che siate Master o Giocatori di certo conoscerete i 14 tipi di mostri! Adesso, immaginate di unire queste conoscenze, alla magica (letteralmente) sensazione che si prova quando si trova un oggetto magico durante la propria avventura! Alcuni DM potrebbero trovarsi in difficoltà cercando oggetti magici legati ai mostri per le proprie avventure ed è proprio per questo che è nata questa iniziativa!

La proposta è semplice: come già fatto nei mesi passati per Aberrazioni, Bestie, Celestiali, Costrutti, Draghi e Elementali avrete tempo dall'inizio di Maggio 2024 fino alla fine del mese stesso per creare un oggetto magico di qualsiasi rarità, da quelli più comuni fino ai potentissimi artefatti, che sia legato al tema dei Folletti. Per fare questo utilizzerete le regole della 5E ed i seguenti manuali:

  • Manuale del Giocatore (Player's Handbook)
  • Manuale dei Mostri (Monster Manual)
  • Guida del Dungeon Master (Dungeon Master's Guide)
  • Volo's Guide to Monsters
  • Guida Omnicomprensiva di Xanathar (Xanathar's Guide to Everything)
  • Calderone Omnicomprensivo di Tasha (Tasha's Cauldron of Everything)
  • Mordenkainen Presenta: Mostri del Multiverso (Mordenkainen Presents Monsters of the Multiverse)
  • Il Tesoro dei Draghi di Fizban (Fizban's Treasury of Dragons)

Non si possono invece usare

  • Manuali di ambientazione (come la Guida di Van Richten a Ravenloft)
  • Manuali di avventura (come Waterdeep: Il Furto dei Dragoni)
  • Materiale di terze parti, tra cui il materiale pubblicato tramite la DMsGuild

large.5e-dd-fey-creatures.jpg.6f916cad30dfc3be7e0c1ac808108341.jpg

Ogni oggetto dovrà comprendere un nome in italiano, una descrizione estetica di circa 500 caratteri e una descrizione meccanica di massimo 3000 caratteri (inclusa la rarità dell'oggetto stesso). A vostra discrezione potrete anche aggiungere una breve storia dell'oggetto di massimo 1000 caratteri. Non è invece necessario includere un'immagine, ma in caso vogliate farlo potete usare immagini create tramite AI oppure ogni sorta di immagine presa da Internet fintanto che ne citate chiaramente la fonte.

Potete pubblicare il vostro oggetto in un post all'interno di questo topic, inserendo in tale post solo ed unicamente tutti i dettagli dell'oggetto stesso come indicati qui sopra. In alternative potete anche pubblicare l'oggetto sul vostro blog personale se ne avete uno per poi lasciare qui un link.

Al termine di Aprile raccoglieremo tutti gli oggetti legati ai Folletti sottoposti dagli interessati e nelle settimane successive creeremo un file PDF che li raccolga tutti. Questo file, così come quelli che verranno prodotti nei successivi eventi mensili, vedi sotto, saranno poi messi gratuitamente a disposizione di tutti gli interessati tramite la sezione Download del nostro sito, senza alcuno scopo di lucro.

large.DMG_MagicItems.jpg.4764e4bc149dd36eeab932ac7b59a7e1.jpg

Ma questa iniziativa non finisce qui: per ogni mese successivo fino a Dicembre 2024 avrete la possibilità di creare un oggetto magico associato ad un altro tipo di mostro, secondo l'elenco seguente:

  • Novembre 2023: Aberrazioni [concluso]
  • Dicembre 2023: Bestie [concluso]
  • Gennaio 2024: Celestiali [concluso]
  • Febbraio 2024: Costrutti [concluso]
  • Marzo 2024: Draghi [concluso]
  • Aprile 2024: Elementali [concluso]
  • Maggio 2024: Folletti [attuale]
  • Giugno 2024: Giganti
  • Luglio 2024: Immondi
  • Agosto 2024: Melme
  • Settembre 2024: Mostruosità
  • Ottobre 2024: Non Morti
  • Novembre 2024: Umanoidi
  • Dicembre 2024: Vegetali

Ci tengo a ringraziare @Alonewolf87 per il grande aiuto e supporto datomi nell'ideazione dell'iniziativa.

Spero che essa abbia stuzzicato il vostro interesse e che parteciperete numerosi. Se avete domande o dubbi chiedete pure qui.


Visualizza tutto articolo

Link al commento
Condividi su altri siti


Polvere di fata

Oggetto Meraviglioso Comune

Notes_240508_151944_0b3.thumb.jpg.5325c4e3fe36f352aa820295b36f90d5.jpg

Polvere di Fata: Ogni sacchetto di polvere di fata contiene 1d4 grammi. Se si aspira un granmo di polvere, gli effetti possono essere imprevedibili (e bisogna tirare 1d6) se esce 1 o 2 si acquisisce per 1 minuto una velocità di volo pari alla propria velocità, se esce 3-4 si cade in un sonno magico, se invece si ottiene 5-6 si ottengono gli effetti dell'incantesimo confusione.

Spendendo un'azione puoi soffiare 1 grammo di polvere in faccia a una creatura entro 1,5 m da te. Questa creatura deve effettuare un tiro salvezza su Costituzione la cui classe difficoltà è pari a 8 + il tuo modificatore di Costituzione + il tuo bonus di competenza.

Descrizione: È un sacchetto di tela contenente della polvere scintillante color crema.

Storia: I pixie quando volano rilasciano della polvere dalle proprie ali. A volte qualcuno riesce ad ottenere grandi quantitativi di questa polvere (non sempre necessariamente con il consenso del fatato in questione) e la racchiude in dei sacchetti. Da usare solo se ti senti fortunato!

 

 

 

Corno del satiro

Oggetto Meraviglioso Non Comune

Notes_240508_152318_e16.thumb.jpg.6d3e035e51b877b6590b88d5d33ef040.jpg

Ho fame!: Quattro volte ogni riposo lungo puoi dire la parola di comando usando un'azione bonus.

Se lo fai, il corno inizia a traboccare di frutti di bosco, potendo saziare un individuo di taglia media per un giorno.

Descrizione: Sembra un ordinario corno di capra cavo, che emana un delizioso profumo di frutti di bosco.

Storia: Questi corni sono il risultato di parte della punizione riservata ad alcuni satiri della selva fatata, rei di non aver tenuto fede a delle promesse. Lavorati e ampiamente esposti alla magia selvaggia, questi corni diventano capaci di generare del buon cibo da usare nelle feste dei signori fatati. Di tanto in tanto qualche visitatore della selva fatata riesce a tornare indietro portandone qualcuno.

 

 

 

immagini realizzate grazie alla A.I. di bing

Modificato da KoboldRulez
  • Mi piace 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho tempo al momento per scriverlo, ma per chi volesse farlo, penso che un oggetto magico di nome "Folletto" che aspira la polvere (e i nemici) in uno spazio extradimensionale interno sarebbe divertente.

  • Grazie 1
  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, KoboldRulez ha scritto:

Quattro volte ogni riposo lungo

Non credo che il riposo lungo sia un buon modo per definire il tempo di ricarica, essendo del tutto soggettivo. Avrebbe senso al più se l'oggetto richiedesse sintonia, nel qual caso potrebbe essere tarato sul riposo lungo del personaggio con cui è in sintonia. Penso sia meglio alba/tramonto oppure ogni 24 ore, come molti altri oggetti. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Cappello Rosso

oggetto meraviglioso, raro (sintonia solo con umanoidi di allineamento malvagio)

Indossare questo cappello rosso permette usare il talento "Carica", ha 3 utilizzi, dopodichè potrà essere ricaricato durante la luna piena o tingendo il cappello nel sangue appena ucciso di un nemico di allineamento buono.

Descrizione: Questo buffo cappello di cuoio appuntito lo si può trovare di forse diverse, quando viene messo sulla testa diventa della grandezza giusta, sempre se prima vi si è entrati in sintonia.

Storia: Si dice che questi oggetti si creano dai corpi di Berretti Rossi particolamente malvagi, la loro furia omicidia non scompare dopo la loro dipartita, ma anzi dicono si insinui nel capello, così da poter continuare la scia di sangue.

 

(ahimàè non sono riuscito a trovare ne a fare una immagine decente per il cappello)

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Vackoff ha scritto:

Non credo che il riposo lungo sia un buon modo per definire il tempo di ricarica, essendo del tutto soggettivo. Avrebbe senso al più se l'oggetto richiedesse sintonia, nel qual caso potrebbe essere tarato sul riposo lungo del personaggio con cui è in sintonia. Penso sia meglio alba/tramonto oppure ogni 24 ore, come molti altri oggetti. 

Sì forse è meglio l'alba. Non sono più in tempo per modificare, ma se mi viene in mente qualcosa, poi lo riscrivo corretto.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, Lopolipo.96 ha scritto:

Cappello Rosso

oggetto meraviglioso, raro (sintonia solo con umanoidi di allineamento malvagio)

Indossare questo cappello rosso permette usare il talento "Carica", ha 3 utilizzi, dopodichè potrà essere ricaricato durante la luna piena o tingendo il cappello nel sangue appena ucciso di un nemico di allineamento buono.

Descrizione: Questo buffo cappello di cuoio appuntito lo si può trovare di forse diverse, quando viene messo sulla testa diventa della grandezza giusta, sempre se prima vi si è entrati in sintonia.

Storia: Si dice che questi oggetti si creano dai corpi di Berretti Rossi particolamente malvagi, la loro furia omicidia non scompare dopo la loro dipartita, ma anzi dicono si insinui nel capello, così da poter continuare la scia di sangue.

 

(ahimàè non sono riuscito a trovare ne a fare una immagine decente per il cappello)

 

 

Come d'accordo con @Lopolipo.96 posto l'immagine del cappello rosso.

OIG2(12).jpeg.8e76620ebe6e131e310c60ff35d067df.thumb.jpeg.0d9f011a675edbed61b8b82dfbd816e2.jpeg

 

 

 

 

E già che ci sono correggo il corno del satiro.

 

Corno del satiro

Oggetto Meraviglioso Non Comune

Notes_240508_152318_e16.thumb.jpg.6d3e035e51b877b6590b88d5d33ef040.jpg.8db562b09eb1e86c9028eadf547a9162.jpg

Ho fame!: Puoi dire la parola di comando usando un'azione bonus per spendere una delle quattro cariche dell'oggetto.

Se lo fai, il corno inizia a traboccare di frutti di bosco, potendo saziare un individuo di taglia media per un giorno.

Le cariche si ricaricano automaticamente a ogni alba.

Descrizione: Sembra un ordinario corno di capra cavo, che emana un delizioso profumo di frutti di bosco.

Storia: Questi corni sono il risultato di parte della punizione riservata ad alcuni satiri della selva fatata, rei di non aver tenuto fede a delle promesse. Lavorati e ampiamente esposti alla magia selvaggia, questi corni diventano capaci di generare del buon cibo da usare nelle feste dei signori fatati. Di tanto in tanto qualche visitatore della selva fatata riesce a tornare indietro portandone qualcuno.

 

 

 

immagini realizzate grazie alla A.I. di bing

Modificato da KoboldRulez
Link al commento
Condividi su altri siti

@Vackoff ottima idea! L'avevo già pronto dal mese scorso, poi mi sono dimenticato!

 

Folletto

Descrizione:

Un bastone di legno liscio ed elegante.

Funzionamento:

Arma magica non comune (bastone ferrato o randello), richiede sintonia

Ha un bonus di +1 ai tiri per colpire e ai danni.

Mentre lo impugni puoi lanciare a volontà prestidigitazione e servitore inosservato, ma solo per pulire pavimenti o arredamento. Sempre a volontà, puoi dissolvere un effetto di unto toccandolo con il Folletto.

Quando colpisce una creatura, sopprime per 10 minuti tutte le sue capacità speciali basate su cattivi odori, infezioni, sporcizia, muco o sostanze appiccicose. È concesso un TS su Cos per negare, con CD 8 + il tuo bonus di competenza + il tuo miglior modificatore tra Int, Sag e Car.

Una volta per riposo lungo, come azione, puoi immergerlo in uno sciame di creature corporee Minute o inferiori per "aspirarlo" e farlo svanire. Gli è concesso un TS su Des per resistere, CD vedi sopra.

Storia:

In sempre più regioni, spiritelli piazzisti del Feywild hanno iniziato a suonare regolarmente alle porte di avventurieri, nobili, mercanti e signori oscuri, offrendo questo innovativo prodotto per la cura della casa e del dungeon. Alcuni propongono comodi pagamenti con piccole quote di anima mensili, e/o prove gratuite "senza impegno" purché si offra il primogenito come garanzia.

Si dice che ne esista anche una versione volante, sperimentale: la speranza è convincere le streghe a usarla al posto delle loro scope, aprendo così un nuovo, enorme mercato.

Licenza:

CC-BY 4.0 internazionale

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Mi era venuta in mente una creatura per il topic "Espansione del Monster Manual" ma non sapendo bene se si adattasse o meno al contesto ho pensato di metterla qui come evocazione dovuta all'oggetto finché ci penso per lì.

 

 

Richiamo degli Spiritelli
Oggetto Meraviglioso Raro 

OIG4(6).thumb.jpeg.cfcdf53e27fab37b8230572601f3ff99.jpeg
Descrizione: un semplice fischietto di metallo dipinto. Stranamente il suo suono sembra un canto di uno spiritello e si sente appena, indipendentemente da quanto fiato si usi per suonarlo.
Storia: forgiati nella selva fatata, questi fischietti sono stati forgiati da capi di clan di spiritelli e alcune volte vengono donati come segno d'amicizia e riconoscenza per a delle persone di altri piani. Quando uno di questi strumenti viene suonato, i capi spiritelli mandano parte delle loro truppe ad assistere chi ha richiesto il loro aiuto. Tanto poi gli individui degli altri piani sono tutti uguali.
Richiesta: essendo stati esposti a ondate di magia della selva fatata durante la loro forgiatura ed essendo stata questa magia imbrigliata da potenti incantesimi, questi fischietti hanno sviluppato il potere di aprire varchi dalla selva fatata con il loro particolare suono (suonarli impiega un'azione bonus). Da questi varchi fuoriesce uno sciame di spiritelli (le armate di chi ha dato l'ordine di forgiare il fischietto), risultando amichevole verso l'utilizzatore e pronto ad assisterlo in ogni sua richiesta. Una volta utilizzata la proprietà bisogna attendere la prossima alba prima di usarla nuovamente. Lo sciame sarà a disposizione dell'utilizzatore un'ora o finché non verrà congedato con un'azione bonus.





Sciame di spiritelli
Folletto medio neutrale buono
Notes_240525_183801_d30.thumb.jpg.27b50ccf120b5e1704fbde0379322518.jpg
Caratteristiche:
Forza: 10 (+0)
Destrezza: 18 (+4)
Costituzione: 10 (+0)
Intelligenza: 14 (+2)
Saggezza: 13 (+1)
Carisma: 11 (+0)
Punti ferita: 31 (7d8)
Grado Sfida: 2
Classe Armatura: 15 (armatura di cuoio)
Velocità: 6 m, volo 15 m
Percezione passiva: 13
Resistenze al Danno: Contundente, perforante, tagliente.
Immunità alle Condizioni: Affascinato, afferrato, intralciato, paralizzato, pietrificato, prono, spaventato, stordito.
Sciame: Lo sciame può occupare lo spazio di un’altra creatura e viceversa, e lo sciame può muoversi attraverso qualsiasi apertura grande abbastanza per un Minuscolo spiritello. Lo sciame non può recuperare punti ferita né ottenere punti ferita temporanei.
Abilità: Furtività +8 (la prova è fatta con svantaggio se lo sciame sta volando), Percezione +3
Azioni:
Spada lunga: Attacco con Arma da Mischia: +2 a colpire, portata 0 m, un bersaglio nello spazio dello sciame.
Colpisce: 7 (2d6) danni taglienti, o 3 (1d6) danni taglienti se lo sciame è ha metà o meno dei suoi punti ferita.
Arco corto: Attacco con arma a Distanza: +6 a colpire, gittata 12 m/48 m, un bersaglio.
Colpisce: 11 (2d6 +4) danni perforanti, o 7 (1d6 +4) danni perforanti se lo sciame è a metà o meno dei suoi punti ferita. Se il bersaglio è una creatura, deve riuscire un tiro salvezza di Costituzione CD 10 o restare avvelenata per 1 minuto. Se il risultato di questo tiro salvezza è 5 o meno, il bersaglio cade privo di sensi per la stessa durata, o finché subisce danni o un’altra creatura usa un’azione per risvegliarlo.
Linguaggi: Comune, Elfico, Silvano
Invisibilità: Lo sciame di spiritellj resta invisibile finché non attacca o termina la sua concentrazione. Qualsiasi cosa che lo sciame stia trasportando o indossando resta invisibile finché rimane in contatto con gli spiritelli.
Vista del Cuore: Gli spiritelli entrano in contatto con delle creature e ne apprendono l’attuale stato emotivo. Se i bersagli falliscono un tiro salvezza di Costituzione CD 10, gli spiritelli apprendono anche l’allineamento delle creature. Celestiali, immondi e non morti falliscono automaticamente questo tiro salvezza.
Il tiro salvezza è differente per ogni creatura a contatto con gli spiritelli.

 

 

Immagini realizzate con la A.I. di bing

Modificato da KoboldRulez
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...