Vai al contenuto

Annunciato il GdR ufficiale di Adventure Time


Ian Morgenvelt

Messaggio consigliato

Cryptozoic Entertainment ha annunciato la prossima uscita del GdR ufficiale di Adventure Time e ha rilasciato alcune informazioni sul particolare sistema di gioco utilizzato: andiamo a scoprirle assieme. 

Il 22 giugno 2023 Cryptozoic Entertainment ha annunciato di aver ottenuto i diritti per la pubblicazione del GdR ufficiale di Adventure Time, la nota serie animata creata da Pendleton Ward. Il GdR arriverà su Kickstarter a settembre, ma sono già state rilasciate alcune informazioni. Andiamo quindi a leggere l'annuncio rilasciato dalla casa editrice:

Cryptozoic Entertainment, uno dei più grandi creatori di giochi da tavolo, giochi di carte e altri oggetti da collezione, in collaborazione Warner Bros. Discovery Global Consumer Products, annuncia oggi la futura campagna Kickstarter per Adventure Time: The Roleplaying Game. I fan possono già iscriversi per ricevere una notifica del lancio. 

Basato su Adventure Time, la serie di Cartoon Network vincitrice di un Emmy e un Peabody Award, questo innovativo gioco di ruolo offre un'esperienza immersiva e accessibile sia per giocatori novizi che per i giocatori più esperti dai 12 anni in su. Al cuore di Adventure Time: The Roleplaying Game si trova il sistema "Yes And", sviluppato in collaborazione con la Forever Stoked Creative. Il sistema "Yes And" determina successi e fallimenti tramite un set di dadi speciali, incoraggiando allo stesso tempo la narrazione collaborativa e assicurandosi che i giocatori siano sempre coinvolti. L'approccio intuitivo del gioco alla narrazione eliminerà la necessità di fare calcoli complessi e permetterà ai giocatori di focalizzarsi sulla narrativa. 

"Adventure Time è una delle nostre IP preferite, quindi è stata una scelta naturale per il nostro primo gioco di ruolo" ha detto il CEO di Cryptozoic, John Nee. "La serie è ricca di storie e personaggi con una caratterizzazione reale e non vediamo l'ora di permettere ai giocatori di perdersi in questo mondo, che siano degli esperti del GdR o si stiano tuffando per la prima volta in questo hobby."

Il gioco permette ai giocatori di essere spenseriati o profondamente coinvolti, in base alle loro preferenze, offrendo diverse opzioni per personalizzare il personaggio. I giocatori possono scegliere tra diverse abilità, mescolandole tra loro per creare un personaggio unico che sia adatto per il loro stile di gioco. Alternativamente, i giocatori possono mettersi nei panni del loro personaggio di Adventure Time preferito, come Marceline, usando delle schede prefatte. 

Il gioco verrà rilasciato con una serie di avventure, inclusa un'avventura introduttiva che permette di imparare giocando e che darà modo ai nuovi giocatori di tuffarsi nel mondo di Adventure Time dopo qualche minuto. Mentre proseguono sull'arco iniziale, i giocatori creeranno ed esploreranno le loro storie. 

"Siamo eccitati perché le opzioni di personalizzazione permetteranno infinite possibilità," ha detto Matt Fantastic, Direttore Creativo di Forever Stoked Creative. "I fan di Adventure Time lo ameranno e sarà lo stesso anche per chi ama gli aspetti di creazione del mondo e di risoluzione di problemi tipici dei GdR di qualità."

Come parte di questo ambizioso progetto, Cryptozoic Entertainment si è unita a dei designer e degli editori esperti per creare delle zine e dei supplementi che permetteranno ai giocatori di incorporare differenti sistemi di regole. Questo permetterà ai fan di esplorare Adventure Time usando dei sistemi di gioco popolari e potendo contare su moltissime regole opzionali.

Il Kickstarter per Adventure Time: The Roleplaying Game verrà lanciato al termine dell'estate. I fan possono iscriversi per ricevere una notifica quando la campagna verrà rilasciata. Per avere altre informazioni e anticipazioni, incluse quelle su alcuni degli straordinari talenti che aggiungeranno del materiale alla campagna, i fan possono seguire Cryptozoic su Facebook e Twitter

large.adventure-time-characters.jpg.a38060286ca7131e54d043f49d2ae640.jpg

L'annuncio è stato seguito da un intervista a Matt Fantastic, dove ha parlato del sistema utilizzato per il GdR e ha rivelato alcuni dettagli sulle regole, che vi riassumeremo qui di seguito:

  • La meccanica alla base del sistema Yes And prevede il tiro di due speciali dadi a 6 facce. Il primo è colorato e diviso tra facce che indicano un "Sì" e altre che indicano un "No", la cui distribuzione varia in base alla complessità della prova e alla competenza del personaggio. Il secondo, invece, può dare tre possibili esiti: "E", "Ma" o una faccia bianca. Combinando i due risultati si ottiene l'esito della prova, che può variare da un risultato secco (un Sì o un No) ad un risultato più interessante, come un "No, Ma...". Questa meccanica, stando a Fantastic, è stata pensata per non spezzare il ritmo della narrazione. "Con il sistema Yes And, la risoluzione delle prove rimane narrativa per tutto il tempo" -ha detto Fantastic- "Vuoi saltare oltre un baratro? Controlli un paio di cose e tiri. I due dadi mi dicono "Sì, Ma...". Questo significa che dovrò semplicemente dire "Saltare oltre il baratro? Sì, riesci a farlo, ma metti il piede in fallo e fai cadere la tua borsa". Rimani nella narrazione per tutto il tempo".
  • Il gioco è dotato di quattro statistiche: Fisico, Mente, Socialità Talento, che rappresenta tutte le capacità uniche del personaggio, come parlare con i robot o usare la magia. Il loro "valore" viene descritto con degli aggettivi (principiante o esperto, ad esempio) e influenza il tipo di dado colorato usato per una prova, come detto in precedenza. Il gioco ti "spinge a cercare di usare la tua statistica migliore trovando una giustificazione narrativa", ha detto Fantastic. I personaggi vengono poi caratterizzati con le "Cose che sanno fare" (termine ancora in lavorazione), che aiutano a fornire una personalità unica e dei talenti al personaggio senza appesantirlo con regole addizionali ed effetti. "Alcune di queste opzioni sono molto specifiche: ad esempio, puoi spendere 10 minuti a fare un discorso per galvanizzare i tuoi compagni e dargli un vantaggio alla prossima cosa che fanno" ha spiegato Fantastic. "Altre, invece, sono più semplici: BMO ha una "cosa che sa fare: andare sullo skateboard", quindi può andare molto veloce e fare delle acrobazie". Queste abilità progrediranno con il personaggio e alcune di esse saranno selezionabili solamente da certe creature, come robot o elementali. 
  • L'ultima meccanica presentata nell'intervista sono gli oggetti, fondamentali in una ambientazione post apocalittica e piena di magia come la Terra di Ooo. Gli oggetti trovati nel corso delle avventure possono aiutare i personaggi a migliorare le proprie abilità: una spada potrebbe aiutarli a migliorare nei duelli, anche se inizialmente non sono esperti nel campo. Inoltre, all'inizio di ogni sessione si possono ottenere casualmente delle "strane cianfrusaglie", oggetti casuali che potrebbero spesso rivelarsi più potenti del previsto, ma che possono essere usati solamente per un'avventura e spariscono dopo essere usati. "Potreste trovare della strana gelatina" ha spiegato Fantastic. "Ok, dice il Narratore di Storielle (Grayble Teller, il termine utilizzato dal gioco per indicare l'equivalente del Master), spiegami cosa fa questa strana gelatina. Deve essere ragionevole, non "Oh, la tiro e scioglie il mondo". Ma se fosse una gelatina appiccicosa? O una gelatina velenosa? Sta a voi dirmi di cosa si tratta".
  • Fantastic ha anche parlato del combattimento, che viene sempre gestito in maniera narrativa. I personaggi tirano all'inizio di ogni round per vedere se il gruppo agisca prima o dopo del Narratore di Storielle, senza dare importanza all'ordine specifico delle azioni. I nemici vengono sconfitti con un numero di successi variabile in base alla loro forza, ma non deve trattarsi necessariamente di un "attacco": un successo potrebbe anche essere una prova per convincere un nemico a ritirarsi o arrendersi. 

In attesa di altre informazioni, potete trovare il sito di Cryptozoic in calce, dove verranno aggiunte altre anticipazioni sul gioco. 

Cosa ne pensate di questo annuncio? Siete interessati anche voi ad un GdR ambientato nella Terra di Ooo? E come vi sembra il nuovo sistema Yes And? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!



Visualizza tutto articolo

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


3 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

determina successi e fallimenti tramite un set di dadi speciali, incoraggiando allo stesso tempo la narrazione collaborativa e assicurandosi che i giocatori siano sempre coinvolti.

Come in FATE.

 

Conosco poco AT (forse ho visto 2 o 3 episodi). 

Ma finché c'è un mondo che è indipendente dai personaggi principali, che permette avventure. O dove i personaggi principali non sono obbligati seguire la via descritta dal media di origine: ben venga.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 hours ago, Albedo said:

Ma finché c'è un mondo che è indipendente dai personaggi principali, che permette avventure. O dove i personaggi principali non sono obbligati seguire la via descritta dal media di origine: ben venga.

La serie non ha una trama "forte", almeno fino alle ultime stagioni. Anzi, molti episodi sono proprio delle avventure autoconclusive vissute dai protagonisti.

Non dovrebbero esserci problemi in tal senso, quindi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...