Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Crowns & castles

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, vorrei provare a proporre qui sul forum una campagna a questa “versione” di D&D 5; invece che normali pg, i giocatori qui usano interi regni

In generale le meccaniche sono molto simili a quelle del classico D&D 5, ma molte sono invece leggermente diverse. Posso spiegar tutto man mano che si va avanti, senza problemi

Una precisazione importante: il gioco è abbastanza complesso da masterare e seguire, ergo la frequenza dei post sarà abbastanza bassa, credo 2 post a settimana 

Per chi fosse interessato potete fare qualsiasi domanda vi venga in mente 

  • Risposte 17
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non proprio, il pg è il regno cambiando i nomi la struttura è molto simile: razze come nella versione classica, 6 caratteristiche (altri nomi, ma a grandi linee seguono lo stesso principio), la t

  • Onestamente si, preferisco partire da zero adesso che ho avuto modo di studiare per bene il manuale  Ogni turno dura un mese, ed ogni tre turni c’è una stagione (conto utile al calcolo delle riso

  • Bradiporapido
    Bradiporapido

    Confermo

Ciao io sarei interessato. Da quello che scrivi capisco che ciascun pg è a capo di un regno o ho preso un abbaglio? 

  • Autore

Non proprio, il pg è il regno

cambiando i nomi la struttura è molto simile: razze come nella versione classica, 6 caratteristiche (altri nomi, ma a grandi linee seguono lo stesso principio), la tipologia di regno che sostituisce la classe, la fondazione che sostituisce il bg, abilità (con nomi diversi) come nella versione classica 

poi, se qualcuno ha piacere di fare un pg “classico” per rappresentare il sovrano o altre personalità di spicco, ben venga 

Quella di là la diamo per morta?

Non ci avevo ancora messo una pietra sopra.

 

Modificato da Casa

Forse sarei interessato ma come si dovrebbe giocare? È una sorta di pbf gestionale in cui ogni turno il master propone degli eventi globali o per determinati regni (esempio quelli che facevano su BoPItalia, non so se conosci)?
 

 

Modificato da ilTipo

  • Autore

Onestamente si, preferisco partire da zero adesso che ho avuto modo di studiare per bene il manuale 

Ogni turno dura un mese, ed ogni tre turni c’è una stagione (conto utile al calcolo delle risorse); ogni turno i giocatori possono fare delle “task”: un determinato tiro su una determinata abilità, vanno dall’addestramento di unità alla ricerca di incantesimi, dalla costruzione di edifici specifici all’esplorazione del mondo (poi ci sono il sabotaggio, la diplomazia, il saccheggio di altri regni, la conduzione delle guerre; alcune cose possono essere rese più discorsive con delle mini one-shot più in stile d&d, se volete); in base al risultato i regni ottengono esperienza e salgono di livello

io, prendendo spunto da alcune idee del manuale, penso di inserire una mini trama globale, con magari degli eventi specifici per i singoli regni, ma in generale ognuno di voi sarà libero di gestire come preferisce il suo regno

Modificato da Voignar

Io sono interessato, mi sembra davvero una sperimentazione che potrebbe avere del grande potenziale. vorrei saperne di più. 

Si anche io, mi sembra una variante interessante 😁

  • Autore

Per una questione di correttezza, preferirei spiegare nel dettaglio il tutto ai giocatori, quindi se mi date conferma della partecipazione creo la Gilda e farò un post riassuntivo su come creare il regno eccetera 

Confermo

Comfermo

Confermo

Ok per me

 

 

Ciao, io non ho tempo di partecipare, o almeno non mi arrischio al momento, ma se mi permetti di aggiungermi alla gilda vi seguo volentieri, che ho comprato il manuale e vorrei vederlo giocare 

Io, se posso, parteciperei molto volentieri.

  • Autore

@Alabaster, ti mando l’invito alla Gilda, ma con te dichiaro assolutamente chiuse le iscrizioni, salvo candidature di riserva se si liberasse un posto 

Io sarei interessato a fare la riserva e a seguire lo svolgimento. Mi candido come secondo lettore insomma

  • Autore

La Gilda in teoria è aperta, quindi se vuoi seguire cosa accede nel gioco si chiama “Il Mondo di Krill”

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.