Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

TdS - La Guerra del Nulla

Risposte in primo piano

ah ok thanks 

  • Risposte 1,4k
  • Visualizzazioni 64,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Scusate gente, seguo gli altri per qualche giro di mosse perché sono stato appena "rapito" a lavoro e per almeno una settimana non avrò modo di scrivere... volevo spiegare allo gnomo cos'era successo,

  • Theraimbownerd
    Theraimbownerd

    Forse se gli offri la cena e crei un po' di atmosfera...😉   Secondo me si Alla fine tutti la possiamo usare, credo (non ho ricontrollato le liste incantesimo)

  • Io ho postato! Intanto ho trovato questo bellissimo sito, Hero Forge, e ho fatto Efimia!

Immagini pubblicate

@Voignar, posso avere in privato i messaggi del check di religioni per saperne di più sul dio della morte. Così posso incorporarli direttamente nella risposta senza fare un doppio post. il bonus è +2

  • Autore

@Theraimbownerd, ti scrivo qui sotto spoiler, non sono spoiler sull’avventura ma semplici info di lore 

Spoiler

Tandros, il dio della morte, anche conosciuto come Ultimo Giudice o l’Ombroso, è una delle divinità meno venerate presso ogni razza; tra gli umani viene invocato principalmente per concedere una morte dolce in caso di malattia, ferite o sofferenze in generale; è invocato anche contro le malattie e, di rado, contro la morte violenta

Ha come simbolo sacro una patera (una coppa), che è anche lo strumento usato nel rito funebre umano, dove dell’acqua è fatta scivolare sulla fronte del defunto, la patera è anche usata nelle pratiche di necromanzia*; in entrambi i casi, l’acqua rappresenta idealmente il fiume Xarthos, che si dice separi il mondo dei vivi da quello dei morti 

Animali sacri sono il corvo, che si dice accompagni i defunti nell’aldilà, e l’ariete, unico animale che Tandros accetta come sacrificio, ed il cui teschio è spesso posto all’ingresso dei suoi templi

Tandros, come molti dei, ha delle divinità minori al suo comando: Karilde, il traghettatore di morti; Febro, il portatore di malattia; Elea, che concede una morte senza dolore. Di rado il loro culto è slegato da quello di Tandros stesso.

Che tu sappia, indossare maschere è proprio di specifici sacerdoti, esperti nella necromanzia*, e le portano solo durante il compimento dei loro doveri; sai anche che questo genere di sacerdoti è visto con sospetto e paura da molti umani, e che trovarli lontano dai loro templi è molto difficile 

NB: uso il termine “necromanzia” nel suo significato etimologico “divinazione attraverso i morti”, non ha nessun collegamento al rianimare i morti, anche se il culto di Tandros su questo è più pragmatico che altro, e molto dipende dal singolo tempio e dal momento specifico. Di base, però, i sacerdoti “necromanti” si limitano a comunicare coi morti, spesso su richiesta delle famiglie dei defunti 

 

  • Autore

@Bennet il paladino, abbiamo risposto insieme, visto che cambia pochissimo tengo la tua azione per il turno successivo se per te va bene 

io credo che ritarderò l'azione non vorrei finire nell'incantesimo di sonno. 

 @Voignar Visto che è la mia prima campagna PbF, legato al commento di @MasterX, mi spieghi come gestisci l'iniziativa? Cioé più o meno mi sembra di capire che ci si muove nell'ordine in cui si scrive, e capisco il senso in un PbF per rendere tutto veloce e non aspettare ogni volta un solo personaggio. Se questo è il caso non c'è problema, e Ur può caricare liberamente:l'incantesimo è già partito nel mio turno e al suo può caricare. Ma se ci fosse un ordine di iniziativa invece sarebbe buono saperlo perché chiaramente se Ur fosse già in combattimento non lancerei Sonno a meno di poter evitare di centrarlo, etc etc.

Allargando un po' il discorso non mi dispiacerebbe se tu illustrassi un po' di più le meccaniche in spoiler (tipo "Alkidámas tira 5+5 sul tiro per colpire, e manca"), trovo che mi sia utile durante il gioco.

  • Autore

Non uso un ordine stretto di iniziativa, perché purtroppo sul forum risulta problematico: se ne imposti uno preciso come al tavolo, e ti attieni a quello per postare, può succedere che il gioco rallenti troppo; stessa cosa, se ne imposti uno “da tavolo” e poi fai postare liberamente ai giocatori il tutto perde un poco di senso 

preferisco, sinceramente, o lasciare le azioni nell’ordine in cui le postate, o al massimo riordinarle o “interromperle” all’occorrenza; tanto per dire, se due giocatori attaccano lo stesso nemico, ma il primo lo uccide, faccio attaccare al secondo un altro nemico in gittata; oppure, se un incantatore dice di lanciare un incantesimo, ma quando “arriva” il suo turno non c’è più nessuno su cui farlo, semplicemente dico che non è stato lanciato 

se preferite che scriva i tiri nessun problema, li metterò sotto spoiler alla fine del post 

@Voignar Sì, i tiri mi farebbero piacere, grazie!

Quindi comunque, per rispondere a @MasterX, può agire immaginando che la sua azione avvenga comunque dopo il mio Sonno, giusto?

Se viene prima il tuo icantesimo ok. Dopo attacco io. Anche perché è stupido attaccare se ha effetto l'incantesimo. 

Anzi per non mandare al diavolo il turno. Se proprio prima tocca a me. Mando ur in schivata. 

  • Autore

Visto che stai rispondendo per ultimo, salvo azioni particolari agiresti per ultimo viste le azioni degli altri

Posta come vuoi

Ok 

  • Autore

messi sotto spoiler i risultati dei tiri, ditemi se va bene così o se preferite un altro formato; i banditi sono segnati da numeri romani, così non si dovrebbe fare confusione con i danni subiti 

25 minutes ago, Voignar said:

messi sotto spoiler i risultati dei tiri, ditemi se va bene così o se preferite un altro formato; i banditi sono segnati da numeri romani, così non si dovrebbe fare confusione con i danni subiti 

Perfetto, grazie mille, estremamente utile!

i nemici con la d, sono quelli che dormono??

  • Autore

È scritto nel tdg, sopra la mappa; si, sono quelli addormentati 

  • Autore

Piccolo riepilogo di come scrivere sotto spoiler, nel caso servisse: 

attacco BanditoI, +5 1d8+3;

o qualsiasi altra cosa del genere, basta che scriviate nello spoiler chi attaccate (se scrivete BanditoI, BI, bandito in G8, è uguale), il bonus al tiro per colpire, i danni e l'eventuale bonus ai danni

grazie

scusate, prima di postare ho riletto la giocata di MasterX e da quello che ho capito mi prova ad attaccare. Ho capito bene o mi sbaglio?

 

  • Autore

Penso abbia semplicemente sbagliato a scrivere: “barbaro” invece che “bandito” 

No no volevo attaccare il bandito. 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.