Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver

Risposte in primo piano

  • Autore

A rigor di CA il mago sicuramente può averne più bisogno. Attendiamo una risposta magari tra @Lelouch0 e @Enaluxeme

  • Risposte 1,8k
  • Visualizzazioni 71,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Viimak_175
    Viimak_175

    Ragazzi sono attualmente a lavoro, e non voglio cominciare un post, senza tra l'altro la concentrazione necessaria,  e magari dovere interrompere (aspettiamo controlli dalla sede nazionale), mi rimett

  • Volevo ringraziarvi tutti. In questi momenti di reclusione casalinga forzata mi state facendo divertire precchio con questa avventura. Siete tutti bravi e @Daimadoshi85 sta masterando benissimo e

  • Daimadoshi85
    Daimadoshi85

    Purtroppo no, il monaco ottiene i suoi benefici di arti marziali proprio solo se impugna solo armi da monaco, la regola qui è abbastanza chiara, mi ci atterrei. EDIT (vedi seguito) : Puoi mollare

Immagini pubblicate

Io ho addosso l'armatura magica per 16 CA. Ilianaro ha scudo che lo porterebbe all'occorrenza da 12 a 17.

A proposito, chi indossa l'anello della protezione?

  • Autore
7 hours ago, Enaluxeme said:

Io ho addosso l'armatura magica per 16 CA. Ilianaro ha scudo che lo porterebbe all'occorrenza da 12 a 17.

A proposito, chi indossa l'anello della protezione?

Continua ad essere in cassa comune 😅

Dato che non lo vuole nessuno facciamo che ce l'ha Tiabrar che ha una CA così così.

  • Autore
1 minute ago, Enaluxeme said:

Dato che non lo vuole nessuno facciamo che ce l'ha Tiabrar che ha una CA così così.

Segna pure

  • Autore

Aspetto un post da tutti per capire bene come agisce ognuno di voi, poi posto 🙂 

Non ho ben capito: l'ombra ha attaccato Ilanaro (senza risultati) e la bambina è rimasta colpita dai dardi incantati senza morire?

  • Autore
6 minutes ago, Fezza said:

Non ho ben capito: l'ombra ha attaccato Ilanaro (senza risultati) e la bambina è rimasta colpita dai dardi incantati senza morire?

L'ombra ha attaccato Ilianaro senza risultati, la bambina è stata colpita dai dardi e la vedete nella stessa posizione in cui era prima, non sai bene se sia viva o morta in realtà, perché essendo tutta rannicchiata e stretta nella gabbia è rimasta nella stessa posizione, vedete solo che ha la testa bassa contro le braccia(e le braccia contro le ginocchia)...Tipo così (foto casuale da internet).

Ma fammi capire bene che tipo di "creatura malvagia" Eaco riconosce nella bambina:

Cita

Percezione del Divino

Un paladino percepisce una presenza del male particolarmente forte come se un fetore assalisse le sue narici, mentre una forte presenza del bene equivale per lui a una musica celestiale che risuona nelle sue orecchie. Con un'azione, un paladino può proiettare le sue percezioni attorno a sé per avvertire la presenza di queste forze. Fino alla fine del suo turno successivo, il paladino conosce l'ubicazione di ogni celestiale, immondo o non morto entro 18 metri da lui e che non si trovi sotto copertura totale. Il paladino riconosce il tipo (celestiale, immondo o non morto) di qualsiasi creatura di cui riesca a percepire la presenza, ma non la sua identità (il conte vampiro Strahd von Zarovich, per esempio). Entro lo stesso raggio, il paladino individua anche la presenza dì qualsiasi luogo sacro o sacrilego, con gli stessi effetti dell'incantesimo Santificare. Il paladino può utilizzare questo privilegio un numero di volte pari a 1 + il suo modificatore di Carisma. Quando completa un riposo lungo, recupera tutti gli utilizzi spesi.

 

  • Autore
3 minutes ago, Fezza said:

Ma fammi capire bene che tipo di "creatura malvagia" Eaco riconosce nella bambina:

Spoiler

Un immondo, era scritto nel post 🙂 

 

La spada elfica è magica, giusto? Riuscirebbe a colpire l'ombra?

  • Autore
3 minutes ago, Fezza said:

La spada elfica è magica, giusto? Riuscirebbe a colpire l'ombra?

Sì, ma intanto ho già risposto...e l'ombra è già svanita 😅 ha fatto 20

 

  • Autore

@Fezza per capire, resti in attesa di un'azione di ilianaro, ok. Ma a livello proprio meccanico non essendoci la possibilità di ritardare l'azione, vuoi programmare una reazione? Che condizione vorresti porre?

Hai ragione anche tu, facciamo così:
se la bambina dovesse provare ad attaccarci, con fare aggressivo dunque, o comunque trasformarsi in qualcosa di diverso da quello che è in questo momento, allora la attacco con la spada elfica

Conta che Eaco non puà sentire quello che la bambina potrebbe dire, men che meno mormorare

Eaco può agire?

  • Autore
9 minutes ago, Fezza said:

Eaco può agire?

Si, ti sei liberato alla fine del tuo turno passato (ovvero nel tuo ultimo post) 😁

  • Autore

CI sono anche le due ombre eh, poi se vi volete concentrare sulla strega no problem 

E' la strega colei che ha materializzato le ombre, da quel che ha visto Eaco.. peraltro è con le orecchie tappate e non potrà sentire quel che possono comunicargli i suoi compagni a meno che non urlino: mi riferisco a qualcosa del tipo "CAZ ZO FAI? UCCIDI LE OMBRE PIRLA"

  • Autore

Sì sì volevo esser certo che non ve le foste perse per strada 😄 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.